Come richiedere l’allaccio delle utenze con ENI Plenitude

Devi fare l'allaccio Eni? Chiamaci e in 5 minuti avrai risolto tutto! ⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Devi fare l'allaccio Eni? Chiamaci e in 5 minuti avrai risolto tutto! ⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Info utili sull’allaccio con ENI Gas e Luce
Tempi | Costi |
---|---|
|
|
Come contattare Eni per l’allaccio?
Contatti Allaccio Eni | |
---|---|
Numero Verde allaccio clienti domestici | 800.900.700 |
Numero Mobile per allaccio Domestici | 02.444141 |
Numero Verde Allaccio Business | 800.900.400 |
Richiesta Allaccio Business da mobile | 02.444130 |
Numero richiesta allaccio condominio | 800.900.455 |
Invio fax Eni per allaccio | 800.919.962 |
Vediamo ora come fare materialmente a richiedere l’allaccio gas Eni e l’attivazione della fornitura gas:
- Utilizzando il sito di Eni e accedendo alla pagina online dedicata
- Presso uno dei tanti Energy Store Eni (si potrà utilizzare il sito per trovare l’ubicazione degli store)
- Chiamando il servizio clienti al numero verde allaccio Eni gas (800.900.700 da telefono fisso o 02.444.141 da cellulare)
Perchè scegliere Eni Trend Casa per l'Allaccio?
Attivando l’offerta Link di ENI potrai godere di un prezzo luce di PUN + 0,0451 €/kWh* e di un prezzo gas di PSV + 0,1730 €/Smc*.
Chiamaci GRATIS per l’Allaccio ENI
Capire come richiedere l’allaccio Eni è molto importante soprattutto in determinate situazioni.
Al giorno d’oggi è molto facile trovare informazioni su qualsiasi cosa utilizzando internet ma spesso si rischia di fare confusione anche perché non ci informa su fonti attendibili.
Innanzitutto occorre chiarire che l’allaccio luce e gas Eni è una procedura semplice da richiedere ma è necessario capire ben di che cosa si sta parlando perché è una procedura ben precisa che riguarda solamente persone che si trovano in condizioni ben definite. Il sito di Eni gas e luce offre tutte le informazioni utili e chiunque potrà accedervi con estrema facilità.
Allaccio luce e gas Eni
L’allaccio Eni andrà richiesto quando ci si trova in una casa senza contatore e senza la predisposizione dell’impianto per l’allacciamento alla rete di distribuzione.
In queste situazioni spesso non si sa letteralmente a chi rivolgersi ma si tratta di un problema che può essere risolto senza troppi problemi. Si può infatti richiedere a Eni gas e luce il servizio di allaccio e posa del contatore con tanto di attivazione della fornitura gas, il tutto in modo rapido e intuitivo.
Come richiedere allaccio e attivazione Eni Plenitude
Quando si parla di Eni allaccio gas (o allacciamento gas) si fa riferimento a una operazione ben precisa che collega l’abitazione di un utente alla rete del distributore locale del gas mediante la posa di tubi e, ovviamente, del contatore.
L’allaccio non va confuso con l’attivazione
L’attivazione è un’operazione che avviene solo ad allacciamento già completato e che mette in funzione il contatore garantendo così l’utilizzo del gas nell’ambiente domestico.
L’attivazione può anche includere la posa per la prima volta del contatore, oppure il suo riposizionamento qualora fosse stato precedentemente rimosso.
Non si dovrà fare null’altro anche perché spetterà poi al fornitore, Eni gas e luce (ora Plenitude), prendersi in carico la richiesta del cliente e contattare il distributore.
Gli step saranno:
- Eni prenderà in carico la richiesta dell’utente
- Il fornitore Eni contatterà il distributore locale
- A questo punto, sarà il distributore a dover effettuare il sopralluogo di verifica e soprattutto a svolgere i lavori previsti per l’allaccio e la posa del contatore, il tutto sempre nel massimo rispetto delle normative sulla sicurezza degli impianti.
- Quando i lavori di allaccio si potranno dichiarare ufficialmente conclusi, il contatore sarà riposizionato e verrà realizzato l’accertamento della documentazione tecnica per l’attivazione
- Ecco che finalmente verrà attivata la fornitura con Eni gas e luce e si potrà aprire la fornitura gas nell’ambiente domestico.
Affidati ai nostri esperti e la tua fornitura sarà la più conveniente sul mercato! Chiamaci e scopri come risparmiare già da subito!
02 94 75 67 37Info
I documenti utili per l’allaccio gas Eni Plenitude
Ma quali sono i documenti necessari per richiedere l’allaccio gas Eni?
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha fissato una procedura ben precisa per l’allacciamento e le attivazioni degli impianti gas e garantirne anche sicurezza ed efficienza. Quando l’utente si vedrà recapitare il preventivo, riceverà anche l’Allegato F/40 in cui è riportata la procedura esatta per assicurarsi che l’impianto gas sia realizzato nel totale rispetto di tutti i criteri di sicurezza. In questo modo si potranno sveltire i tempi dell’attivazione della fornitura gas.
Dopo i lavori di allacciamento, andando nel dettaglio, ogni utente si vedrà consegnare:
- L’Allegato G/40 (la procedura per l’attivazione)
- E anche l’Allegato H/40 (la conferma dell’attivazione di fornitura gas)
- L’Allegato I/40 (attestazione di corretta esecuzione impianto)
Nello specifico l’Allegato H/40 è un modulo che raccoglie i dati dell’impianto da attivare e che serve all’utente per garantire che l’impianto non verrà utilizzato prima del rilascio da parte dell’installatore della dichiarazione di conformità.
L’Allegato I/40 è invece un modulo che include le informazioni dell’installatore e dovrà essere compilato proprio da quest’ultimo che sarà incaricato anche di allegare tutti i documenti richiesti.
Scopri anche
Come effettuare l’allaccio gas con Italgas.
I tempi dell’allaccio Plenitude
Ma quali sono a questo punto i tempi e i costi dell’allaccio utenze Eni?
La risposta varia a seconda della tipologia di intervento che dovrà essere eseguito da parte del distributore. Ad esempio potranno essere eseguiti dei lavori semplici o lavori complessi (come quando si deve intervenire sulla condotta stradale).
I tempi dell’allaccio gas Eni e i costi varieranno quindi a seconda del lavoro da effettuare. Le tempistiche della ricezione del preventivo da parte del distributore sono di 15 giorni per i lavori semplici e di 30 giorni per i lavori complessi.
I tempi, una volta accettato il preventivo, saranno di:
- 10 giorni lavoratori per i lavori semplici
- massimo 60 giorni lavorativi per i lavori complessi
Attenzione!
Per i tempi se l’utente dovrà eseguire dei lavori o ottenere delle autorizzazioni, i tempi di realizzazione andranno calcolati dal compimento delle attività
Le tempistiche di allaccio a volte possono variare da operatore a operatore. Ti lasciamo qui una pagina per il confronto: Tempistiche allaccio Wekiwi
I costi dell’allaccio
Ma quanto costa l’allaccio Eni?
- I costi dell’allaccio gas dipendono chiaramente dalla stima del sopralluogo da parte del tecnico e possono quindi essere molto variabili
- I costi dell’accertamento documentale invece variano da un minimo di 47 euro a un massimo di 70 IVA esclusa secondo la portata termica complessiva dell’impianto
- le spese di contributo di attivazione del distributore si aggirano tra i 30 e 45 euro
- andranno poi anche aggiunti i 23 euro IVA esclusa per i costi amministrativi di Eni gas e luce
Oltre ai costi dell’allaccio Eni è possibile confrontare i costri di altre operazioni di allaccio con i diversi provider sul mercato. Infatti il costo allaccio gas e il costo allaccio luce possono variare a seconda del fornitore con cui si procedre. Mettiamo qui sotto alcune pagine utili a confrontare i costi con i differenti provider:
- Costo allaccio Illumia contatore esistente
- Allaccio Engie costo
- Quanto costa allaccio Repower
- Allaccio con A2A
La procedura di allaccio gas Eni
Per quanto riguarda i tempi dell’allaccio Eni gas; una volta firmato il contratto, Eni gas e luce avrà solo due giorni lavorativi di tempo per contattare la società di distribuzione gas della zona.
Al momento della sottoscrizione del contratto l’utente potrà scegliere tra:
- l’attivazione standard. In questo caso i due giorni lavorativi per contattare il distributore dovranno essere conteggiati decorsi i 14 giorni per il ripensamento
- l’attivazione rapida. Eni in questo caso si prenderà l’impegno di contattare il distributore prima della scadenza dei 14 giorni per l’esercizio del diritto di ripensamento (che partiranno dopo la stipula del contratto)
Ma non è ovviamente finita qui in quanto per un nuovo allaccio gas Eni sarò anche necessario verificare concretamente la fattibilità del lavoro necessario. In alcuni casi potrebbe quindi rendersi necessario un sopralluogo del distributore per capire come procedere.
Sarà proprio Eni gas e luce a comunicare data e intervallo orario del sopralluogo mediante sms o posta elettronica e l’utente che ne ha fatto richiesta riceverà via sms o email la conferma dell’appuntamento.
Ma cosa farà esattamente la società di distribuzione? Andando nel dettaglio:
Si concentrerà nell’esecuzione di lavori di allacciamento delle tubazioni e della posa del contatore, e chiaramente non potrà dare indicazioni sull’entità di tali lavori senza prima un accurato sopralluogo eseguito da un tecnico qualificato.
Invece la predisposizione dell’impianto dopo il contatore dovrà per forza di cose essere realizzato da un installatore di fiducia che dovrà anche occuparsi della nicchia per l’alloggiamento del contatore Eni.
Ogni utente potrà richiedere al tecnico del distributore tutto quello che serve per realizzare l’alloggiamento del contatore, e quindi sia le dimensioni della nicchia, sia le dimensioni del contatore. È molto importante raccogliere queste informazioni proprio per sveltire la procedura di richiesta nuovo allaccio gas Eni e mettersi al riparo da ogni possibile brutta sorpresa.
Il sopralluogo è quindi una procedura importante ma non è l’unica in quanto l’allaccio del gas Eni prevede anche la valutazione da parte del distributore dei lavori utili a eseguire l’allacciamento.
- Dopo aver fatto le proprie valutazioni, il distributore elaborerà il preventivo che verrà poi inoltrato all’utente tramite Eni gas e luce via posta elettronica o sms
- Assieme al preventivo ogni utente interessato all’allaccio gas Eni si vedrà anche recapitare tutte le informazioni sui lavori da realizzare e i permessi che bisognerà fornire al distributore per iniziare fattivamente i lavori
- Una volta accettato il preventivo da parte del distributore bisognerà comunicare a Eni l’avvenuta accettazione entro e non oltre la data di scadenza indicata nel preventivo. Lo si potrà fare online, in modo rapido e immediato, oppure chiamando il servizio clienti al numero verde Eni o recandosi fisicamente presso un Energy Store Eni. Attenzione però perché in caso di mancata accettazione del preventivo da parte dell’utente, il contratto verrà considerato per forza di cose come annullato
- Si passa poi all’esecuzione dei lavori di allaccio gas Eni veri e propri con il cliente che verrà contattato per fissare la data di inizio. Inutile dire che l’utente che richiede l’allaccio dovrà farsi trovare nel proprio domicilio nel giorno e all’ora stabiliti per l’intervento dei tecnici.
- Una volta completati i lavori, Eni invierà all’utente tutta la documentazione tecnica utile a realizzare gli accertamenti di sicurezza dell’impianto da inviare al distributore per ottenere l’attivazione vera e propria della fornitura. Il consiglio è quello di collaborare con il tecnico così da sveltire le procedure e mettersi al riparo da brutte sorprese di qualsiasi genere.
- L’allaccio gas Eni a Roma o in qualsiasi altra località italiana passa poi dal contatto di Eni per fissare l’appuntamento in cui il tecnico del distributore si recherà presso il domicilio dell’utente per la posa e la conseguente attivazione del contatore. Da quel momento in poi si potrà considerare la fornitura gas attiva al 100% e si potrà cominciare a utilizzarla senza problemi.
Oltre all’allaccio con ENI si può essere interessati a capire come fare l’allaccio con altri fornitori. Infatti è importante capire quale sia il miglior fornitore considerando tempi e costi dell’allaccio. Qui di seguito ti lasciamo alcune pagine che possono esserti di aiuto in caso di allaccio:
- Iren allaccio
- Allaccio Acea
- Nuovo allaccio Estra
- Eon nuovo allaccio
- Numero verde Optima allaccio
- Allaccio contatore Edison
Differenza tra Allaccio e Subentro con Eni Energia
La differenza tra queste due operazioni è molto semplice. Quando entri in un’abitazione dovrai richiedere un subentro nel momento in cui il contatore è presente ed è sufficiente un’attivazione dello stesso per avere gas e luce. Nel caso invece il contatore non sia presente e quindi non hai la possibilità di attivarlo, dovrai fare richiesta per l’installazione della macchina e l’allacciamento alla rete. Per quanto riguarda il subentro ci sono due possibili operazioni:
- Prima Attivazione: si ha quando il contatore è installato nella casa ma non è mai stato attivato un contratto energia.
- Subentro dopo cessazione dell’utenza: Il contatore è stato già attivato in passato ma ora non è attiva alcuna tariffa luce e gas.
Costi e tempistiche prima attivazione Gas e Luce:
Allacciamento e attivazione del contatore vengono spesso confuse ma queste due operazioni sono differenti sia nei costi che nelle tempistiche. Vediamo qui sotto riassunte le principali caratteristiche di un’attivazione:
Caratteristiche attivazione con Eni | |
---|---|
Costi Attivazione Eni | Il costo è di circa € 50 + IVA che comprendono sia le spese di gestione che gli oneri amministrativi |
Tempistiche Attivazione Eni | Per un’attivazione ci vorranno circa 12 giorni lavorativi per il gas e 7 giorni per la luce |
Ricorda che per una prima attivazione le procedure sono differenti rispetto all’attivazione di un’impianto già precedentemente attivato. In questo caso servirà presentare al distributore locale i documenti relativi all’impianto. Dopo l’assenso di quest’ultimo si potrà attivare l’impianto.
Per ricevere maggiori informazioni, visita la nostra pagina sulla prima attivazione luce e gas con Plenitude.
Chi volesse maggiori informazioni sull’allaccio potrà comunque visitare il sito di Eni luce e gas dove troverà anche indicazioni utili su operazioni come Voltura Eni, Subentro Eni, la Disdetta con Eni, le offerte Eni luce e Gas e Come leggere la bolletta.
Qui puoi trovare alcune pagine riguardo all’Allaccio con altri fornitori:
Approfitta del nostro servizio gratuito per attivare l’offerta migliore per te!
02 94 75 67 37Info
Domande Frequenti
Quanto costa l'allaccio del gas Eni?
L'allaccio con Eni ha un costo che varia tra i 200 euro e i 1.500 euro a seconda dell'effettivo intervento che il distributore di zona dovrà compiere. Inviata la richiesta ad Eni questo invierà un preventivo con i costi effettivi e le tempistiche.
Come attivare luce con Eni?
Potrai allacciare il contatore con Eni chiamando Gratis il numero 02 94 75 67 37 in modo da avere un esperto che ti guiderà nella redazione di tutti i documenti necessari. Potrai anche recarti in Energy Store Eni nella tua zona.
Aggiornato su 20 Apr, 2023
Giulia P.
Giornalista News
Commenti
2 Valutazioni
5/5