Offerte luce e gas: scopri le tariffe dual

Cerchi un'offerta dual conveniente? Lasciati aiutare Gratuitamente dai nostri esperti!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 Â su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Cerchi un'offerta dual conveniente? Lasciati aiutare Gratuitamente dai nostri esperti!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 Â su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Le offerte dual luce e gas, conosciute anche come dual fuel, sono le offerte messe a disposizione dai fornitori di luce e gas per permettere ai propri clienti di poter accedere a entrambe le fonti di energia, ovvero energia elettrica e gas metano, tramite la sottoscrizione di un unico contratto.

Approfittare delle offerte luce e gas dual può consentirti di risparmiare parecchio sulla tua bolletta.
Difatti, con queste tariffe i fornitori di elettricità e gas puntano a convincere il cliente ad affidarsi a loro per entrambe le utenze sottoscrivendo sia le offerte luce che le offerte gas, per riuscirci propongono prezzi più bassi rispetto a quanto ammonterebbe la somma di due contratti divisi. Inoltre, al costo minore molto spesso vengono abbinati vantaggi ulteriori che vedremo nell’articolo. Con la forumla dual, sempre più spesso, i provider iniziano ad offrire offerte 100% green.
Tuttavia, scegliere la tariffa più conveniente per le nostre esigenze richiede tempo e un’attenta valutazione.
Ora che abbiamo visto sommariamente cosa propongono i leader del mercato della fornitura di gas e luce, scendiamo più nel dettaglio andando ad analizzare i punti di forza di ognuna.
In questo articolo vedremo:
- cosa prevedono esattamente le migliori offerte luce e gasÂ
- quali sono i vantaggi delle offerte dual e come compararle per trovare la più conveniente
- in che modo disdire i vecchi contratti per stipularne di nuovi
- come effettuare l’allaccio e il subentro quando entriamo in una nuova casa
Le migliori offerte luce e gas del mercato
Partiamo da una tabella che mette le migliori offerte luce e gas a confronto.
Fornitore | Nome offerta | Prezzo Luce | Prezzo Gas |
---|---|---|---|
Edison | Dynamic Gas e Luce | Luce: PUN + 0,0280 €/mese | Gas: PSV + 0,065 €/mese |
Enel Energia | E-Light Luce e Gas | Luce: 0,18 €/kWh* | Gas: 0,735 €/Smc* |
Eni | Trend Casa Luce e Gas | Luce: PUN + 0,0231 €/kWh* | Gas: PSV + 0,1000 €/Smc* |
Illumia | Luce e Gas Flex | Luce: PUN + 0,005 €/kWh* | Gas: PSV + 0,10 €/Smc |
Iren | 10x3 Variabile Luce Verde e Gas | Luce: PUN + 0,052 €/kWh | Gas: PSV + 0,35 €/Smc |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Luce e Gas | Luce: PUN + 0,015€/kWh* | Gas: PSV + 0,15 €/Smc* |
Analizziamo nello specifico cosa hanno previsto i fornitori che propongono offerte luce e gas insieme. Con l’apertura del mercato libero le tariffe placet stanno sempre di più scomparendo e sono diversi i provider che propongono offerte nel libero mercato e in particolare ci occuperemo di questi operatori:
- Edison
- Enel
- Eni
- Illumia
- Nen
- Sorgenia
Edison Dynamic Luce e Gas
PUN + 0,0280 €/mese
Prezzo Luce Indicizzato 💡
PSV + 0,065 €/mese
Prezzo Gas Indicizzato ⛽
Annonce
Illumia Flex Luce e Gas
PUN + 0,005 €/kWh*
Prezzo Luce 💡
PSV + 0,10 €/Smc
Prezzo Gas ⛽
Annonce
Sorgenia Next Energy Sunlight Luce e Gas
PUN + 0,015€/kWh*
Prezzo Luce Indicizzato 💡
PSV + 0,15 €/Smc*
Prezzo Gas Indicizzato ⛽
Annonce
L’offerta luce e gas Edison Dynamic
Partiamo con Edison che ha sviluppato un offerta dual molto interessante: la Dynamic . Attivandola potremo disporre di un prezzo luce di PUN + 0,0280 €/mese e di un prezzo gas di PSV + 0,065 €/mese.
Ulteriori vantaggi dell'offerta:
- Edison CoCo: consulente personalizzato che ti invia informazioni dettagliate in base al monitoraggio dei tuoi consumi
- un servizio di assistenza casa incluso nel prezzo
Contratto luce e gas Enel: la E-Light + E-Light Gas
La migliore offerta dual di Enel si chiama E-Light e, come intuibile dal nome, deve essere attivata online. I prezzi di luce e gas sono fissi e prevedono questi costi:
- Luce: 0,18 €/kWh*
- Gas: 0,735 €/Smc*
I vantaggi della proposta sono:
- prezzo bloccato per 12 mesi dal momento dell’attivazione
- bolletta web per rendere tutto più comodo e ridurre gli sprechi di carta
- pagamento tramite bollettino o addebito automatico sul conto a tua scelta
Se queste offerte non ti hanno convinto al 100% potrai vedere le altre offerte gas nella nostra pagina confronto tariffe gas metano.
Trend Casa è la migliore tra le offerte luce e gas Eni
Un’altra buona offerta dual è quella di Eni chiamata Trend Casa Luce e Gas. I prezzi per le forniture sono i seguenti:
- Luce: PUN + 0,0231 €/kWh*
- Gas: PSV + 0,1000 €/Smc*
Tra i benefici ci sono la possibilità di avere il prezzo bloccato per 2 anni e uno sconto del 10% sul primo anno di fornitura che può diventare del 20% se scegli RID bancario e le bollette digitali.
Offerta dual Illumia: Luce e Gas Web
Tra le offerte luce e gas Illumia, la migliore è la Flex. I costi sono di PUN + 0,005 €/kWh* per la luce e di PSV + 0,10 €/Smc per il Gas.
Tuttavia, a sorprendere maggiormente sono i vantaggi:
- prezzo bloccato per 12 mesi
- nessuna necessità di deposito cauzionale
- bollette digitali
- possibilità di addebito automatico sul conto corrente
- 100 kWh e 100 Smc offerti dall’azienda
Iren 10 x 3 variabile Luce e Gas: l’offerta fatta di sconti, x 3!
Anche le offerte luce e gas Iren sono ottime, soprattutto la 10x3 Variabile Luce Verde e Gas che prevedere questi costi:
- Luce: PUN + 0,052 €/kWh
- Gas: PSV + 0,35 €/Smc
10€ di sconto, triplicati!
Questa offerta ti permette di accedere a 30€ di sconto, così suddivisi:
- 10€ bonus di ingresso, accreditato sulla prima bolletta
- 10€ di bonus accreditato, sulla bolletta del 6° mese di fornitura
- 10€ di bonus accreditato, sulla bolletta del 12° mese di fornitura
Inoltre, sottoscrivendo questa offerta, l’utente ha accesso a ulteriori vantaggi, quali:
- Rimborso del deposito cauzionale
- Nessuna spesa di passaggio al Mercato Libero
- Stessa regolarità e qualità del servizio
Offerte luce e gas Sorgenia: la Next Energy
Chiudiamo l’analisi delle migliori offerte dual con la Next Energy di Sorgenia. L’azienda propone un prezzo luce di PUN + 0,015€/kWh* e un PSV + 0,15 €/Smc*.
Inoltre, ogni giorno l’ente mette in palio un buono Amazon fino a 100€ per chi attiva la doppia fornitura e garantisce uno sconto di 60€ per ogni amico portato in Sorgenia.
I vantaggi delle offerte dual
Le offerte dual rappresentano spesso il modo migliore per risparmiare in bolletta. L’obiettivo delle aziende è infatti chiaro: riuscire a stipulare un accordo che consenta loro di legarsi a un cliente sia per la luce sia per il gas, rubandolo così alla concorrenza. La leva su cui puntano per riuscirci è ovviamente il prezzo proposto.
Tuttavia, il costo non è l'unico aspetto positivo. Avere un solo contratto per gas e luce ci permetterà di:
- poterci interfacciare con un unico interlocutore per ogni problema riguardante le forniture
- ricevere un’unica bolletta bimensile riducendo così gli spazi di archiviazione
Al giorno d’oggi, questa strategia dei fornitori è parecchio diffusa, con la conseguenza che le offerte dual sono ormai tantissime. Capire quale sia davvero la più conveniente può risultare difficile. Tuttavia basta comprendere su quali parametri concentrare la nostra attenzione.
Vediamo cosa dobbiamo guardare per analizzare la convenienza di ogni proposta.
Come confrontare le migliori offerte luce e gas
Per capire meglio quali criteri tenere in considerazione per selezionare l’offerta luce e gas più conveniente dobbiamo guardare le voci che troviamo nelle nostre bollette.
Queste sono divisibili in due categorie:
- Voci costanti – Sono dei costi decisi dall’autorità che regola le forniture di gas e luce e quindi sono comuni a tutti i fornitori
- Voci variabili – Si tratta dei costi stabiliti dal singolo fornitore in autonomia e, proprio per questo, possono quindi variare di caso in caso
È chiaro che per verificare l’effettiva convenienza di un’offerta bisogna guardare queste ultime. Tra tutte quelle che si possono trovare indicate in bolletta, le più importanti sono:
- il prezzo energia
- il prezzo del gas
Questi due costi dipendono da prezzo al quale i fornitori acquistano gas ed energia e dalla percentuale di maggiorazione che applicano nel rivenderli a noi. Giocando su una percentuale più o meno alta, gli enti di fornitura formulano le loro diverse offerte.
Per semplificare ulteriormente le cose puoi comunque visitare la pagina confronta offerte luce gas. Qui troverai tanti articoli di confronto tra le principali proposte di tutti i fornitori più importanti del mercato.
Hai Bisogno di una nuova offerta Luce e Gas ma ti sei perso nel mare delle offerte? Chiama i nostri esperti e attiva GRATIS l’offerta migliore
06 94 50 59 04Info
Come disdire il contratto luce e gas per le nuove offerte
Attivare un’offerta luce e gas dual con un nuovo fornitore impone necessariamente la disdetta dei contratti precedentemente stipulati per l’approvvigionamento di entrambi.
È probabile che tu abbia in essere due contratti distinti: uno per il gas e uno per la luce. Vediamo nel dettaglio le procedure da compiere per interrompere entrambi.
La disdetta del contratto luce
Per disdire il contratto luce sarà necessario preparare in anticipo una serie di dati da comunicare al proprio fornitore. In particolare procurati:
- il codice fiscale e la carta d’identitÃ
- il codice POD
- l’autolettura del contatore
- il codice cliente
- l’indirizzo a cui il fornitore dovrà recapitare la fattura
- il giorno in cui l’utenza dovrà essere disattivata
A questo punto dovrai inoltrare la richiesta di disdetta. Per farlo ti basterà :
- compilare il modulo di disdetta che trovi sul sito web del tuo fornitore
- contattare il fornitore via telefono o e-mail
- comunicare la tua volontà di recedere dal contratto
- attendere la conferma di ricevimento della richiesta
Ora il fornitore avrà 2 giorni di tempo per contattare il distributore e informarlo della disdetta. Quest’ultimo avrà poi il compito di chiudere il contatore entro 5 giorni lavorativi.
Tieni a mente questi aspetti decisamente importanti:
- se alla disdetta non dovesse seguire la stipula di un nuovo contratto, devi comunicare espressamente che si tratta di cessazione definitiva
- nel caso volessi semplicemente cambiare contratto con lo stesso fornitore non sarà necessario chiedere la disdetta, ma solo avviare un nuovo accordo
- informati subito sui costi da sostenere previsti nel tuo contratto
- la disdetta del contratto luce può avvenire direttamente online; quella del gas invece no
- puoi disdire un contratto in qualsiasi momento tu lo voglia
Interrompere il contratto gas per attivare una nuova offerta
Anche disdire contratto gas è un’operazione semplice: basta solo prestare attenzione a tutti i passaggi.
Innanzitutto occorre preparare i dati necessari. In particolare:
- i tuoi dati personali
- il giorno di disattivazione prescelto
- il codice PDR
- il tuo codice cliente
- l’autolettura del contatore
A questo punto dovrei metterti in contatto con il tuo fornitore attuale. Per farlo puoi recarti nei suoi punti vendita, contattarlo tramite numero telefonico oppure inoltrando una e-mail.
Una volta comunicata la tua intenzione di interrompere l’accordo per la fornitura, la disattivazione spetta all’ente. Difatti, sarà lui ad occuparsi di tutto il resto. Entro 5 giorni dovrà disattivare il contatore e manderà all’indirizzo indicato l’ultima bolletta comprensiva del conguaglio.
Come effettuare l’allaccio e il subentro quando entriamo in una nuova casa
Entrare in una nuova abitazione è l’occasione migliore per rivalutare i propri contratti di fornitura gas e luce e attivarne di più convenienti.
Tuttavia, traslocare in una nuova casa richiede delle azioni preliminari da compiere:
- Nel caso non fosse già presente un contatore dovremo procedere con l’allaccio luce e l’allaccio gas
- Se il contatore fosse presente e disattivato, l’operazione si chiama subentro.
Sembrano termini tecnici e complicati, ma in realtà indicano operazioni semplici. Vediamole insieme passo passo.
La procedura di allaccio luce
L’allaccio luce è un’operazione che può richiedere tanti giorni per essere compiuta. Tutto dipenderà dalla difficoltà dei lavori da realizzare per l’attivazione dell’energia elettrica.
La prima cosa di cui occuparsi per richiederlo è recuperare i dati necessari:
- nome e cognome
- codice POD e/o PDR
- codice fiscale
- indirizzo a cui spedire le bollette
- indirizzo di residenza
- dati catastali dell’abitazione
- l’accordo in base al quale abbiamo il possesso dell’immobile
- potenza richiesta per il contatore
A questo punto dovrai procedere con la richiesta, contattando il fornitore. Come detto, uno dei grandi problemi dell’allaccio consiste nelle tempistiche necessarie. Infatti, per richiedere il sopralluogo e ricevere il preventivo serviranno circa 20 giorni. Una volta accettato il preventivo dovrai attendere tra i 10 e i 60 giorni perché il distributore si occupi di portare a termine il lavori. Quindi è fondamentale muoversi con largo anticipo.
Cosa fare in caso di allaccio del gas
Come per l’allacciamento della luce, anche l’allaccio gas prevede una procedura semplice mai dai tempi di realizzazione importanti. La richiesta va sempre inoltrata al fornitore che hai prescelto in questi modi:
- recandoti in un punto vendita
- contattando il fornitore per telefono
- scrivendo una e-mail
In questa fase dovranno essere trasmessi alcuni dati obbligatori:
- l’indirizzo dove effettuare l’allaccio
- i tuoi dati personali: nome, cognome, codice fiscale ecc.
- una lista delle apparecchiature che utilizzeranno il gas in modo tale da scegliere il contatore migliore
- quantità di gas giornaliero necessaria
Ancora una volta, il fornitore si occuperà di organizzare un sopralluogo e preparare un preventivo. Quando lo avrai accettato inizieranno i lavori veri e propri. Come detto, i tempi di attesa sono molto lunghi: dovrai quindi iniziare a occupartene per tempo.
Il subentro luce
Nel caso in cui la tua nuova casa abbia già a disposizione un contatore, ma questo risulti disattivato, la procedura necessaria è il subentro luce.
Anche in questo caso dovrai raccogliere i dati necessari:
- tutti i dati personali identificativi dell’intestatario
- il codice POD o il codice cliente che trovi sul display del contatore
- la finalità di utilizzo dell’energia elettrica, se uso domestico o di altro tipo
- la potenza kw necessaria
- dati catastali dell’immobile che andrai ad occupare
A differenza dell’allaccio, il subentro luce ha dei tempi di esecuzione molto più contenuti. Una volta avanzata la richiesta, il fornitore avrà a disposizione due giorni per contattare il distributore. A sua volta, il distributore dovrà occuparsi di attivare il contatore entro 5 giorni lavorativi.
Scopri in questo articolo cosa sono il dispacciamento della luce elettrica, la prima attivazione della luce o del gas.
Se stai pensando di guardarti attorno per stipulare un nuovo contratto di fornitura luce e gas, potranno esserti anche utili i consigli recentemente proposti da Il Sole 24 Ore. Trovi l’articolo a questo link.
Chiama i nostri esperti ed attiva GRATIS la miglior offerta Luce e Gas per te
06 94 50 59 04Info
Aggiornato su 22 Nov, 2023
Federica
Copywriter specializzata in normative e innovazione.
Commenti
2 Valutazioni
5/5