Elenco Completo dei Fornitori di Luce e Gas: Quale Scegliere?
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Avere a disposizione un elenco fornitori energia elettrica e gas è il miglior modo per confrontarne i prezzi e le condizioni delle offerte luce e gas, così da risparmiare sui costi in bolletta. Scopri tutti i fornitori di Luce e Gas e trova quello che fa per te!

Table of Contents
- Elenco Completo di Tutti i Fornitori di Luce e Gas: Quali sono i principali Gestori del Mercato Libero?
- Quali sono i migliori provider per la Fornitura Energia Elettrica?
- Quali sono i principali Fornitori Gas?
- Che differenza c'è tra Fornitore e distributore?
- Mercato Libero e Mercato Tutelato: cosa cambia?
Elenco Completo di Tutti i Fornitori di Luce e Gas: Quali sono i principali Gestori del Mercato Libero?
Di seguito, l'elenco completo di tutti i fornitori di gas e/o di energia elettrica che operano sul territorio italiano:Quali sono i migliori provider per la Fornitura Energia Elettrica?
Qui sotto è riportata la classifica dei migliori fornitori luce in Italia:Marketshare Fornitori Luce | Volume |
---|---|
Enel | 25% |
Eni | 6% |
Edison | 5% |
Metaenergia | 4% |
Hera | 4% |
Axo Group | 3% |
Iren | 3% |
Quali sono i principali Fornitori Gas?
Qui sotto riportiamo le prime 10 posizioni della classifica migliori fornitori gas :Elenco Fornitori Gas | Volume |
---|---|
Eni | 21% |
Edison | 13% |
Enel | 11% |
EPH (Energeticky A Prumyslovy Holding, A.S.) | 4% |
Iren | 4% |
Hera | 4% |
A2A | 3% |
Sorgenia | 2% |
Axpo Group | 2% |
Engie | 2% |
Enel Energia
Enel Energia è una delle aziende leader del mercato libero dell’energia, specializzata nella produzione, vendita e distribuzione di gas naturale ed energia elettrica.Eni Gas e Luce (ora Plenitude)
Eni gas e luce era il nome della società, costituita l'1 luglio 2017 e controllata al 100% da Eni SpA, nata per sviluppare la vendita nel mercato retail e business di gas, luce e soluzioni energetiche. Dal 7 marzo 2022, Eni gas e Luce ha cambiato nome in Plenitude, una delle conseguenze di una strategia di rebranding iniziata a Dicembre 2021. Plenitude si schiera al fianco dell'ambiente e nasce, infatti, con l’obiettivo di decorbanizzazione, puntando su continue innovazioni tecnologiche che consentiranno di massimizzare la produzione di energia da rinnovabili.Iren
Iren nasce dalla fusione di alcune società municipalizzate del nord e del centro Italia, ed è oggi una multiutility specializzata nell’erogazione di vari servizi come la produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas naturale.A2A
A2A Energia è nata nel 2008 dalla fusione di tre aziende municipalizzate lombarde. La società rappresenta una delle maggiori multiutility locali italiane, specializzata nella produzione, vendita e distribuzione di luce e gas.Sorgenia
Sorgenia è un provider nato nel 1999 e specializzatosi nei settori di approvvigionamento, produzione e vendita di energia elettrica e gas naturale.Edison
Edison Energia è una delle più antiche società europee attive nel settore dell’energia. Nata nel 1884 con il nome di Società Generale Italiana di Elettricità Sistema Edison, la società si è subito affermata per i suoi servizi di produzione e distribuzione di energia elettrica e gas.Engie
Engie è presente in Italia dal 2006 con i suoi servizi per la produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica e gas naturale.Eon
Eon è oggi uno dei principali operatori energetici in Italia, impegnato nella vendita di soluzioni energetiche e nella generazione elettrica da fonti rinnovabili.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Che differenza c'è tra Fornitore e distributore?
Una cosa che succede spesso è quella di confondere la figura del Fornitore con quella del Distributore. Ricordiamo che, appunto, si tratta di due figure distinte che svolgono manzioni diverse, ma nello stesso ambito. Un Fornitore è colui che acquista la materia prima, che sia energia o gas, per poi rivenderla ai clienti domestici e/o business. Fornisce quindi energia al consumatore finale. Il Distributore, invece, è colui che si occupa di far arrivare nella tua casa energia elettrica e gas, che quindi distribuisce la materia prima. Esistono Società che offrono entrambi i servizi, ma ciò non toglie che bisogna saperli distinguere.Mercato Libero e Mercato Tutelato: cosa cambia?
Chi opera nel mercato tutelato fornisce elettricità a un prezzo fissato dall'ARERA trimestralmente, invece chi opera nel mercato libero opera secondo i principo di libera concorrenza. A partire da gennaio 2024 questa differenziazione tra le due tipologie di mercato non ci sarà più. Per esempio ENEL, l'Ente nazionale per l’energia elettrica, a seguito della liberalizzazione del mercato dell’energia avvenuta nel 2007, ha creato due distinte società:Gennaio 2024: fine del servizio di Maggior Tutela, cosa succede?
Da gennaio 2024 è prevista l'abolizione delle tariffe del Servizio Elettrico Nazionale, con conseguente passaggio al Mercato Libero.Come passare dal Mercato Tutelato al Mercato Libero?
Non farsi trovare impreparati nella scelta del nuovo fornitore è la miglior opzione. Passare da un tipo di mercato all'altro è molto facile perché sarà il gestore scelto all'interno del Mercato Libero a occuparsi dei dettagli tecnici e amministrativi del passaggio, che sarà gratuito.Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐