Autolettura Gas Eni Plenitude e Luce. La guida su come effettuarla e come comunicarla

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Autolettura gas Eni Plenitude: che cos’è e come si fa?

Con Eni Plenitude autolettura contatore gas si intende l’operazione di lettura dei dati relativi ai consumi che potete eseguire autonomamente dal contatore e la comunicazione di questi dati a Eni gas e luce.

Come fare autolettura gas Eni Plenitude?

Autolettura Gas Eni

Fare l’autolettura del contatore Gas Eni Plenitude è molto semplice.

  • Nel caso tu abbia il contatore qui sopra ti basterà spingere una volta il tasto blu e vedrai l’esatto consumo del gas.
  • Nel caso in cui tu abbia invece il contatore EF4 Evo dovrai invece premere il tasto più a destra come nell’immagine qui sotto. In questo modo potrai visualizzare subito il valore utile per fare l’autolettura.

Autolettura eni gas

  • Infine nel caso tu abbia un Contatore Digitale potrai fare l’Autolettura Eni in maniera molto semplice premendo il tasto centrale di accensione. Nell’immagine qui sotto potrai vedere la procedura da utilizzare per fare l’autolettura gas Eni Plenitude.

lettura gas eni

Per tutti gli altri contatori gli step per procedere con l’autolettura sono i seguenti:

  1. Individuare il contatore
  2. Trovare il tasto di accensione
  3. Prendere nota delle cifre prima della virgola indicate sul display


  • Se il contatore è di vecchia generazione vedrete una stringa numerica simile ad un contachilometri: le cifre da comunicare al fornitore sono quelle indicate sul display a fondo nero, prima della virgola.
  • Se il contatore è elettronico accendete il display premendo il pulsante di attivazione e utilizzate lo stesso pulsante per scorrere il menu fino a visualizzare i consumi del gas: anche in questo caso le cifre da comunicare sono quelle che compaiono prima della virgola.
  • Nel caso in cui il contatore elettronico sia teleletto non è necessario effettuare l’autolettura (Delibera 738/16 ARERA): i dati relativi ai consumi vengono infatti rilevati e inviati automaticamente al fornitore in modo automatico.

Doveste avere dubbi sulla tipologia del vostro contatore, potete consultare la bolletta: nella sezione Fornitura della seconda pagina troverete indicata la tipologia.

Come comunicare l’autolettura del gas?


Per comunicare la vostra autolettura vi serve il codice cliente, in alto a destra su tutte le bollette, oltre alle cifre che avete letto dal contatore.

Come modalità di invio, ne avete a disposizione quattro:

  1. My Eni autolettura gas : inserendo la lettura del gas nell’area MyEni, I miei consumi, Consumi e letture
  2. Tramite bot su sito web Eni Plenitude
  3. Scaricando l’App Eni Plenitude autolettura gas e luce per iPhone e Android
  4. Telefonicamente, chiamando l’800 999 800: il servizio per riferire l’autolettura del gas è attivo 7 giorni su 7 dalle dalle 6 a mezzanotte

Come inviare l’autolettura del contatore gas a Eni (ora Plenitude)?

Per semplificare il processo di lettura del contatore gas senza aspettare la lettura semestrale dei tecnici del tuo distributore locale, è possibile direttamente inviare a Eni Plenitude l’autolettura del contatore.

Eni Plenitude mette a disposizione numerosi metodi per inviare l’autolettura del contatore con semplicità tra cui:

CONTATTI AUTOLETTURA ENI PLENITUDE
Numero Verde Eni Plenitude 800 999 800  
Area Clienti Eni Plenitude
 I miei consumi Consumi e Letture
App Eni Plenitude  MyEni

Il Coefficiente C e il consumo di gas: tutto ciò che devi sapere

Cos'é il Coefficiente C?

Per garantire ai consumatori un calcolo adeguato dei consumi, l’ARERA ha introdotto l’obbligo da parte dei fornitori di calcolare l’ammontare dei metri cubi di gas naturale applicando un coefficiente di conversione, il coefficiente C, che converte i metri cubi (mc) registrati dal contatore, in Standard metri cubi (Smc).


Sapevate che il volume del gas che arriva nelle case subisce variazioni di volume dovute alla temperatura e alla pressione esterna?

  • La quantità di gas presente in un metro cubo è quindi differente a seconda che ci si trovi al mare o in montagna, in inverno o in estate.

Eni autolettura luce: che cos’è e come effettuarla con Plenitude?

L’autolettura dei consumi di luce con Eni Plenitude segue la medesima procedura indicata per la fornitura di gas.

Cos’è l’autolettura del contatore della luce?

Anche in questo caso, con l’autolettura la vostra bolletta luce riporterà:

  1. i costi relativi ai consumi reali,
  2. in caso di mancata comunicazione la bolletta sarà basata su una stima di consumi.

Autolettura luce Eni Plenitude: come si fa?

Anche nel caso della fornitura luce, se siete clienti Eni Plenitude potete procedere con l’autolettura dei consumi.

  • Se il vostro contatore è teleletto, il dato relativo ai consumi viene automaticamente rilevato quindi non sarete voi a dover procedere manualmente col processo di autolettura.
  • Se il contatore invece non è teleletto, dovrete pensare voi a individuare le cifre da comunicare al fornitore, ossia quelle indicate sul display a fondo nero, prima della virgola.

Come comunicare l’autolettura della luce e gas Eni?

eni gas e luce Autolettura

Potete comunicare l’autolettura in ogni momento chiamando l’800 999 800 (autolettura Eni luce numero verde) attivo tutti i giorni dalle 6.00 alle 24.00: munitevi di codice cliente (in alto a destra su tutte le bollette) e delle cifre che avete letto dal contatore.

Vuoi una mano a scegliere le forniture luce e gas? Chiama adesso e inizia  a risparmiare!

02 94 75 67 37

Info

Eni Gas e Luce: quali sono i contatti Plenitude?

Segnaliamo qui i contatti di Eni Plenitude suddivisi a seconda delle esigenze che potreste avere in qualità di clienti di questo fornitore, come per esempio gestire il proprio contratto di fornitura o dimostrare il pagamento della bolletta Eni.

Eni Plenitude Allaccio: tutte le info

Il nuovo allaccio Eni Plenitude prevedere una serie di casistiche, i cui dettagli vi consigliamo di leggere nella sezione dedicata sul sito ufficiale.

Eni Plenitude Voltura: come richiederla?

La richiesta di voltura Eni Plenitude permette sia di conservare l’offerta precedentemente attiva, sia di cambiare offerta e/o gestore, così che la nuova fornitura si adatti davvero alle vostre esigenze.

Le azioni più utili sono:

  • Scaricare il modulo dedicato
  • Collegarsi al sito Eni Plenitude per consultare le offerte attive Plenitude gas e luce dopo aver richiesto la voltura online sull’area My Eni o chiamando il numero verde.
  • Consulare il sito ARERA dove è disponibile un utile e affidabile comparatore di offerte.

Eni Subentro: quando farlo?

Il subentro Eni Plenitude è l’operazione che rende nuovamente disponibile la fornitura di un impianto precedentemente attivo, intestato ad un altro cliente, ma il cui contatore è stato chiuso per cessazione del contratto di fornitura (ad esempio se la casa è rimasta disabitata per un periodo). Anche in questo caso sul sito c’è un’apposita sezione con modulistica e dettagli.

Eni Plenitude Disdetta: quando conviene?

La disdetta della fornitura Eni Plenitude gas e luce è una vera e propria cessazione della fornitura con chiusura del contatore, che quindi non potrà più essere utilizzato fino alla sottoscrizione di un nuovo contratto.

Come potete inoltrare una richiesta di disdetta a Eni?

  • Online accedendo all’area MyEni
  • Andando di persona presso un Energy Store Eni
  • Chiamando il Servizio Clienti al numero verde 800.900.700 (da telefono fisso) oppure allo 02.444141 (da cellulare) – scopri tutti i contatti Eni Plenitude


Chiama e ricevi le migliori offerte gas e luce!

02 94 75 67 37

Info

Domande Frequenti

Come posso leggere un contatore tradizionale o digitale?

sesi possiede un contatore tradizionale occorre comunicare solo i numero su sfondom nero.  Se si possiede un contatore elettrico le modalità di lettura dipendono dalle diverse case produttrici. In linea generale, si può troverà il display spento e bisogna premere un tasto per attivarlo.

Come comunicare l'autolettura del contatore?

Si può comunicare l’autolettura in ogni momento chiamando l'800 999 800 (autolettura Eni luce numero verde) attivo tutti i giorni. Inoltre sarà indispensabile munirsi di codice cliente e delle cifre presenti sul contatore.

Aggiornato su 20 Apr, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Carolina D.

Redattrice

Commenti

2 Valutazioni bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.
Mario Sabatino
bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Buon pomeriggio sono Mario Sabatino oggi o fatto

Prontobolletta.it

Salve Mario, deve comunicare l'autolettura a Eni Gas e Luce (plenitude) e può farlo chiamando il numero verde 800 999 800

Isabella Zaccone
bright star bright star bright star bright star bright star 5/5

Spettabile Eni Gas e Luce, potreste inviarmi un'e-mail dove quando clicco per visualizzarla si presenta già la pagina con il riquadro che mi indica come fare per scrivere la lettura dei contatori come avete già fatto tempo fà inviandominun'e-mail verso inizio di questi mese corrente, ma la quale e-mail non riesco più a ritrovare? Grazie. Distinti saluti. Isabella Zaccone

Prontobolletta.it

Salve Isabella, noi non siamo Eni Gas e Luce. In ogni caso, può comunicare l'autolettura in questi modi: • Online tramite il sito web di Eni gas e luce accedendo all'area MyEni. Una volta effettuato l'accesso, bisogna cliccare su "I miei consumi" poi su "Consumi e letture". Qui può inserire il consumo da lei rilevato. • Telefonando al numero verde Eni 800 999 800, disponibile tutti i giorni dalle 06:00 alle 24.00. • tramite l’App Eni gas e luce per iPhone e Android