Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐


Sommario: Per richiedere la voltura con Enel Energia puoi: chiamare il numero verde Enel all’800.900.860, attivo dal lunedì alla domenica, dalle 7 alle 22, escluse le festività nazionali; effettuare la richiesa di voltura online tramite la chat di assistenza clienti sul sito ufficiale Enel; recarti presso uno sportello Enel presente sul territorio.

Continua la lettura per scoprire altri dettagli utili su Voltura Enel.

Voltura Enel: quando farla, come farla e quando richiederla

Voltura Enel: panoramica generale
da 45 a 85 euro + IVA Costo Voltura Enel Mercato Libero
65,81 euro + IVA Costo Voltura Enel Mercato Tutelato
da 4 a 7 giorni lavorativi Tempistiche Voltura Enel
800.900.860 Numero Verde Voltura

Come richiedere la voltura Enel Luce e Gas ?

Per effettuare la voltura delle utenze domestiche luce e/o gas con il fornitore Enel Energia hai tre opzioni:

  1. chiamare il numero verde Enel 800.980.860 tutti i giorni (dal lunedì alla domenica) dalle ore 7 alle ore 22
  2. recarsi in uno Spazio Enel vicino a te!
  3. È anche possibile effettuare la voltura delle tue bollette Enel Energia comodamente Online, accedendo alla tua area clienti sul sito di Enel!


voltura enel
Stai traslocando? Potrai chiedere una voltura Enel con cambio intestatario nella tua nuova casa intestando le utenze luce e gas a tuo nome. Il costo sarà circa di 55 euro e ci vorranno dai 4 ai 7 giorni lavorativi. Puoi comodamente chiamare lo 02 94 75 67 37 per cambiare intestatario in modo facile e veloce.

Quali sono i contatti utili Enel per voltura e altra assistenza?

Per effettuare il cambio di intestatario delle bollette Enel, la cosiddetta voltura, puoi entrare in contatto con il servizio clienti Enel tramite numero verde 800 980 860, ma non solo.

Di seguito, tutti i contatti aggiornati 1 Settembre 2023 per ricevere assistenza da Enel Energia per voltura o  per altre richieste,

Enel Energia: Contatti e Assistenza Voltura
Numero Verde Enel Energia 800.900.860
Assistenza Enel se chiami dall’estero +39 0664511012
Area Clienti MyEnel su sito web Enel Energia
Comunicare l’autolettura 800.900.837
Mail per invio documenti allegati.enelenergia@enel.com
Canali Facebook Enel Energia @enel.energia.10
Canali Instagram Enel Energia @enelenergia
Canali LinkedIn Enel Energia @enelenergia
Canali Twitter Enel Energia @EnelEnergiaHelp

Quello che devi sapere per la Voltura con Enel – aggiornato al 1 Settembre 2023

Stai per traslocare o cambiare residenza o ti sei già trasferito e devi cambiare il nome dell’intestatario sulle utenze con Enel? La procedura si chiama Voltura Enel, continua a leggere per scoprire tutto al riguardo!

Come fare la voltura luce e gas Enel?
La voltura è l’operazione con la quale si esegue un cambio di intestatario dei contratti riguardanti luce e  gas, da un precedente inquilino a uno nuovo, senza interruzione della fornitura Enel. Devi effettuare la voltura con lo stesso fornitore con cui è attivo il contatore.

Ma di che dati hai bisogno per fare una voltura Enel?

  • dati dell’intestatario
  • codice POD o PDR
  • La lettura del contatore
  • Il modulo di regolarità dell’immobile
  • Il modulo di proprietà dell’immobile

Contatti per fare voltura enel

Quanto costa la Voltura Enel?
Oneri Amministrativi Oneri Commerciali Totale
Libero Mercato € 25,81 tra i € 20 e € 60 da 45 a 85 euro + IVA
Mercato Tutelato € 25,81 € 23 + imposta di bollo € 16 65,81 euro + IVA

Quando è possibile fare la voltura del contratto enel?

La voltura con Enel è necessaria quando per esempio diventi proprietario di un’abitazione o di un edificio che prima era di qualcun altro e vuoi mantenere le stesse condizioni contrattuali del precedente proprietario, ma è possibile negoziare anche nuove condizioni senza che avvenga un’interruzione della fornitura di luce e gas.

  • Perciò, come avrai capito, per fare una voltura è necessario che ci sia un contratto attivo, già esistente. In poche parole, il precedente intestatario non deve aver richiesto la disdetta delle utenze.

Di solito, le ragioni per cui si richiede una voltura sono:

  1. affitto di una abitazione
  2. decesso dell’intestatario


Voltura e cambio fornitore
C’è da sapere che quando si richiede una voltura è possibile comunque cambiare fornitore per consentirti di scegliere quello che si adatta meglio alle tue esigenze e con le offerte Enel Energia più vantaggiose per te.

  • Perciò se il precedente inquilino ha lasciato un contratto di luce o gas attivo e tu diventi il nuovo intestatario puoi modificare il fornitore!


In più, è importante chiarire che per la luce e il gas si possono stipulare sia due contratti distinti con altrettanti fornitori distinti, sia un contratto unico con lo stesso gestore. Perciò nel caso i contratti fossero differenti bisogna richiedere:

  • una voltura Enel gas e
  • una voltura Enel luce.

Perché fare una voltura Enel?”]Il motivo per richiedere una voltura è semplice, risulta più vantaggioso perché eviti i costi di interruzione e riattivazione del contatore ed è conveniente perché guadagni anche in termini di tempo in quanto sono necessari meno giorni per l’esecuzione della pratica.

Scopri come funziona la richiesta di cambio intestatario con altri fornitori luce e gas! Visita le nostre pagine dedicate alla voltura con AbEnergie e voltura con Iberdrola!

Differenza tra voltura e subentro Enel

A questo punto è importante fare una precisazione: la voltura non deve essere scambiata per il subentro Enel perché quest’ultimo si riferisce alla domanda di riattivazione della fornitura che è stata interrotta per un periodo di tempo da un precedente cliente.

  • Quindi, per capirci meglio, per richiedere una voltura bisogna che il contratto non sia stato disattivato. Scopri di più sulla differenza tra voltura e subentro!

Ancora diverso è il caso dell’allaccio alla rete con Enel, da richiedere se non vi è il contatore oppure se esso non ha mai erogato energia.

Una volta capito quando è necessario effettuare la procedura di voltura, bisogna scoprire come si fa la voltura delle utenze Enel?

Come fare per richiedere una voltura Enel luce e gas?

voltura enel
Secondo la delibera 102/2016/R/com presente sul sito dell’Autorità dell’Energia ARERA per richiedere una voltura bisogna rivolgersi al venditore che sta fornendo il servizio elettrico e/o di gas e seguire le modalità previste dallo stesso.

  • Secondo la legge inoltre, chi fa richiesta di voltura deve provare di essere il proprietario dell’immobile. A questo proposito bisogna consegnare il documento originale o in copia autentica che attesti la proprietà oppure una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Per chiedere l’esecuzione di una voltura di energia e/o gas Enel è sufficiente andare sul sito web della compagnia energetica, o attraverso uno degli altri canali di contatto Enel.

Chi chiamare per fare la voltura Enel?

Puoi chiamare il Numero Verde del servizio clienti Enel: 800900860, l’operatore sarà  disponibile tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 7 alle 22, escluse le festività nazionali e si occuperà di aiutarti nell’esecuzione della voltura.

Come posso fare la voltura Online?

È prevista la possibilità di eseguire una voltura Enel online accedendo quindi al sito web di Enel, scaricando e compilando i moduli previsti e inviando tutta la documentazione necessaria.

  • La voltura Enel servizio elettrico o di gas online è però consentita solo se il precedente intestatario aveva già un contratto con Enel Energia.In caso contrario bisogna seguire le procedure del fornitore diverso prima di concludere un contratto con Enel Energia.

Infine, se il cliente possiede tutti i requisiti necessari e ha inviato la giusta documentazione, la voltura può essere accettata. Il fornitore dunque è tenuto a informare il cliente della medesima accettazione entro i due giorni lavorativi successivi all’inoltro della richiesta.

Quali sono i documenti necessari per la voltura Enel?

Se vuoi intestare a tuo nome un contratto di energia e gas che prima era di un altro intestatario, i documenti voltura enel obbligatori da fornire al gestore del contratto sono:

  1. I dati personali del nuovo intestatario più codice fiscale o Partita Iva, numero di telefono e eventuale indirizzo e-mail.
  2. Il Codice POD che identifica il contatore Enel di energia elettrica oppure il Codice PDR relativo alla fornitura di gas naturale. I due codici li puoi trovare sui contatori di luce e di gas, oppure sulla prima o seconda pagina della bolletta di luce/gas dell’attuale intestatario nella sezione “Dati della Fornitura”. Se il tuo contatore è elettronico puoi recuperare il Codice Cliente di 9 cifre che si trova sul display.
  3. La lettura del contatore Enel che puoi farla anche da solo.
  4. Il modulo che attesta la regolarità dell’immobile
  5. Il modulo che dichiara che sei tu il proprietario dell’immobile.

I moduli sono facilmente trovabili sul sito di Enel Energia.

Cosa fare se non si sa qual è il fornitore del precedente intestatario?

Qualora non si fosse a conoscenza del fornitore del precedente proprietario dell’immobile, il cliente che vuole effettuare una voltura deve rivolgersi allo Sportello del Consumatore di Energia e presentare:

  • il modulo per richiedere il nominativo del fornitore,
  • la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà,
  • la fotocopia di un documento d’identità.

Per sapere a chi indirizzare tutta la documentazione richiesta allo Sportello del Consumatore puoi visitare qui il sito ufficiale dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA.

Quanto costa la voltura Enel?

Il costo di una voltura Enel può variare se ci si trova nel mercato libero o nel mercato tutelato. In entrambi i casi è previsto il pagamento di contributi commerciali e oneri amministrativi ma con delle differenze. Questi sono comunque presenti sul contratto stipulato.

Costo voltura Enel mercato libero Costo voltura Servizio Elettrico Nazionale Enel
Per quanto riguarda il servizio di libero mercato:

  • il contributo per gli oneri amministrativi è fisso a € 25,81, stabilito dall’ARERA;
  • Per quanto riguarda il contributo commerciale può variare a seconda del fornitore. Di solito il costo è compreso tra i € 20 e € 60;
  • Inoltre va aggiunta l’IVA del 22% e il gestore può chiede un deposito cauzionale.

Per il mercato di maggior tutela (e quindi per i clienti del Servizio Elettrico Nazionale Enel) i costi, fissati sempre dall’ARERA, sono:

  • oneri amministrati a € 25, 81;
  • il contributo fisso di € 23;
  • da aggiungere un’imposta di bollo di € 16, il deposito cauzionale e l’IVA.

Ricorda che, oltre a 25,81 per oneri amministrativi, ogni fornitore applica un costo commerciale differente.

Scopri le informazioni per effettuare la voltura con Acea!

Voltura Enel per decesso

Nel caso l’intestatario del contratto è deceduto, si può eseguire una voltura Enel per decesso dell’intestatario, che sarà diversa da quella normale perché gratuita.

  • L’erede che richiede la voltura deve compilare un modulo specifico fornitogli dal gestore in cui si dichiara il decesso del precedente intestatario.
  • Non è richiesto di allegare il certificato di morte, ma l’erede è responsabile della sua dichiarazione.
  • Il deposito cauzionale versato dal precedente intestatario diverrà valido per il nuovo intestatario.

Quali sono i tempi di voltura, quanto ci vuole a farla?

I tempi per eseguire una voltura Enel sono 4 giorni lavorativi minimo come deciso da ARERA.

  1. Quindi dal ricevimento della richiesta di voltura inviata dal cliente al fornitore, quest’ultimo se è in possesso di tutti i dati e la documentazione appropriata deve riferire entro due giorni lavorativi al suo cliente l’accettazione della voltura.
  2. Dopodiché se tutto è regolare, per effettuare la voltura, quindi l’effettivo passaggio di intestatario, occorreranno altri due giorni lavorativi. Questa è la tempistica minima della voltura, i giorni possono variare a seconda del fornitore.

Analizzata la voltura Enel, ti lasciamo di seguito alcune pagine che potrebbero interessarti per approfondire l’argomento voltura:

Chiamaci e scopri gratuitamente come fare la voltura passo passo senza complicazioni!

02 94 75 67 37

Info

Domande Frequenti

Quali sono i costi di una Voltura con Enel?

I costi della voltura Enel nel dettaglio sono:
Costo voltura Enel

  • Voltura Luce: 25,81 euro per costi amministrativi e 23 euro di costi di gestione.
  • Voltura Gas: 23 euro di costi di gestione più un Onere Amministrativo compreso tra i 30 e i 45 euro.

 

Quanto tempo ci vuole per fare la voltura Enel?

Le tempistiche per la voltura con Enel sono:

  • Sia per la luce che per il gas le tempistiche per la Voltura Enel  sono dai 4 ai 7 giorni lavorativi.

Come trovare i dati della fornitura per fare la voltura?

I documenti che sono necessari per una Voltura Enel sono:

  • Il Cognome, il Nome, il codice fiscale, i recapiti telefonici e la mail del nuovo intestatario
  • Il codice POD e il codice PDR.
  • Il Numero cliente che potrai trovare nelle tue ultime bollette.
  • Il Titolo abitativo - per i contratti uso domestico - che attesti la proprietà o il regolare possesso dell'immobile.
  • l'Indirizzo dove inviare le bollette se diverso da quello dell'abitazione.
  • Le Coordinate del conto corrente.

Che differenza c'è tra subentro e voltura delle utenze?

La voltura consiste nel cambio del titolare del contratto di luce o gas, in questo modo è possibile mantenere la stessa offerta, senza interruzioni e potendo cambiare nome del contratto. Per quanto riguardo il Subentro invece si tratta di una fornitura attivata da parte del cliente dopo una disattivazione.

Aggiornato su 22 Ago, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Alessandro S.

Redattore Energia

Commenti

2 Valutazioni bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.
Alessandro
bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Cosa si intende per documento che attesti il regolare possesso dell'immobile? Basta una autocertificazione? Grazie

Prontobolletta.it

Salve Alessandro, serve il documento originale o una copia dello stesso. In alternativa, può fornire una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Per sapere se può procedere con un autocertificazione, le consigliamo di contattare direttamente il fornitore al numero verde 800 900 860.

Battistina Bressanelli
bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Chiedo per cortesia di abbassarmi la potenza de kw, che per sbaglio con la voltura mi è stato aumentato a kw 6,6 ma io ne ho sempre avuto 3,3. Grazie

Prontobolletta.it

Salve Battistina, Nel caso volesse diminuire la potenza del contatore potrebbe contattare direttamente il suo fornitore. Se volesse invece attivare una nuova offerta luce e gas più conveniente può contattare i nostri esperti allo: 02 94 75 67 37.