Poste Italiane Energia: tutto sulle tariffe Luce e Gas del nuovo fornitore

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Scopri com’è nato Poste Italiane Energia

Innanzitutto Poste Italiane Energia nasce con l’obiettivo di diventare rapidamente una realtà sostenibile, conveniente e accessibile a tutti. Tuttavia l’approccio iniziale dell’azienda è completamente diverso da quello delle altre compagnie del settore.

Infatti Poste Italiane Energia entra nel mercato proponendo innanzitutto tariffe solo per i propri dipendenti e per i pensionati del Gruppo Poste. Il progetto è quello di diventare, in futuro, un riferimento anche per le utenze domestiche e per coloro che non appartengono al personale dell’impresa (come succede per la proposta commerciale di Gas Natural o Fintel Energia).

Durante il lancio la società ha condiviso in modo trasparente la propria filosofia aziendale: tariffe green e sostenibili, nonché prezzi accessibili e convenienti, a tutela del consumatore. Nello specifico nel comunicato “Risultati finanziari del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2022” Poste Italiane scrive così:

“Il Gruppo è inoltre entrato nel mercato dell’energia con un’offerta semplice, trasparente e 100% green, lanciata nel mese di giugno su dipendenti e pensionati, che verrà progressivamente estesa coerentemente con l’evoluzione delle condizioni di mercato”.

Le tariffe di Poste Italiane Energia per luce e gas

Come anticipato, Poste Italiane Energia è entrato nel mercato dell’energia con un’offerta semplice, trasparente e sostenibile. Però, a differenza di altri fornitori come Cogeser o As Retigas, il suo ingresso è anche stato caratterizzato da una proposta originale: tariffe luce e gas dedicate esclusivamente al personale del Gruppo Poste e agli ex dipendenti pensionati.

Perciò l’azienda al suo lancio non è stata accessibile da subito per chiunque. Anzi, ad attivare le promozioni energetiche sono stati solo i dipendenti della società e i pensionati da quest’ultima. Grazie a questa scelta il fornitore ha potuto analizzare con più attenzione il mercato e le richieste ricevute, così da stabilire in seguito una proposta commerciale basata su questi studi.

L’obiettivo di Poste Italiane Energia è quello di diventare un fornitore affidabile a trecentosessanta gradi, garantendo un ventaglio di tariffe per gli utenti domestici come per quelli business, ad esempio come succede per Sato Energia o Smede Pantelleria.

Tuttavia, ad oggi non è ancora stato comunicato quando avverrà questo cambiamento, nonché l’apertura dell’azienda verso il resto del mercato. Gli obiettivi fissati (cioè 700mila clienti nel 2023, 1,1 milioni nel 2024 e 1,5 milioni nel 2025) fanno pensare a diverse novità nel corso dell’anno. Però, finora non ci sono stati comunicati ufficiali da parte della società.

Le offerte disponibili quindi sono solo quelle che possono essere attivate dai dipendenti o dagli ex dipendenti del Gruppo. Queste si dividono in:

  1. Tariffa luce + gas (dual)
  2. Offerta solo luce
  3. Promo solo gas


La prima proposta, cioè quella che prevede la fornitura di energia elettrica e di gas, consiste nell’accorpamento delle due tariffe singole. Quindi ecco analizzate nel dettaglio le due tariffe così da capire l’offerta dual quali peculiarità e quali vantaggi presenta per l’utente.

Tariffe Luce di Poste Italiane Energia

Come anticipato, le tariffe energia con Poste Italiane possono essere attivate dai dipendenti e dai pensionati del Gruppo Poste. Infatti il fornitore mette a disposizione una sola offerta luce, che attualmente è dedicata al personale dell’azienda e che riguarda la fornitura di energia elettrica.

Al contrario di molti operatori del settore, che soprattutto nel 2022 hanno optato per tariffe a prezzo indicizzato, la proposta di Poste Italiane energia elettrica vanta il prezzo bloccato della materia energia. Cioè puoi avere in bolletta lo stesso costo al kWh per 2 anni.

Questo è un beneficio notevole, soprattutto alla luce dell’instabilità di mercato degli ultimi tempi, in quanto puoi godere di una stabilità di prezzo per 24 mesi nella fatturazione, mettendoti al riparo da eventuali rincari.

I vantaggi dell’offerta luce di Poste Italiane Energy non finiscono qui. Difatti questa tariffa è l’ideale anche per coloro che hanno a cuore l’ambiente e la sostenibilità. Questo perché utilizza energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e certificate, ad esempio il fotovoltaico, come succede con Asec Trade.

Unisciti a oltre 1 milione di persone che ci ha scelto per risparmiare sull’attivazione della fornitura.

02 94 75 67 37

Info

Tariffe Gas di Poste Italiane Energia

Come per Asec Gas o Aterno Gas, anche Poste italiane Energia ha previsto una proposta commerciale dedicata esclusivamente alla fornitura di gas, ad esempio per il riscaldamento di casa, l’acqua calda sanitaria o per la cottura dei cibi. Tuttavia la proposta gas è dedicata esclusivamente al personale della società o agli ex dipendenti.

Poste Italiane Energia e Gas anche in questo caso non delude: l’offerta presenta diversi elementi che la rendono economicamente conveniente, nonché green. Quest’ultimo caso infatti può essere un vero punto di forza, in quanto il fornitore acquista i crediti di carbonio per rendere la propria proposta più sostenibile.

I crediti di carbonio o carbon credits sono un modo per rendere la produzione e il consumo di gas meno impattanti sul pianeta. Consistono nella partecipazione a progetti e iniziative volti a ridurre l’effetto serra, quindi che compensano l’utilizzo del gas. Tra questi spesso ci sono ad esempio campagne per la riforestazione, che ha un impatto positivo sulla riduzione del buco dell’ozono.

Anche nel caso della tariffa gas di Poste Italiane Energia è possibile godere del prezzo bloccato della materia prima. Quindi per 24 mesi sai a quanto ammonta il costo del gas nella tua bolletta. Come per l’offerta luce, anche in quella gas hai modo di rimanere al riparo dai rincari di prezzo e dall’andamento instabile del settore.

I vantaggi per chi lavora con Poste Italiane

Al contrario di fornitori come Roma Gas, Poste Italiane Energia al momento ha una proposta caratterizzata dall’esclusività. Cioè le tariffe sono dedicate solo a dipendenti ed ex dipendenti. Quindi alle oltre 125.000 persone che compongono lo staff aziendale e ai circa 65.000 pensionati del Gruppo. Tuttavia il meccanismo alla base delle proposte dell’azienda fa sì che queste tariffe siano accessibili anche ad amici e parenti di dipendenti e pensionati.

In primo luogo queste tariffe sono conosciute come “Poste Italiane Energia 160“. Questo nome viene scelto dal fornitore per celebrare i 160 anni di operatività in Italia, durante i quali la società si è occupata di servizi postali, finanziari e bancari. In secondo luogo l’accesso a queste tariffe ha un sistema piuttosto particolare, che fa sì che possano essere attivate anche da amici e parenti.

Poste Italiane Energia prevede 4 coupon per ogni dipendente o ex dipendente. Ognuno di questi buoni dà accesso a promozioni che cambiano negli anni, cioè: 160 euro di sconto il primo anno e 50 euro di sconto dal secondo anno in poi. Ogni coupon è dedicato alla fornitura dual, ovvero luce + gas oppure alla singola utenza (però in quest’ultimo caso gli importi degli sconti si dimezzano).

Per questo motivo i coupon possono essere usati al massimo per 8 forniture, dunque 4 gas e 4 luce. Invece il numero di abitazioni su cui attivare le utenze sono massimo 4. Di conseguenza questi buoni possono essere ceduti a parenti o amici del dipendente, seguendo la procedura online o presso l’ufficio postale per dare accesso alle offerte convenienti dell’azienda.

Riassumendo, tra i vantaggi dei dipendenti Poste Italiane (per cui viene cercato spesso “Poste Italiane Energia lavora con noi“) ci sono:

  • L’attivazione in esclusiva delle offerte di Poste Italiane Energia;
  • L’accesso a tariffe convenienti e a prezzi bloccati;
  • Gli sconti fino a 160 euro;
  • La possibilità di cedere i propri coupon ad amici e parenti;
  • L’energia elettrica 100% rinnovabile;
  • Il gas green grazie ai carbon credits;
  • L’attivazione dal portale dedicato al personale o presso le filiali di Poste Italiane.

Come attivare le offerte Luce e Gas di Poste Italiane Energia

Uno dei punti di forza di Poste Italiane Energia è la possibilità da parte degli utenti di attivare le offerte luce e gas presso uno dei tanti sportelli di Poste. Difatti l’azienda è presente in modo capillare sul territorio, garantendo i propri servizi in tantissime città e Paesi d’Italia, al Nord, così come al Centro e al Sud. Questo vasto numero di sportelli e sedi fa sì che sia più pratico e semplice per dipendenti e pensionati trovare una filiale vicino a casa e attivare una tariffa energetica.

Tuttavia, in alternativa a questi sportelli sul territorio, Poste Italiane Energia mette a disposizione anche un canale digitale, pratico e molto utile. Questo consiste nell’attivazione web, che può essere eseguita grazie alle credenziali di accesso dei dipendenti.

La procedura è semplice e richiede pochi passaggi, grazie ai quali in pochi click ottieni un preventivo per la fornitura luce e gas (oppure solo luce o solo gas) di casa tua. Ciò che devi fare è:

  1. Recarti sul sito ufficiale del Gruppo Poste, cioè www.posteitaliane.it;
  2. Fare l’accesso al sito tramite l’iter per dipendenti (usando perciò le credenziali del personale);
  3. Seguire le procedura guidata per ottenere il preventivo;
  4. Fornire tutti i dati personali e altri dettagli (ad esempio codice POD per la luce e/o codice PDR per il gas);
  5. Allegare tramite l’apposito strumento una bolletta di casa recente;
  6. Confermare il tutto e attendere la conferma.


Gli aspetti da considerare durante questa procedura sono diversi. Uno di questi è che l’allegato della bolletta deve presentare specifiche caratteristiche, in quanto il sito accetta solo file .jpg, .png, .pdf e .tiff inferiori ai 3 MB.

Se non riesci ad allegare questo documento potrebbe essere un problema e la procedura potrebbe non andare a buon fine. Il motivo è semplice: Poste Italiane Energia ti propone un preventivo su misura dei tuoi consumi e sulle caratteristiche della tua precedente fornitura. Perciò senza inviare al fornitore questi dati diventa impossibile fornire una stima dei costi precisa e basata sulle tue abitudini di consumo.

Trovare informazioni online sul fornitore non è facile (ad esempio le “Energia 160 Poste Italiane recensioni“), in quanto l’operatore è nuovo sul mercato e non ha ancora aperto la propria proposta commerciale agli utenti non dipendenti. Perciò potresti trovare difficile avere qualche approfondimento sul tema. Tuttavia a questo link hai accesso a diversi contenuti in merito al settore luce e gas, nonché alle sue novità.

Chiamaci e ti aiuteremo con le operazioni di allaccio, voltura e tanto altro!

02 94 75 67 37

Info

Aggiornato su 20 Apr, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Piero Battistel