Ecco come fare il prospetto di pensione e fare l’ObisM Online
dall'app o dal tuo pc,e hai una squadra di esperti fiscali
pronta a rispondere alle tue domande e guidarti passo passo.

Certificato Obis/M: cos’è e quando sarà disponibile
Il certificato Obis/M è un documento che viene rilasciato a tutti i pensionati e contiene importanti informazioni riguardo la pensione vecchiaia, come ad esempio:
- dati anagrafici del pensionato e dell’eventuale tutore;
- la sede INPS di competenza;
- la categoria della propria pensione;
- l’importo annuale della pensione, con specificati gli importi mensili. Vengono anche indicati gli eventuali aumenti e i periodi nei quali avverranno le rettifiche alle rate pensionistiche;
- trattenute fiscali e sindacali;
- contributi sociali;
- e altri dati utili relativi alla propria posizione di contribuente, come ad esempio il CUD pensionati.
Il modulo ObisM online viene rilasciato dall’INPS con cadenza annuale ed è emesso solamente su specifica richiesta. Solitamente viene messo a disposizione dei pensionati nella prima parte dell’anno: ad esempio, nel 2022 il certificato di pensione è stato reso disponibile a partire dal 5 aprile.
Il prospetto di pensione può essere scaricato direttamente dal sito dell’INPS, basta che venga richiesto dall’avente diritto. Grazie al documento Obis/M ti sarà possibile controllare che le cifre riportate nella simulazione pensione e nei cedolini pensione emessi ogni mese siano esatti.
Approfitta del risparmio sull’energia elettrica!
02 94 75 67 37Info
Quali sono le tempistiche e come richiederlo
Come detto nel paragrafo precedente, il modulo viene rilasciato annualmente dall’INPS e messo a disposizione di tutti i pensionati. I cittadini aventi diritto possono scaricarlo direttamente dal sito dell’Istituto con la seguente modalità:
- visita il sito ufficiale dell’INPS;
- apri il menù Servizi online e seleziona Servizi per il cittadino;
- accedi alla tua area riservata tramite SPID o CIE;
- apri il Fascicolo Previdenziale del cittadino;
- seleziona Modelli;
- seleziona Certificato di pensione Obis/M e l’anno di tuo interesse;
- scarica o stampa il documento.
Se non hai la possibilità di richiederlo a un Centro Assistenza Fiscale online e preferisci affidarti personalmente ai professionisti, puoi contattare un CAF fisico e far richiedere il tuo modulo Obis/M.
Chi deve richiedere il modello?
Solitamente il modello Obis/M viene messo a disposizione dei cittadini iscritti all’INPS come dipendenti o autonomi che percepiscono una pensione. Quest’ultima può essere, per esempio, di anzianità, oppure raggiunta con il calcolo Opzione Donna o una pensione di reversibilità.
Quali sono le modalità di presentazione del modello?
Dopo aver definito cos’è e come si richiede il modulo ObisM online, è utile sapere come si presenta e a quali scopi. Tale modulo è fondamentale se il pensionato intestatario vuole richiedere un prestito a una finanziaria, ad esempio con la formula della cessione del quinto della pensione. Infatti, grazie a questo documento che riassume e certifica l’entità della tua pensione, la finanziaria che emette il prestito potrà valutare il tuo caso.
In conclusione, la prima operazione da effettuare per scaricare il proprio modulo ObisM Online è collegarsi al sito ufficiale dell’INPS. Infatti, visitando questa pagina potrai accedere alla tua area personale e cominciare a richiedere le prestazioni di cui hai bisogno.
Cosa stai aspettando? Chiamaci e risparmia in bollette luce e gas!
02 94 75 67 37Info
Aggiornato su 30 Giu, 2023
Giada Ravalli