Subentro Sorgenia: tempistiche e costi necessari
Attivazione del servizio semplice e veloce con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Sorgenia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Sorgenia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- prima di tutto, chiamare l’assistenza clienti al numero verde 800 920 920
- dopo aver ottenuto maggiori informazioni sui termini e caratteristiche della fornitura, va scaricato e compilato dal sito ufficiale il modulo apposito, completando ogni indicazione presente al suo interno, per non poter commettere errori.
Documenti Subentro Sorgenia:
- e-mail, all’indirizzo customercare@sorgenia.it;
- fax, al numero 02 45882322;
- posta, all’indirizzo Sorgenia S.P.A, Casella postale 14287, 20152 – Milano (MI).
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Sorgenia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I Tempi e i Costi del Subentro Sorgenia:
Al momento della ricezione di tutta la documentazione utile richiesta, Sorgenia dovrà verificarne la completezza e l’assenza di errori, in modo da non incorrere in intoppi ed eseguire la procedura in maniera ottimale. Niente paura in caso qualche dato o documento sia assente, il cliente verrà immediatamente contattato per chiederne l’aggiunta. Successivamente, in caso tutto sia andato per il meglio, Sorgenia contatterà il distributore di luce o gas in modo da procedere con l’attivazione.Come contattare Sorgenia?
Per ottenere maggiori informazioni sul subentro Sorgenia o sulle ultime offerte Sorgenia, anche in caso di problemi sul servizio in modo da trovare al più presto una soluzione, Sorgenia mette a disposizione una sezione contatti nel suo portale. Qui vengono indicati tutti i metodi di contatto possibili. Dunque il cliente potrà scegliere di contattare il fornitore attraverso:Qual è la differenza tra voltura e subentro Sorgenia?
Nel passaggio di proprietà di un immobile, sia in caso di compravendita che in caso di affitto, facciamo i conti come detto con opzioni diverse relative alle utenze di luce e gas. Dopo aver chiarito tutti gli aspetti su come si effettua il subentro in Sorgenia, vediamo quali sono le differenze con la voltura. Qui di seguito le sintetizzeremo inizialmente in modo schematico, per poi approfondirle più dettagliatamente. Per il subentro queste sono le condizioni necessarie:- il contatore è disattivato, perché il precedente intestatario ha cessato il contratto e la fornitura delle utenze;
- si può scegliere l’operatore fra i vari fornitori per attivare un nuovo contratto di luce e gas.
- il contatore è attivo, con relativo contratto;
- si resta con il medesimo fornitore di energia.
Come conoscere il fornitore di gas e luce in caso di subentro o di voltura?
Con il subentro il cliente può cambiare fornitore, mentre con la voltura questo non è possibile. Per tale motivo, reperire informazioni sulla fornitura e sul tipo di contratto è opportuno per scegliere in modo consapevole. In certi casi può essere più conveniente il subentro con il cambio di fornitore, in altri può essere meglio la voltura. Se il passaggio fra il precedente inquilino/proprietario fila liscio e si trovano le bollette più recenti, nessun problema perché tutti i dati sono riportati lì sopra. Se invece ciò non accade, è necessario svolgere delle indagini e ciò può avvenire in due modi:- Inviare la richiesta allo Sportello del Consumatore Energia e Ambiente: serve compilare l’apposito modulo e allegare il documento di identità del richiedente, dopodiché si può spedire la documentazione o per posta ordinaria, oppure per fax al numero 800 185024. Informazioni più dettagliate possono essere richieste al Numero Verde 800 166654, gratuito per cellulari e rete fissa (operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 18, esclusi i festivi).
- Contattare il distributore locale di energia: anche in questo caso serve inviare una domanda scritta via fax o via e-mail nella quale devono essere riportati il codice POD (per il contatore della luce) e il codice PDR (per il contatore del gas). Il distributore ha massimo 30 giorni per rispondere e per comunicare tutti i dati relativi al fornitore con il quale è attiva l’utenza dell’immobile in oggetto.
Sorgenia subentro costi Vs voltura costi
- 25,51 € corrispondenti al contributo per oneri amministrativi spettante al distributore locale;
- 16 € imposta di bollo prevista dalla Legge (molto spesso questa cifra non viene richiesta dal fornitore).
Ecco come fare il subentro con altri provider?
Il subentro, a differenza della voltura che viene fatta con lo stesso fornitore, può essere fatto con qualsiasi fornitore. Pensando al fatto che sul mercato sono presenti centinaia di gestori, non è facile scegliere il migliore. Potrai però vedere nelle nostre pagine il subentro Dolomiti Energia che consigliamo specialmente se l'utenza si trova nel nord-est. È invece possibile informarsi sul nwg energia subentro in pochi minuti grazie alla nostra guida. Consigliamo anche il subentro con Egea energia. Infine abbiamo creato una pagina apposita per scoprire come fare il subentro con Abenergie.Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Sorgenia. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Cosa vuol dire subentro?
Il subentro è una procedura che permette di cambiare l'intestatario delle utenze luce e gas quando il contatore nell'abitazione è disattivato. Puoi richiedere un subentro GRATIS chiamando il numero 02 94 75 67 37. Un esperto sarà a tua disposizione gratuitamente per fare tutte le pratiche.
Come si fa Il subentro per energia elettrica?
Puoi fare il subentro dell'energia elettrica contattando il fornitore o chiamando gratuitamente il numero 02 94 75 67 37. Il costo, nel mercato tutelato, è di circa 67 euro e ci vorranno 7 giorni lavorativi.