Hera Luce e Gas Quali sono le migliori offerte nel 2023?

Scopri Hera e contattaci per attivare le tue utenze (subentro, allaccio, voltura) in 5 minuti, o per cambiare fornitore!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Scopri Hera e contattaci per attivare le tue utenze (subentro, allaccio, voltura) in 5 minuti, o per cambiare fornitore!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario In questa pagina troverete tutte le informazioni su fornitore di energia Hera Comm. In particolare, potrete informarvi sulle ultime offerte, e tariffe, sia per la propria fornitura domestica che business.

Chi è Hera Comm?
Hera è un gruppo multiservizio italiano che orienta costantemente la propria ricerca e attività al miglioramento dei propri servizi:
- Ambientali
- Energetici
- Idrici
grazie un forte radicamento territoriale e alla propria competenza e abilità nell’innovarsi continuamente per offrire a tutti i propri clienti un servizio sempre all’avanguardia ma attento all’ambiente.
Con un capitale sociale pari a 1.489.538.745 i.v. Hera S.p.A. ha posto la propria sede legale nella città di Bologna, precisamente in Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 (BO).
Inoltre, questa società tutta italiana è composta da società differenti fra loro le cui principali sono:
- Hera Comm S.p.A.: è il gestore di luce e gas del Gruppo Hera attivo nel Libero Mercato
- EnergiaBase: rappresenta il settore del gruppo che, invece, si occupa della vendita di energia elettrica nel mercato di Maggior Tutela
- InRete: è il distributore locale di corrente elettrica e metano del Gruppo Hera che lavora prevalentemente in Emilia-Romagna.
Forte della propria dedizione e della propria professionalità, il Gruppo Hera vanta posizioni elevate nel mercato attuale:
- 1° posto: nell’area ambiente per i rifiuti trattati
- 2° posto: nel settore del ciclo idrico integrato per l’acqua fatturata
- 3° posto: nell’ambito della vendita di energia elettrica e gas per il metano venduto.
Hera Comm nasce in Emilia Romagna nel 2002 dalla fusione di undici aziende nel settore della pubblica utilità. Nel 2008 Hera acquista Megas Trade, una società nel mercato energetico dell’area di Urbino. Questa operazione ha formalizzato l’inizio di Hera Comm Marche, il ramo del Gruppo Hera nella regione Marche, controllata dalla stessa Hera Comm.
Hera è una società multiservizi operante in più di 250 in Italia tra cui: Bologna, Trieste, Forlì-Cesena, Modena, Padova è Pesaro-Urbino. Questa fornisce servizi ad oltre 4 milioni di cittadini italiani, che spaziano dalle forniture luce e gas a quelle idriche, senza dimenticare i diversi servizi ambientali che Hera Comm eroga nella penisola.
Quali sono i contatti di Hera Comm?
- Numero Verde:800 999 500(gratis da cellulare) – attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.
- Mercato di Salvaguardia Numero Verde Hera: 800 999 790 – attivo sempre da lunedì a venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.
- Mercato a Maggior Tutela Numero Energia Base: 800 999 544.
Uffici Hera Comm a Bologna, Cesena, Faenza, Modena, Ravenna, Ferrara e dintorni
Hera Comm mette a disposizione sul territorio più di 140 uffici. Nella tabella sottostante sono riportati i principali Uffici Hera Comm con i relativi indirizzi. È possibile avere una panoramica di tutti gli altri uffici Hera alla fine della pagina.
Sportello | Indirizzo |
---|---|
Sportello di Bologna 1 | Viale Berti Pichat, 2/A |
Sportello di Cesena | Via Spinelli, 60 |
Sportello di Faenza | Via Zaccagnini, 14 |
Sportello di Ferrara 1 | Via C. Diana, 40 |
Sportello di Forlì | Via Balzella, 24 |
Sportello di Imola 1 | Via Casalegno, 1 |
Sportello di Imola 2 | Via Mentana, 10 |
Sportello di Modena | Via Razzaboni, 80 |
Sportello di Ravenna | Via Romea Nord, 180/182 |
Sportello di Rimini | Via Chiabrera, 34/B |
Tutti gli altri Uffici Hera | Clicca Qui |
Recensioni Hera Comm
Come sappiamo, scegliere l’offerta che più risponde alle nostre diverse esigenze non è sempre semplice.
A questo proposito, un’ottima mossa per avere una panoramica generale sulle diverse opinioni di coloro che hanno già sottoscritto un contratto con Hera può essere quella di leggere le loro recensioni.
I pareri possono essere tranquillamente consultati online, oppure, per avere un quadro generale e riassuntivo, consigliamo di leggere la sezione qui sotto che è dedicata alle recensioni su Hera Comm.
Le recensioni su Hera Comm sono molto diverse. Ci sono molti utenti che si trovano bene con il fornitore e continuano ad essere clienti da molti anni. Infatti grazie all’App e al servizio clienti si riescono pesso a risolvere tutte le problematiche relative alle utenze luce e gas.
Un esempio e la recensione qui sotto:
Non tutti la pensano alla stessa maniera e ci sono diversi clienti che si lamentano di alcuni disservizi del fornitore. Infatti alcuni clienti non sembrerebbe abbiano avuto il miglior servisio clienti, non risucendo a risolvere alcune problematiche.
Il servizio clienti di Hera Comm
E’ importante anche poter contare su un servizio di clienti di qualità e, a questo proposito, il fornitore mette a disposizione degli utenti il numero verde Hera Comm. Inoltre esistono una serie di sportelli fisici sul territorio a cui potersi rivolgere per avere subito maggiori informazioni.
Per avere un filo diretto con il fornitore ci si potrà:
- anche registrare nell’area clienti online
- o scaricare l’app mobile dedicata MyHera, utile anche per inviare l’autolettura Hera Comm così da allineare i consumi reali e massimizzare il risparmio.
Tutti i contatti Hera Comm sono comunque ben segnalati sul sito web così da consentirne una facile fruizione da parte di tutti.
Come fare l’allacciamento con Hera Comm?
Nel caso in cui non sia presente il contatore nella tua abitazione e vuoi attivare un contratto con Hera, dovrai richiedere un allaccio. Questa operazione consente di allacciare l’impianto elettrico o del gas metano di un utente finale alla rete locale di distribuzione.
Per vedere il contatore allacciato, come prima cosa dovrai richiedere un preventivo per l’allacciamento ad Hera che contatterà il distributore di zona. Una volta avvertito il distributore, questo provvederà a prendere un appuntamento con il cliente per un sopralluogo tecnico. Il tecnico invierà al cliente il preventivo dell’allaccio Hera tramite e-mail e quest’ultimo dovrà inviarlo nuovamente al distributore firmato e completo di tutta la documentazione necessaria per l’inizio dei lavori di allacciamento. La documentazione per l’allaccio Hera Comm può anche essere consegnata direttamente in uno degli uffici Hera della zona. Al cliente sarà così inviata la fattura per l’allacciamento con l’importo pattuito e questo dovrà saldare il pagamento con bollettino postale o bonifico bancario entro 20 giorni.
Quali sono i costi dell’allaccio con Hera?
I costi dell’allaccio Hera Comm non sono fissi ma variano a seconda della complessità dei lavori che il distributore deve compiere. Il prezzo richiesto da Hera per l’allaccio solitamente varia da un minimo di 180 € fino ad un massimo anche di 1000 € o più nel caso in cui i lavori previsti siano molto complessi.
La certezza sull’effettivo costo dell’Allaccio Hera si ha solamente nel momento della presentazione del preventivo all’intestatario dell’abitazione.
Nel momento della presentazione del prevenitivo per l’allaccio Hera le voci di costo che saranno richieste sono riassunte in questo elenco qui sotto:
- Materiali di magazzino;
- Prestazioni di servizio;
- Spese tecniche e generali;
- Spese amministrative, specialistiche e per pratiche amministrative;
- Manodopera;
- Mezzi impiegati;
- Altre spese
Ai costi di allaccio Hera andranno poi aggiunti € 47 di oneri per gli accertamenti tecnici che saranno invece richiesti nel momento del sopralluogo tecnico.
Disdire il contratto con HeraComm
Ma è possibile disdire un contratto con Hera Comm? La risposta è ovviamente affermativa, così come online si potrà gestire, senza problemi, anche il subentro Hera e la voltura Hera Comm senza alcun problema. Chi vuole potrà anche recedere dal contratto di fornitura luce e gas in qualsiasi momento e, soprattutto, senza dover pagare penali di alcun tipo! Non bisognerà, in sostanza, fare altro che interrompere il contratto di fornitura inviando a Hera Comm il modulo di disdetta del contratto stesso.
La disdetta potrà essere inviata al servizio clienti Hera Comm energia o tramite il già citato numero verde oppure anche recandosi fisicamente a uno sportello Hera.
Oltre alla registrazione Hera Comm bisogna comunque sapere che esistono anche delle valide alternative quali ad esempio Acea, Estra, Illumia e Eon.
Altri fornitori
Hera Offerte Gas e Luce
Hera Comm è il gestore nazionale di gas, luce e altri servizi attivo in moltissimi comuni italiani.
Infatti, l’area di azione della compagnia si concentra soprattutto nel Centro-Nord del paese attraverso vantaggiose e speciali offerte Hera.
Fra queste, spicca senz’altro la tariffa Prezzo Netto Hera.
Prezzo Netto Hera per luce e gas al 1 marzo 2023
Prezzo Netto Special Hera luce e gas è la proposta della società emiliano-romagnola che fornisce energia elettrica e gas al dettaglio ma con prezzi all’ingrosso.
In questo senso, tutta l’energia distribuita con questa soluzione è prodotta completamente da fonti rinnovabili come il fotovoltaico, mentre il gas è certificato 100% green Co2 free.
Inoltre, per tutti i nuovi utenti che decidono di attivare questo piano di fornitura, Hera Comm regala un Bonus Natura pari a 30,00 € per ogni servizio luce e gas.
Esclusivamente ai nuovi clienti con fornitura attiva che sottoscrivono un contratto di luce e gas, la compagnia assicura un Bonus Natura del valore di 60,00 €.
Dunque, non resta che scegliere il pacchetto che più fa per te fra quello luce o quello gas.
Prezzo Netto Hera Luce al 1 marzo 2023
Per quanto concerne la fornitura di energia elettrica con questa tariffa, ricordiamo che Hera Comm consente di scegliere fra una soluzione monoraria e una bioraria.
24 Ore
Con la tariffa monoraria il costo del servizio è pari a 0,15859 €/kWh. In aggiunta, è previsto un contributo mensile di 5,00 € al mese e ricordiamo che tale opzione è attiva tutti i giorni in tutte le ore.
Sole – Luna
Per tutti coloro che preferiscono una soluzione bioraria, Hera Comm ha pensato all’opzione Sole – Luna.
In effetti, sottoscrivendo questa proposta dell’azienda, il costo del servizio sarà così suddiviso:
- F1: 0,16839 €/kWh. Fascia attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 19.00 (giorni festivi esclusi dal servizio)
- F23: 0,15621 €/kWh. Attiva dal lunedì al sabato, dalle 19.00 alle 08.00.
Prezzo Netto Hera Gas al 1 marzo 2023
Come detto, anche per quanto riguarda la fornitura di gas, questa tariffa offre la componente gas al vantaggioso costo di 0,75251 €/Smc. A tale prezzo deve essere sommato il contributo mensile pari a 4,00 €.
Ma c’è di più. Inclusi con Prezzo Netto Hera ogni cliente riceverà:
- Hera Fast Checkup: il servizio che consente di valutare come vengono distribuiti i consumi di gas e di energia per ogni utenza
- Diario dei Consumi: lo strumento che aiuta a tenere sempre sotto controllo i propri consumi e li paragona a clienti simili, elargendo consigli utili a ridurre il consumo di ogni utente.
Hera Soluzioni Innovative
Costantemente attenta e aggiornata sulle diverse soluzioni innovative in vari campi d’azione, Hera Comm non manca di fornire ai propri clienti servizi all’avanguardia come quelli dedicati alla mobilità elettrica e sostenibile.
Hera Ricarica Privata
In effetti, servizi come Hera Ricarica Privata consentono di ridurre i costi e gli ingombri con la speciale Wall Box di Hera.
Questo strumento consente di ricaricare la propria auto elettrica facilmente e senza troppe spese grazie alla innovativa funzione Smart Charging.
Di fatto, tale funzionalità all’avanguardia consente di gestire l’energia della ricarica senza bisogno di richiedere un aumento di potenza, evitando in questo modo di bloccare il contatore.
Inoltre, scegliendo la Wall Box ad accesso libero o con sblocco mediante RFID Card, si avrà l’opportunità di pagare il dispositivo attraverso comode rate addebitate direttamente in bolletta.
Ricordiamo che questa opzione offre:
- Una singola presa dedicata
- 7,4 kw di energia
- Fissaggio con kit di montaggio a terra
- Prezzo del kit di montaggio a terra pari a 199,00 €
- Possibilità di godere di speciali detrazioni fiscali se si sceglie di pagare tutto in un’unica soluzione
- Prodotto garantito 48 mesi.
Hera Ricarica Pubblica
A differenza della precedente proposta della compagnia, con Hera Ricarica Pubblica è possibile fare il pieno di energia alla propria automobile elettrica grazie alle colonnine pubbliche.
Tuttavia, anche in questo caso l’azienda garantisce lo stesso prezzo tra ricarica Quick e Fast, consentendo in questo modo il pieno risparmio ad ogni ricarica.
Ricordiamo che il servizio è tranquillamente compatibile con tutte le colonnine gestite da Enel X.
In aggiunta, con Hera Ricarica Pubblica si può scegliere tra due tipologie di offerta:
- A consumo: con la quale il pagamento avviene esclusivamente nel momento del consumo. Tutti i consumi hanno un costo pari a 0,40 €/kWh ed è previsto anche un canone mensile di 2,00 €.
- Flat: è l’offerta da preferire nel caso di un utilizzo frequente della ricarica pubblica. Con Flat sono inclusi 50 kWh di consumo, mentre i consumi extra hanno un costo di 0,40 €/kWh. Mentre, il canone mensile è pari a 20,00 €.
Noleggio Auto Elettrica
Nel progetto Hera Comm sulla mobilità sostenibile rientra anche il servizio di noleggio auto elettrica.
Infatti, contattando il numero verde della compagnia o semplicemente collegandosi al sito di Hera, è possibile noleggiare una delle seguenti automobili elettriche:
- Smart Fortwo: costo mensile scontato di 196,00 € al posto di 246,00 €
- Renault Zoe: prezzo in promozione di 263,00 € al mese invece di 313,00 €
- Nissan Leaf: al costo di 265,00 € mensili
- Tesla Model 3: a 485,00 € al mese
- Renault Kangoo ZE: prezzo pari a 379,00 € al mese.
Hera E- Bike e Monopattino
Al fine di assicurare ad ogni utente il miglior servizio possibile relativo alla mobilità sostenibile, Hera Comm ha pensato di fornire anche strumenti innovativi quali:
- Hera E-Bike: soluzione sostenibile e sicura a cui è facile accedere attraverso un comodo pagamento rateizzato in 24 mesi direttamente in bolletta. In più, incluso nel servizio la compagnia regala una Polizza di Assistenza valida per 1 anno. Ricordiamo che è possibile scegliere fra diverse tipologie di e-bike tra cui City Bike, Folded, Trekking e MTB.
- Hera Monopattino: il comodo mezzo che garantisce il massimo della comodità negli spostamenti in città. Il monopattino è dotato di display LCD e luci LED. Pagamento rateizzato 2 anni direttamente in fattura.
Hera LED
Con il suo kit di lampadine LED, Hera Comm mira a rendere più bassi e vantaggiosi i consumi elettrici dei propri clienti. Le lampadine LED costituiscono la scelta migliore per tutti coloro che vogliono ridurre l’inquinamento e i propri consumi godendo, tuttavia, di una calda illuminazione nella propria casa.
In questo senso, la società permette di acquistare fino a due kit di 10 lampadine LED, garantite 24 mesi, per ogni contratto con una speciale scontistica del 30% sul loro valore di mercato.
Questa soluzione si dimostra vantaggiosa anche per il consumo elettrico ridotto fino all’80% e il pagamento rateizzato.
Hera Mercato Libero
Come sopra accennato, il Gruppo Hera è presente e attivo nel Libero Mercato grazie a Hera Comm S.p.A.
Questo gestore offre numerose e vantaggiose tariffe luce e gas che, spesso, comprendono anche speciali scontistiche e bonus clienti.
Tra le offerte più diffuse nel mercato possiamo contare:
- Hera Impronta Zero: la soluzione luce e gas che, come suggerisce il nome, permette di sostenere l’ambiente mediante l’uso di energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili
- Hera Età Più: è la tariffa tutta dedicata alle persone che hanno compiuto 65 anni o più. Questa soluzione, infatti, oltre a garantire un costo di servizio fisso per 24 mesi, attribuisce anche un bonus crescente in base all’età del cliente. Inclusa una polizza di Assistenza Sanitaria.
Hera Maggior Tutela
Diversamente da quanto finora detto, il Gruppo Hera opera nel Mercato di Maggior Tutela mediante il lavoro di EnergiaBase.
In questo senso, occorre precisare che a volere tale differenziazione è stata l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) proprio con la finalità di distinguere tra Mercato Libero e Tutelato.
Energia Base vende, quindi, energia elettrica all’interno del Mercato Tutelato i cui costi seguono le tariffe aggiornate dall’Autorità con cadenza trimestrale.
Ricordiamo che nell’ottica del commercio di energia nel mercato di Salvaguardia, lo stesso terminerà la propria attività a gennaio 2023.
Offerte luce e gas Hera Comm | Caratteristiche |
---|---|
Prezzo Netto Speciale Web: | – prezzo dell’energia all’ingrosso – attivabile via web. – servizio Hera Fast Check Up per ridurre i consumi domestici. – gestione completamente online di ogni aspetto legato alle utenze luce e gas. |
Hello Hera: | – prezzo fisso e sarà unicamente l’utente a decidere se mantenere il contratto da 6 fino a 30 mesi. – sconto del 10% applicato al prezzo dell’energia. – servizio analisi consumi per monitorare l’andamento in ogni momento con un semplice smartphone. |
Hera Bebé: | – bonus di 50 euro – accesso a un servizio di assistenza gratuito per 12 mesi (24 mesi se si sceglie l’offerta dual luce e gas). – servizio analisi consumi per controllare ogni aspetto dell’offerta. |
Welcome Hera: | – dedicata ai nuovi clienti – gratis i primi consumi di luce e gas (200 kWh per luce e 100 Smc per il gas). |
Giorno Hera: | – importo giornaliero fisso calcolato sulla base dei consumi effettivi. – si allineano il più possibile le spese ai consumi. – servizio Hera Fast Check per ridurre la bolletta luce e gas in modo considerevole. |
Hera comm: prezzi e offerte
Il mondo dei fornitori luce e gas è in continua evoluzione e sono sempre di più i clienti che decidono di affidarsi a Hera Comm, una società multiutilty che fornisce alla clientela tutta una serie di servizi energetici e non solo.
Nata nel 2017, l’azienda ha scalato rapidamente la vetta nel settore dei fornitori di energia ed è diventata una opzione concreta all’interno del mercato libero. Del resto la liberalizzazione del mercato energetico ha, in sostanza, aumentato le possibilità di risparmio per gli utenti finali che potranno ora scegliere, in prima persona, il proprio fornitore luce e gas così da massimizzare il risparmio senza rinunciare alla trasparenza e alla serietà.
Hera Comm propone per i cittadini delle Marche:
- una vasta scelta di offerte luce e gas;
- servizi aggiuntivi da abbinare come ad esempio l’intervento di tecnici specializzati o l’assicurazione degli impianti;
- il controllo online dei consumi domestici utilizzando un semplice smartphone o tablet.
Quest’ultima è una possibilità davvero intrigante e utile concessa ai clienti che potranno così avere sempre il pieno controllo di ogni aspetto legato alla propria fornitura energetica.
Ovviamente il servizio clienti Hera Comm sarà sempre a completa disposizione per fornire tutte le informazioni richieste anche sul cambio fornitore luce e gas.
Attiva le ultime offerte di energia e scopri come risparmiare sulla tua bolletta, chiamaci al:
02 94 75 67 37Info
Le offerte Hera comm per il business
Come già anticipato questo fornitore non si occupa solamente di utenze domestiche ma anche di piccole e medie aziende, clienti con partita IVA, amministratori di condominio, grandi realtà aziendali e pubbliche amministrazioni. Qualsiasi cliente business potrà quindi contare su Hera Comm srl per trovare una soluzione in linea con le proprie esigenze di budget e di consumo! Vediamo ora le principali soluzioni rivolte proprio al mondo del business:
- Hello Hera lavoro: Questa offerta si rivolge ai possessori di partita Iva e ai liberi professionisti e consiste in un prezzo bloccato fino a 30 mesi che andrà a diminuire sulla base della durata della fornitura. Non solo, si avrà anche uno sconto della componente energia per i primi 12 mesi, il che la rende un’offerta molto ma molto vantaggiosa. Il prezzo sarà quello all’ingrosso dell’energia elettrica e gas, il tutto senza contributi aggiuntivi per un anno di alcun tipo.
- Hello Hera piccole e medie imprese: E’ invece l’offerta destinata alle pmi e prevede un prezzo fisso per 12 mesi e un prezzo netto di luce e gas direttamente dal mercato all’ingrosso.
Ci sono anche delle offerte dedicate Hera Comm business, destinate ad amministratori di condominio, alla pubblica amministrazione e ai grandi clienti.
Confronta le offerte di Hera con quelle dei maggiori fornitori italiani
Hai le idee ancora confuse? Noi di Fornitura-lucegas ti consigliamo di fare un confronto tra Hera e gli altri fornitori così da capire quale dei due si adatta di più alle tue esigenze. E’ importante capire le differenze nelle offerte ma anche nei servizi proposti.
enel-o-hera
eni-o-hera
iren-o-hera
a2a-o-hera
sorgenia-o-hera
edison-o-hera
engie-o-hera
eon-o-hera
wekiwi-o-hera
acea-o-hera
metano-nord-o-hera
hera-o-iberdrola
hera-o-enercom
hera-o-illumia
hera-o-estra
hera-o-dolomoti
hera-o-axpo
hera-o-unogas
hera-o-egea
hera-o-blueenergy
Altri Uffici Hera Comm
Sportello | Indirizzo |
---|---|
Hera Comm Point di Ancona 1 | Via De Gasperi, 78 |
Hera Comm Point di Ancona 2 | Piazza Roma, 7 |
Hera Comm Point di Comacchio | Via dei Mercanti, 4/6 |
Hera Comm Point di Fano | Via Cavour, 57 |
Hera Comm Point di Gorizia 1 | Corso Italia, 60 – 34170 |
Hera Comm Point di Livorno | Via Monte Grappa, 25 |
Hera Comm Point di Lucca | Via Cenami, 6 |
Hera Comm Point di Mantova | Via Pietro Fortunato Calvi, 17 |
Hera Comm Point di Parma | Via Ireneo Affò, 1 C/O Angolo via Garibaldi |
Hera Comm Point di Perugia | Via Manzoni, 110 C/O Ponte San Giovanni |
Hera Comm Point di Pescara | Via Nicola Fabrizi, 218 |
Hera Comm Point di Piacenza | Via Vittorio Emanuele ll, 180 |
Hera Comm Point di Prato | Via Guevara, 13 |
Hera Comm Point di Reggio Emilia | Via Emilia S. Stefano, 22/D |
Hera Comm Point di Senigallia | Piazza Simoncelli, 3 |
Hera Comm Point di Silvi Marina | Via Roma, 285/C |
Hera Comm Point di Teramo | Corso San Giorgio, 85-87 |
Hera Comm Point di Verona | Corso Milano, 64 |
Hera Comm Point di Vicenza | Corso SS Felice e fortunato, 203 – 36100 |
Sportello di Abano Terme | Piazza San Martino, 5 – 35031 |
Sportello di Alfonsine – Chiuso temporaneamente | Via Terzo Lori, 17 C/O Ag. La Pratica di Martelli Sara |
Sportello di Argenta | Via Matteotti, 24/F C/O Agenzia Immobiliare AIDA |
Sportello di Atessa | Via delle Rimembranze, 1 |
Sportello di Avezzano | Via dei Laghi, 28 C/O Beretta – 67051 |
Sportello di Bagnacavallo | Via Farini, 5 |
Sportello di Barisciano | Via Arco Pennino, 1 |
Sportello di Bastiglia | Piazza Repubblica, 57 C/O Sede del Palazzo Comunale |
Sportello di Bazzano | Via Circonvallazione Nord, 3/5 |
Sportello di Bomporto | Via per Modena, 7 |
Sportello di Bondeno | Via E. De Amicis, 5/C C/O Studio Dott. Gavioli – Bondeno |
Sportello di Brisighella | Via Fossa, 23 C/O Agenzia Assicoop. |
Sportello di Budrio | Via Marconi, 1 C/O Municipio |
Sportello di Cagli | Via Gaetano Lapis, 8 C/O Unione Montana |
Sportello di Calcinelli di Saltara | Via Flaminia, 57 – Calcinelli di Saltara C/O Centro commerciale Flaminio |
Sportello di Campogalliano | Piazza Vittorio Emanule II, 1 C/O Comune |
Sportello di Capistrello | Via Roma, 190 |
Sportello di Casalecchio di Reno | Via Marconi, 132 |
Sportello di Castel Bolognese | Via Garavini, 13 C/O Agenzia Assicoop. |
Sportello di Castel S. Pietro Terme | Via Roma, 25 |
Sportello di Castelfranco Emilia | Via Zanasi, 30 |
Sportello di Castelnuovo Rangone | Via Turati, 10/A C/O Sede comunale |
Sportello di Castelvetro di Modena | Via Borgo di Sopra, 40 |
Sportello di Cattolica | Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 31 |
Sportello di Celano | Via Roma, 52 |
Sportello di Cento 1 – Chiuso | Corso del Guercino, 62 |
Sportello di Cento 2 | Via B. Malamini, 1 |
Sportello di Cervia | Via XXII Ottobre, 15/C |
Sportello di Cesenatico | Via Leonardo da Vinci, 35 |
Sportello di Codigoro | Piazza G. Matteotti, 20 C/O Sede comunale |
Sportello di Codroipo | Piazza Garibaldi, 21 |
Sportello di Conselice | Piazza Felice Foresti, 33 C/O URP |
Sportello di Copparo | Piazza del Popolo, 7/A |
Sportello di Coriano | Piazza Mazzini, 15 C/O sede Comunale |
Sportello di Fanano | Piazza Marconi, 1/C C/O Municipio |
Sportello di Fermignano | Via Marconi, 4/B |
Sportello di Ferrara 2 | Viale Camillo Benso di Cavour, 38 C/O CMV Energia & Impianti |
Sportello di Firenzuola | Via S. Antonio, 1 C/O Studio Multiservice s.a.s |
Sportello di Formigine | Piazza Tricolore, 14 |
Sportello di Fossombrone | Piazza Dante Alighieri, 7 C/O Di fronte all’Ufficio Postale |
Sportello di Francavilla al Mare | Viale Nettuno, 13/A |
Sportello di Fusignano | Piazza Corelli, 18/A C/O Ag. La Pratica di Martelli Sara |
Sportello di Giulianova | Viale Orsini, 100 |
Sportello di Goro | Via Battisti, 42 |
Sportello di L’Aquila | Viale F. Crispi, 12 |
Sportello di Lama Mocogno | Via Giardini, 154/A C/O Ag. immobiliare Appennino Casa di Roberto Caffaro |
Sportello di Loiano | Via Roma, 14/6 C/O Ag. immobiliare “La Montanara” |
Sportello di Luco dei Marsi | Viale Duca degli Abruzzi, 164 |
Sportello di Lugo | Via Gramsci, 3 |
Sportello di Lunano | Via Settimi, 33 C/O Centro Servizi Comunale |
Sportello di Macerata | Via Ghino Valenti, 71 |
Sportello di Maranello | Viale Carlo Stradi, 57 |
Sportello di Marotta di Mondolfo | Via Litoranea, 154 C/O Località Marotta di Mondolfo |
Sportello di Marradi | Via Dino Campana, 16 |
Sportello di Massa Lombarda | Corso Vittorio Veneto, 73 |
Sportello di Medicina | Via Pillio da Medicina, 1 |
Sportello di Mesola | Via Mazzini, 16 C/O Ex scuola elementare |
Sportello di Molinella | Via Andrea Costa, 12 C/O Sede distaccata del Municipio |
Sportello di Monfalcone | Corso del Popolo, 24 |
Sportello di Montereale | Via del Municipio, 12 C/O Municipio |
Sportello di Morciano di Romagna | Piazza del Popolo, 1 C/O Sede comunale |
Sportello di Morciola di Vallefoglia | Via Pietro Nenni, 7 C/O Centro commerciale “Le Cento Vetrine” |
Sportello di Morrovalle (Trodica) | Via XXV Aprile, 15 C/O Località Trodica |
Sportello di Muggia | Piazza Galileo Galilei, 2 |
Sportello di Novafeltria | Via Cesare Battisti, 7 C/O Ufficio Servizi Sociali del Comune |
Sportello di Padova | Sottopassaggio Saggin, 3 – 35131 |
Sportello di Paglieta – Chiuso | Via Martelli e di Matteo, 10 C/O Municipio, piano terra |
Sportello di Palagano | Via XXIII Dicembre, 34/B C/O Ag. immobiliare Appennino Casa di Roberto Caffaro |
Sportello di Pavullo nel Frignano | Via Mario Ricci, 16 |
Sportello di Pergola – Chiuso | Corso Matteotti, 71 C/O Proloco Pergola |
Sportello di Pesaro | Via Mario del Monaco, 11 |
Sportello di Pescara | Via dei Peligni, 97 |
Sportello di Piove di Sacco | Via Valerio, 47/A |
Sportello di Pizzoli | Corso Sallustio, 97 |
Sportello di Polinago | Corso Roma, 58 C/O Ag. immobiliare Appennino Casa di Roberto Caffaro |
Sportello di Popoli | Via Capponi, 3 |
Sportello di Pordenone | Viale Dante, 18 |
Sportello di Portomaggiore | Piazza Umberto I, 30 |
Sportello di Pratola Peligna 1 | Via Carso |
Sportello di Pratola Peligna 2 | Via Ettore Maiorana |
Sportello di Raiano | Piazza U. Postiglione, 9 |
Sportello di Riolo Terme | Via Fratelli Cervi, 1 C/O Agenzia Assicoop. |
Sportello di Russi | Piazza Gramsci, 10 |
Sportello di San Cesario sul Panaro | Piazza Roma, 2 |
Sportello di San Demetrio Ne’ Vestini | Via Nazionale, 50 |
Sportello di San Giorgio di Nogaro | Via Roma, 65 |
Sportello di San Giorgio di Piano | Via Garibaldi, 8/D |
Sportello di San Giovanni in Persiceto | Piazza Santino Salardi, 18 |
Sportello di San Lazzaro di Savena | Via Emilia, 243 |
Sportello di San Martino al Tagliamento | Via Maggiore, 25/A |
Sportello di San Michele al Fiume | Strada Mondaviese, 6 (Piazza del Mercato) – San Michele al Fiume C/O Località San Michele al Fiume |
Sportello di San Pietro in Vincoli | Via G. Pistocchi, 24 C/O Ag. Assicura di Leoni Simone |
Sportello di San Vito Chietino | Corso Trento e Trieste, 2 |
Sportello di Santa Sofia | Via martiri della Libertà, 18/A C/O Studio Fabbri Marzio |
Sportello di Sassuolo | Via Adda, 52 |
Sportello di Savignano sul Rubicone | Via Rubicone Destra, 1950 |
Sportello di Scafa | Corso I Maggio, 270 |
Sportello di Senigallia | Via Lorenzo Lotto, 10 C/O Località Cesanella |
Sportello di Serra de’ Conti | Via Severino Memè, 25 |
Sportello di Serramazzoni | Via Giardini Nord, 113 |
Sportello di Sestola | Corso Umberto I, 5 C/O Comune di Sestola, primo piano |
Sportello di Silvi Marina | Via Roma, 285/C |
Sportello di Solarolo | Corso Mazzini, 49 C/O Agenzia Assicoop. |
Sportello di Spilamberto | Piazza Caduti Libertà, 28 |
Sportello di Sulmona | Via Lamaccio |
Sportello di Teramo | Corso San Giorgio, 85/87 |
Sportello di Torre de’ Passeri | Piazza Plebiscito |
Sportello di Tortoreto Lido | Via Carducci, 94 |
Sportello di Trieste | Via dei Rettori, 1 – 34121 |
Sportello di Udine | Via del Cotonificio, 60 |
Sportello di Urbania | Via Raffaello Sanzio, 4 |
Sportello di Urbino | Via Sasso, 120 |
Sportello di Vergato | Via della Repubblica, 507 |
Sportello di Vignola | Via Caduti sul Lavoro, 123 |
Se vuoi essere sicuro di attivare le migliori tariffe energetiche, chiamaci gratuitamente, Già 800 000 persone in Europa si affidano al nostro servizio
02 94 75 67 37Info
Domande Frequenti
Chi è Hera Comm?
Hera è una società multiservizi che opera in più di 250 città in Italia. Hera offre servizi che vanno dalla fornitura di luce e gas a quelle idriche ma anche servizi ambientali in tutta Italia.
Quali sono i contatti Hera Comm?
- Numero Verde: 800 999 500
- Numero Verde Hera del Mercato di Salvaguardia 800 999 790
- Numero Energia Base del Mercato a Maggior Tutela 800 999 544.
Quali sono gli step per effettuare l'allaccio con Hera Comm?
Il cliente dovrà chiedere il prezzo di allacciamento ah Hera che successivamente contatterà il distributore che appartiene alla zona del cliente. Il distributore contatterà il cliente per un sopralluogo mandando un preventivo via email al cliete stesso che invieràtutto al distributore insieme alla documentazione per dare il via ai lavori di allaccio.
Aggiornato su 1 Mar, 2023
Carolina D.
Redattrice
Commenti