Come rateizzare la bolletta Eni Plenitude? La procedura completa

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Requisiti per rateizzazione della bolletta Plenitude Eni

Rateizzare bolletta Plenitude Eni e vuoi sapere come? Leggi la guida e scoprilo grazie a questa pagina informativa!

  1. Il primo step è capire se sulla propria bolletta è presente la dicitura fattura rateizzabile” nella sezione dedicata alle comunicazioni al cliente. Se presente, avete diritto di richiedere l’avvio della rateizzazione.
  2. è fondamentale che la fattura non sia inferiore a 50€, l’importo minimo per rateizzare bolletta Plenitude Eni.
  3. In ultimo, se la bolletta risulta domiciliata, l’addebito presso la banca deve essere annullato (nel caso di bolletta luce, con esclusione della quota del Canone TV, non rateizzabile).

Come rateizzare la bolletta Eni Gas e Luce (plenitude)?

rateizzare bolletta eni plenitude

Come richiedere la rateizzazione della bolletta Plenitude Eni?

  • Sito ufficiale Plenitude Eni nella sezione “Le mie Bollette” è disponibile il modulo per rateizzare bolletta Plenitude Eni, da compilare e inviare.
  • Approvata la richiesta, siriceve una comunicazione da Plenitude Eni gas e luce con il vostro piano di rateizzazione formulato in base alle disposizioni di ARERA.

Come presentare la rateizzazione bolletta Plenitude Eni?

  1. Chiamando il numero verde di Plenitude ENI 800.900.700. Ti verranno richiesti dati della tua utenza tra cui il POD per la luce e il codice PDR nel caso del gas.
  2. Potrai presentarti direttamente in uno degli Energy Store Plenitude Eni.
  3. Infine potrai fare la richiesta tramite l’App di  Plenitude Eni gas e luce.


Online è possibile richiedere la rateizzazione entro e non oltre i 10 giorni successivi la scadenza della bolletta

Check-list per rateizzare bolletta plenitude eni

eni gas e luce rateizzazione

Se il vostro fornitore è Plenitude Eni e avete intenzione di richiedere la rateizzazione della bolletta Plenitude Eni, vi porrete una serie di domande.

Ricordiamo che, per mantenere attiva la rateizzazione, è importante:

  • Effettuare il pagamento delle rate presso Poste Italiane
  • Utilizzare unicamente gli appositi bollettini ricevuti
  • Pagare i bollettini nell’ordine stabilito
  • Rispettare le date di scadenza. È molto importante a questo proposito poter dimostrare il pagamento della bolletta Plenitude Eni.

Rateizzare bolletta plenitude eni: quante rate si possono concordare?

Il piano rateale viene formulato da Plenitude Eni, in base alle disposizioni dell’ARERA, dopo aver valutato il singolo caso di chi ha fatto domanda. Per eventuali richieste addizionali, rinviamo al servizio clienti Plenitude Eni.

Plenitude Eni gas e luce rateizzazione: interessi

Probabilmente vi chiederete se inoltrare questa richiesta comporta il pagamento di interessi rispetto alla bolletta originaria (importo non rateizzato). La risposta è che le somme relative ai pagamenti rateali saranno maggiorate degli interessi pari al Tasso Ufficiale di Riferimento, fatturati nella prima bolletta utile successiva al pagamento della singola rata.

Rateizzare bolletta Plenitude ENI: I contatti

Segnaliamo qui i contatti di Plenitude Eni suddivisi a seconda delle esigenze che poteste avere in qualità di clienti di questo fornitore.

Plenitude Eni Rateizzazione : i contatti utili

Il primo riferimento per la corretta gestione della vostra richiesta di rateizzazione è sicuramente il sito ufficiale Plenitude Eni, e in particolare, la pagina dedicata a My Eni, l’area clienti a cui registrarsi per gestire tutte le pratiche della propria fornitura direttamente online.

Altri contatti utili per richiedere la rateizzazione e poi gestire le bollette sono:

Contatti per Rateizzare le Bollette
Numero Verde 800 900 700
Punti Vendita Plenitude Dislocati su tutto il territorio nazionale
App App Eni Plenitude Ufficiale

Plenitude Eni Allaccio

Vi serve una nuova attivazione e pensate a Eni Plenitude come fornitore adatto a voi? In questo caso la questione è più delicata perché il nuovo allaccio Plenitude Eni prevedere una serie di casistiche, i cui dettagli vi consigliamo di leggere nella sezione dedicata sul sito ufficiale.

Plenitude Eni Voltura: come richiederla?

La richiesta di voltura Plenitude Eni permette sia di conservare l’offerta precedentemente attiva, sia di cambiare offerta e/o gestore, così che la nuova fornitura si adatti davvero alle vostre esigenze.

Le azioni più utili sono:

  • Scaricare il modulo dedicato
  • Collegarsi al sito Plenitude Eni per consultare le offerte attive Plenitude Eni Gas e Luce dopo aver richiesto la voltura online sull’area My Eni o chiamando il numero verde.
  • Consultare il sito ARERA dove è disponibile un utile e affidabile comparatore di offerte.

Plenitude Eni Subentro: quando effettuarlo?

Il subentro:

Il subentro Plenitude Eni è l’operazione che rende nuovamente disponibile la fornitura di un impianto precedentemente attivo, intestato ad un altro cliente, ma il cui contatore è stato chiuso per cessazione del contratto di fornitura (ad esempio se la casa è rimasta disabitata per un periodo).

Anche in questo caso sul sito c’è un’apposita sezione con modulistica e dettagli.

Plenitude Eni Disdetta: quando conviene?

Voltura e disdetta della fornitura Plenitude Eni gas e luce non sono due sinonimi: la prima comporta un cambiamento di intestazione del contratto, la seconda è una vera e propria cessazione della fornitura con chiusura del contatore, che quindi non potrà più essere utilizzato fino alla sottoscrizione di un nuovo contratto.

Come potete inoltrare una richiesta di disdetta a Plenitude Eni?

Contatti per disdetta Eni Plenitude
Online Area MyEni
Fisicamente In un Energy Store Eni Plenitude
Telefonicamente 800 900 700
(da telefono fisso)
02 44 41 41
(da cellulare)

Dopo aver ricevuto la richiesta sarà Plenitude Eni a contattare la società di distribuzione che si incaricherà di chiudere il contatore. Si dovrà attendere inoltre l’intervento di un tecnico del distributore affinché sigilli il contatore (sarà Plenitude Eni a comunicare data e orario dell’intervento).

Ti potrebbe anche interessare come fare l’autoelettura con Plenitude ENI.

Chiamaci e scopri come risparmiare sulle offerte luce e gas grazie alle offerte dedicate.

02 94 75 67 37

Info

Domande Frequenti

Che tipo di bollette si possono rateizzare?

Le famiglie che necessitano di un aiuto potranno richiedere la rateizzazione delle bollette luce e gas. Nel Mercato Tutelato, la somma deve essere divisa in un numero di rate pari al numero di bollette di acconto ricevute prima di quella di conguaglio.

Rateizzare le bollette può essere obbligatorio?

L’ARERA ha stabilito una serie di circostanze in cui la rateizzazione risulta un diritto e, di conseguenza, deve essere concessa dall'impresa di forniturea. fornitura. I clienti  possono richiedere il pagamento a rate nel caso in cui:

  • La bolletta di conguaglio risulti essere superiore al doppio dell’addebito più alto delle bollette ricevute dopo il conguaglio precedente
  • Si verifichi un malfunzionamento del contatore
  • Vi sia la mancata lettura del contatore

Come fare richiesta per rateizzare le bollette?

  1. Chiamando il numero verde di ENI 800.900.700
  2. Presentarsi direttamente in uno degli Energy Store Eni
  3. Fare la richiesta tramite l'App di Eni

Aggiornato su 21 Set, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Carolina D.

Redattrice

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.