Tariffe luce e gas: quale fornitore conviene nel 2022?

Blocca il prezzo di luce e gas per 12 o 24 mesi grazie ad una nuova offerta energia
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Attiva oggi una nuova offerta luce e gas e BLOCCA il prezzo per 12 o 24 mesi! Chiamaci GRATIS ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Blocca il prezzo di luce e gas per 12 o 24 mesi grazie ad una nuova offerta energia
Gli uffici papernest sono al momento chiusi - Prendi un appuntamento per farti richiamare dai nostri esperti!
Attiva oggi una nuova offerta luce e gas e BLOCCA il prezzo per 12 o 24 mesi! Fatti richiamare GRATIS dai nostri esperti ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Qual è il fornitore di luce e gas più conveniente? In un mercato in continua espansione e con tanta concorrenza, scegliere la migliore offerta luce e gas non è mai semplice. Ci sono tanti fattori da analizzare prima di prendere la propria decisione. Questo permette di attivare la tariffa che più risponde alle proprie esigenze e risparmiare fin da subito sulla bolletta. Ma qual è il miglior fornitore luce e gas?

Cosa analizzare nella scelta del miglior fornitore di luce e gas in Italia?
Scegliere la tariffa luce e gas giusta permette di ottenere un ottimo risparmio. Per tale motivo è fondamentale rimanere costantemente aggiornati sulle nuove tariffe presenti sul mercato. Sia che tu sia un privato, ufficio, negozio o azienda, avrai la possibilità di selezionare l’offerta più conveniente per te.
Per la scelta del miglior fornitore luce e gas (e di una promo del gestore), è molto importante seguire alcune indicazioni e accorgimenti. Vediamo nel dettaglio che cosa è necessario analizzare nei paragrafi seguenti.
Offerte Luce e Gas: tariffe gas più convenienti 2022
Vediamo qual è il fornitore gas più conveniente 2022:
OFFERTA GAS | TARIFFA |
---|---|
SORGENIA Next Energy Sunlight Gas 🔥 |
PSV* |
Trend Casa ENI GAS E LUCE 🔥 |
0,0880 €/Smc* + PFOR |
WEKIWI Energia alla fonte (Sconto intero) 🔥 |
PSV + 0.0 €/Smc*** |
10 per Tre Gas 🔥 |
0,858031 €/Smc* |
TATE Prezzo fisso Gas 🔥 |
1 €/Smc* |
**Il prezzo del PSV a maggio 2022 è:
0,9116 €/Smc
Vediamo le cinque offerte di gas naturale più convenienti. Ecco nel dettaglio le offerte e opportunità da non perdere:
- Sorgenia Next Energy Sunlight Gas. Un’offerta che prevede un prezzo del gas naturale fisso pari a PSV* per il contratto di 12 mesi. Mentre per i 24 mesi il costo è di 1,1283 €/Smc (sempre fisso per l’intera durata).
- Trend Casa Gas di Eni gas e luce. Il prezzo previsto è di 0,0880 €/Smc* + PFOR.
- Wekiwi Gas Energia alla fonte (Sconto intero). Prevede un costo uguale a PSV + 0.0 €/Smc*.
- Iren Più Gas Web. Questa promozione prevede una tariffa fissa e invariabile di 0,858031 €/Smc*. Valida per 12 mesi dall’attivazione della fornitura.
- Tate Prezzo fisso Gas Buona offerta con prezzo fisso bloccato per tutti i 12 mesi. In questo modo sarai al riparo da possibili aumenti. Puoi scoprire di più sul prezzo e i dettagli della promo richiedendo un preventivo al gestore.
Abbiamo visto aspetti rilevanti dell’offerta di ogni compagnia luce e gas più conveniente. Nel caso volessi approfondire l’argomento e ottenere maggiori informazioni sulle tue utenze, ti consigliamo di visitare il sito dell’Autorità ARERA. Potrai ricevere l’assistenza di cui necessiti e scoprire tutte le novità, notizie e opportunità del mercato. Oltre a rimanere aggiornato su variazioni di prezzo e altre normative. Il sito lo trovi a questa pagina.
Offerte Luce e Gas: Migliori Offerte Luce
Confronta qui le offerte luce più convenienti per te e la tua famiglia! Scopriamo qual è il gestore energia elettrica più conveniente 2022:
OFFERTA LUCE | TARIFFA |
---|---|
SORGENIA Next Energy 12 Luce 💡 |
Tariffa monoraria a 0,50043 €/kWh* |
SCONTO PIÙ ENI GAS E LUCE 💡 |
Tariffa monoraria a 0,0176 €/kWh* + PUN |
WEKIWI Quick Luce Web Verde Variabile 💡 |
La tariffa segue i prezzi del PUN** |
IREN REVOLUTION LUCE 💡 |
Tariffa monoraria a 0,281242 €/kWh* |
TATE Prezzo Variabile 💡 |
0,216 €/kWh* |
** I prezzi del PUN a maggio 2022 sono:
- F0: 0,2245 €/kWh
- F1: 0,25719 €/kWh
- F2: 0,24235 €/kWh
- F3: 0,19639 €/kWh
Scopriamo ora le cinque offerte luce più convenienti presenti sul mercato.
- Sorgenia Next Energy 12 Luce. Prezzo fisso per tariffa monoraria di 0,50043 €/kWh*, uguale per tutte le ore e tutti i giorni per il contratto di 12 mesi.
- Trend Casa Luce di Eni gas e luce. Tariffa monoraria a 0,0176 €/kWh* + PUN. Tariffa bioraria con luce F1 a 0,0176 €/kWh* + PUN e F2-F3 a 0,0176 €/kWh* + PUN.
- Wekiwi Energia Sconto alla Fonte. Il prezzo segue quello del PUN sia nel caso si scegliesse un’offerta monoraria che multioraria.
- Iren Quick Luce Web Verde Variabile. Prezzo fisso e invariabile valido per 24 mesi di 0,281242 €/kWh*.
- Tate Prezzo Fisso Offerta con un prezzo fisso bloccato per 12 mesi e al riparo da aumenti.
Bisogna sapere che le fasce orarie sono definite dall’Autorità ARERA. Nello specifico:
- F1 è la fascia che va da lunedì al venerdì dalle 8 alle 19. Escluse le festività nazionali.
- F2 dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23, escluse festività nazionali. Il sabato dalle 7 alle 23 (sempre esclusi i festivi nazionali).
- F3 dal lunedì al sabato dalle 24 alle 7 e dalle 23 alle 24. Domenica e festivi tutte le ore della giornata.
Quindi tenere presenti anche questi dati mentre si sta cercando il miglior fornitore luce e gas per la propria casa o azienda.
In questo articolo spiegheremo come fare la propria scelta in tutta tranquillità, cosa analizzare, quali dettagli tenere presente in ogni proposta e le promozioni vantaggiose disponibili al momento, da non perdere assolutamente.
Offerte speciali per i giovani
Hai meno di 36 anni? Con carta giovani nazionale hai accesso ad offerte con tariffe luce e gas scontate e molto convenienti! Scopri di più sul nostro articolo dedicato alle offerte luce e gas per giovani.
Quale gestore conviene per l’energia elettrica?
Sul mercato libero dell’energia ci sono più di 100 fornitori che offronto un numero che ha superato le 1000 tariffe per l’energia elettrica. Riuscire a districarsi nel mare delle offerte luce non è facile e per confrontarle c’è bisongo di una minima conoscenza di come è strutturato il mercato. Tra i migliori fornitori sul mercato torivamo guppi di dimensioni molto elevate come ENI, ENEL e Iren. Questi fornitori si sono affermarti ormai da anni a livello nazionale e continuano ad avere una fetta molto elevata del mercato dell’energia. Ci sono poi altri gurppi che stanno cecando di rivoluzionare il mercato dell’energia elettrica con offerte sempre più smart ed evolute. Citiamo qui due fornitori innovativi come Wekiwi e Tate che stanno continuando ad allargare la loro offerta di prodotti.
Il prezzo delle componenti in bolletta
Se si parla di compagnia luce e gas più economica, il prezzo non può che essere un punto fondamentale da analizzare. Il costo è composto da:
- Quota fissa, che è uguale per ogni fornitore luce e gas e che comprende oneri di trasporto, gestione del proprio contatore, oneri di sistema e tutte le varie imposte.
- Componente energetica, un dato che cambia a seconda del fornitore che viene scelto dall’utente.
Inoltre, il prezzo può essere:
- Fisso, il costo della materia prima in questo caso rimane invariato con il passare del tempo, o meglio, durante tutta la durata contrattuale.
- Indicizzato, qui il prezzo è vincolato dalle diverse variazioni del mercato all’ingrosso.
Sul mercato possiamo trovare diverse offerte a prezzo fisso e solitamentente sono le tariffe più convenienti. Questo perché non sono soggette agli aumenti dei costi dell’energia, proprio dovuti alle variazioni del mercato. Allo stesso tempo non subiscono cambiamenti se vi è una riduzione del prezzo.
CHIAMACI PER ATTIVARE SUBITO GRATIS LA MIGLIORE OFFERTA PER TE
02 94 75 67 37Info
Il consumo annuo di energia
Altro elemento da analizzare (strettamente legato al prezzo finale) è il proprio consumo annuo. Spesso si attivano forniture senza conoscere il proprio fabbisogno. Questo porta a pagare più del necessario, con sprechi inutili e assolutamente evitabili. Riuscire ad organizzarsi bene permette di risparmiare ed evitare qualsiasi brutta sorpresa.
LE FASCE ORARIE
Ogni qualvolta che si ha davanti un’offerta luce o gas, capita di aver a che fare con tariffe monorarie o divise in fasce orarie.
Quest’ultime sono utili perché permettono di gestire al meglio la propria tariffa attiva nel corso di una giornata (sia giorno che notte e a seconda delle festività). Analizzando i momenti di maggior utilizzo degli elettrodomestici (soprattutto nel caso dell’energia elettrica) e organizzandosi in base alle fasce orarie previste, sarà possibile diminuire notevolmente il prezzo in bolletta.
La consapevolezza delle abitudini e delle esigenze
Ricollegandoci ai consumi annui, è importante avere la massima consapevolezza di tutte le proprie esigenze e abitudini della propria vita domestica o lavorativa. Oltre che sapere qual è la potenza richiesta, a seconda delle mansioni da svolgere. Solo così sarà possibile capire qual è il miglior fornitore luce e gas e quello più conveniente.
Altri elementi per scegliere la fornitura luce e gas più conveniente
Abbiamo visto i punti principali da analizzare per scegliere il fornitore e l’offerta più conveniente per la propria casa o azienda. Ci sono però ancora tantissimi elementi che puoi valutare prima di procedere all’attivazione. Vediamoli di seguito nel dettaglio:
- L’assistenza. Per qualsiasi prodotto desiderato, il servizio clienti è uno di quegli aspetti che non deve essere mai sottovalutato. Non basta considerare solo le caratteristiche principali di un prodotto, ma avere la certezza di supporto in caso di problemi. Scegli l’offerta di luce e gas da un fornitore che garantisce massima assistenza e si pone come punto di riferimento costante per i suoi clienti. Preferisci servizi con Numeri verdi gratuiti, chat online o aree riservate agli utenti.
Altrimenti è possibile mettersi in contatto con i fornitori tramite email e Pec dei fornitori.
- La trasparenza tariffaria. Questa è obbligatoria e prevista per legge, ma spesso si ha ancora a che fare con tariffe poco chiare. Basti pensare ai classici importi con asterischi che, in piccolo e in modo nascosto, evidenziano ulteriori prezzi più elevati (magari dopo una certa scadenza). Per risolvere, puoi consultare le recensioni in giro per il web, così da farti un’idea migliore del fornitore che stai scegliendo.
- Il pagamento. Determinate modalità di pagamento permettono di ottenere la massima comodità e avere meno preoccupazioni. Per esempio, potresti preferire quelle offerte che “sposano” il mondo digitale, magari attraverso i pagamenti delle bollette online. Un buon modo per togliersi il “problema bolletta” comodamente da casa.
- Il fattore “green”. Molto a cuore, soprattutto negli ultimi tempi, è il tema “green”. Ci si riferisce a tutte quelle risorse impiegate per usufruire delle utenze domestiche o aziendali con un minimo impatto ambientale. Importante visto il problema inquinamento e la necessità di cambiare una volta per tutte le cattive abitudini del passato.
Cosa non fare nella ricerca del miglior fornitore luce e gas?
Questi erano tutti gli elementi da prendere in considerazione per fare un giusto confronto tra tutte le possibilità presenti sul mercato. Ci sono però alcuni punti che possono aiutarti ad evitare assolutamente le offerte luce e gas poco raccomandabili. Nel dettaglio:
- Non accettare subito un’offerta solo perché appare conveniente, informati bene sul fornitore e magari consulta anche le recensioni sul web. Questo serve ad evitare di attivare tariffe che poi si rivelano scarse e inefficienti.
- Non fornire dati sensibili e altre informazioni personali se non sei totalmente convinto di attivare una determinata promozione.
- Non fermarti alle caratteristiche principali di un’offerta. Valuta attentamente ogni aspetto, come la presenza di costi di attivazione o di recesso, depositi cauzionali o vincoli contrattuali di un certo tipo.
Le tariffe luce e gas più convenienti
Ma quindi qual è il gestore luce e gas più conveniente? Vediamo nel dettaglio i vari gestori presenti sul mercato con le offerte più vantaggiose del momento. In questo modo potrai subito fare una prima valutazione e schiarire i tuoi dubbi in proposito.
AMPIA SCELTA
Sono tantissime le compagnie che ogni giorno propongono delle vantaggiose tariffe. Scopriamone insieme qualcuna nei paragrafi seguenti, sia per il gas naturale che per la luce.
Ecco altre pagine che potrebbero interessarti:
- Differenza fornitori distributori
- Elenco distributori energia elettrica
- Codice PDR gas dove si trova
- Codice POD sul contatore
- Enel passaggio mercato libero
Scopri e attiva subito le migliori offerte Energia e Luce
02 94 75 67 37Info
Domande Frequenti
Quali sono i migliori fornitori luce?
I migliori fornitori luce del momento secondo prontobolletta sono:
- Wekiwi
- Sorgenia
- Iren
Scopri le migliori offerte luce del momento.
Quale fornitore luce conviene di più?
Per le imprese i fornitori più convenienti sono Eni, Iberdrola ed Edison. Mentre per i clienti privati i fornitori più convenienti del momento sono Wekiwi, Iren ed A2A.
Come valutare le migliori offerte luce e gas?
Per valutare le migliori offerte ed i migliori fornitori luce e gas del momento, prontobolletta.it ti offre una consulenza gratuita di cui puoi usufruire chiamando il numero 02 94 75 67 37. Altrimenti puoi utilizzare il Portale Offerte di ARERA per avere i prezzi ufficiali delle varie offerte.
Aggiornato su 6 Mag, 2022
Alessandro S.
Redattore Energia
Commenti
2 Valutazioni
3.5/5