Risarcimento per interruzione della fornitura gas: come richiederlo?


Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:06
Gaia Della Ghelfa
Redattrice SEO specializzata nella sostenibilità
Laureata con lode in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università di Pavia, sta attualmente conseguendo un Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School, interamente in inglese. Le sue passioni per il marketing, i viaggi e la sostenibilità, unita alla sua formazione accademica e alle numerose esperienze internazionali in Norvegia, Spagna, Francia, Stati Uniti e Germania, l'hanno portata a entrare nel team SEO di Papernest a Barcellona, dove si occupa del mercato italiano.
Table of Contents
Richiedere il risarcimento per l’interruzione della fornitura del gas prevede le stesse procedure e dinamiche per la richiesta di rimborso in caso della mancata fornitura di energia elettrica. Per tanto, dopo aver riscontrato il problema, l’utente è tenuto a contattare la propria compagnia di fornitura, che deve spiegare in maniera precisa le ragioni che hanno portato all’interruzione.
Table of Contents
Ti aiutiamo a risparmiare fino a 250€ all'anno sulle tue bollette luce e gas in soli 5 minuti! ⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Se il rimborso viene fatto a nome di una persona deceduta, l’erede deve impegnarsi a disdire il contratto e, subito dopo, a contattare il Servizio Clienti per richiedere la documentazione per ottenere il rimborso a suo nome.