Voltura Enel: quando farla, come farla e quando richiederla

FAQ
Quali sono i costi di una Voltura con Enel?
I costi della voltura Enel nel dettaglio sono:
- Voltura Luce: 25,81 euro per costi amministrativi e 23 euro di costi di gestione.
- Voltura Gas: 23 euro di costi di gestione più un Onere Amministrativo compreso tra i 30 e i 45 euro.
Quanto tempo ci vuole per fare la voltura Enel?
Le tempistiche per la voltura con Enel sono:
- Sia per la luce che per il gas le tempistiche per la Voltura Enel sono dai 4 ai 7 giorni lavorativi.
Come trovare i dati della fornitura per fare la voltura?
I documenti che sono necessari per una Voltura Enel sono:
- Il Cognome, il Nome, il codice fiscale, i recapiti telefonici e la mail del nuovo intestatario
- Il codice POD e il codice PDR.
- Il Numero cliente che potrai trovare nelle tue ultime bollette.
- Il Titolo abitativo - per i contratti uso domestico - che attesti la proprietà o il regolare possesso dell'immobile.
- l'Indirizzo dove inviare le bollette se diverso da quello dell'abitazione.
- Le Coordinate del conto corrente.
Che differenza c'è tra subentro e voltura delle utenze?
La voltura consiste nel cambio del titolare del contratto di luce o gas, in questo modo è possibile mantenere la stessa offerta, senza interruzioni e potendo cambiare nome del contratto. Per quanto riguardo il Subentro invece si tratta di una fornitura attivata da parte del cliente dopo una disattivazione.