Ecco come fare il CUD per pensionati: la certificazione unica
dall'app o dal tuo pc,e hai una squadra di esperti fiscali
pronta a rispondere alle tue domande e guidarti passo passo.

Cosa si intende per CUD Pensionati?
Innanzitutto il CUD Pensionati non è altro che la Certificazione Unica, cioè un documento dell’INPS che solitamente certifica il lavoro dipendente. Nel caso del CUD per pensionati questa documentazione è da ricevere annualmente dai cittadini che percepiscono la pensione da parte dell’ente, cioè i titolati di trattamenti previdenziali e assistenziali.
Un notevole cambiamento nell’ambito del CUD per la pensione di vecchiaia o di reversibilità è stato l’abolizione dell’invio automatico e in forma cartacea della Certificazione Unica. Difatti con la Legge di Stabilità del 2013 le versioni fisiche di questi documenti sono state eliminate, sostituite dalle modalità solo telematiche o dalle richieste dirette da parte del contribuente.
Chi può richiedere la Certificazione Unica?
Il CUD pensionati può essere richiesto da tutti i cittadini e le cittadine che abbiano percepito dall’INPS redditi di pensione. Questi ultimi possono essere relativi a pensioni di vecchiaia, di anzianità o di invalidità.
In generale il modello di Certificazione Unica viene fornito a tutti coloro che hanno percepito redditi di lavoro dipendente o assimilati dall’INPS. Inoltre per chi ha percepito nell’anno di imposta due o più prestazioni il documento rimane comunque uno solo, scaricabile dal portale MyInps (dove è possibile fare una simulazione di pensione) così come facendo la richiesta via posta certificata, email o numero dell’assistenza.
Quali sono le tempistiche e le procedure per richiederla?
Una delle domande più frequenti online è: CUD 2022 pensionati quando arriva?
La Certificazione Unica è disponibile all’INPS, al Caf, con il servizio Caf online o tramite le altre modalità di richiesta accettate dal 16 marzo 2022. All’interno del documento sono presenti quindi i redditi del 2021.
In realtà la data da cui è disponibile il CUD pensionati Inps è sempre il 16 marzo e all’interno della Certificazione Unica sono sempre presenti i redditi e i dati relativi all’anno precedente.
In che modo e presso quali sportelli è possibile effettuare la richiesta?
È possibile richiedere la Certificazione Unica allo sportello INPS più vicino. In molti degli uffici dell’INPS però è necessario prendere un appuntamento, quindi il consiglio è quello di informarsi su questa procedura prima di recarsi alla sede.
Nonostante i numerosi sportelli e uffici presenti sul territorio italiano, l’ente mette a disposizione degli utenti anche altre modalità di richiesta e accesso al CUD pensionati 2022. Tra queste ci sono:
- Il portale istituzionale presente sul sito (dove si può ottenere anche l’Obis-M. Con questo strumento è necessario però avere le proprie credenziali di accesso o quelle SPID. Il servizio consente di visualizzare, scaricare e stampare il modello della CU 2022, che è fondamentale in fase di dichiarazione dei redditi.
- L’app INPS Mobile, disponibile dallo smartphone o dal tablet, sia per sistemi operativi Android che per Apple iOS, sempre accedendo con le proprie credenziali;
- Il numero verde dedicato al CUD pensionati senza Spid 800.434.320, reperibile sia da rete fissa che mobile e con servizio automatico;
- L’indirizzo di Posta Certificata richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it per coloro che sono titolari di PEC
- Il servizio di richiesta di spedizione al domicilio tramite l’email tradizionale all’indirizzo richiestacertificazioneunica@inps.it (soprattutto per coloro che hanno l’email ordinaria e non la Posta Certificata);
- L’INPS Contact Center al numero verde 803.164 da rete fissa o allo 06.164.164 da rete mobile (quest’ultimo a pagamento secondo il piano tariffario);
- Per i pensionati residenti all’estero è disponibile il numero (+39) 06 59058000 e lo (+39) 06 59053132, attivi 24 ore al giorno compresi i festivi con servizio di risposta automatica, oppure lo (+39) 06 164164, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
A questo link puoi ottenere molte altre informazioni su come richiedere il CUD pensione invalidità civile e altri dettagli sulla procedura.
Aggiornato su 20 Nov, 2023
Giada Ravalli