La voltura con Engie: come richiederla, i costi, i tempi e i documenti necessari
La voltura con Engie è la procedura che permette di trasferire il contratto con il fornitore a un nuovo intestatario, senza interrompere la fornitura. Si caratterizza per la sua semplicità e rapidità, con un processo che può essere completato online o tramite il servizio clienti.
Esegui la voltura con Engie chiamandoci! I nostri esperti possono aiutarti in qualsiasi momento!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Attiva un'offerta luce e gas Engie con Papernest e risparmia 60€ in bolletta!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Esegui la voltura con Engie chiamandoci! I nostri esperti possono aiutarti in qualsiasi momento!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Attiva un'offerta luce e gas Engie con Papernest e risparmia 60€ in bolletta!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Cos'è la voltura Engie e quando va richiesta?
La voltura Engie è la procedura che consente di trasferire il contratto di fornitura di energia elettrica o gas da un intestatario a un altro, mantenendo attivo il servizio del fornitore. È una soluzione ideale quando ci si trasferisce in una nuova casa e si vuole evitare l'interruzione del servizio, o quando si desidera semplicemente cambiare l'intestatario del contratto senza modificare la fornitura.
La voltura può anche essere richiesta in caso di decesso dell'intestatario, con la possibilità di ottenere l'operazione gratuita, a patto che vengano rispettate determinate condizioni.
In generale, la voltura è una procedura rapida e semplice, che può essere completata online o tramite il servizio clienti di Engie.
Come richiedere la voltura con Engie?
La voltura Engie consente diverse modalità di risoluzione: è possibile completare l’operazione online, telefonicamente o con il supporto della live chat, in base alle proprie preferenze.
La procedura online
Puoi richiedere la voltura comodamente dal sito Engie, in pochi minuti e senza dover stampare nulla. La procedura è semplice e si svolge interamente online:
- Accedi al sito ufficiale Engie e seleziona la sezione dedicata alla voltura;
- Clicca su "Richiedi voltura" e avvia la compilazione guidata del modulo;
- Inserisci i dati richiesti: nuovo intestatario, indirizzo di fornitura, recapito e codice fornitura;
- Controlla il riepilogo dei dati, conferma e invia la richiesta;
- Ricevi conferma da Engie: l’attivazione sarà completata entro 5 giorni lavorativi.
La procedura via telefono
Se preferisci un supporto diretto, puoi richiedere la voltura chiamando il numero verde 800.422.422, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00. Durante la chiamata:
- Comunica all’operatore che desideri avviare una voltura;
- Fornisci le informazioni richieste, come nome, indirizzo di fornitura e codice POD o PDR;
- Segui le istruzioni per completare la registrazione della richiesta;
- Se necessario, riceverai via e-mail un modulo da firmare digitalmente o da restituire compilato.
Anche in questo caso, la procedura si conclude generalmente entro 5 giorni lavorativi, con conferma da parte di Engie.
I documenti necessari per la voltura Engie
Per completare correttamente la procedura di voltura con Engie, è necessario avere a disposizione alcuni documenti fondamentali. I principali documenti richiesti sono:
- Documento d’identità: una copia del documento di identità valido del nuovo intestatario (carta d'identità, passaporto o patente di guida);
- Codice fiscale: il codice fiscale del nuovo intestatario;
- Codice POD o PDR: il numero POD, per la luce, o il PDR, per il gas. Puoi trovarlo nelle bollette precedenti;
- Indirizzo della fornitura: l'indirizzo completo della nuova abitazione o della sede a cui trasferire la fornitura;
- Dati del contratto: se possibile, avere a disposizione anche i dettagli del contratto precedente, inclusi i numeri di riferimento.
Questi documenti sono fondamentali per garantire una corretta gestione della voltura e per evitare ritardi nel processo. Assicurati di avere tutti i documenti richiesti prima di procedere con la richiesta.
I costi della voltura con Engie
Voci di costo | Costo |
---|---|
Corrispettivo commerciale (venditore) | €23,00 |
Oneri amministrativi (distributore) | €25,88 (approssimativo) |
Imposta di bollo | €16,00 |
Deposito cauzionale | Fino a €90 (approssimativo) |
Costo complessivo della voltura | €64,88 (approssimativo) |
Questi costi sono indicativi e possono variare in base alla tua situazione specifica, come la zona geografica e il tipo di contratto.
Ad esempio, gli oneri amministrativi possono differire in base al distributore, mentre il deposito cauzionale è richiesto solo se non si attiva la domiciliazione bancaria. Inoltre, è importante notare che il costo complessivo della voltura potrebbe essere soggetto a variazioni in base a eventuali promozioni o modifiche delle normative locali.
Quali sono le tempistiche della voltura con Engie?
La voltura con Engie è un processo rapido, con tempistiche generalmente brevi, a condizione che i dati siano corretti. Le tempistiche possono variare a seconda della situazione specifica, ma Engie si impegna a rispettare i tempi previsti per ogni fase.
Entro quando avviene la voltura?
Ecco una tabella che mostra le principali fasi della procedura di voltura con Engie e le relative tempistiche:
Fasi | Tempistiche |
---|---|
Ricezione della richiesta di voltura | Entro 1 giorno lavorativo |
Verifica della documentazione | Entro 2 giorni lavorativi |
Completamento della voltura | Entro 5 giorni lavorativi |
Tempistiche complessive della voltura | Entro 8 giorni lavorativi |
Come verificare lo stato della tua richiesta di voltura con Engie?
Per verificare lo stato della tua richiesta, accedi al portale Engie con il tuo account e consulta la sezione dedicata alla gestione delle forniture. Puoi anche contattare il servizio clienti Engie al numero verde o utilizzare la chat online sul sito per aggiornamenti immediati.
Voltura Engie per decesso: quando è gratuita?
La voltura Engie per decesso può essere richiesta dai familiari dell'intestatario deceduto senza costi aggiuntivi, a condizione che vengano rispettate determinate condizioni. In particolare, la voltura sarà gratuita se:
- Il richiedente è un familiare diretto del defunto, come coniuge, figlio, genitore o fratello;
- Il contratto di fornitura è mantenuto invariato, ossia il servizio di luce e gas continua ad essere attivo senza interruzioni;
- La richiesta viene fatta entro un periodo ragionevole dalla data del decesso.
Inoltre, per usufruire di questa possibilità, è necessario fornire la documentazione adeguata, tra cui il certificato di morte e il documento d’identità del richiedente. La voltura gratuita si applica a entrambi i tipi di fornitura, sia per l'energia elettrica che per il gas.
In assenza di queste condizioni, potrebbero essere addebitati i costi standard previsti per la voltura.
Voltura Engie con morosità: cosa succede se il precedente inquilino era moroso?
Quando si richiede una voltura con Engie e il precedente intestatario era moroso, potrebbero esserci delle implicazioni sul processo:
- Verifica della morosità: Engie può verificare se il precedente intestatario ha debiti e, se necessario, sospendere la voltura fino al saldamento delle pendenze;
- Pagamento del debito: il nuovo intestatario potrebbe dover saldare il debito del precedente inquilino o fornire un deposito cauzionale;
- Contestazione: se il debito non è giustificato, è possibile contestare la situazione con il servizio clienti Engie;
- Interruzione della fornitura: in caso di debiti non saldati, Engie potrebbe sospendere o interrompere il servizio.
Per risolvere qualsiasi problema di morosità, contatta sempre il servizio clienti Engie.
Le altre operazioni di Engie
Scopri le altre operazioni utili per gestire al meglio il tuo contratto con Engie, come la richiesta di subentro, la procedura per allaccio e autolettura, e molto altro.
Info
Domande Frequenti
Come fare la voltura con Engie?
Sono differenti i contatti per richiedere la voltura Engie
- Potrai richiedere la voltura con Engie Energia tramite Numero Verde Engie 800.422.422 dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 22:00;
- Parlando con un operatore ENgie tralite Live Chat sul sito del foritore
- Richiedendo la Voltura Engie tramite la pagina Facebook ufficiale del foritore.
Quando fare la voltura delle utenze?
Bisogna fare una voltura delle utenze quando si ha necessità di cambiare l’intestatario delle utenze luce o gas. Questo può avvenire nel caso in cui cambi l’intestatario della casa o un nuovo inquilino sia entrato ad abitare nell’immobile.
Aggiornato su 2 Mag, 2025
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Francesco è Digital Marketing Project Manager presso Papernest, dove gestisce progetti digitali con focus sul settore energetico, ottimizzazione SEO e strategia dei contenuti. Con una forte esperienza nel marketing digitale, si concentra sull’innovazione e sulla crescita delle soluzioni energetiche online.
Francesco è Digital Marketing Project Manager presso Papernest, dove gestisce progetti digitali con focus sul settore energetico, ottimizzazione SEO e strategia dei contenuti. Con una forte esperienza nel marketing digitale, si concentra sull’innovazione e sulla crescita delle soluzioni energetiche online.
Commenti