Come fare la richiesta per voltura Enel per decesso?

Devi fare la voltura per decesso? Chiamaci e attiva le migliori offerte a prezzo bloccato!⚡
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Devi fare la voltura per decesso? Chiamaci e attiva le migliori offerte a prezzo bloccato!⚡
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Voltura per decesso Enel | ||
---|---|---|
Tempistihce | Costi | Contatti |
7 giorni lavorativi | Gratuita nell’ipotesi in cui il nuovo proprietario sia erede o parente del defunto residente nell’immobile. 48,51€ nelle altre ipotesi |
800 900 800 (fisso) 199 50 50 55 (cellulare) +39 02 30172011 (dall’estero) |
Email: allegati@servizioelettriconazionale.it |
||
Procedura per richiedere voltura causa mortis a Enel aggiornata al 1 marzo 2023
Per la voltura Mortis Causa un familiare del de cuius dovrà inviare una comunicazione al provider gas e luce per potersi intestare il contratto delle utenze domestiche. Non sono presvisti costi in questo caso ma potrebbero essere applicate alcune spese per le pratiche svolte dal distributore.
La richiesta di voltura Enel per decesso è semplice:
- Il familiare deve inviare una comunicazione al fornitore luce e gas per ereditare la fornitura senza dover sottoscrivere un nuovo contratto.
- Per richiedere la voltura mortis causa enel si dovrà inviare a Enel il modulo voltura enel energia per decesso, scaricabile dal sito dell’operatore, tramite raccomandata A/R.
Quali sono i costi per richiedere di voltura Enel per decesso?
Per la luce:
- gratuita, non bisognerà affrontare costi se l’intestatario dell’immobile è, al tempo stesso, residente nell’immobile in cui si sta effettuando la voltura e parente o erede del defunto;
- nelle altre ipotesi, 48,51€ sarà il prezzo da pagare ossia la somma tra il corrispettivo commerciale del venditori (23€) e gli oneri amministrativi per la distribuzione ossia 25,51€.
Per il gas:
- gratuita nell’ipotesi in cui il nuovo proprietario sia parente o erede del defunto e avente residenza all’interno dell’immobile;
- in tutti gli altri casi, il costo è pari a 23€ per il corrispettivo commerciale per il venditore più un onere amministrativo in base al listino del distributore competente nella zona.
- Codice cliente, nominativo e residenza del precedente intestatario
- Condizione di unico erede o autorizzazione a effettuare la voltura da parte di co-eredi
- Copia di documenti di identità di eventuali co-eredi
- Dati relativi al decesso del precedente intestatario o copia del certificato di morte.
- consiste nel cambio di nominativo delle bollette e potrà effettuarsi solo nel caso in cui le utenze luce e gas risultino ancora attive.
- per richiedere la voltura si dovrà contattare il fornitore con cui risultano essere attive le utenze luce e gas e comunicare i dati relativi al nuovo intestatario.
- Enel si impegnerà poi a rendere effettiva l’operazione entro circa tre settimane.
- Numero cliente
- Codice POD
- Dati anagrafici del nuovo intestatario
- Autocertificazione della residenza anagrafica
- Coordinate bancarie per la domiciliazione bollette
- Fotocopia documento di identità
- Allaccio Enel
- Installazione nuovo contatore Enel
- Riattivazione contatore Enel dopo distacco
- Enel attivazione nuovo contratto
- Enel disdetta
- Contatti Enel
- Enel telefono
- Enel offerte
- Eni gas e luce voltura
- Costo voltura Eni gas
Dati necessari per richiedere voltura Enel per decesso
Per la voltura mortis causa bisogna fornire i seguenti dati:
Tutto sulla voltura per decesso con Enel Energia:
La voltura per decesso:
La voltura Enel per decesso è una operazione piuttosto semplice da richiedere e lo si potrà fare nel momento in cui venisse a mancare l’intestatario del contratto luce e gas. Questa operazione può essere eseguita a titolo gratuito, ovvero senza alcun costo per chi richiede la voltura in seguito alla morte di in un familiare stretto o di in coniuge. Esiste inoltre una delibera specifica dell’Arera che regola la voltura a titolo gratuito.
Molti comunque fanno ancora confusione tra voltura e subentro che sono due operazioni ben distinte.
La voltura Enel per decesso:
Chi può effettuare la voltura Enel per decesso?
A questo punto non resta che spiegare nel dettaglio come richiedere la voltura enel energia per decesso. In caso di morte dell’intestatario delle forniture luce e gas attive con Enel si potrà richiedere il trasferimento del contratto a un altro intestatario richiedendo una procedura specifica chiamata voltura mortis causa.
Attenzione:
Questa specifica procedura non potrà essere richiesta da chiunque ma solo ed esclusivamente da persone con rapporto di parentela di primo grado tra vecchio e nuovo intestatario, e quindi parente stretto come figlio, genitore o fratello o coniuge.
Qualora il nuovo intestatario non avesse alcun rapporto di parentela di primo grado con il precedente intestatario non si potrà chiedere la voltura Enel per successione ma bisognerà effettuare la normale procedura di voltura del contratto.
Chiama un esperto papernest per scoprire come risparmiare in bolletta! Servizio gratutito!
02 94 75 67 37Info
Quali sono i dati necessari a richiedere la voltura Enel per decesso?
Quindi se la domanda è come fare la voltura Enel per decesso bisognerà avere a disposizione alcuni dati senza i quali diventerà impossibile.
La voltura per decesso Enel:
Attenzione la voltura per causa di morte a Enel potrà essere richiesta solo da parte di un erede che risulti già residente nell’abitazione al momento del decesso dell’intestatario.
Come detto la voltura per decesso Enel è gratuita per familiari stretti o per il coniuge ma, in caso di morosità del deceduto, sarà proprio il familiare ad assumersi l’obbligo di rimborso al fornitore di tutti gli eventuali debiti pregressi.
Qual è il modulo per la voltura per causa di morte?
Il modulo per la voltura per decesso avrà valore di autocertificazione regolata dall’artt.46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n.445. E quando il richiedente la voltura è anche l’erede dell’abitazione? In questo caso si parlerà di voltura catastale.
Cosa si intende per voltura catastale?
Nel caso specifico in cui chi richiede la voltura mortis causa Enel sia anche l’erede dell’abitazione, bisognerà effettuare anche la voltura catastale, una procedura obbligatoria per registrare ogni variazione della titolarità di un bene immobile. Questa procedura andrà fatta presso l’Agenzia delle Entrate e, all’atto della firma di un contratto luce e gas, l’intestatario dovrà comunicare ad Enel a che titolo detiene l’immobile. Inoltre nel caso intercorressero dei cambiamenti sulla proprietà della casa bisognerà indicarlo in sede di sottoscrizione del contratto.
Quali sono le differenze tra voltura mortis causa e voltura normale?
Cosa fare in caso di morosità
Come già detto il nuovo intestatario che ha eseguito la voltura Enel per decesso sarà tenuto a rimborsare al fornitore tutti gli eventuali debiti lasciati dal soggetto defunto a cui era precedentemente intestato il contratto luce o gas. Qualora invece il nuovo inquilino sia estraneo al vecchio intestatario deceduto, potrà chiedere senza problemi una cessazione amministrativa del contratto senza doversi far carico della morosità.
Ora che hai visto i costi della voltura con Enel ti lasciamo altre pagine utili qui sotto:
Chiama ora e ottieni la tua consulenza gratuita con un esperto papernest!
02 94 75 67 37Info
Domande Frequenti
Come fare la voltura per decesso?
La voltura mortis causa può essere richiesta al fornitore quando si è l’erede del defunto. Bisognerà completare il modulo della voltura per decesso scaricabile dal sito Enel, indicando la data del decesso e tutte le informazioni richieste. Infine il richiedente dovrà inviare con raccomandata A/R il modulo ad Enel Energia che, una volta ricevuta, completerà il processo in circa 4 giorni lavorativi.
Quanto costa la voltura mortis causa?
Nel caso in cui si è parente del defunto la voltura per decesso è gratuita.
Come inviare la richiesta di voltura per decesso?
Sarà possibile inviare la voltura per decesso ad Enel tramite raccomandata A/R ad Enel Energia S.p.A.: Casella Postale 8080 - 85100 Potenza.
Cosa succede se non si fa la voltura per decesso?
Se dopo la richiesta di voltura Enel per decesso, vi fosse della morosità pregressa del precedente intestatario, questa morosità verrà addebitata solo se la modifica dell'intestazione contrattuale viene presentata dall'erede del defunto titolare.
Aggiornato su 17 Mar, 2023
Alessandro S.
Redattore Energia
Commenti