Prima attivazione con Plenitude (Eni gas e luce)

Risparmia 200€ all'anno sulle bollette con Plenitude! Chiama ora, GRATIS!⚡
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Risparmia 200€ all'anno sulle bollette con Plenitude! Chiama ora, GRATIS!⚡
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Plenitude (ex Eni gas e luce) cosa fa?
Se hai intenzione di eseguire un’attivazione con Plenitude, prima è necessario che tu conosca meglio l’azienda. Plenitude è il nome assunto da Eni gas e luce a seguito del rebranding del colosso degli idrocarburi. Il principio che sta alla base della nascita di Plenitude è la progressiva decarbonizzazione. La strategia societaria di Eni punta quindi verso l’energia green e in particolare Plenitude (ex Eni gas e luce) offre servizi di:
- E-mobility con l’istallazione di colonnine di ricarica per auto elettriche;
- produzione energia da fonti rinnovabili: solare ed eolico;
- efficienza energetica: installazione di cappotti termici per l’isolamento della casa;
- installazione e manutenzione degli impianti di climatizzazione;
- installazione di dispositivi per la smart home con creazione di App per monitorare in tempo reale i consumi della tua casa. Applicazioni di questo tipo sono disponibili anche presso altri competitor, ad esempio Wekiwi.
Come contattare Plenitude
Se desideri conoscere meglio Plenitude e valutarne le offerte, la prima operazione da fare è visitare il sito internet ufficiale. Se invece preferisci contattare direttamente un peratore o se devi spedire i moduli di adesione puoi servirti di uno dei seguenti contatti Plenitude:
- 800. 900. 700: Numero Verde Eni Plenitude per informazioni sulle tariffe o gestire la tua fornitura. Il numero è contattabile solo da telefono fisso;
- 02. 444. 141: numero per richiedere informazioni da telefono cellulare;
- 02. 8295. 8093: sportello telefonico per l’attivazione di nuove utenze;
- Eni S.P.A. Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068 Peschiera Borromeo (MI): indirizzo postale per l’invio di moduli e reclami;
- clienti@pec.enigaseluce.com: indirizzo PEC per l’invio di comunicazioni ufficiali;
- 800. 999. 800: Numero verde per comunicare l’autolettura del contatore del gas;
- 02. 89. 674. 181: numero verde Plenitude dall’estero.
Prima attivazione con Eni Plenitude
Ora che ne sai di più su Plenitude e che hai avuto modo di chiedere informazioni, puoi procedere ad attivare l’offerta che hai selezionato. Nel caso nella tua nuova casa non sia attivo nessun contratto di fornitura di luce o gas dovrai eseguire una prima attivazione Eni Plenitude e può essere richiesta:
- online tramite la pagina dedicata del sito del fornitore;
- recandoti presso un Energy Store Plenitude;
- chiamando il numero verde indicato nel paragrafo precedente.
L’operazione prevede:
- una tempistica di almeno 5 giorni lavorativi da quando Plenitude invia la tua richiesta al distributore di zona;
- il pagamento degli oneri amministrativi e di attivazione pari a circa 60,00 €. Tale costo è perfettamente in linea con quello di altri competitor, come ad esempio Enel.
Attivare un’offerta Plenitude con noi conviene! Chiama gratis e scopri perchè!
02 94 75 67 37Info
Differenza tra allaccio e attivazione Plenitude
Spesso le operazioni di allaccio e attivazione vengono confuse, mentre si tratta di due termini ben distinti su cui è utile fare chiarezza. Infatti si riferiscono a due situazioni differenti, che richiedono due pratiche diverse:
- attivazione: è il caso esposto nel paragrafo precedente, in cui in casa è presente un contatore già attivo ma a cui non è collegato nessun contratto di fornitura. Per attivarlo dovrai richiedere il subentro o la prima attivazione Plenitude;
- allaccio: in questo caso in casa è presente un contatore ma non è stato collegato alla rete elettrica o a quella del gas. Pertanto dovrai richiedere l’allacciamento ed eseguire il lavori per collegare la tua abitazione alla rete di distribuzione.
Plenitude voltura, subentro e allaccio
Voltura, subentro e allaccio sono le tre operazioni fra cui scegliere se desideri attivare una delle offerte Plenitude. Abbiamo parlato dell’allaccio nel paragrafo precedente: ma quando è necessario richiedere una voltura o un subentro? La Voltura con Plenitude va effettuata nel caso in cui in casa tua sia già attiva un’utenza luce o gas intestata al proprietario precedente. Eseguendo la voltura cambierai l’intestatario e potrai continuare a beneficiare dell’offerta senza interruzioni di servizio.
Il subentro, invece, va richiesto quando la fornitura di luce o gas non è attiva al momento della richiesta, ma è stata attiva in precedenza.
E’ un’operazione simile alla prima attivazione ma, in questo caso, si parla di riattivazione delle utenze. Puoi scoprine di più sulla nostra pagina dedicata al Subentro con Eni Plenitudine.
Eni Plenitude offerte luce e gas
L’offerta di Plenitude per luce e gas per gli utenti domestici si riduce a una sola tariffa, che può anche essere attivata per entrambe le utenze. La tariffa si chiama Trend Casa ed è possibile affiancarla a offerte fibra per la navigazione in internet di Fastweb. I corrispettivi energia previsti sono:
- Tariffa luce monoraria: PUN + 0,0451 €/kWh*;
- tariffa gas: PSV + 0,1730 €/Smc*.
A queste si affiancano le offerte placet, ovvero quelle offerte che fungono da ponte fra mercato tutelato e mercato libero. Queste tariffe sono previste dalla maggior parte dei fornitori, ad esempio puoi trovarle fra le offerte di Iren Mercato.
Per concludere, se vuoi eseguire l’attivazione con Plenitude ma prima vuoi controllare le offerte dei competitor puoi consultare Portale Offerte. Su questa pagina potrai comparare tutte le tariffe luce e gas presenti sul mercato energetico italiano.
Bollette care? Chiama gratuitamente un nostro esperto!
02 94 75 67 37Info
Aggiornato su 1 Giu, 2023
Lorenzo
Redattore Energia
Commenti