Rateizzazione bolletta e cambio fornitore: come fare
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Rateizzazione bolletta cambio fornitore: volete cambiare fornitore, ma la rateizzazione delle bollette è in corso e non sapete come fare? Ve lo spieghiamo! Fatti richiamare e cambia fornitore

Table of Contents
Rateizzazione della bolletta: cos'è e quando richiederla
Spesso i costi della bolletta luce e gas pesano eccessivamente sul bilancio familiare: per alleggerirli è possibile fare ricorso alla rateizzazione, ossia la dilazione della spesa per il gas o l'energia elettrica nel tempo.Rateizzazione della bolletta: in quali casi si può richiedere?
Abbiamo detto che il Mercato Libero non è regolato dalle decisioni dell'Autorità. Quindi, la clausola di rateizzazione e le modalità con cui renderla effettiva vengono stabilite di volta in volta dal fornitore e inserite all'interno del contratto, sia per la luce che per il gas.
La rateizzazione della bolletta della luce
La bolletta della luce può essere pagata a rate, se si è clienti del Mercato di Maggior Tutela e se:La rateizzazione della bolletta del gas
Diverso il caso della fornitura di gas metano. Per tutti i clienti che hanno un contratto nel Mercato Tutelato, è possibile fare la richiesta di pagamento della bolletta a rate quando:Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Rateizzazione bolletta in corso: si può cambiare fornitore?

Se il fornitore rientra nel Mercato Tutelato
Per esempio, se il vostro fornitore è il Servizio Elettrico Nazionale, a tale riguardo l'Autorità dice che il fornitore uscente (ovvero il fornitore con il quale è attiva la rateizzazione) può eccezionalmente richiedere le rate non ancora versate secondo una periodicità mensile. L’unico obbligo è quello di informarvi preventivamente: cioè deve aver inserito questa clausola nella bolletta o nel documento con cui ha formalizzato il piano di rateizzazione del pagamento. Cosa succede invece nell'ambito del Mercato Libero?Se il fornitore rientra nel Mercato Libero
Il discorso da fare per il Mercato Libero è diverso: qui la clausola che regoli la rateizzazione non è richiesta. Se il vostro fornitore è Enel Energia, Eni, A2A o qualsiasi altro provider del Mercato Libero, le regole vengono stabilite dal contratto di fornitura che avete sottoscritto. Una regola di base vale per tutti: per poter procedere al cambio fornitore, è necessario non avere insolvenze con il vecchio fornitore. Infatti non è possibile cambiare fornitore quando si risulta utenti morosi (in debito anche solo di una bolletta). Tecnicamente, quando è in corso la rateizzazione della bolletta, quest’ultima risulta a tutti gli effetti una bolletta insoluta e quando si richiede un cambio fornitore, viene sempre effettuato un check dal vecchio fornitore per verificare che tutte le vostre bollette siano state pagate. Vuoi gestire al meglio le tue bollette? Scopri come accedere alla rateizzazione Enel per suddividere i pagamenti in modo semplice e conveniente.
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
- 199 Numero
- Richiesta Rimborso Importi Indebiti Bolletta Luce
- Sigilli Contatore
- Efficienza Energetica Eni
- Bolletta Glossario
- Rimborso Canone Rai Bolletta Luce
- Indennizzo Ritardo Attivazione Luce
- Bolletta Edison
- Bolletta Eon
- Bolletta Iberdrola
- Bolletta Sorgenia
- Pfor Bolletta Gas
- Bollettino Freccia Bolletta Luce
- Rinvio Bollette Arera
- Modulo Esenzione Canone Rai Bolletta Luce
- Bollette Luce Italia ed Europa