Le offerte più convenienti dei 5 migliori gestori luce e gas analizzati da Prontobolletta
| GESTORE | OFFERTA | PREZZO kWh/SMc | COSTO MESE |
|---|
| 1️⃣Engie | Energia VedoChiaro | Luce: PUN + 0,014 €/kWh
Gas: PSV + 0,06 €/Smc | Luce: 30,74€
Gas: 37,04€ |
| 2️⃣Eni Plenitude | Fixa Time | Luce: 0,1025 €/kWh
Gas: 0,4798 €/Smc | Luce: 32,45€
Gas: 35,64€ |
| 3️⃣Wekiwi | Standard | Luce: PUN + 0,0264 €/kWh
Gas: Prezzo non disponibile | Luce: 30,39€
Gas: 44,24€ |
| 4️⃣ Iren | 10x3 Variabile Luce e Gas | Luce: PUN + 0,04081 €/kWh
Gas: PSV + 0,24 €/Smc | Luce: 36,36€
Gas: 51,44€ |
| 5️⃣ Enel | Fix Web Luce e Gas | Luce: 0,127 €/kWh
Gas: 0,650 €/Smc | Luce: 42,93€
Gas: 52€ |
Per le stime si è considerato solo il costo dell'energia e si è preso come riferimento il consumo medio mensile di una famiglia composta da 4 persone, ovvero 270 kWh per l'energia elettrica e 80 Smc per il gas.
Il team di esperti nel settore energetico di Prontobolletta ha passato in rassegna le oltre 600
offerte disponibili nel mercato energetico per stilare questa classifica. Sono state analizzate più di 300
offerte luce, più di 250
offerte gas e varie combinazioni dual per calcolare accuratamente il costo mensile di ogni tariffa.
1️⃣ posto per Engie con la tariffa Energia VedoChiaro
Tra i fornitori analizzati da Prontobolletta, si aggiudica il primo posto
Engie, la cui offerta più economica è
Energia VedoChiaro, il cui costo mensile stimato è di
67,78€.
Energia VedoChiaro
Tipo di offerta: prezzo indicizzato
Prezzo/kWh: PUN + 0,014 €/kWh
Prezzo/Smc: PSV + 0,06 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: RID o bollettino postale
Quota fissa mensile: 18,636€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Stima mensile
67,7857€
Gas: 37,04€
Luce: 30,74€
Stima mensile
67,79€
Gas: 37,04€
Luce: 30,74€
Engie Energia VedoChiaro
Tipo di offerta: prezzo indicizzato
Prezzo/kWh: PUN + 0,014 €/kWh
Prezzo/Smc: PSV + 0,06 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: RID o bollettino postale
Quota fissa mensile: 18,636€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Engie non vanta solo una delle tariffe più competitive sul mercato, ma dispone anche di un servizio clienti tra i più efficienti sul mercato. La maggior parte dei clienti apprezza infatti la velocità e la professionalità con cui gli operatori si incaricano della risoluzione delle problematiche legate alla fornitura.
2️⃣ posto per Eni Plenitude con l'offerta Fixa Time
Tra i fornitori analizzati da Prontobolletta, la medaglia d'argento spetta a
Eni Plenitude, che con l'offerta
Fixa Time risulta il secondo fornitore più economico del mercato energetico. Il costo mensile stimato della tariffa è di
68,10€.
Fixa Time
Tipo di offerta: prezzo fisso
Prezzo/kWh: 0,1025 €/kWh
Prezzo/Smc: 0,4798 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: addebito diretto
Quota fissa mensile: 12€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Stima mensile
68,102€
Gas: 35,64€
Luce: 32,45€
Stima mensile
68,102€
Gas: 35,64€
Luce: 32,45€
Eni Plenitude Fixa Time
Tipo di offerta: prezzo fisso
Prezzo/kWh: 0,1025 €/kWh
Prezzo/Smc: 0,4798 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: addebito diretto
Quota fissa mensile: 12€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Plenitude è, inoltre, molto attenta all'ambiente e acquista solo
energia proveniente da fonti rinnovabili. Tutte le sue tariffe, infatti, presentano il
certificato di garanzia d'origina (GO), che attesta l'origine rinnovabile dell'energia prodotta negli impianti IGO.
3️⃣ posto per Wekiwi grazie all'offerta Energia alla Fonte
La medaglia di bronzo la vince
Wekiwi con la tariffa
Standard, il cui costo totale mensile stimato è di
74,63€. Oltre che in modalità standard, l'offerta è attivabile anche tramite carica mensile.
Standard
Tipo di offerta: prezzo indicizzato
Prezzo/kWh: PUN + 0,0264 €/kWh
Prezzo/Smc: Prezzo non disponibile
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: RID bancario
Quota fissa mensile: 26€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Stima mensile
74,6347€
Gas: 44,24€
Luce: 30,39€
Stima mensile
74,63€
Gas: 44,24€
Luce: 30,39€
Wekiwi Standard
Tipo di offerta: prezzo indicizzato
Prezzo/kWh: PUN + 0,0264 €/kWh
Prezzo/Smc: Prezzo non disponibile
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: RID bancario
Quota fissa mensile: 26€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Wekiwi è il fornitore ideale per te se, oltre alla convenienza dell'offerta, stai cercando uno sconto extra in bolletta grazie alla
carica mensile. Attenzione, però, a tenere ben monitorati i consumi, in quanto se dovessi consumare più di quanto dichiarato nell'importo della carica perderesti lo sconto.
4️⃣ Fuori dal podio Iren con l'offerta 10x3 Luce e Gas Variabile
Il quarto posto è occupato da
Iren grazie a
10x3 Variabile Luce e Gas, un'offerta che oltre che vantare prezzi competitivi ti permette di ricevere
30€ di sconto in bolletta. Il costo per luce e gas al mese è di
87,80€.
10x3 Variabile Luce e Gas
Tipo di offerta: prezzo indicizzato
Prezzo/kWh: PUN + 0,04081 €/kWh
Prezzo/Smc: PSV + 0,24 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: addebito su CC o bollettino postale
Quota fissa mensile: 24€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Stima mensile
87,80€
Gas: 51,44€
Luce: 36,36€
Stima mensile
95,56€
Gas: 53,76€
Luce: 41,80€
10x3 Variabile Luce e Gas
Tipo di offerta: prezzo indicizzato
Prezzo/kWh: PUN + 0,04081 €/kWh
Prezzo/Smc: PSV + 0,24 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: addebito su CC o bollettino postale
Quota fissa mensile: 24€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Iren è, inoltre, molto efficiente nella gestione di operazioni quali l'
allacciamento, il
subentro e la
voltura, per cui se stai cercando un fornitore con cui sbrigare la pratica in modo rapido, Iren è sicuramente un'ottima opzione.
Oltre che per la competitività delle offerte, Enel si differenzia per la
capillarità della distribuzione degli uffici sul territorio italiano, caratteristica che lo rende uno dei migliori
fornitori dal punto di vista della qualità del servizio clienti.
5️⃣ Ultimo posto per Enel con l'offerta Fix Web
Il quinto e ultimo posto nella nostra classifica se lo merita
Enel con Fix Web Luce e Gas, una tariffa il cui prezzo rimane
bloccato per 12 mesi. Il costo per mese della tariffa per entrambe le utenze è di
94,93€, a cui vanno aggiunti i costi di commercializzazione e vendita, che sono
144 € annuali. L'
attivazione avviene esclusivamente
online e include la
bolletta web.
Fix Web Luce e Gas
Tipo di offerta: prezzo bloccato
Prezzo/kWh: 0,127 €/kWh
Prezzo/Smc: 0,650 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: Addebito diretto su CC
Quota fissa mensile: 24€ per costi di commercializzazione
Al 12° mese, la rata viene adeguata in base ai consumi reali registrati nel primo anno.
Stima mensile
94,93€
Gas: 52€
Luce: 42,93€
Stima mensile
92,65€
Gas: 49,28€
Luce: 43,37€
Fix Web Luce e Gas
Tipo di offerta: prezzo bloccato
Prezzo/kWh: 0,127 €/kWh
Prezzo/Smc: 0,650 €/Smc
Durata: 12 mesi
Fatturazione: mensile
Pagamento: Addebito diretto su CC
Quota fissa mensile: 24€ per costi di commercializzazione
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Come scegliere il miglior gestore luce e gas per te: cosa analizzare
Scegliere il gestore luce e gas piú adatto a te richiede un'analisi attenta di diversi elementi.
Oltre al prezzo per kWh e
per Smc, è importante considerare altri aspetti, tra cui:
- Il servizio clienti e la trasparenza delle offerte;
- Le recensioni degli altri utenti, che offrono preziosi insights sui vantaggi e gli svantaggi dei diversi fornitori;
- Gli strumenti di comparazione come Altroconsumo, che facilitano l’individuazione del miglior fornitore di luce e gas grazie a recensioni dettagliate e consigli personalizzati.
Ecco la spiegazione dettagliata di alcuni
punti chiave da considerare per scegliere il fornitore di energia elettrica più conveniente e il fornitore gas più conveniente adatto alle tue esigenze:
Valuta la disponibilità di un call center gratuito, accessibile anche da cellulare e operativo 24 ore su 24. È importante che gli operatori siano competenti e risolvano rapidamente le problematiche. Verifica anche la presenza di un servizio clienti online tramite social media.
L'offerta deve essere chiara e trasparente, senza costi nascosti o addebiti per servizi aggiuntivi non specificati al momento della sottoscrizione.
Una piattaforma online dedicata e un'app per smartphone o tablet sono essenziali per la gestione a distanza delle utenze. Questi strumenti ti permettono di monitorare le bollette della luce e le bollette del gas e richiedere operazioni sulla fornitura ovunque ti trovi.
Valuta la possibilità di scegliere tra pagamento con bollettino postale o addebito su conto corrente. Le offerte web con pagamento automatico e fatturazione elettronica sono generalmente più economiche.
Se preferisci un contatto diretto, verifica la presenza di punti vendita o uffici nel tuo comune, per poter parlare di persona con gli operatori.
Recensioni dei migliori fornitori luce e gas: l'analisi di Prontobolletta
Quando scegli il gestore luce e gas con cui attivare una tariffa, è bene valutare le
recensioni lasciate dagli altri clienti per avere una visuale completa su tutte le caratteristiche del fornitore, non solo sul prezzo delle offerte.
Può capitare, infatti, che le tariffe del fornitore presentino prezzi estremamente competitivi, ma che il servizio clienti non sia particolarmente efficiente nella risoluzione dei problemi.
Il team di esperti di Prontobolletta ha analizzato
più di 200 recensioni dei fornitori luce e gas più economici per facilitarti nella valutazione del gestore luce e gas più conveniente per te in base ai servizi più rilevanti per te.
|
Fornitore
|
Offerte
|
Bollette
|
App
|
Rimborsi
|
Operatori
|
Ranking finale
|
|---|
| 1º | 1º | 3º | 2º | 4º | 1º (38) |
| 2º | 2º | 1º | 4º | 5º | 2º (32) |
| 3º | 5º | 2º | 1º | 3º | 3º (32) |
| 4º | 3º | 5º | 3º | 2º | 4º (26) |
| 5º | 4º | 4º | 5º | 1º | 5º ( |
Per stilare la classifica abbiamo analizzato la recensioni riguardanti i
fattori di valutazione più rilevanti, ossia:
- L'economicità delle offerte
- La correttezza delle fatture
- L'efficienza dell'app
- La velocità coi rimborsi
- L'efficienza del servizio clienti
Abbiamo attribuito i
punteggi in questo modo
- Ogni primo posto: 10 punti
- Ogni secondo posto: 8 punti
- Ogni terzo posto: 6 punti
- Ogni quarto posto: 4 punti
- Ogni quinto posto: 2 punti
Il chiaro
vincitore, con ben due primi posti nei due parametri di valutazione più significativi, è
Engie, con ben
38 punti. A pari merito, con 32 punti, Eni Plenitude e Wekiwi. Abbiamo assegnato il secondo posto a Eni Plenitude perché riteniamo che un miglior rating in termini di tariffe economiche e correttezza delle bollette ne facciano un fornitore più accattivante rispetto al competitor.
Recensioni fornitori
Come scegliere la tariffa luce e gas più conveniente
Le tariffe luce e gas rappresentano
una delle principali spese delle famiglie italiane. Scegliere la tariffa giusta può portare a un notevole risparmio. Ecco alcuni punti chiave per fare la scelta migliore:
- Opta per un'offerta dual;
- Analizza i costi in bolletta;
- Scegli la tariffa luce più adatta alle tue esigenze.
Offerte dual
Con la liberalizzazione del mercato dell'energia, i consumatori possono scegliere di affidare sia la fornitura di luce che di gas allo stesso operatore con una tariffa combinata o tariffa dual. Questo può portare a sconti sul prezzo o a benefici aggiuntivi.
Inoltre, gestire entrambe le utenze tramite un unico fornitore semplifica notevolmente la gestione, permettendo di utilizzare la stessa app per l'area clienti e lo stesso numero per il servizio clienti.
Costi in bolletta
Le bollette includono sia
costi fissi, che puoi visualizzare sul
Portale Offerte di ARERA, che
costi variabili. Ecco un riepilogo:
| Tipologia di Costi | Descrizione |
|---|
| Componenti Fisse | Costi stabiliti da ARERA, uguali per tutti i fornitori |
| Componenti Variabili | Costi della componente energia, variabili a seconda del fornitore e del consumo |
| Servizi di Vendita | Costo dell'energia e margine di guadagno del fornitore |
| Servizi di Rete | Spese per distribuzione e trasporto dell'energia |
| Imposte e IVA | Tasse e IVA sui consumi |
Tariffe luce monorarie e biorarie
Non esiste un'offerta luce più conveniente in assoluto; la scelta dipende dalle
esigenze specifiche. Ad esempio:
- Tariffa monoraria: ideale per chi è a casa tutto il giorno, come i pensionati;
- Tariffa bioraria: conveniente per chi è a casa solo la sera e nei weekend, come i giovani lavoratori
[cta-block-single call-text="02 94 75 67 37" call-link="tel:0294756737"]Chiamaci per attivare la tariffa ideale per i tuo consumi e risparmia in bolletta[/cta-block-single]
Se hai trovato interessante questo articolo sui migliori gestori luce e gas, potrebbe interessarti anche: