803 500 – Numero Verde E-distribuzione, chi chiamare per ogni problema

Attiva la miglior Offerta Luce e Gas per la tua casa
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Attiva la miglior Offerta Luce e Gas per la tua casa
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: 803 500 è il numero gratuito (attivo H24, tutti i giorni dell’anno) per ogni tua necessità ed esigenza. Puoi segnalare un guasto sulla fornitura, un pericolo oppure chiedere per avere informazioni su segnlazioni precedenti, sul piano PESSE o sui lavori programmati. Per tutte le altre esigenze consulta la tabella seguente con tutti gli altri numeri più importanti.

E-disrtibuzione mette a disposizione dei produttori una serie di contatti a seconda di ogni evenienza:
- Numero Verde per guasti: 803.500 attivo tutti i giorni 24h/24
- Numero Verde per informazioni: 800.085.577 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13
- Numero Verde E distribuzione dall’Estero: 02.911.55.155
- Fax per verifiche, inofrmazioni o reclami: 800.046.674
- Casella postale: 5555-85100 Potenza(PZ) per comunicazioni offline
- Portale Produttori Enel
- Servizio Help Online sul sito di E-Distribuzione.
- Posta certificata: E-distribuzione@pec-e-distribuzione.it
I numeri del servizio clienti di E-distribuzione sono facilmente reperibili anche solo visionando il sito web dell’ex Enel Distribuzione.
I Numeri Verdi di E-distribuzione
803.500 è il Numero Verde E-Distribuzione (per rete fissa e mobile), ed è attivo 24 ore tutti i giorni. Il numero è gratuito e può essere chiamato per guasti, per segnalare un pericolo, per richiedere informazioni sull’avanzamento delle pratiche correnti, o per cambiare il contatore con un Open Meter.
SERVIZIO E-DISTRIBUZIONE | NUMERO VERDE E-DISTRIBUZIONE |
---|---|
Guasti (al contatore) | 805 500 |
Informazioni in generale | 803 500 |
Informazioni per titolari POD | 800 085 577 |
Dall’Estero | 0291155155 |
Riassumendo insomma, chiunque avesse necessità di segnalare guasti al contatore o alla linea elettrica potrà contattare il Numero Verde E-distribuzione telefonicamente mentre per altri tipi di comunicazione o reclami si dovrà elaborare un testo scritto.
Le operazioni che si possono richiedere ad un Numero Verde E-Distribuzione
Alcune operazioni relative all’utenza luce sul sito E-Distribuzione possono essere gestite scaricando un modulo specifico.
Tali operazioni possono essere svolte anche chiamando un Numero Verde E-Distribuzione.
- Allacciamento e installazione contatore
- Aumento di potenza
- Spostamento del contatore
- Allacciamenti collettivi
Attenzione però perché in tutti questi casi E-Distribuzione si occupa solamente della gestione dei misuratori in quanto il contratto di fornitura viene sottoscritto con un fornitore.
Il distributore locale è infatti quello che si occupa di consegnare l’energia elettrica mediante le reti a media e bassa tensione e gas. Inoltre il distributore locale si occupa anche della lettura del contatore per inviare i consumi effettivi al fornitore.
I Numeri Verdi E-Distribuzione per i produttori
Gli altri contatti di E-Distribuzione destinati ai produttori a cui fare riferimento sono i seguenti:
- Numero verde E-Distribuzione per informazioni: 800 085 577 (attivo da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13) Questo numero è destinato ai clienti titolari dei Pod, titolari di pratiche o autorizzati dai titolari.
- Fax per reclami: 800 046 674
Chiamare il Numero Verde E-distribuzione o Enel?
Ricordiamo infatti che Enel Distribuzione ha dovuto rispettare le politiche di unbundling che sono state imposte dall’Autorità e ha cambiato nome in E-distribuzione così da evitare confusione con altre società del gruppo Enel. La data chiave per questo passaggio è stata quella del 30 giugno 2016, quando Enel Distribuzione ha cambiato nome sulla base della delibera 296/2015/R/COM.
Secondo tale delibera è necessaria una separazione netta di logo e nomenclatura tra le società di vendita e distribuzione che appartengono allo stesso gruppo.
Molti continuano a fare confusione quindi è bene chiarire quelli che sono gli E-distribuzione contatti al fine di evitare equivoci o incomprensioni di alcun tipo.
E-distribuzione è il proprietario dei contatori di energia elettrica della zona di competenza ed è tenuto a intervenire:
- in caso di guasti all’impianto domestico
- eventuali problemi alla rete energetica
- eventuali segnalazioni di pericolo relative a colonnine stradali o cavi elettrici
Di cos’altro si occupa il distributore di zona E-Distribuzione?
E-distribuzione andrà contattato, oltre che per la segnalazione di guasti all’impianto domestico o alla rete energetica, anche per:
- comunicare la lettura dei contatori
- qualora ad esempio ci si trovasse nella situazione di trasferirsi in una nuova casa in cui il contatore luce risulta attivo ma non si sa con quale gestore, sarà possibile inviare un fax al distributore locale E-distribuzione con indirizzo di fornitura e codice POD. E-distribuzione prenderà in carico la segnalazione e si metterà in contatto con il cliente per comunicare il nome del fornitore con cui risulta attiva la fornitura.
Insomma, sono diversi i motivi per i quali potrebbero servire i contatti E-distribuzione.
Cosa stai aspettando? Contatta i nostri esperti in luce e gas, aziona la tua energia di casa!
02 94 75 67 37Info
Le differenze tra Enel Energia, E-Distribuzione e Servizio Elettrico Nazionale
Come già anticipato spesso molti fanno confusione tra i vari contatti E-Distribuzione anche perché c’è poca chiarezza su quale debba essere il referente a cui rapportarsi.
Inoltre fino a pochissimo tempo fa c’erano ben tre diverse aziende che facevano capo a Enel, contribuendo così ad aumentare la confusione. Si parlava in fatti di:
- Enel Distribuzione
- Enel Energia
- ed Enel Servizio Elettrico
Ora invece queste tre aziende dello stesso gruppo hanno cambiato nome in:
- E-Distribuzione: maggior distributore locale in Italia per quanto riguarda l’energia elettrica
- Enel Energia: fornitore di luce e gas che opera nel mercato libero
- Servizio Elettrico Nazionale: fornitore attivo nel mercato a maggior tutela luce. Nel 2022 la maggior tutela non esisterà più e quindi bisognerà per forza rivolgersi a Enel Energia.
I Numeri Verdi E-Distribuzione delle tre aziende sono differenti quindi la prima cosa è capire con quale delle tre si intende comunicare.
Ti lasciamo qui sotto alcune pagine Enel Energia che potrebbero fare al caso tuo:
- Enel Energia opinioni
- Enel luce e gas
- Enel servizio di maggior tutela
- Enel Energia merato libero dell’energia
- Enel Energia numero verde guasti
- Voltura Enel online
Come riconoscere i guasti al contatore e chiamare il numero verde e-distribuzione
Uno dei motivi per cui chiamare E Distribuzione è l’eventuale guasto al contatore. Come fare però a capire quando il proprio contatore non funziona correttamente? Molti fanno confusione ma esiste una specifica casistica a cui fare riferimento prima di contattare E-Distribuzione.
Guasto al contatore
Riassumendo ecco le situazioni che dovrebbero far pensare a un malfunzionamento o a un guasto del contatore E Distribuzione:
- Mancata accensione del contatore
- Mancato funzionamento del display del contatore
- Interruzione dell’erogazione di energia elettrica
Quando invece si è di fronte a un contatore che scatta spesso e volentieri, potrebbe non trattarsi di un malfunzionamento o di guasto quanto di una potenza impegnata non sufficiente ad assicurare il funzionamento degli apparecchi domestici.
In questi casi bisognerà contattare il prima possibile il proprio fornitore luce e gas per richiedere un aumento di potenza. Ricordiamo anche che fino al 2022 si potrà scegliere anche un fornitore del mercato a maggior tutela (tariffe fissate dall’Arera).
Hai bisogno di altri contatti dei maggiori provider gas e luce? Leggi le nostre guide su:
- Servizio Elettrico Nazionale contatti
- Area clienti Servizio Elettrico Nazionale
- Servizio Elettrico Nazionale fax
- Enel Servizio Elettrico Nazionale numero verde
- Contatti Eni
- Numero verde Eni
- Eni luce gas area clienti
Per sottoscrivere un’offerta vantaggiosa adatta alle tue esigenze, contattaci gratuitamente a questo numero!
02 94 75 67 37Info
Domande Frequenti
Come chiamare un Numero Verde?
Per chiamare da un dispositivo mobile, premi sull'icona della cornetta presente nello schermo, seleziona l'icona del tastierino, digita il numero verde che vuoi contattare e premi sull'icona della cornetta, per avviare la chiamata.
Perché a volte non posso chiamare numero verde?
Non tutti i numeri verdi sono raggiungibili da smartphone. In questo caso è necessario verificare se hai anteposto il +39 prima del numero verde. In tal caso eliminalo. Verifica di non aver attivato l'assistente di chiamata che antepone il +39 in automatico
Come faccio a parlare con un operatore di Enel Distribuzione da cellulare o da fisso?
Se vuoi chiamare un operatore del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) devi chiamare l'800 900 800, il numero verde gratuito da rete fissa, mentre se chiami da mobile il numero da cellulare è 199.50.50.55 (a pagamento)
Che numero è 800 900 800?
800 900 800 è il numero per chiamare un operatore del Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico).
Aggiornato su 1 Giu, 2023
Giulia P.
Giornalista News
Commenti