Voltura Acea: tutte le informazioni che vi servono

Chiamaci e scopri come risparmiare grazie ad una voltura con cambio fornitore
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Papernest non è partner Acea – Chiamaci per scoprire le migliori offerte dei nostri partner
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Fatti richiamare e scopri come risparmiare grazie ad una voltura con cambio fornitore
Gli uffici papernest sono al momento chiusi - Prendi un appuntamento per farti richiamare dai nostri esperti!
Acea non è partner papernest – fatti richiamare e scopri le migliori offerte!
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario La voltura è il cambio intestatario del contatore senza interruzione della fornitura. In questa guida potrai scoprire come richiedere la voltura delle utenze luce e gas con il fornitore Acea. Inoltre, leggi di più sui costi da sostenere, le tempistiche necessarie e tutte le informazioni utili. Fatti richiamare per eseguire rapidamente la tua voltura.

Voltura Acea: quando richiederla
Che cos’è la voltura? La voltura Acea consiste nel cambio di intestatario del contratto di fornitura di gas ed energia elettrica. Si richiede di solito quando ci si trasferisce in una nuova casa e la fornitura è attiva, ma non a nome proprio, bensì con il precedente inquilino. Devi effettuare la voltura con lo stesso fornitore con cui è attivo il contatore.
Voltura Acea: come richiederla
Come fare Voltura Acea? Potrete scegliere tra:
- Area riservata MyAcea (per la Voltura Acea Online)
- Voltura Acea numero verde Luce 800 130 334. Il numero è raggiungibile gratuitamente da rete fissa nazionale.
- Voltura Acea numero verde Gas 800 130 338. Il numero è raggiungibile gratuitamente da rete fissa nazionale.
- Gli sportelli Acea Energia dove potrete andare di persona.
Sei interessato ad un nuovo fornitore? Scopri come effettuare la voltura con cambio fornitore luce e gas!
Documenti necessari per la Voltura Acea
Scelta la modalità telefonica, online o vis a vis, sarà poi sufficiente tenere a portata di mano i seguenti documenti e dati:
- Codice fiscale
- Documento d’identità valido
- Titolo di possesso dell’immobile
- Dati catastali dell’immobile
- Codice POD (Voltura Acea Luce) o PDR (Voltura Acea Gas) associato alla fornitura da attivare (è visibile nella prima pagina della bolletta del vecchio intestatario)
Inoltrare una richiesta di voltura può sembrare un procedimento lungo e complicato, ma con Acea è davvero molto facile.
Questa guida è pensata proprio per spiegarvi passo dopo passo come inviare la vostra richiesta, fornendovi una serie di informazioni utili, come:
- chi è e cosa fa Acea
- quali sono gli step per inoltrare la vostra richiesta di voltura Acea Energia luce o gas
- quali sono le offerte di questo provider, segnalandovene alcune tra le principali
La voltura con altri fornitori
Se sei interessato a scoprire come funziona la pratica di voltura con altri fornitori, sul nostro sito troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Scopri, ad esempio, come effettuare la voltura con Abenergie e il cambio intestatario con Iberdrola.
Iniziamo parlando brevemente di Acea Energia.
Voltura Acea: tempi e costi
L’ultimo step consiste nell’accettare il contratto ricevuto: la vostra fornitura verrà attivata entro i tempi previsti dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Per la fornitura luce si tratta solitamente di un’attesa di 4 giorni, mentre per la fornitura gas si può attendere fino a un mese.
Per quanto riguarda i costi:
- se la vostra offerta attiva con Acea rientra nell’ambito del Mercato Tutelato prevedete circa 67€,
- se invece rientra nel Mercato Libero prevedete un contributo fisso per oneri amministrativi tra i 20€ e i 60€, più dei costi per la prestazione commerciale così come da contratto.
In caso di voltura Acea per decesso o successione, la procedura è completamente gratuita.
Info:
Per maggiori dettagli su voltura Acea costo e tempi, rimandiamo sia al sito ufficiale Acea Energia, che all’Atlante del Consumatore messo a disposizione dall’ARERA.
Prima di vedere la procedura completa per la voltura Acea, potresti essere interessato alla voltura con altri operatori:
- Estra voltura
- Voltura Illumia
- Voltura per decesso Eon
- Costo voltura Optima
- Voltura contatore Engie
- Voltura Edison online
- Modulo Voltura Wekiwi
- Numero verde voltura Repower
Chiama ora per effettuare la voltura delle tue utenze!
02 94 75 67 37Info
Voltura Acea: procedura completa
Spieghiamo qui di seguito tutti i passi necessari per inoltrare con successo la vostra richiesta di voltura.
Acea voltura o subentro, qual è la differenza?
Il subentro è spesso confuso con la voltura, perché va richiesto in una situazione simile a quella della voltura. Si parla di subentro quando il contatore è presente, ma la fornitura non è attiva. Tutto per inoltrare la richiesta di subentro ad Acea.
Con la voltura non vi è interruzione della fornitura, ma va fatta con lo stesso fornitore con cui il contatore è attivo.
Con il subentro si interrompe la fornitura, ma puoi scegliere il fornitore e l’offerta che vuoi. Hai ancora dubbi? Ti consigliamo la nostra guida dedicata alle differenze tra voltura e subentro!
Precedenti fatture insolute? Ecco come fare
Acea, notando che sul punto di prelievo luce (POD) o Gas (PDR) sono presenti fatture insolute, potrebbe chiedervi di rendere disponibile le informazioni e/o la documentazione di seguito elencata, per verificare la vostra estraneità alla morosità o a parte di essa:
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante il possesso dell’immobile corredata dal documento di identità e, eventualmente, da contratti di locazione e di proprietà registrati
- Visura Camerale storica aggiornata, nel caso di cliente non domestico
- Dichiarazione di inizio Attività (SCIA), nel caso di cliente non domestico
- Eventuale verbale di rilascio dell’immobile
Attenzione: Solo nel caso in cui dall’esame di questa documentazione emerga che alcuni consumi di cui alle fatture insolute siano a voi direttamente riconducibili, Acea Energia vi chiederà di saldare la relativa morosità.
Chiariti i malintesi o saldate le eventuali morosità, vi chiederete poi come si completa l’attivazione della vostra fornitura (a vostro nome). Vediamo l’ultimo step.
Acea:
Ricorda che con Acea è possibile, oltre che richiedere la voltura delle utenze, effettuare il subentro e l’allaccio Acea. Se l’offerta di Acea non è più conveniente e si vuole cambiare fornitore, sarà possibile disdire il contratto Acea e passare all’offerta più vantaggiosa per i tuoi bisogni di consumo.
Acea Energia: offerte luce e gas
Come scegliere l’offerta più adatta alla vostra casa? Acea ha pensato a offerte luce, gas e offerte combinate. In caso di voltura suggerisce:
- L’offerta luce domestica Acea Fastclick Luce con prezzo bloccato per 12 mesi e un risparmio di 165€ in bolletta. Questa offerta si concentra su 12 mesi di tranquillità con nessuna variazione sul prezzo della componente energia. Attenzione perché si tratta di un’esclusiva per le attivazioni online che include Bolletta web e la domiciliazione.
- L’offerta Gas gemella, chiamata Acea Fastclick Gas, per cui anche il prezzo della componente gas è bloccato per 12 mesi, si può attivare solo online e include già Bolletta Web più la domiciliazione.
Inoltre, consulta la seguente guida (numero verde Acea) per conoscere tutti i numeri utili di Acea, per qualsiasi necessità, per ricevere informazioni, o in caso di guasti al contatore Acea.
Scopri il nostro articolo sulle fasce orarie di Acea Energia.
Chi è Acea? Una multiutiliy smart
Nata nel 1909 come azienda al servizio della città di Roma, Acea vanta più di 100 anni di storia che l’hanno resa una delle multiutility di riferimento nel panorama italiano, attiva in diversi settori. Leader nel settore idrico, è tra i primi operatori nel settore della distribuzione elettrica, dell’energia e dell’ambiente.
La mission di Acea:
Smart e attenta all’ambiente: Open Innovation è la funzione del Gruppo che promuove, facilita e supporta l’innovazione sia fuori che dentro Acea promuovendo la collaborazione e il coinvolgimento di attori interni ed esterni al Gruppo.
I progetti includono:
- energia green,
- sviluppo delle infrastrutture
- ed evoluzione di Roma in un’ottica di smart city.
Chiama ora per la voltura gas e luce! Già oltre 560 000 persone in Europa si sono affidate al nostro servizio
02 94 75 67 37Info
Domande Frequenti
Come fare una voltura Acea?
Per fare una voltura Acea potrai seguire una delle seguenti procedure:
- Se già sei un cliente Acea puoi accedere all'area riservata MyAcea, clicca su Voltura e invia la tua richiesta.
- Nel caso in cui tu non sei cliente Acea, potrai registrati su MyAcea e andare nella sezione Voltura.
- Potrai prenotare una videochiamata con un operatore di Acea grazie allo sportello digitale.
Quanto costa la voltura Acea?
Circa 50 euro + Iva
Il costo della voltura Acea è circa di 50 ruto + IVA divisi tra € 25,81 per oneri amministrativi e € 23 per costi di gestione del fornitore.
Aggiornato su 24 Mag, 2022
Giulia P.
Giornalista News
Commenti