Chi è il fornitore con offerte luce e gas per la casa più convenienti nel 2023?

Stai cercando il fornitore gas e luce più conveniente del 2023? Chiamaci e risparmia con le tariffe migliori!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Stai cercando il fornitore gas e luce più conveniente del 2023? Fatti richiamare e risparmia con le tariffe migliori!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Attualmente, Iren, Engie e Plenitude sono tra i migliori fornitori di energia elettrica. Scegliere la tariffa luce e gas giusta permette di ottenere un ottimo risparmio. Per tale motivo è fondamentale rimanere costantemente aggiornati sulle nuove tariffe luce e gas presenti sul mercato.
Sia che tu sia un privato, ufficio, negozio o azienda, avrai la possibilità di selezionare l’offerta più conveniente per te.

Cosa analizzare nella scelta del Miglior Fornitore di Luce e Gas in Italia?
Per la scelta del miglior fornitore luce e gas (e di una promo del gestore), è molto importante seguire alcune indicazioni e accorgimenti. Nella seguente tabella troverete un confronto complessiovo delle offerte luce e gas 2023 dei maggiori fornitori italiani:
Tariffe Gas e Luce
OFFERTE – Novembre 2023 | PREZZO LUCE | PREZZO GAS |
---|---|---|
Enel Formidabile | 0,26 €/kWh | 0,97 €/Smc |
Eni Plenitude Trend Casa | PUN + 0,0231 €/kWh* | PSV + 0,1000 €/Smc* |
Iren 10x3 Variabile Luce Verde | PUN + 0,052 €/kWh | 0,98 €/Smc |
Hera CommPiùControllo Special Flat | 0,1929 €/kWh | 0,699 €/Smc |
Sorgenia Next Energy Sunlight | PUN + 0,015€/kWh* | PSV + 0,15 €/Smc* |
A2A Easy | PUN | Non disponibile |
Wekiwi Energia alla fonte | PUN + 0.17 €/kWh* | PSV + 1.39 €/Smc* |
Engie Energia VedoChiaro | PUN + 0,0275 €/kWh | PSV + 168 €/anno |
Edison World Plus | Non più disponibile | PSV + 0,05€/Smc* |
Vediamo nel dettaglio che cosa è necessario analizzare per valutare il miglior fornitore e la migliore offerta nei paragrafi seguenti.
Quali sono le tariffe più convenienti dei migliori fornitori di gas?
Vediamo le cinque offerte di gas naturale più convenienti. Ecco nel dettaglio le offerte e opportunità da non perdere:
- Sorgenia Next Energy Sunlight. Si tratta di una delle tariffe gas e luce del fornitore. L’offerta prevede un prezzo del gas naturale fisso pari a PSV + 0,15 €/Smc* per il contratto di 12 mesi. Mentre per i 24 mesi il costo è di 1,1283 €/Smc (sempre fisso per l’intera durata).
- Trend Casa Gas di Eni gas e luce. Il prezzo previsto è di PSV + 0,1000 €/Smc*.
- Wekiwi Gas Gas alla fonte (Sconto intero). Prevede un costo uguale a PSV - 0.39 €/Smc*.
- Iren Più Gas Web. Questa promozione prevede una tariffa fissa e invariabile di 0,98 €/Smc. Valida per 12 mesi dall’attivazione della fornitura.
- Tate Prezzo Fisso - Non più disponibile Buona offerta con prezzo fisso bloccato per tutti i 12 mesi. In questo modo sarai al riparo da possibili aumenti. Puoi scoprire di più sul prezzo e i dettagli della promo richiedendo un preventivo al gestore.
Ma quindi qual è il gestore luce e gas più conveniente? Vediamo nel dettaglio i vari gestori presenti sul mercato con le offerte più vantaggiose del momento. In questo modo potrai subito fare una prima valutazione e schiarire i tuoi dubbi in proposito.
Sono tantissime le compagnie che ogni giorno propongono delle vantaggiose tariffe luce e gas. Scopriamone insieme qualcuna nei paragrafi seguenti, sia per il gas naturale che per la luce.
Ecco un riassunto delle migliori tariffe gas Novembre 2023:
Tariffe Gas e Luce
OFFERTA GAS | TARIFFA | PREZZO medio al Mese |
---|---|---|
Engie Energia VedoChiaro | PSV + 168 €/anno | 41€ |
Plenitude Trend Casa | PSV + 0,1000 €/Smc* | 37€ |
Wekiwi Gas alla fonte (Sconto intero) | PSV - 0.39 €/Smc* | 31€ |
IREN Prezzo Fisso Gas Revolution | 0,98 €/Smc | 39€ |
A2A Easy | Non disponibile | 45€ |
Il prezzo del PSV a Novembre 2023 è:
0,364547 €/Smc*
Quali sono le offerte luce più convenienti dei migliori fornitori luce di Novembre 2023?
Confronta qui le offerte luce più convenienti per te e la tua famiglia! Scopriamo qual è il gestore energia elettrica più conveniente di oggi:
OFFERTA LUCE | TARIFFA |
---|---|
Enel E-Light |
Luce Monoraria: 0,18 €/kWh* |
Eni Plenitude Fixa Time (Sconto Addebito Diretto) |
Luce Monoraria:PUN + 0,0231 €/kWh* |
Wekiwi Energia alla fonte (Sconto intero) |
Luce Monoraria: PUN + 0.05€/kWh* |
Iren 10x3 Variabile Luce Verde |
Luce Monoraria: PUN + 0,052 €/kWh |
Engie Energia VedoChiaro |
Luce Monoraria: PUN + 0,0275 €/kWh |
Per avere maggiori informazioni chiama il Numero Verde 0282956407
- F0: 0,13638 €/kWh*
- F1: 0,17433 €/kWh*
- F2: 0,17289 €/kWh*
- F3: 0,14422 €/kWh*
Scopriamo ora le cinque offerte luce più convenienti presenti sul mercato. Ecco le offerte che possono essere sottoscritte oggi con uno dei contratti luce e gas:
- E-Light di Enel Luce e Gas. La tariffa monoraria ha un prezzo pari a 0,18 €/kWh* (Tariffa Bioraria: 0,18 €/kWh* .
- Trend Casa Luce di Eni Plenitude. Tariffa monoraria a PUN + 0,0231 €/kWh*. Tariffa bioraria con luce F1 a PUN + 0,0231 €/kWh* e F2-F3 a PUN + 0,0231 €/kWh*.
- Energia alla fonte (Sconto intero) di Wekiwi. Il prezzo segue quello del PUN sia nel caso si scegliesse un’offerta monoraria che multioraria ed è equivalente a PUN + 0.05€/kWh*.
- Prezzo Fisso Luce Verde Revolution di Iren Luce e Gas. Prezzo fisso e invariabile valido per 24 mesi di 0,22451 €/kWh.
- Energia VedoChiaro di Engie Luce e Gas. Tariffa con un prezzo monorario pari a PUN + 0,0275 €/kWh (Tariffa Bioraria: PUN + 0,0275 €/kWh).
Bisogna sapere che le fasce orarie sono definite dall’Autorità ARERA. Nello specifico:
- F1 è la fascia che va da lunedì al venerdì dalle 8 alle 19. Escluse le festività nazionali.
- F2 dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, escluse festività nazionali. Il sabato dalle 7 alle 23 (sempre esclusi i festivi nazionali).
- F3 dal lunedì al sabato dalle 24 alle 7 e dalle 23 alle 24. Domenica e festivi tutte le ore della giornata.
Quindi tenere presenti anche questi dati mentre si sta cercando il miglior fornitore luce e gas per la propria casa o azienda. Sarà fondamentale per scegliere le migliori tariffe gas e luce.
In questo articolo spiegheremo come fare la propria scelta in tutta tranquillità, cosa analizzare, quali dettagli tenere presente in ogni proposta e le promozioni vantaggiose disponibili al momento, da non perdere assolutamente.
Offerte speciali per i giovani
Hai meno di 36 anni? Con carta giovani nazionale hai accesso ad offerte con tariffe luce e gas scontate e molto convenienti! Scopri di più sul nostro articolo dedicato alle offerte luce e gas per giovani.
Quale gestore conviene davvero per l’energia elettrica?
Sul mercato libero dell’energia ci sono più di 100 fornitori che offronto un numero che ha superato le 1000 tariffe luce e gas per l’energia elettrica. Riuscire a districarsi nel mare delle offerte luce non è facile e per confrontarle c’è bisongo di una minima conoscenza di come è strutturato il mercato. Tra i migliori fornitori sul mercato torivamo guppi di dimensioni molto elevate come ENI, ENEL e Iren i quali hanno molteplici tariffe gas e luce. Questi fornitori si sono affermarti ormai da anni a livello nazionale e continuano ad avere una fetta molto elevata del mercato dell’energia. Ci sono poi altri gurppi che stanno cecando di rivoluzionare il mercato dell’energia elettrica con offerte sempre più smart ed evolute. Citiamo qui due fornitori innovativi come Wekiwi e Tate che stanno continuando ad allargare la loro offerta di prodotti ottenibili con uno dei loro contratti luce e gas.
Il prezzo delle componenti in bolletta
Se si parla di compagnia luce e gas più economica, il prezzo non può che essere un punto fondamentale da analizzare. Il costo è composto da:
- Quota fissa, che è uguale per ogni fornitore luce e gas e che comprende oneri di trasporto, gestione del proprio contatore, oneri di sistema e tutte le varie imposte.
- Componente energetica, un dato che cambia a seconda del fornitore che viene scelto dall’utente.
Inoltre, il prezzo può essere:
- Fisso, il costo della materia prima in questo caso rimane invariato con il passare del tempo, o meglio, durante tutta la durata contrattuale.
- Indicizzato, qui il prezzo è vincolato dalle diverse variazioni del mercato all’ingrosso.
Sul mercato possiamo trovare diverse offerte a prezzo fisso e solitamentente sono le tariffe più convenienti. Questo perché non sono soggette agli aumenti dei costi dell’energia, proprio dovuti alle variazioni del mercato. Allo stesso tempo non subiscono cambiamenti se vi è una riduzione del prezzo.
Il consumo annuo di energia
Altro elemento da analizzare (strettamente legato al prezzo finale) è il proprio consumo annuo. Spesso si attivano forniture senza conoscere il proprio fabbisogno. Questo porta a pagare più del necessario, con sprechi inutili e assolutamente evitabili. Riuscire ad organizzarsi bene permette di risparmiare ed evitare qualsiasi brutta sorpresa.
Ogni qualvolta che si ha davanti un’offerta luce o gas, capita di aver a che fare con tariffe monorarie o divise in fasce orarie.
Quest’ultime sono utili perché permettono di gestire al meglio la propria tariffa attiva nel corso di una giornata (sia giorno che notte e a seconda delle festività). Analizzando i momenti di maggior utilizzo degli elettrodomestici (soprattutto nel caso dell’energia elettrica) e organizzandosi in base alle fasce orarie previste, sarà possibile diminuire notevolmente il prezzo in bolletta.
La consapevolezza delle abitudini e delle esigenze
Ricollegandoci ai consumi annui, è importante avere la massima consapevolezza di tutte le proprie esigenze e abitudini della propria vita domestica o lavorativa. Oltre che sapere qual è la potenza richiesta, a seconda delle mansioni da svolgere. Solo così sarà possibile capire qual è il miglior fornitore luce e gas e quello più conveniente.
Altri elementi per scegliere la fornitura luce e gas più conveniente
Abbiamo visto i punti principali da analizzare per scegliere il fornitore e l’offerta più conveniente per la propria casa o azienda. Ci sono però ancora tantissimi elementi che puoi valutare prima di procedere all’attivazione. Vediamoli di seguito nel dettaglio:
- L’assistenza. Per qualsiasi prodotto desiderato, il servizio clienti è uno di quegli aspetti che non deve essere mai sottovalutato. Non basta considerare solo le caratteristiche principali di un prodotto, ma avere la certezza di supporto in caso di problemi. Scegli l’offerta di luce e gas da un fornitore che garantisce massima assistenza e si pone come punto di riferimento costante per i suoi clienti. Preferisci servizi con Numeri verdi gratuiti, chat online o aree riservate agli utenti.
Altrimenti è possibile mettersi in contatto con i fornitori tramite email e Pec dei fornitori.
- La trasparenza tariffaria. Questa è obbligatoria e prevista per legge, ma spesso si ha ancora a che fare con tariffe luce e gas poco chiare. Basti pensare ai classici importi con asterischi che, in piccolo e in modo nascosto, evidenziano ulteriori prezzi più elevati (magari dopo una certa scadenza). Per risolvere, puoi consultare le recensioni in giro per il web, così da farti un’idea migliore del fornitore che stai scegliendo.
- Il pagamento. Determinate modalità di pagamento permettono di ottenere la massima comodità e avere meno preoccupazioni. Per esempio, potresti preferire quelle offerte che “sposano” il mondo digitale, magari attraverso i pagamenti delle bollette online. Un buon modo per togliersi il “problema bolletta” comodamente da casa.
- Il fattore “green”. Molto a cuore, soprattutto negli ultimi tempi, è il tema “green”. Ci si riferisce a tutte quelle risorse impiegate per usufruire delle utenze domestiche o aziendali con un minimo impatto ambientale. Importante visto il problema inquinamento e la necessità di cambiare una volta per tutte le cattive abitudini del passato.
Cosa non fare nella ricerca del miglior fornitore luce e gas?
Questi erano tutti gli elementi da prendere in considerazione per fare un giusto confronto tra tutte le possibilità presenti sul mercato. Ci sono però alcuni punti che possono aiutarti ad evitare assolutamente le offerte luce e gas poco raccomandabili. Nel dettaglio:
- Non accettare subito un’offerta solo perché appare conveniente, informati bene sul fornitore e magari consulta anche le recensioni sul web. Questo serve ad evitare di attivare tariffe luce e gas che poi si rivelano scarse e inefficienti.
- Non fornire dati sensibili e altre informazioni personali se non sei totalmente convinto di attivare una determinata promozione.
- Non fermarti alle caratteristiche principali di un’offerta. Valuta attentamente ogni aspetto, come la presenza di costi di attivazione o di recesso, depositi cauzionali o vincoli contrattuali di un certo tipo.
Valutare e confrontare le tariffe gas e luce considerando le proprie esigenze può essere un’attività insidiosa sia per chi si sta avvicinando al mondo dell’energia sia per chi ha già sottoscritto diversi contratti. Per questo è importante studiare a fondo le diverse offerte e porre in essere diverse riflessioni sulla base del proprio stile di vita.
Un Confronto delle Offerte Più Convenienti dei Migliori Fornitori di Luce e Gas
Rispondere a questa domanda non è certamente semplice. Infatti, le offerte luce e gas disponibili sul mercato sono varie e molto competitive tra loro. Per trovare un fornitore conveniente, occorrerà fare una ricerca approfondita e accurata in base ai tuoi consumi e alle tue esigenze.
Abbiamo selezionato le migliori offerte sul mercato in base al prezzo e alla qualità. Nello specifico, per calcolare la convenienza di una soluzione tariffaria luce e gas occorre considerare:
- Prezzo della componente energetica
- Fasce orarie di consumo (pensate proprio per chi trascorre gran parte del tempo fuori casa durante i giorni infrasettimanali)
- Consumo medio annuo con la fornitura precedente
- Mercato a cui si aderisce (se libero o tutelato)
In base a questi quattro principali parametri, ti indicheremo successivamente le offerte più convenienti attualmente disponibili sul mercato libero.
Eni Plenitude: il fornitore conveniente per le esigenze di tutti
“Più energia, insieme”. Questo è il motto del fornitore Eni Plenitude e a giudicare dalle sue tariffe è il caso di ammettere il provider lo mette in atto. Infatti, questo provider offre soluzioni tariffarie per il gas e la luce tenendo conto delle esigenze di tutti. Infatti, esse tengono conto dei principali parametri indicati di sopra, ossia prezzi contenuti e la possibilità di avere un’offerta vantaggiosa in base alle fasce orarie. L’offerta più conveniente che Eni Plenitude mette a disposizione dei propri clienti è Trend Casa luce e gas, che prevede:
- Costo della componente energetica in base all’andamento del mercato all’ingrosso dell’energia. In aggiunta, è previsto anche un piccolo contributo sul consumo pari a 0,0132€/kWh per la luce e di 0,1080€/Smc sul gas.
- Trasparenza nelle tariffe luce e gas, disponibile grazie alla possibilità di verificare l’andamento del PUN (prezzo unico nazionale), relativamente alla luce.
Al costo dei consumi si aggiungono anche le spese previste per la vendita, che ammontano a 10 € al mese. Inoltre, Eni Plenitude offre gli stessi prezzi sia sulla tariffa bioraria sia su quella monoraria. In più, se cerchi anche un’offerta conveniente per internet a casa, puoi valutare la soluzione Eniplenitude Trend Casa con l’aggiunta della linea Fastweb. Attivando entrambe le soluzioni potrai avere fino 240 € di sconto in 24 mesi. Più aggiungi alla tua offerta, più risparmi. E l’abilità di un fornitore conveniente sta proprio nel permetterti di risparmiare.
Le offerte di Enel Energia: la convenienza che da luce alla tua casa
A differenza di quanto avviene con Eni Plenitude, che offre soluzioni in base all’andamento del mercato, Enel Energia dispone di tariffe a prezzo fisso. Quindi, pagherai sempre la stessa somma per un determinato periodo, sia qualora il costo dell’energia scenda sia nel caso salga. Scopriamo quali sono le offerte di Enel che lo qualificano come fornitore conveniente.
Si tratta principalmente di Scegli Oggi Luce. Quest’offerta dispone di varie fasce di prezzo in base alla tariffa a cui desideri aderire, monoraria o bioraria:
- Nel caso della tariffa monoraria, ossia senza variazioni di prezzo in base a orari o giorni della settimana, pagherai 0,3374 €/kWh.
- Se sceglierai la tipologia di offerta bioraria, l’energia avrà un costo diverso in base alle fasce orarie in cui verrà utilizzata. Su F1 (dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 19:00) il prezzo sarà di 0,363251€/kWh. Negli altri giorni e orari il prezzo scenderà a 0,324681€/kWh.
- Una soluzione intermedia sta nell’offerta Notte e Festivi l’energia avrà il costo di 0,674975 €/kWh, dal lunedì al sabato dalle ore 07:00 alle ore 23:00. Invece dalle ore 23:00 in poi, fino alle 07:00 del mattino e nei giorni festivi l’energia sarà completamente gratis.
I prezzi elencati sono scontati al 30%. Infatti, per garantire il risparmio Enel offre fino al 40% di sconto per tutti i nuovi clienti che aderiscono all’offerta. Nel dettaglio:
- I nuovi consumatori provenienti da una soluzione sul mercato libero riceveranno il 30% di sconto sul prezzo per i primi 24 mesi di fornitura.
- Per tutti i nuovi clienti che passano ad Enel dalla maggior tutela è previsto ben un 40% di sconto sulla componente energia, valido anche in questo caso per i primi 24 mesi.
Ciò che rende Enel un fornitore conveniente è sicuramente la proposta di tariffe a prezzo fisso, un ottimo scudo contro i rincari del prezzo dell’energia.
Per quanto riguarda il gas, Enel dispone della soluzione Scegli Oggi Gas. Anche in questo caso avrai il prezzo del gas bloccato al costo di 1,1410€/Smc, prezzo al quale è già applicato lo sconto del 30% per tutti i nuovi clienti. Anche in questo caso è previsto un ulteriore sconto per i clienti provenienti dalla maggior tutela pari al 10%.
Sorgenia: il fornitore conveniente e anche sostenibile
Attualmente, moltissimi provider si stanno impegnando nella fornitura di energia sostenibile. Uno di questi è Sorgenia, che sin da subito ha iniziato a proporre la vendita di energia riducendo quanto più possibile l’impatto sul pianeta e aiutando i consumatori a risparmiare. La sua tariffa proposta sul mercato energetico è Next Energy Sunlight luce e gas. Aderendo a questa avrai:
- Prezzo dell’energia secondo l’andamento del mercato
- Il servizio Beyond Energy, con il quale potrai monitorare i tuoi consumi
- Il programma fedeltà che incentiva azioni a favore del benessere del nostro pianeta
- Sconto fedeltà, che sarà applicato ai servizi commerciali, di 85,50€ l’anno per la luce e 102,60€ per il gas
Oltre alla convenienza della tariffa, Sorgenia ti assicura anche:
- Energia 100% sostenibile.
- Operazioni 100% digital. Riceverai le bollette e procederai con i pagamenti online, con qualche click, senza attendere ore di fila.
- Nessuna spesa aggiuntiva al di fuori di quelle stabilite nel contratto.
L’energia di Tate: fornitore conveniente e trasparente
Un provider che merita la menzione come fornitore conveniente è sicuramente Tate energia, che offre tariffe energetiche in base al prezzo all’ingrosso di luce e gas. Passando a Tate Energia la tua bolletta dovrà sostenere le seguenti spese:
- Costo della componente energetica, che varia in base all’andamento del mercato.
- Quota di 126€ all’anno, fissa e trasparente. Inoltre, qualora decidessi di cambiare fornitore, i mesi restanti non ti saranno addebitati.
- Erogazione di energia verde, senza alcun costo aggiuntivo.
Inoltre, nel pagamento non mancheranno spese relative a:
- Oneri di sistema
- Trasporto dell’energia e gesione del contatore.
- Imposte (IVA e accise).
Tate energia si impegna a mantenere sempre soluzioni tariffarie convenienti e a garantire un certo risparmio ai propri clienti. Inoltre, per coloro che desiderano una fornitura a condizioni equiparate di tutela, Tate energia, come Eni Plenitude, dispone di soluzioni PLACET, distinte in due opzioni:
- Prezzo fisso: avrai l’energia al prezzo di 0,551€/kWh sulla tariffa monoraria; sulla bioraria i prezzi saranno di 0,562€/kWh su F1 e di 0,540€/kWh su F2/F3.
- Costo variabile, che segue quello del mercato all’ingrosso + una quota relativa a oneri di sistema.
Offerte luce e gas Wekiwi: risparmio garantito
Cerchi un altro fornitore conveniente che ti assicuri risparmio in bolletta? Oltre a quelli elencati in precedenza, puoi certamente considerare Wekiwi. Il provider dispone di offerte sia per la luce sia per il gas a prezzo fisso e variabile. Sul sito web del fornitore, ti sarà richiesto proprio di inserire le caratteristiche che preferiresti avere all’interno della tua tariffa. In questo modo avrai un’offerta personalizzata in base alle tue esigenze. Ti basterà solo indicare l’uso dell’energia e quanto vorresti spendere. Inoltre, Wekiwi ti assicurerà:
- Risparmio in bolletta.
- Consumo di energia in maniera più consapevole.
- Utilizzo del digitale nella gestione della tua fornitura.
- Fornirti un servizio utile, trasparente e funzionale al tuo stile di vita.
Come gran parte dei provider, anche Wekiwi propende per l’avvicinamento al digitale. Per i clienti è un modo molto semplice per controllare i propri consumi e gestire la propria offerta luce e gas. Il tutto è a portata di pochi click, evitando attese inutili al telefono o al punto vendita. Un servizio utile, funzionale e che ti farà risparmiare tempo e soldi.
Offerte Iren Luce e Gas: prezzi convenienti e vantaggi in un’unica soluzione
Un altro fornitore conveniente con offerte dagli ottimi prezzi è Iren Luce e Gas. Attivando l’offerta Luce verde revolution, potrai non solo godere dei vantaggi dell’energia pulita Iren, ma anche ottenere degli sconti in bolletta. Nello specifico, Iren Luce verde revolution può essere attivata scegliendo la soluzione a prezzo variabile, aderendo all’offerta:
- usufruirai dell’energia pagandola ai prezzi del mercato all’ingrosso, con l’aggiunta di un corrispettivo fisso. Oltre alla componente energia sono previsti anche i costi relativi alla commercializzazione a 10,83€ al mese.
- Potrai avere fino a ben 30€ di sconto in bolletta, erogato a rate in 12 mesi, e anche una polizza casa in collaborazione con AXA, attiva per 2 anni.
Per quanto riguarda l’offerta relativa al gas, Iren Luce e Gas dispone di Iren 10×3 Gas Variabile, le caratteristiche dell’offerta sono le seguenti:
- Avrai il prezzo del gas uguale a quello del mercato all’ingrosso, con l’aggiunta di un piccolo corrispettivo fisso. Alla quota relativa al gas si aggiungono anche i costi di commercializzazione, pari a 9,16€ al mese.
- Godrai di fino a 30€ di sconto in bolletta, distribuito a rate nei primi 12 mesi.
- Non saranno previsti costi aggiuntivi per il passaggio al mercato libero.
Sconti e agevolazioni fanno senza dubbio di Iren Luce e Gas un fornitore conveniente.
Iren Luce e Gas: Le Offerte PLACET
Per coloro che sono ancora legati alla maggior tutela è possibile optare per le offerte PLACET sia sulla luce sia sul gas. Sono disponibili due soluzioni:
- Prezzo variabile, secondo cui il costo dell’energia seguirà l’andamento del mercato e sarà soggetto, quindi, a variazioni.
- Prezzo fisso, pari a 0,344€/kWh su F1 e 0,315€/kWh su F2 e F3 + costi fissi di commercializzazione pari a 7,50€ al mese.
Il prezzo fisso sarà valido per 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Allo scadere del tempo previsto il fornitore formulerà un nuovo prezzo e lo proporrà ai clienti per un’eventuale accettazione.
Edison offerte: conveniente, online e sostenibile al 100%
Un fornitore conveniente sul mercato dell’energia è senza dubbio Edison. Infatti, non solo si impegna a fornire un’erogazione luce e gas efficiente ai propri clienti, ma supporta anche la sostenibilità. Attualmente, l’offerta Edison disponibile sul mercato è Web Luce e Gas, con la quale potrai avere:
- Prezzo della componente energia bloccato per 12 mesi, scegliendo tra una tariffa monoraria oppure una bioraria.
- Gestione dell’offerta completamente online.
- Energia sostenibile, con minore impatto sull’ambiente.
Optando per la soluzione monoraria, i costi dell’offerta saranno i seguenti:
- Prezzo della luce a 0,405€/kWh per ogni ora in ogni giorno della settimana.
- Prezzo del gas a 1,95€/Smc
- Costi di commercializzazione pari a 12€ per ogni utenza, con l’aggiunta di 0,02€/Smc sul gas.
Invece, scegliendo l’offerta bioraria, il prezzo della luce varierà in base a 2 fasce orarie:
- 0,409€/kWh su F1
- 0,395€/kWh su F2 e F3
Per quanto riguarda il gas e i costi di commercializzazione essi restano gli stessi previsti per la tariffa monoraria.
Altri vantaggi di Edison
Oltre ai vantaggiosi prezzi dell’offerta luce e gas Edison dispone di altri benefici per i propri clienti, quali:
- Edison CoCo, sistema attraverso il quale potrai monitorare i tuoi consumi e gestirli al meglio. Infatti, riceverai dei consigli su come ottimizzare l’impiego di energia, aiutandoti a risparmiare.
- Edison Risolve, un servizio di assistenza dedicato alla risoluzione di incombenze domestiche. Inoltre, potrai avere una prestazione di intervento gratuita per un’ora nel corso della durata del contratto di fornitura.
Entrambi i servizi sono compresi nell’offerta e non prevedono alcun costo aggiuntivo. Un fornitore conveniente non si riconosce solo dal prezzo ma anche dai vantaggi che offre ai propri clienti. Edison è uno di questi.
Mercato Libero e Maggior Tutela: Che cosa accadrà nel 2024?
Attualmente il mercato dell’energia si divide in due tipologie:
- Mercato libero, nato nel 1999 a seguito del decreto Bersani, che prevede gestione della fornitura e dei prezzi ad esclusivo appannaggio dei provider.
- Mercato di Maggior Tutela, che eroga energia a costi e condizioni stabilite dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti.
- Puoi pagare l’energia allo stesso prezzo, scegliendo una soluzione a costo bloccato, senza risentire dei rincari in bolletta. Con la maggior tutela il prezzo varia ogni 3 mesi circa.
- Hai la possibilità di sottoscrivere un unico contratto sia per la luce sia per il gas, ricevendo una bolletta per entrambe le prestazioni. Se aderisci alla maggior tutela, dovrai necessariamente sottoscrivere due contratti differenti.
Attualmente, se sei ancora legato alla maggior tutela, tanti fornitori stanno offrendo sconti a nuovi clienti in bolletta, specialmente se questi provengono dal mercato tutelato. Per la gran parte dei provider (e per tutti quelli elencati fino ad ora nell’articolo) il passaggio è totalmente gratuito. Cosa aspetti? Affrettati, e scegli l’offerta migliore per te iniziando a risparmiare!
Come confrontare le offerte luce e gas: i fattori da tenere in considerazione
Per trovare un fornitore conveniente, che offra tariffe vantaggiose, bisogna tenere in considerazione varie componenti quali:
- Il prezzo dell’offerta.
- I tuoi consumi nel corso dell’anno.
- L’utilizzo che fai dell’energia e quando lo fai.
Il prezzo della fornitura è composto principalmente da due parti:
- Una componente fissa, che riguarda imposte, costi di commercializzazione e di trasporto.
- Una parte variabile, che ammonta a quanto consumi nel corso del tempo.
Chiaramente, un’offerta risulta conveniente quando ti fa risparmiare sui costi annuali. Per conoscerli ti basterà consultare le tue bollette, o, con maggiore facilità, accedere all’area riservata del tuo gestore. Lì potrai controllare ancora più facilmente a quanto ammontano i tuoi consumi annui. Se non sai bene come muoverti nella ricerca di un’offerta più conveniente, puoi servirti anche del Portale Offerte ARERA. Inserendo le caratteristiche della tariffa che desideri il sistema troverà quelle che possono fare al caso tuo.
Inoltre, per stabilire la convenienza, anche l’orario di utilizzo dell’energia può fare la differenza. Ragion per cui, se passi molto tempo fuori casa e usi l’energia praticamente solo di sera e nel fine settimana, ti conviene optare per una soluzione bioraria. Un ottimo modo per risparmiare in bolletta.
Che differenza c’è tra Offerte luce e gas a prezzo fisso e variabile?
Quando si affronta il tema dei costi dell’energia, è fondamentale comprendere le differenze tra prezzo fisso e prezzo indicizzato o variabile. Scopriamo insieme le caratteristiche di ognuna di queste opzioni sempre presenti nei contratti luce e gas:
Prezzo Fisso: nelle offerte luce e gas prezzo fisso il costo della materia prima luce o gas rimane stabile e immutato per tutto il periodo di validità del contratto. Il gestore si impegna a garantire lo stesso prezzo per una durata di solito compresa tra 1 e 2 anni.
Prezzo Indicizzato o Variabile: Con il prezzo indicizzato o variabile, i costi della materia prima luce o gas possono fluttuare nel corso del tempo.
Il prezzo è legato a un indice che tiene conto delle oscillazioni del mercato energetico. I fornitori nel mercato libero possono utilizzare diversi meccanismi di indicizzazione, come il PUN (Prezzo Unico Nazionale) per la luce, che cambia ogni ora, o il PSV (Punto di Scambio Virtuale) o il TTF (Title Transfer Facility) per il gas.
La scelta tra offerte luce e gas prezzo fisso e prezzo indicizzato dipenderà dalle preferenze del cliente e dalla propria propensione al rischio. Mentre il prezzo fisso garantisce stabilità e certezza sui costi, il prezzo indicizzato può offrire l’opportunità di beneficiare di eventuali ribassi del mercato.
È essenziale valutare attentamente le diverse opzioni e le condizioni presenti contratti luce e gas per individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e ottenere il massimo vantaggio dall’approvvigionamento energetico.
Ecco altre pagine che potrebbero interessarti:
- Differenza fornitori distributori
- Elenco distributori energia elettrica
- Codice PDR gas dove si trova
- Codice POD sul contatore
- Enel passaggio mercato libero
Scopri e attiva subito le migliori offerte Energia e Luce
06 94 50 59 04Info
Domande Frequenti
Quale è il gestore elettrico più economico?
I migliori fornitori luce del momento secondo prontobolletta sono:
- Wekiwi
- Sorgenia
- Iren
Scopri le migliori offerte luce del momento.
Quale fornitore luce conviene di più?
Per le imprese i fornitori più convenienti sono Eni, Iberdrola ed Edison. Mentre per i clienti privati i fornitori più convenienti del momento sono Wekiwi, Iren ed A2A.
Come valutare le migliori offerte luce e gas?
Per valutare le migliori offerte ed i migliori fornitori luce e gas del momento, prontobolletta.it ti offre una consulenza gratuita di cui puoi usufruire chiamando il numero 02 94 75 67 37. Altrimenti puoi utilizzare il Portale Offerte di ARERA per avere i prezzi ufficiali delle varie offerte.
Qual è la compagnia meno cara di luce e gas?
Il fornitore meno caro è Engie. Trovi tutte le sue offerte qui.
Aggiornato su 17 Nov, 2023
Alessandro S.
Redattore Energia
Commenti
2 Valutazioni
5/5