Bolletta Eni: come leggerla e capirne tutte le componenti e voci

Scopri le migliori offerte luce e gas sul mercato e attiva GRATIS quella perfetta per te! Chiamaci.
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Scopri le migliori offerte luce e gas sul mercato e attiva GRATIS quella perfetta per te! Fatti Richiamare.
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

La struttura della bolletta Eni
La struttura della bolletta Eni dell’energia elettrica e del gas è definita dall’Autorità e deve contenere obbligatoriamente le seguenti voci:
- Spesa materia energia
- e la Spesa per trasporto energia e gestione contatore
- Spesa per oneri di sistema
- Totale delle imposte
Come leggere la bolletta Plenitude: il significato delle principali voci
Nell’immagine sottostante è possibile vedere un esempio di bolletta Eni pdf con elencate tutte le voci per l’energia elettrica.
Andando nel dettaglio delle voci di spesa presenti in bolletta ecco quali sono:
Voce in bolletta | Descrizione |
---|---|
Spesa materia energia: | – La quota fissa: un importo fisso che viene deciso da ogni singolo operatore e che rimarrà sempre uguale anche nel caso di bassi consumi. – La quota variabile: il costo relativo all’energia effettivamente consumata. |
Spesa trasporto energia e gestione contatore: | Costi della bolletta Eni al trasporto dell’energia tra casa e contatore.> |
Oneri di sistema: | Gli importi già nominati decisi dall’Autorità. Importi fissi che non cambieranno al variare dell’operatore e comprendono una serie di costi che non sono esplicitati in bolletta. |
Imposte: | Indica il totale delle tasse, e quindi accise e IVA. |
Quali sono le modalità di pagamento Bolletta Eni gas e luce?
Si possono scegliere diverse modalità:
- la domiciliazione bancaria per cui l’importo dovuto viene addebitato direttamente sul conto corrente
- il pagamento con bollettino in posta, banca o negozi abilitati
- oppure utilizzando la modalità bollette Eni web gas e luce, da sito o App
Leggere la bolletta Eni: La guida
Nell’immagine qui sotto è possibile vedere un esempio delle Bolletta luce ENI.
Leggere la bolletta Eni
La bolletta Eni è molto semplice da consultare ed offre rapidamente un quadro molto preciso della situazione dell’utente così da aumentare la trasparenza a vantaggio del cliente stesso.
Leggere la bolletta deve essere semplice in quanto ognuno deve avere la possibilità di conoscere rapidamente e nel dettaglio ogni aspetto della propria utenza luce e gas.
Attenzione
Ognuna delle voci succitate non va vista da sola ma, assieme a tutte le sue componenti, con quote fisse e variabili sulla base del consumo indicato dal contatore in Kw/ora (per quanto riguarda la luce).
Per semplificare la lettura delle bollette inoltre l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) nell’ottobre 2014 ha emesso una delibera molto interessante che regolamenta le bollette nell’ottica della chiarezza per il consumatore. Questo implica che tutte le bollette debbano mostrare, in modo molto chiaro, tutte le informazioni indicate dall’autorità.
Eni Bolletta: Com’è fatta per luce e gas?
Ma qual è la struttura della bolletta Eni gas e luce? La bolletta Eni è formata da due pagine con una struttura a box pensata proprio per semplificare la lettura anche da parte degli utenti meno tecnologici.
Andando nel dettaglio la bolletta Eni gas e luce deve avere:
- in alto a destra il codice cliente, che andrà comunicato ogni volta che si contatta l’assistenza
- a sinistra si troverà indicato il periodo di riferimento per i consumi da pagare
- nel box centrale, invece, ci saranno sia le modalità per comunicare l’autolettura, sia la sintesi delle informazioni in bolletta come importo e scadenza
- ed infine, nella parte in basso ci saranno le modalità per contattare l’assistenza Eni gas e luce e contatti Eni
Nella seconda pagina ci sono anche i dettagli relativi alla composizione dell’importo totale e i dati contrattuali della fornitura. È chiaramente possibile anche ricevere la bolletta o per posta ordinaria, con il classico formato cartaceo, oppure per posta elettronica in formato digitale.
Telefona a questo numero e parla con uno dei nostri esperti per la gestione, o il cambio, dei tuoi contratti di fornitura luce e gas! Già più di 1 milione di persone in Europa si affida a noi!
0694505904Info
Dove si trova il codice POD nella bolletta Eni?
Se stai cambiando contratto luce o hai bisogno di un nuovo contratto luce e gas ti verrà sicuramente richiesto il codice POD. Nella bolletta luce Eni il codice POD si trova nella parte alta della bolletta sotto la voce “Caratteristiche FORNITURA“. Qui potrai trovare tutte le informazioni che ti servono per cambiare fornitore luce.
Nell’immagine qui sotto potrai vedere più in dettaglio come trovare il codice POD:
Bolletta Plenitude Eni Gas e Luce: tutte le modalità di pagamento
Il servizio di Eni bolletta online semplifica ancora di più la vita al consumatore finale, in quanto, quest’ultimo potrà consultare lo storico delle bollette con un semplice click grazie all’App di Eni. In questo modo in qualsiasi luogo e momento, con un semplice smartphone, si potrà visualizzare le bollette senza più il bisogno di conservare quelle cartacee.
Avrai quindi una bolletta digitale eni gas e luce / Plenitude che rimarrà salvata nell’ area clienti o nell’App my eni. Per ritrovare un vecchio documento ti basterà andare nella sezione Eni area clienti bollette in modo da riuscire a vedere tutte le bollette inviate dal provider.
Rateizzazione bollette Eni gas e luce
La rateizzazione delle bollette è ovviamente possibile:
- andrà richiesta entro e non oltre i 10 giorni successivi alla scadenza.
- Per richiedere la rateizzazione si potrà fare una richiesta online accedendo alla sezione relativa alle bollette oppure mediante l’app Eni gas e luce.
- Eni a quel punto si prenderà l’impegno di inviare all’utente un piano di rateizzazione che includa anche gli interessi sul prezzo originario della bolletta.
Attenzione:
Per rendere effettiva la rateizzazione bisognerà pagare i bollettini solo in posta nell’ordine stabilito e rispettando tutte le date di scadenza.
L’assistenza clienti Eni gas e luce
Se quindi si trovano delle offerte Eni interessanti, ma si vogliono avere maggiori informazioni di qualsiasi natura, è anche possibile contattare il numero verde Eni (011 19 62 13 33).
In questo modo si potrà avere un contatto diretto e una consulenza personalizzata per essere guidati su come pagare le bollette Eni Luce e la bolletta Eni gas. Si potrà anche:
- aprire la contestazione bolletta Eni nel caso di spese ritenute eccessive
- richiedere una voltura, un subentro, un allaccio o una disdetta.
Insomma, Eni gas e luce offre agli utenti davvero tutto quello che serve per leggere la bolletta, chiarendo ogni singola voce e offrendo la possibilità di consultare, in qualsiasi momento, l’archivio bollette Eni così da rendersi conto, in tempo reale, di quali siano i costi effettivi della propria fornitura. L’obiettivo è quello di semplificare, così da liberare l’utente da inutili preoccupazioni, senza però mai perdere di vista il risparmio finale.
La chiarezza è comunque la cosa più importante, e quando si parla di bollette Eni gas e luce fa di tutto per mettere in condizione chiunque di leggere al meglio ogni dato della bolletta secondo la struttura di ARERA.
Guarda anche queste altre guide che potrebbero essere utili:
- Codice POD
- Enel Energia mercato libero
- Differenza mercato libero e tutelato
- Fornitori gas e luce piu convenienti
Contatta uno dei nostri esperti per ricevere assistenza sulla scelta e l’attivazione della tua fornitura, la chiamata è gratuita!
0694505904Info
Domande Frequenti
Come trovare le bollette Eni?
È possibile visualizzare la Bolletta Eni attraverso l'area personale sul sito di eni Plenitude (QUI). Inserendo il numero cliente sarà possibile accedere a tutto lo storico delle bollette Luce e/o Gas per avere un'idea sui tuoi consumi.
Ogni quanto arriva la bolletta Eni?
- Se sei un cliente con conumo superiore ai 5000 Smc all'anno allora la bolletta arriverà ogni mese.
- Se i consumi sono tra i 500 e i 5000 Smc all'anno allora la bolletta verrà riconsegnata ogni 3 mesi .
- Infine se i consumi sono inferiori ai 500 Smc, allora la bolletta Eni arriverà solo ogni 4 mesi.
Come scaricare la bolletta Plenitude?
Il procedimento è molto semplice ed è possibile farlo direttamente dal sito di Eni:
- Accedendo alla tua area personale
- Entrando della parte denominata "Le mie Bolletta"
- Cliccando su "Attiva il servizio Bolletta Digitale"
- Scaricare direttamente la bolletta che necessiti
Quanto costa la luce con Eni/Plenitude?
Attualmente la migliore offerta ENI/Plenitude per l'energia elettrica è PUN + 0,0132 €/kWh*
Aggiornato su 27 Ott, 2023
Giulia P.
Redattrice
Commenti