Come richiedere l’allaccio Enel Energia con Contatore già Esistente

Vuoi fare l'allaccio del contatore? Ti aiutiamo noi! Chiamaci e risparmia attivando l'offerta migliore per te⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Vuoi fare l'allaccio del contatore? Ti aiutiamo noi! Chiamaci e risparmia attivando l'offerta migliore per te⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Allaccio contatore luce e gas con Enel, inoltrare una richiesta di allaccio luce e gas è un’operazione piuttosto semplice. In questa guida potrai trovare tutte le informazioni necessarie per il tuo allaccio e riallaccio con Enel Energia nel caso di contatore già presente nell’abitazione. Scopri di più su costi, tempistiche e contatti utili.

La prima cosa da fare quando si trasloca nella propria casa nuova è verificare se vi sia o no un contatore. Se il contatore è presente nella nuova abitazione bisognerà fare la richiesta a Enel di allaccio contatore esistente. Da qui le casistiche possono essere due:
- Se il contatore risulta essere già attivo bisognerà richiedere al fornitore una voltura, ovvero un cambio dell’intestatario del contratto.
- Qualora il contatore fosse esistente ma non attivo, bisognerà richiedere un subentro.
Invece, se il contatore fosse del tutto assente, bisognerà effettuare un nuovo allaccio e quindi si dovrà collegare la casa alla rete elettrica e richiedere l’installazione del contatore luce o al distributore o al fornitore (che contatterà il distributore).
Cosa serve per richiedere l’allaccio Enel con contatore già esistente?
Per richiedere l’allaccio o riallaccio contatore Enel già esistente e l’attivazione della fornitura energia elettrica si potrà gestire l’operazione integralmente online. Diversamente, per richiedere la prima attivazione di fornitura gas bisognerà per forza di cose recarsi presso uno Spazio Enel.
Documenti necessari per richiedere l'allaccio Enel con contatore esistente:
- Codice fiscale dell’intestatario
- Codice POD o Eneltel identificativo del contatore luce
- Codice PDR per la fornitura di gas naturale
- Modulo che attesti la proprietà o il regolare possesso dell’immobile per cui si richiede la prima attivazione luce o gas
- Modulo attestante la regolarità urbanistica dell’immobile
E se invece il contatore risulta semplicemente disattivato?
Quando si richiede un Subentro Enel?
Riallaccio - Subentro
Come accennato poc’anzi quando si parla di allaccio Enel su contatore esistente si rischia di fare confusione. Un conto è se il contatore infatti non è mai stato attivato, un conto se il contatore era attivo ma risulta essere stato disattivato per disdetta dai precedenti inquilini.
- In questo caso, per il riallaccio Enel, l’operazione che bisognerà richiedere al fornitore luce e gas sarà quella del subentro.
- Codice fiscale
- Codice POD luce o PDR gas
- Codice Cliente
- Lettura del contatore
Quali sono costi per la prima attivazione Enel?
Parlando invece nel dettaglio dei costi allaccio Enel con contatore già esistente, questi saranno analoghi a quelli di una normale attivazione o di un subentro. Di solito il costo verrà addebitato nella prima bolletta, e sarà diverso per mercato tutelato o libero mercato.
Infatti, l’allaccio contatore Enel già esistente, e quindi la prima attivazione, avviene sottoscrivendo un contratto con un fornitore, in questo caso o con Enel Energia o con il Servizio Elettrico Nazionale (mercato tutelato) con le tariffe decise ogni tre mesi dall’Arera ma che cesserà nel 2022.
Quali sono i costi prima attivazione mercato tutelato?
Il costo dell’allaccio Enel contatore già esistente quando si parla di prima attivazione con il mercato tutelato è così composto:
- 25,81 € di contributo fisso
- 16 € di imposta di bollo
- Eventuale deposito cauzionale
Ricordiamo che il 10 gennaio 2024 sarà la data ufficiale per l’abolizione del mercato tutelato per luce e gas per tutti i clienti domestici. La fine per le piccole-medie imprese sarà a aprile 2023.
Quali sono i costi per la prima attivazione mercato libero?
Se parliamo del costo allaccio Enel contatore non esistente ecco il dettaglio:
- 25,81 € per oneri amministrativi
- Contributo per oneri di gestione che varia da fornitore in fornitore, dai 20 ai 60 €
Quali sono i Contatti per inviare la richiesta a Enel di allaccio contatore esistente?
Dopo aver scaricato l’apposito modulo sul sito di Enel bisognerà inviarlo via fax o posta ordinaria con allegato un documento d’identità valido. Ecco i contatti utili per inviare il modulo a Enel di prima attivazione contatore:
- Caricare i documenti sul sito web Enel.it (accedere a titolarità immobile)
- Inviare una email alla casella allegati.enelenergia@enel.com
- Inviare un fax al numero 800 046 311 per energia elettrica e all’800 997 736 per fornitura gas
- Inviare documenti per posta a Enel Energia S.p.A, Casella Postale 8080 – 85100 Potenza (luce), Casella Postale 1000 – 85100 Potenza (Gas)
ENEL ALLACCIO TUTTI I CONTATTI | |
---|---|
Posta tradizionale | Enel Energia S.p.A.: Casella Postale 8080 – 85100 Potenza (per le forniture di energia elettrica), Casella Postale 1000 – 85100 Potenza (per le forniture di gas naturale) |
Fax | 800. 046. 311 |
allegati.enelenergia@enel.com | |
PEC Enel Energia | enelenergia@pec.enel.it |
Numero Verde Enel Energia | 800.900.860 |
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale (Maggior Tutela) | 800.900.800 (fisso) – 199.50.50.55 (cellulare) |
Enel Numero dall’estero | (+39) 06.64511012 |
Sportello digitale Area Clienti | www.enel.it |
Spazio Enel | www.enel.it |
Enel Energia Area Clienti – App | My Enel App |
Account Instagram e LinkedIn | @enelenergia |
Account Facebook | @enel.energia.10 |
Account Twitter | @EnelEnergiaHelp |
Attenzione perché se l’utente non invierà la documentazione richiesta, il contratto stipulato verrà considerato nullo.
Le tempistiche per la prima attivazione contatore Enel
ENEL ALLACCIO TEMPISTICHE | ||
---|---|---|
Luce | Gas | |
Richiesta ad Enel Energia | 2 giorni lavorativi | 2 giorni lavorativi |
Preventivo Distributore | 17 giorni lavorativi | Da 15 a 30 giorni lavorativi |
Lavori dopo il preventivo | Da 10 a 50 giorni lavorativi | Da 10 a 60 giorni lavorativi |
Se si parla di allaccio con contatore non esistente, e quindi di installazione di contatore e poi della successiva prima attivazione della fornitura allora i tempi vanno dai 15 giorni per i lavori semplici ai 60 giorni per lavori complessi. I tempi della prima attivazione contatore Enel comunque non devono superare massimo i 7 giorni lavorativi.
Diritto di Rimborso
Qualora l’attivazione avvenisse oltre il tempo previsto per colpa del distributore, il cliente domestico avrà diritto a un indennizzo automatico che sarà di:
- 35 € (attivazione realizzata entro il doppio del tempo previsto)
- 70 € (entro il triplo del tempo previsto)
- 105 € (ritardo di oltre il triplo del tempo previsto)
Per quanto riguarda il gas, i tempi non devono superare i 12 giorni lavorativi altrimenti scatterà il rimborso di 35 €.
Ecco qui altri articoli su Enel che puoi trovare interessanti:
- Subentro Enel
- Disdetta Enel Energia
- Servizio clienti Enel
- Punti Enel
- Enel gas numero verde
- Enel Energia bolletta web
- Enel offerte luce
Hai bisongno di attivare le tua utenze Luce e Gas? Fatti aiutare in modo gratuito dai nostri esperti!
02 94 75 67 37Info
- Estenergy Subentro Voltura e Allaccio
- Agsm Verona Subentro
- Voltura Luce e Gas
Cessazione Amministrativa Contatore con i Principali Fornitori
Domande Frequenti
Quanto costa fare l'allaccio fornitura con Enel?
Possiamo considerare che l'allacciamento della luce ha un costo che oscilla intorno ai 480 € + IVA (cliente domestico con contatore da 3 kW).
Quali sono le tempistiche per fare l'allaccio luce?
Per la fornitura delle utenze luce e gas la richiesta di attivazione presentata al fornitore deve essere poi trasferita entro 2 giorni lavorativi al distributore, che deve attivare la fornitura entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.
Aggiornato su 19 Set, 2023
Gaia V.
Content Marketing
Commenti