Risarcimento per interruzione della fornitura gas: come richiederlo?
Richiedere il risarcimento per l’interruzione della fornitura del gas prevede le stesse procedure e dinamiche per la richiesta di rimborso in caso della mancata fornitura di energia elettrica. Per tanto, dopo aver riscontrato il problema, l’utente è tenuto a contattare la propria compagnia di fornitura, che deve spiegare in maniera precisa le ragioni che hanno portato all’interruzione.

Table of Contents
- Risarcimento per interruzione della fornitura gas: l'essenziale che devi sapere
- Risarcimento per interruzione della fornitura gas con preavviso
- Rimborso interruzione gas senza preavviso
- Le tariffe previste per l’interruzione del gas
- Come richiedere il risarcimento per l’interruzione della fornitura gas a una qualsiasi compagnia
Ti aiutiamo a risparmiare fino a 250€ all'anno sulle tue bollette luce e gas in soli 5 minuti! ⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Risarcimento per interruzione della fornitura gas: l'essenziale che devi sapere
Grazie all’ARERA, tutti gli utenti che riscontrano un problema del genere hanno la possibilità di ricevere un rimborso automatico, che deve essere effettuato dalla compagnia di fornitura entro termini ben precisi.Il risarcimento, generalmente, viene fatto direttamente sulla bolletta del gas. Così come nel caso dell’energia elettrica, anche l’interruzione della fornitura del gas può verificarsi secondo due diverse modalità:
Risarcimento per interruzione della fornitura gas con preavviso
Nel caso dell'interruzione del gas con preavviso, il distributore può effettuarla, se già programmata in precedenza, nel caso di lavori di manutenzione. In questo caso, gli utenti devono essere informati prima, per l’esattezza:Rimborso interruzione gas senza preavviso
Nel caso di interruzione di gas senza preavviso, invece, questa non dipende da interventi programmati dal distributore. Inoltre, l’interruzione del gas deve essere di questi tre tipi:Le tariffe previste per l’interruzione del gas
Le tariffe dei rimborsi variano a seconda del tipo di interruzione e tempo impiegato per il ripristino- Nel caso di una interruzione di gas effettuata con preavviso, il tempo massimo di ripristino è di circa 8 ore e l’indennizzo è pari a 30 euro;
- Se l’interruzione di gas viene fatta senza preavviso, invece, il risarcimento può variare sulla base del numero di abitanti, ma generalmente, anche in questo caso, il rimborso previsto è pari a 30 euro.
I rimborsi dell’ARERA per l’interruzione di gas
L’ARERA prevede una serie di rimborsi automatici:Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come richiedere il risarcimento per l’interruzione della fornitura gas a una qualsiasi compagnia
A volte, può capitare che un utente riceva una bolletta del gas che prevede il pagamento di una cifra troppo elevata rispetto a quanto ha realmente consumato. In questi casi, il cliente è tenuto a contattare la compagnia fornitrice o tramite e-mail o telefono oppure attraverso il Servizio Clienti presente sul sito del fornitore stesso. Ti lasciamo qui alcune pagine dei contatti dei principali fornitori: contatti AGSM, contatti Alperia, contatti Edison, contatti Enel, contatti Optima, contatti Iren. In seguito, la società deve restituire la cifra pagata in più dal cliente attraverso una serie di modalità di pagamento diverse:- Entro 20 giorni con bonifico;
- Entro 30 giorni con assegno non trasferibile.
Se il rimborso viene fatto a nome di una persona deceduta, l’erede deve impegnarsi a disdire il contratto e, subito dopo, a contattare il Servizio Clienti per richiedere la documentazione per ottenere il rimborso a suo nome.
- La lettera di avviso della compagnia
- Il codice fiscale del cliente
- Il documento di identità del cliente