Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Punto Enel: servizi offerti e informazioni utili

Sommario Punto Enel: tutte le informazioni sulle operazioni che è possibile richiedere presso uno dei tanti punti Enel presenti nel territorio nazionale da nord a sud, come richiesta voltura, subentro o disdetta del contratto.

Che operazioni puoi fare presso un Punto Enel:

Presso lo sportello Enel si possono eseguire tutte le principali operazioni relative all’utenza:

  • cambio intestatario della bolletta,
  • alla consegna di una disdetta,
  • di un reclamo
  • o richiesta di voltura, subentro o allaccio.

Queste operazioni possono essere gestire anche al telefono chiamando il numero del servizio clienti.

In poche parole:

Un Punto Enel è un riferimento nel territorio a disposizione dei clienti o degli utenti interessati a conoscere di più sul mondo delle offerte di Enel. I contatti di Enel energia sono comunque a disposizione per fornire informazioni via telefono in qualsiasi momento.

Principali Uffici Enel:

Uffici Enel
Enel è presente in maniera capillare nel territorio italiano e ovunque tu viva avrai sicuramente un Punto Enel vicino a te. Nella tabella sottostante abbiamo riportato alcuni degli uffici Enel nelle 10 più grandi città italiane.

Dove si trovano gli Uffici Enel nelle maggiori città italiane
Enel a Roma Via Nizza, 146, 00198 ROMA, LAZIO, ITALIA
Enel a Milano Via BROLETTO, 44/a, 20121 MILANO, LOMBARDIA, ITALIA
Enel a Napoli Via De Gasperi, 23D, 80133 NAPOLI, CAMPANIA, ITALIA
Enel a Torino Corso Regina Margherita, 267, 10143 TORINO, PIEMONTE, ITALIA
Enel a Palermo Via Marchese di Villabianca, 121, 90143 PALERMO, SICILIA, ITALIA
Enel a Genova Via Brignole De Ferrari, 22R, 16125 GENOVA, LIGURIA, ITALIA
Enel a Bologna Piazza Liber Paradisus , 16, 40129 BOLOGNA, EMILIA ROMAGNA, ITALIA
Enel a Firenze Via F. Corridoni, 35A, 50134 FIRENZE, TOSCANA, ITALIA
Enel a Bari Via Capruzzi, 74, 70126 BARI, PUGLIA, ITALIA
Enel a Catania Via Monsignor Domenico Orlando, 3, 95126 CATANIA, SICILIA, ITALIA

Documenti da portare con se presso il Punto Enel

Ecco quali sono i principali documenti che bisognerà portare quando si va presso un Punto Enel:

  • Dati anagrafici
  • Documento di identità
  • Codice Cliente (se si è già clienti Enel Energia)
  • Potenza e tensione richiesta (in caso di primo allaccio)
  • Codice Pod o Pdr

Punto Enel: cosa devi sapere

In materia di contratti energetici è importante scegliere in modo oculato il proprio fornitore luce e gas. Basterà scegliere un punto Enel vicino alla propria casa, per avere un contatto diretto con il fornitore e poter così avere delle risposte immediate a tutta una serie di dubbi o problematiche.

Enel conta qualcosa come 900 punti vendita in tutta Italia, una rete capillare che copre l’intero territorio nazionale e che serve ad accogliere i clienti per soddisfare le loro richieste. Si potranno anche sottoscrivere dei contratti energetici o prendere informazioni sulle varie offerte attivabili, sia residenziali che business. Basterà collegarsi al sito web ufficiale di Enel per avere tutte le informazioni sul punto Enel più vicino.

Come arrivare preparati al Punto Enel

Un Punto Enel è un luogo fisico dove ricevere assistenza relativamente alle utenze luce e gas. Presso lo sportello si possono eseguire tutte le principali operazioni relative all’utenza, dal cambio intestatario della bolletta, fino alla consegna di una disdetta o di un reclamo. Queste operazioni possono essere gestire anche al telefono chiamando il numero del servizio clienti.

Il consiglio comunque è quello di arrivare preparati ai punti Enel, portando con sé tutta la documentazione utile, per evitare brutte sorprese.

Buono a sapersi:

Bisognerà anche sapere se si ha un contratto con Enel Energia, mercato libero, o con il Servizio Elettrico Nazionale, mercato tutelato (sempre gestito dal gruppo Enel). Il mercato tutelato con le tariffe gestite dall’Autorità andrà a cessare nel 2022.

Il Punto Enel in caso di trasloco

Punto Enel in caso di Trasloco
Quando si organizza un trasloco può essere utile avere un confronto diretto con un assistente, presso un Punto Enel, per capire il modo giusto di procedere. Inoltre prima di recarsi presso il Punto Enel, conviene verificare lo stato del contatore luce, per capire quale sia la pratica da richiedere.

Ad esempio:

  • in caso di trasloco in una casa con un contatore già presente e già attivo, si dovrà richiedere la voltura luce per cambiare l’intestatario della bolletta.
  • Qualora il contatore ci fosse, ma fosse stato disattivato dal precedente inquilino, allora bisognerà richiedere un subentro.
  • Nel caso invece il contatore fosse presente, ma non fosse mai stato attivato prima, sarà necessario richiedere al Punto Enel la pratica di prima attivazione del contatore luce.
  • Se si trasloca in un luogo dove il contatore non c’è, le cose sono paradossalmente più semplici, in quanto, bisognerà avviare la pratica di allacciamento del contatore luce.

Scopri come accedere all’area clienti Enel e come contattare il fornitore tramite PEC.

Ma quali sono i documenti che si devono portare con sé al Punto Enel per la voltura e il subentro?

I documenti per la voltura presso il Punto Enel

I documenti, già elencati, da portare con sé per la maggior parte delle operazioni, non bastano per richiedere una voltura. Infatti per richiedere una voltura presso il Punto Enel bisognerà averne anche altri. Ecco quali:

  • Indirizzo della fornitura
  • Codice Iban
  • Ultima lettura del contatore
  • Dati del precedente intestatario della bolletta

I documenti per il subentro presso il Punto Enel

Per il subentro le cose funzionano in modo molto simile alla voltura. Esattamente come per la voltura infatti sarà necessario:

  1. avere il numero cliente del vecchio intestatario che si potrà trovare su una vecchia bolletta o sul contatore elettronico.
  2. avere la documentazione in grado di dimostrare la proprietà dell’immobile per cui si richiedere la fornitura.
  3. esibire l’autocertificazione di residenza anagrafica nel caso il nuovo intestatario volesse allacciare l’utenza nello stesso luogo dove ha la residenza.

Chiama gratis per sapere come risparmiare sulle tue bollette luce e gas!

02 94 75 67 37

Info

Inviare un reclamo presso un Punto Enel

In alcuni casi potrebbe purtroppo anche verificarsi l’eventualità di dover inviare un reclamo a Enel. Alcuni esempi:

  • bollette di maxi conguaglio, a seguito di mancata fatturazione,
  • distacchi della corrente non previsti,
  • una spesa ritenuta eccessiva rispetto ai consumi reali,
  • una bolletta con importo ritenuto errato,
  • un servizio fatturato non richiesto,
  • per mancata o ritardata fatturazione,
  • per una mancata cessazione del contratto.

In questi casi i clienti potranno sporgere reclamo in modo autonomo e dovranno spedirlo tramite raccomandata, fax o mail, oppure fisicamente presso un Punto Enel. Il reclamo dovrà contenere tassativamente:

  • Dati personali
  • Servizio di riferimento
  • Codice Cliente
  • Codice Pod o Pdr
  • Descrizione accusata dei fatti
  • Allegati del fatto contestato (es. bolletta)

Qui sotto puoi trovare altre pagine Enel che potrebbero interessarti:

Per maggiori info su come risparmiare sulle tue bollette luce e gas, chiama un nostro esperto e attiva le migliori offerte del momento!

02 94 75 67 37

Info

Aggiornato su 7 Feb, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Carolina D.

Redattrice

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.