Servizio Elettrico nazionale: cos'è il codice univoco?
Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Codice univoco sul contatore del servizio elettrico nazionale SEN: ecco tutte le informazioni su cos'è , a cosa serve, dove trovarlo e quando diventa necessario utilizzarlo. Fatti Richiamare con il nostro articolo!

Table of Contents
Dove si trova?
- in una vecchia bolletta luce,
- visionando attentamente il display del contatore elettronico,
- contattando il servizio clienti.
Il codice univoco o pod è...
- in sostanza un codice che serve a individuare con estrema precisione l’utenza,
- il punto geografico sul territorio dove avviene il prelievo di energia elettrica da parte dell’utente. Ogni singola abitazione viene collegata al sistema di distribuzione di energia elettrica locale tramite un codice pod ben preciso.
- è identificativo della propria utenza e sarà necessario comunicarlo per la gestione di moltissime operazioni legate alla propria utenza.
Tutto sul codice univoco

Differenze tra codice cliente e codice univoco
Quel che bisogna capire quando si parla di codice univoco, è che tale codice non cambierà al cambiare del fornitore, in quanto, identifica una precisa posizione geografica. Questo significa che, chi volesse passare dal Servizio Elettrico Nazionale a un fornitore del libero mercato, potrà farlo tranquillamente senza che il suo codice pod cambi.Dove trovare il codice univoco pod
Il codice univoco o pod è abbastanza semplice da trovare. Infatti basterà prendere una vecchia bolletta luce, oppure visionare attentamente il display del contatore elettronico. Qualora non si riuscisse a consultare le bollette e il contatore elettrico non permettesse di trovare il codice pod, sarà possibile contattare il servizio clienti del fornitore con cui si è sottoscritto il contratto luce. In questo modo, fornendo i dati personali sarà possibile farsi comunicare il codice pod.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quali sono i dati che si possono estrapolare dal codice univoco?
Osservando un codice univoco si possono estrapolare già tutta una serie di dati utili. Ad esempio il codice pod include una sequenza numerica standard che comprende:- Codice Nazione (nazionalità del punto di fornitura, in questo caso IT)
- Codice Distributore (tre cifre che indicano il codice di identificazione del distributore luce locale)
- Codice Servizio (lettera E, carattere stabilito dall’Autorità e obbligatorio per la luce)
- Codice Punto di Prelievo (codice di otto cifre che serve a identificare il punto di prelievo)
- Chiave di Controllo: (ultimo numero carattere opzionale di controllo)
Altre possibili funzioni del codice univoco pod
Il codice univoco pod serve al consumatore finale anche per identificarsi in modo certo al proprio fornitore. Con il codice pod, inoltre, si potranno attivare una serie di operazioni:- subentro,
- voltura,
- richiesta di aumento di potenza.
A cosa serve realmente il codice univoco

Controlla la tua bolletta e migliora la tua offerta con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
- Rateizzazione Bolletta e Possibile Cambio Fornitore
- 199 Numero
- Richiesta Rimborso Importi Indebiti Bolletta Luce
- Sigilli Contatore
- Efficienza Energetica Eni
- Bolletta Glossario
- Rimborso Canone Rai Bolletta Luce
- Indennizzo Ritardo Attivazione Luce
- Bolletta Edison
- Bolletta Eon
- Bolletta Iberdrola
- Bolletta Sorgenia
- Pfor Bolletta Gas
- Bollettino Freccia Bolletta Luce
- Rinvio Bollette Arera
- Modulo Esenzione Canone Rai Bolletta Luce
- Bollette Luce Italia ed Europa