Richiesta rimborso importi indebiti in bolletta: come fare

Ti aiutiamo a risparmiare almeno 200€ all'anno sulla tua offerta luce! Chiamaci ⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Ti aiutiamo a risparmiare almeno 200€ all'anno sulla tua offerta luce! Chiamaci ⚡️
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario In caso di richiesta di rimborso degli importi indebiti in bolletta saranno rimborsati in modo del tutto indiscriminato sia per i clienti nel Mercato Libero che per quelli nel servizio a Maggior Tutela, secondo delibera dell’Autorità dell’Energia.

Importi indebiti in bolletta luce: cosa sono?
Il rimborso automatico:
L’ultima delibera dell’ARERA in materia (datata 2016), ha riconfermato il rimborso automatico degli importi indebiti in bolletta luce. Che avviene in caso di importi indebiti dovuti a condotte anomale nei mercati all’ingrosso dell’energia.
Si è trattato di un lungo dibattito della giustizia amministrativa che ha coinvolto associazioni di consumatori, il Tar e – naturalmente – l’ARERA.
Cosa sono gli importi indebiti e da cosa è nato questo problema, che ora spinge diversi utenti a voler richiedere un rimborso (o comunque ad aspettarselo)?
Decreto Tar Lombardia del 16 Settembre 2016
Il Tar Lombardia (importi indebiti Tar) ha poi, con una serie di decreti, cambiato più volte il suo giudizio in materia. Vediamo come:
- con il decreto n. 911del luglio 2016, ha sospeso tale provvedimento,
- poi l’ha confermato con successivo decreto n.982 del 28 luglio 2016
- e di nuovo ripristinato con l’ultima ordinanza collegiale del Tar Lombardia n.1185 del 16 settembre 2016
I decreti di cui sopra cosa avevano fatto? Avevano sospeso – in sostanza – le variazioni delle componenti di prezzo alla base delle tariffe del servizio di Maggior Tutela, e anche di quelle che non dipendevano dalle possibili condotte anomale del dispacciamento.
Una successiva ordinanza collegiale 1185/2016 del Tar Lombardia ha ordinato all’ARERA di adottare un provvedimento per la liquidazione e corresponsione automatica – senza necessità di apposita richiesta da parte dei clienti finali – dei rimborsi spettanti a questi ultimi in caso di esito favorevole della controversia.
La previsione è stata ora eseguita, con rimborso automatico garantito a tutti i consumatori finali. Questo promette quindi agli utenti di non dover inoltrare una richiesta attiva? Entriamo nel dettaglio della procedura di rimborso, per capire come funziona e come rintracciare l’avvenuto risarcimento in bolletta (per sottolineare quanto sia importante saper leggere con consapevolezza la bolletta della luce).
Importi indebiti: come funziona il rimborso
Come funziona il rimborso predisposto dall’ARERA? Il rimborso automatico per gli importi indebiti in bolletta è stato assicurato ai clienti finali direttamente in bolletta luce, senza che questi inoltrino richiesta ai propri provider. Ma come funziona esattamente e con quali modalità?
L’ARERA specifica che gli importi rimborsati saranno riconosciuti a tutti i clienti finali, senza discriminazione tra quelli del Mercato Tutelato e del Mercato Libero.
Gli importi che verranno recuperati saranno compresi nel calcolo dei saldi tra proventi conseguiti e oneri sostenuti per l’approvvigionamento delle risorse nel mercato per il servizio di dispacciamento […], scontando il valore del corrispettivo uplift (a copertura dei suddetti costi sostenuti da Terna) da applicare nel primo trimestre utile.
Una positiva conclusione della vicenda, da intendere sia come positiva conclusione di una lunga battaglia amministrativa e come segno di attenzione e riguardo per i consumatori finali, in vista della totale liberalizzazione del mercato dell’energia che avverrà nel 2022.
Vediamo ora, in conclusione, cosa è ad oggi disponibile sul sito stesso di ARERA.
Hai bisogno di assistenza per le forniture domestiche di luce e gas? Già 560.000 persone si affidano a noi per risparmiare
02 94 75 67 37Info
Richiesta di rimborso degli Importi indebiti in bolletta: la nota dell’ARERA
Dell’intera vicenda, oggi conclusa, rimane la nota pubblicata sul sito ufficiale ARERA (qui).
Leggiamo del testo stesso della delibera che, in concreto, la decisione dell’ARERA si traduce in rimborsi potenziali e automatici in vista per circa 30 milioni di italiani, titolari di contratti di fornitura per energia elettrica.
Nella lunga nota con la quale l’Authority ha informato i consumatori della novità. E sancito che “qualunque sarà l’esito delle decisioni della giustizia amministrativa, per i consumatori sarà garantito in modo automatico. Il rimborso in bolletta degli importi che saranno recuperati con l’attività di indagine dell’Autorità sulla vicenda delle condotte anomale tenute dagli operatori dell’offerta e della domanda nei mercati all’ingrosso dell’elettricità, in particolare nel mercato del dispacciamento”.
Per maggiori informazioni, segnaliamo qui:
- la sezione dedicata sul sito ufficiale ARERA (importi indebiti ARERA), dove potrete leggere l’intero comunicato stampa. Nonché rimanere aggiornati con le ultime novità in materia previste dall’Authority.
- una delle utile notizie sul sito ARERA, è il comunicato del 2017. Dove si annuncia la conclusione di ulteriori 19 procedimenti per la restituzione in bolletta degli importi indebiti da condotte anomale nei mercati all’ingrosso nel 2016.
Un segno che i rimborsi automatici degli importi indebiti in bolletta sono confermati, mentre la giustizia prosegue al proprio ritmo.
Ti potrebbe anche interessare la nostra guida dove trattiamo la chiusura della bolletta luce.
Chiama ora per risparmiare sulla bolletta di luce e gas!
02 94 75 67 37Info
Aggiornato su 1 Giu, 2023
Gaia V.
Content Marketing
Commenti