Voltura Plenitude costo: guida completa al cambio intestatario di luce e gas
il costo della voltura con Plenitude comprende spese di gestione e contributi al distributore. In questo articolo spieghiamo come richiedere la voltura, quali documenti servono, le differenze tra voltura e subentro, e come procedere in caso di morosità o voltura mortis causa.

Table of Contents
- Cosa si intende per voltura Plenitude
- Quanto costa la voltura con Plenitude?
- Come contattare Plenitude per la voltura?
- Quali documenti servono per fare la voltura?
- A chi spetta richiedere la voltura luce e gas Plenitude?
- In quali casi si può fare la voltura con Plenitude?
- Voltura mortis causa con Plenitude: costi e procedura
Vuoi fare la voltura con Plenitude e risparmiare? Chiamaci e scopri subito i costi aggiornati!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Cosa si intende per voltura Plenitude
La voltura Plenitude consiste nel cambio dell’intestatario di un contratto di fornitura luce e gas già esistente. Questo processo richiede due condizioni fondamentali:Voltura
La voltura riguarda il cambio dell'intestatario di un contratto luce o gas esistente, mantenendo l'utenza attiva e senza interruzioni del servizio. Questo processo è richiesto quando c'è un nuovo inquilino, ma l'erogazione di energia continua senza modifiche.
Subentro
Il subentro, invece, è richiesto quando l'utenza luce o gas è stata disattivata. In questo caso, non sono necessari i dati del precedente intestatario, ma solo di quelli dell’utenza e del nuovo intestatario per riattivare il servizio.
Quanto costa la voltura con Plenitude?
Il costo per cambiare l'intestatario di una fornitura luce o gas con Plenitude prevede una spesa di 60,21 € + IVA per la luce e di 72 € + IVA per il gas. Questi costi sono suddivisi in due componenti principali: da una parte, i contributi destinati al distributore locale di energia elettrica o gas, che è l'azienda responsabile della rete in quella specifica area; dall'altra, i costi per la gestione della pratica stabiliti direttamente da Plenitude. Di seguito, i dettagli completi delle spese per la voltura delle utenze luce e gas: Costi voltura luce- Un contributo fisso di 25,21 € per oneri amministrativi, destinato al distributore locale.
- Un costo di 35 € per la gestione della pratica da parte di Plenitude.
- Deposito cauzionale (solo se il pagamento avviene tramite bollettino postale), pari a 11,5 € per ogni kW di potenza.
- Un contributo per la gestione della pratica da parte di Plenitude, pari a 35 €.
- Oneri amministrativi a carico del distributore, solitamente 37 €.
- Deposito cauzionale (35 € per consumi fino a 500 metri cubi standard all'anno e n90 € per consumi compresi tra 500 e 1.500 metri cubi standard all'anno).
Costi voltura in caso di morosità del precedente intestario
Quando si richiede una voltura con Plenitude e il precedente intestatario ha lasciato debiti non saldati, è importante sapere che il nuovo inquilino non è tenuto a farsi carico di tali morosità. I costi della voltura rimangono separati dai debiti pregressi, che restano di esclusiva competenza del precedente cliente, e non influiranno sull’operazione di cambio intestatario. La voltura, dunque, permette al nuovo inquilino di mantenere attiva la fornitura di luce e gas senza interruzioni, ma senza l’obbligo di pagare i debiti accumulati dal precedente utente.Come contattare Plenitude per la voltura?
Se desideri effettuare il cambio intestatario delle utenze luce e gas con Plenitude, puoi contattare il servizio clienti al numero verde 800.900.700, attivo dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00. In alternativa, hai a disposizione diversi canali digitali, come la chat online, l’area clienti o l’app ufficiale di Plenitude. Richiedere la voltura è un processo semplice e puoi scegliere tra varie modalità per inoltrare la tua richiesta:Modalità di contatto | Dettagli |
---|---|
Numero verde da rete fissa | 800.900.700, attivo dal lunedì al sabato, 8:00-20:00 |
Numero verde da cellulare | 02.444.141, attivo dal lunedì al sabato, 8:00-20:00 |
Sportello di attivazione Plenitude | 02 8295 8093, disponibile per richiedere la voltura |
Chat online | Disponibile sul sito ufficiale di Plenitude |
Energy Store Plenitude | Recati presso un Energy Store per assistenza |
App Plenitude | Scaricabile su iOS e Android per gestire le utenze |
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quali documenti servono per fare la voltura?
I documenti e le informazioni necessari per richiedere la voltura con Plenitude includono:Dati necessari per la voltura
- Dati del nuovo intestario: nome, cognome e codice fiscale.
- Dati del precedente intestario: nome, cognome e codice fiscale.
- Dettagli relativi all'utenza: indirizzo di fornitura e codice POD (per la luce) o codice PDR (per il gas).
- Documento d’identità del richiedente.
- Lettura attuale del contatore e potenza impegnata (disponibile sulla bolletta).
A chi spetta richiedere la voltura luce e gas Plenitude?
La voltura delle utenze deve essere richiesta da chi diventerà il nuovo intestatario delle bollette, ovvero la persona che gestirà il contratto di luce e gas. Questo è essenziale per evitare disguidi nei pagamenti, ad esempio tra inquilini che si susseguono o tra l'affittuario e il proprietario di casa. In caso di successione, il nuovo intestatario sarà l'erede che assume la residenza nell'immobile. La persona incaricata della gestione della fornitura può variare a seconda delle circostanze:
NUOVA CASA l'inquilino diventa il titolare dell'utenza |
LOCAZIONE, COMPRAVENDITA O SUCCESSIONE chi entra in casa deve richiedere la voltura |
In quali casi si può fare la voltura con Plenitude?
La voltura delle utenze di luce e gas con Plenitude si rende necessaria in diversi casi, a condizione che il contatore sia attivo. È richiesta quando:Caso 1: Un nuovo inquilino affitta l’immobile.
Caso 2: C'è un cambio di proprietà.
Caso 3: In caso di decesso dell'intestatario precedente (obbligatorio per legge).
Caso 4: In caso di divorzio, se l'intestatario delle utenze lascia l'immobile.
Voltura mortis causa con Plenitude: costi e procedura
Prima abbiamo esaminato il costo della voltura con Plenitude, ora ci concentriamo sulla voltura mortis causa, o voltura per decesso. Questa operazione è necessaria quando l’intestatario del contratto di luce e gas viene a mancare. Per richiedere questa particolare voltura con Plenitude, è necessario contattare il servizio clienti, poiché non esiste un modulo disponibile online. Gli operatori ti forniranno tutte le indicazioni per completare la procedura in modo semplice e rapido. Il costo della voltura con Plenitude per decesso è di 35 €, a cui possono aggiungersi eventuali costi legati al distributore, a condizione che il nuovo intestatario rispetti due requisiti essenziali:Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
Voltura Plenitude Business: cosa cambia?
Se hai bisogno di cambiare intestatario su una bolletta Plenitude per un contratto business, l’unica differenza rispetto a un contratto domestico è che dovrai fornire la Partita IVA e la Ragione Sociale dell'azienda che subentra, anziché il nome del nuovo intestatario. Per effettuare la voltura, è necessario contattare il numero verde dedicato ai clienti business 800.900.400. I tempi e i costi della procedura restano uguali a quelli della voltura per privati.
Plenitude voltura da cellulare: quali differenze?
La voltura Plenitude può essere effettuata anche tramite smartphone o tablet. Il processo di cambio intestatario è lo stesso che si segue da computer, senza differenze nei passaggi o nella procedura.
Quali sono i tempi per una voltura Plenitude?
La voltura con Plenitude è effettiva in 7 giorni lavorativi, a partire dall'accettazione della richiesta da parte di Plenitude.
Come richiedere la voltura Plenitude online?
Puoi richiedere la voltura con Plenitude:
- Compilando il format online sul sito web del fornitore
- Usando la chat disponibile sul sito di Plenitude
- Contattando il servizio di attivazione al numero 02 8295 8093
- Chiamando il numero verde 800.900.700
- Telefonando al servizio clienti da cellulare al numero 02.444.141
- Utilizzando l'App Plenitude, disponibile per smartphone iOS o Android.