JEN Energia Numero Verde: Assistenza Clienti del fornitore Gas


Ultima modifica il 7 ottobre 2025 alle ore 15:48
Responsabile Operativo Energia
Giovane professionista dinamico, specializzato nella gestione operativa di team e call center nel settore energetico, con formazione ingegneristica e solida esperienza in ambiti tecnici e consulenziali.
Table of Contents
Paghi troppo in bolletta luce e gas? Chiama Papernest e risparmia sulle tue utenze!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Jen Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Jen Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Garantire un'assistenza clienti che sia all'altezza delle aspettative dei consumatori è una priorità di JEN Energia - fornitore di luce e gas green che al servizio della clientela, tramite il numero verde JEN Energia, mette a disposizione dei consulenti energetici esperti.
Vediamo allora come fare per contattare il team di JEN Energia e in quali casi è consigliato rivolgersi ad un operatore!
Table of Contents
Trasparenza, efficienza e attenzione al cliente caratterizzano la realtà aziendale di JEN Energia - società attiva nel mercato energetico con servizi di fornitura green per consumatori domestici e business.
Per chi desidera saperne di più sulle offerte JEN Energia o per chi necessita di supporto nell'attivazione di un nuovo contratto o nel completamento di una qualsiasi pratica amministrativa (come la voltura con cambio fornitore), l'azienda può essere contattata attraverso molteplici canali.
[callout type="info" title="Numero Verde JEN Energia"]Il contatto principale è sicuramente il numero verde JEN Energia: 800.183.502 per chi chiama da telefono fisso, e 02. 40701260 per chi chiama da rete mobile. Chiamando questi numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00, è possibile:
[/callout]Diversi sono invece i recapiti da contattare in caso di guasti per i quali è fondamentale un intervento immediato. In questo caso, è importante contattare il servizio di pronto intervento chiamando il numero dedicato del proprio distributore - e quindi, della società di distribuzione attiva nel territorio.
Così come nella lista dei contatti Enel Energia e nell'elenco contatti Eni, anche tra i canali di JEN Energia per comunicare con il servizio clienti è presente un indirizzo di posta elettronica per tutti coloro che prediligono le comunicazioni scritte. Nello specifico, parliamo dell'e-mail assistenza.clienti@JENenergia.it - utile per:
L'indirizzo assistenza.clienti@JENenergia.it non è l'unico modo per tenere traccia delle proprie comunicazioni con il fornitore. Un'altra modalità per inviare comunicazioni scritte è la Modulistica Online JEN Energia, accessibile visitando la pagina web del fornitore.
[/callout]Qui, compilando i campi presenti con il proprio nome e i propri contatti unitamente alla propria richiesta, è possibile farsi ricontattare in breve tempo da un consulente!
Ricordiamo che, in entrambi i casi, per agevolare i consulenti a trovare la soluzione più adatta nel minor tempo possibile, è consigliato inserire nella propria richiesta tutte le informazioni identificative della propria fornitura. Tra queste, il proprio codice cliente, il codice POD o PDR e l'indirizzo di fornitura per la quale si richiede supporto.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Jen Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Grazie all'autolettura JEN Energia il fornitore è in grado di calcolare la spesa di fornitura sulla base dei consumi realmente effettuati dagli utenti, per bollette precise ed eque. Si tratta dunque di una pratica utile se non essenziale per fare in modo che i costi di luce e gas da sostenere siano giustamente attribuiti ai singoli utenti.
Ma come farla? E soprattutto, come la si può comunicare al fornitore?
Nella maggior parte dei casi, per l'utenza di energia elettrica, non è necessario effettuare l'autolettura poichè la maggioranza dei contatori installati in Italia sono contatori smart - ovvero, dotati di una tecnologia che ne permette la telegestione. In questo modo, il distributore e il fornitore sono aggiornati in tempo reale dei consumi rilevati dal dispositivo.
Per la fornitura di gas invece, il programma di sostituzione dei contatori è ancora in atto ed è quindi consigliato rilevare personalmente i consumi se si possiede un contatore meccanico.
In entrambi i casi, occuparsi dell'autolettura non è affatto difficile!
[callout type="info" title="Come leggere i contatori elettronici e meccanici"]Con i contatori elettronici, per vedere le quantità di luce e gas consumate basta premere il bottone vicino al display fino a quando il valore dei consumi mensili non appare. Da annotarsi, sono sempre e solo le cifre prima della virgola.
Lo stesso accade con i contatori meccanici, dove al posto di un display è presente un sistema meccanico per la registrazione dei kWh o degli Smc consumati. Anche in questo caso, da comunicare sono i soli valori che precedono la virgola.
[/callout]Per comunicare l'autolettura a JEN Energia si possono adottare diverse modalità:
Gestire i propri contatti in pochi click e chiedere assistenza in qualsiasi momento è possibile grazie all'area clienti di JEN Energia: un'area dedicata a tutti coloro che hanno sottoscritto un contratto con la società e che permette loro di semplificare il monitoraggio della propria fornitura!
Per potervi accedere è prima necessario creare un profilo personale, registrandosi utilizzando il codice cliente assegnato dal fornitore, il codice fiscale (o la partita IVA) e i propri contatti. A questo punto, dopo aver scelto anche una password, è possibile effettuare in pochi step il login al portale.
Una volta dentro, gli utenti possono:
Per inviare un reclamo, i fornitori del mercato libero riservano solitamente un canale dedicato che permetta loro di rispondere in maniera puntuale alle richieste dei clienti. Proprio per questo, il numero verde Enercom, il numero verde Energit o quello di JEN Energia non sono canali prioritari in questa occasione.
In particolare, per fare un reclamo al fornitore, è necessario scaricare dal sito web di JEN Energia la relativa modulistica (per reclami generici o per reclami in merito alla fatturazione di importi anomali) e, una volta compilato, inviarla:
[list-steps]In alternativa, si può non seguire lo schema definito dai moduli e inviare una comunicazione "libera" ricordandosi però di inserire:
Paghi troppo in bolletta luce e gas? Chiama Papernest e risparmia sulle tue utenze!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Jen Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Jen Energia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Anche per la disdetta JEN Energia, il numero dell'assistenza clienti non è il contatto da prediligere. Difatti, contattando il servizio clienti JEN Energia (così come chiamando il numero verde di Energia Base Trieste) non è possibile disdire il contratto.
Al contrario, per farlo, è necessario scaricare dal sito la modulistica dedicata, compilarla ed inviarla alla sede di JEN Energia tramite raccomandata con avviso di ricezione o tramite l'indirizzo PEC jenenergia@pec.it.
Chiamaci e attiva subito l'offerta luce e gas più adatta a te. Bastano pochi minuti! Di seguito sono elencate altre pagine di contatto di fornitori che potrebbero esserti utili: