Rateizzare la Bolletta Enel: la guida completa alla richiesta e ai requisiti
Sommario: Questo articolo spiega come rateizzare la bolletta Enel, evidenziando le differenze tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale (SEN) per quanto riguarda i requisiti e i metodi di richiesta. Vengono descritti i casi in cui è possibile richiedere la rateizzazione, inclusi i requisiti minimi, le modalità online o telefoniche e le condizioni per chi beneficia del bonus sociale. Inoltre, vengono fornite indicazioni su come trovare le bollette Enel e gli avvisi di pagamento.


Scopri cosa è il fattore K del contatore e accedi alle tariffe più convenienti per te! Cosa stai aspettando? Chiamaci ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Scopri cosa è il fattore K del contatore e accedi alle tariffe più convenienti per te! Cosa stai aspettando? Chiamaci ⚡
Differenze tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale nella Rateizzazione
Se ti trovi a dover rateizzare una bolletta Enel, è fondamentale comprendere le differenze tra Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale (SEN), poiché i processi di richiesta e i requisiti possono variare a seconda della società a cui appartiene il tuo contratto.
Caratteristica | Enel Energia | Servizio Elettrico Nazionale (SEN) |
---|---|---|
Mercato di riferimento | Mercato libero (energia elettrica e gas) | Mercato tutelato (energia elettrica) |
Tipo di fornitura | Energia elettrica e gas | Solo energia elettrica |
Controllo dei prezzi | Prezzi di mercato | Prezzi aggiornati da ARERA trimestralmente |
Ente di controllo | AGCM (Antitrust) | ARERA |
Rateizzazione della bolletta | Disponibile per tutti i clienti | Disponibile solo per utenti vulnerabili |
Per capire a quale società appartiene il tuo contratto, verifica l'intestazione della bolletta, dove troverai la dicitura che indica se sei nel mercato libero o tutelato.
Quando si può rateizzare una bolletta Enel?
Rateizzare la bolletta Enel può essere una soluzione utile in diverse situazioni, ma è fondamentale rispettare determinati requisiti. Di seguito, trovi una panoramica dei casi in cui puoi chiedere di rateizzare la bolletta e le condizioni da rispettare.
Requisito | Mercato Libero (Enel Energia) | Mercato Tutelato (SEN) |
---|---|---|
Importo della bolletta | Inferiore a 5000€ (online) | 5000€ o superiore (contattare il servizio clienti) |
Altre rateizzazioni in corso | Non in corso altre rateizzazioni | - |
Scadenza della bolletta | Non scaduta da più di 30 giorni | - |
Eventi speciali (ad esempio guasto del contatore) | Possibile in caso di guasto o errata lettura | - |
La rateizzazione può essere richiesta anche in caso di situazioni speciali, come:
- Guasto al contatore o lettura errata (oltre il 150% della lettura precedente).
- Fattura emessa dopo la sospensione della fatturazione e importo superiore al 150% della media delle fatture precedenti.
- Superamento del limite di importo (ad esempio, per gas se la bolletta è doppia rispetto alla fattura più alta dell'anno).
La possibilità di rateizzare la bolletta dipende anche dal tipo di pagamento scelto (addebito bancario o bollettino postale) e dalla modalità di richiesta. Per bollette superiori a 5000€, sarà necessario contattare il servizio clienti di Enel Energia per concordare un piano personalizzato.
Come richiedere la rateizzazione della bolletta con Enel Energia: requisiti e documentazione
Per richiedere la rateizzazione della bolletta con Enel Energia, è necessario rispettare determinati requisiti. Questo processo è valido sia per le bollette della luce che del gas. Ecco i principali criteri da considerare:
- Importo della bolletta: inferiore a 5.000 € (può essere richiesto online)
- Altre rateizzazioni in corso: non devono esserci altre rateizzazioni in corso
- Scadenza della bolletta: la bolletta non deve essere scaduta da più di 30 giorni
Prima di procedere con la richiesta, assicurati di avere i seguenti dati:
- Dati anagrafici dell'intestatario della fattura.
- Codice POD per la bolletta della luce.
- Codice PDR per la bolletta del gas.
- Indirizzo di fornitura.
color-text="font-c-global"
>
Bonus sociale e rateizzazione con Enel Energia
Se sei beneficiario del bonus sociale per le bollette, puoi comunque richiedere la rateizzazione della tua bolletta Enel, anche se hai ricevuto un preavviso di sospensione per il mancato pagamento. Questo vale per entrambe le forniture di luce e gas. Le condizioni principali per la rateizzazione con bonus sociale sono:
- Assenza di rate in corso: le bollette non devono contenere rate di altri piani di rientro.
- Possibile acconto richiesto: Enel potrebbe richiedere un acconto minimo del 30% dell'importo totale.
- Interessi: potrebbero essere applicati interessi sul saldo residuo.
Come trovare la bolletta Enel e gli avvisi di pagamento
Per trovare e visualizzare le tue bollette Enel, esistono diverse modalità a seconda di come hai scelto di riceverle. Ecco le opzioni a tua disposizione:
- Via posta: le bollette saranno inviate fisicamente.
- Online: puoi consultare lo storico delle bollette tramite l’Area Clienti o l’app Enel.
Info
Articoli correlti
Enel nel mercato libero conviene?
Nel 2023 terminerà il processo di liberalizzazione del mercato dell'energia in Italia...
Come scaricare e utilizzare la modulistica Enel
Se hai bisogno di consultare, scaricare, compilare e inoltrare moduli di richiesta ad Enel Energia...
Come dimostrare il pagamento della bolletta con Enel
Con Enel dimostrare il pagamento bolletta è piuttosto semplice e può essere utile qualora...
News che potrebbero interessarti
Hub Energetico Mediterraneo: accordo tra Eni, Egitto e Cipro per...
Il 17 febbraio 2025, Eni ha siglato un accordo strategico...
Strategie di Sostenibilità del MASE
Le nuove iniziative del Ministero per la Transizione Ecologica...
Caro Energia in Sicilia
L’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia sulla regione...
Aggiornato su 13 Mar, 2025
Federica D'Amico
Laureata in Lingue straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli studi di Torino, dove sta attualmente conseguendo anche un Master in Marketing, Omnichannel Sales & Digital Management. È appassionata di marketing, viaggi e innovazione, ha completato un Erasmus a Huelva e ha acquisito esperienza professionale negli Stati Uniti. Attualmente lavora per il team SEO di Papernest a Barcellona e scrive articoli per Prontobolletta
Laureata in Lingue straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli studi di Torino, dove sta attualmente conseguendo anche un Master in Marketing, Omnichannel Sales & Digital Management. È appassionata di marketing, viaggi e innovazione, ha completato un Erasmus a Huelva e ha acquisito esperienza professionale negli Stati Uniti. Attualmente lavora per il team SEO di Papernest a Barcellona e scrive articoli per Prontobolletta