Pagamento bolletta Eni: la guida completa per dimostrare il pagamento

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Siete clienti Eni e dovete dimostrare il pagamento di una bolletta perché avete ricevuto un sollecito di pagamento?

La guida completa “Eni dimostrare pagamento bolletta” nasce per fornirvi tutte le informazioni di cui potreste aver bisogno in questo caso:

  • capire quanto costa pagare in (eventuale) ritardo una bolletta
  • cosa succede dopo il primo sollecito di Eni (in caso siate impossibilitati a procedere nell’immediato col saldo della fattura)
  • e sapere come comunicare l’avvenuto pagamento

Passiamo subito al primo punto della nostra guida, ossia capire quanto costa pagare in ritardo una bolletta gas e luce con Eni.

Come dimostrare l’avvenuto pagamento della bolletta Eni

Come registrare un avvenuto pagamento della bolletta Eni?

  1. Manda un Fax allo 800.916.179
  2. Invia una e-mail a Eni all’indirizzo pagamenti@eni.com

Dimostrare pagamento bolletta ENI

Dimostrare il pagamento della bolletta Eni vi sarà utile sia dopo aver ricevuto un sollecito, sia per ripristinare una fornitura sospesa.

Vediamo come procedere:

  1. Ricevuto il primo o secondo sollecito, potrete procedere all’immediato pagamento della fattura (entro i termini indicati sullo stesso), inviando la quietanza di pagamento al fax verde ritardi di pagamento 800 916179 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.
  2. In caso di sospensione della fornitura, sottolineiamo invece che nel primo mese di sospensione il contratto rimane comunque attivo e, saldando l’importo dovuto, vi sarà possibile richiedere il ripristino della fornitura inviando la quietanza di pagamento e la richiesta di ripristino via fax 02 37014951, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.
  3. Trascorso circa un mese dalla sospensione, nel caso non provvedessi al pagamento, il contratto verrà chiuso.

Nota

Qualora la fornitura del gas non possa essere sospesa per inaccessibilità del contatore o altre cause tecniche, il consumo verrà affidato al fornitore di ultima istanza (FUI) della regione di riferimento oppure il servizio potrebbe essere interrotto a monte dal distributore, che vi addebiterà i costi dell’operazione.

Parlando di ritardo nel saldo delle bollette, è fondamentale sapere che è vostra facoltà richiedere la rateizzazione anche delle fatture arretrate. Vediamo come.

Curiosità:

Sapevi che da marzo 2022 Eni gas e luce ha cambiato nome? Scopri perchè sulla nostra pagina dedicata ad Eni Plenitude!

Pagamento bolletta Eni Gas e Luce: come muoversi dopo il sollecito

Il ritardo (singolo o ripetuto) nel pagamento delle bollette è il motivo principale per cui Eni potrebbe inviarvi un sollecito di pagamento.

Il termine di scadenza per il pagamento delle bollette è riportato nella prima pagina della vostra bolletta.

Eni in questi casi, procede come segue:

  1. viene inviato un primo sollecito a mezzo posta ordinaria
  2. qui si aprono due strade, perché potrete provvedere subito al pagamento e inviarne una conferma (vedremo come); in caso contrario Eni si attiverà con un secondo step
  3. se non provvederete all’immediato saldo della fattura, seguirà infatti un secondo sollecito ed una diffida legale a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno (come previsto da Delibera AEEG n. 229/01 art. 8.3 e succ. mod.) che contiene l’informazione sul termine per il pagamento
  4. se supererete il tempo indicato per il pagamento, il servizio verrà sospeso: per l’energia elettrica si procede a sospendere l’alimentazione, mentre per il gas vengono apposti dei sigilli sul contatore

Vediamo come dimostrare l’avvenuto pagamento della bolletta entro i termini stabiliti dal primo o secondo sollecito o per ripristinare la propria fornitura nel caso sia stata sospesa.

Come rateizzare le bollette scadute?

Anche le bollette scadute possono essere rateizzate.

Le tempistiche per la richiesta di rateizzazione della bolletta Eni sono diverse a seconda del Mercato di riferimento (Libero o Tutelato), per cui va prestata attenzione a non lasciar trascorrere troppo tempo. Vi schematizziamo qui di seguito i tempi entro cui fare richiesta:

  • se si ha un contratto di fornitura attivo nel Mercato Tutelato, il termine massimo per fare la richiesta è di 30 giorni dall’emissione della bolletta
  • se il contratto è attivo nel Mercato Libero, le condizioni e le tempistiche per la rateizzazione sono specificate nel contratto

Vuoi risparmiare sulle bollette luce e gas? Chiama gratuitamente questo numero e attiva le migliori tariffe del momento!

02 94 75 67 37

Info

Quanto costa pagare una bolletta in ritardo?

Costi pagamento bolletta in ritardo

In caso di pagamento oltre il termine di scadenza Eni applica sia ai clienti domestici che ai condomini un interesse di mora che aumenta progressivamente in base al ritardo nel pagamento.

Cosa succede invece se c'è stato un errore da parte del fornitore?

Eni potrebbe non avervi inviato le fatture entro i tempi previsti oppure una bolletta potrebbe essere andata persa. Vediamo cosa succede e come comportarsi.

Se il gestore non comunica al cliente i mancati pagamenti delle fatture o non rispetta le tempistiche previste per il distacco delle utenze, il cliente ha diritto ad un indennizzo di:

  • 30 euro se sospende l’erogazione di energia elettrica e gas, senza invio della raccomandata di messa in mora.
  • 20 euro se stacca l’utenza senza il rispetto dei tempi previsti, anche in presenza di raccomandata di messa in mora.
  • se ancora, il cliente ha ricevuto una bolletta sbagliata oppure non dovuta, ha diritto a presentare reclamo e in questo caso, il fornitore non può sospendere la fornitura finché non si risolve la situazione.

Riferimento costante per il consumatore in caso di necessità è l’ARERA: vi segnaliamo qui il sito ufficiale.

Vi segnaliamo anche l’utile opzione Eni pagamento bollette on line (Bolletta Online), che evita inconvenienti come la mancata ricezione delle fatture via posta.

Come pagare una bolletta online Eni

Può capitare che la causa di un mancato pagamento sia il non aver ricevuto la bolletta.

Spesso capita che non vengano consegnate le fatture per problemi o ritardi legati al servizio postale: per evitare questo spiacevole inconveniente, potreste valutare di passare al servizio Eni Gas e Luce pagamento bolletta online.

Come?

  1. Accedete all’area My Eni
  2. Entrate nella sezione “I miei prodotti”
  3. Selezionate “Gas e Luce”
  4. Attivate il servizio di Bolletta Digitale

Chiudiamo la nostra guida lasciandovi i contatti più utili di Eni Gas e Luce.

I contatti Eni Plenitude per dimostrare un pagamento

Per presentare una segnalazione, una richiesta di informazioni, o comunicare una lamentela sul servizio ricevuto a Eni Gas e Luce, potete:

  • compilare l’apposito modulo disponibile presso i negozi della rete in franchising Energy Store Eni
  • scrivere a Eni Gas e Luce SpA Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068 PESCHIERA BORROMEO (MI)
  • inviare un fax al numero 800.91.99.62 (fax verde), attivo 24 ore su 24
  • scaricare il “modulo segnalazioni” disponibile sul sito ufficiale

Per ogni necessità relativa al gas, alla luce e alle soluzioni energetiche (per clienti domestici, professionisti, artigiani e piccole aziende), segnaliamo il contact center attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00, ai numeri:

  • 800900700 (da telefono fisso)
  • 02444141 (da cellulare)

Per ulteriori informazioni sulle operazioni e offerte di Eni

Contatta gratuitamente un nostro esperto e scopri come risparmiare sulla fornitura domestica di luce e gas!

02 94 75 67 37

Info

Aggiornato su 1 Giu, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Giulia P.

Giornalista News