Come richiedere il subentro con Acea Energia?

Come inviare la richiesta di subentro Acea Energia
L’utente di Acea Energia avrà a disposizione varie modalità. Ecco le opzioni a sua disposizione:
I documentazione per richiesta di subentro Acea Energia
Quali sono i documenti che sarà necessario tenere a portata di mano per richiedere il subentro Acea Energia? Ecco un rapido elenco:
Documento | Descrizione |
---|---|
Codice Fiscale | Codice fiscale dell'intestatario del contratto. |
Documento di identità valido | Carta di identità o passaporto valido. |
Titolo di possesso dell'immobile | Contratto di locazione, comodato o altro documento che attesti il possesso dell'immobile. |
Dati catastali immobile | Informazioni catastali relative all'immobile per cui si richiede il subentro. |
Codice POD o PDR | Codice POD per la luce o PDR per il gas, necessario per identificare la fornitura. |
IBAN (facoltativo) | Se si desidera attivare la domiciliazione bancaria della bolletta. |
Documento di edificazione dell'immobile | DIA/SCIA o concessione edilizia, se richiesta per l'immobile. |
I tempi del subentro gas e luce Acea Energia
Tempistiche per il subentro Acea Energia
5 giorni lavorativi da quando Acea Energia invierà la richiesta del cliente al Distributore.
Come funziona il subentro luce e gas con Acea Energia
In alcune situazioni può capitare di dover cambiare casa e in questo caso è utile capire come procedere con l'Acea Energia subentro. Sarà necessario per prima cosa capire se bisognerà semplicemente cambiare l’intestatario della bolletta luce e gas con il contatore già attivo, e in questo caso si parlerà di voltura, oppure se il contatore è disattivato, in questo caso si dovrà richiedere la procedura di subentro.
Il subentro Acea Energia viene effettuato con i seguenti steps:
- Acea Energia contatta il distributore per attivare il contatore spento: Una volta che la richiesta di subentro è stata completata, Acea Energia avvia la comunicazione con il distributore per attivare il contatore spento.
- Contatore vecchio, non digitale: Se il contatore è vecchio e non digitale, il distributore contatta il cliente per fissare un appuntamento per la verifica del contatore.
- Verifica del contatore: Il distributore apre il contatore e, dopo averlo visionato, procede con l'attivazione della fornitura.
- Fornitura attivata: Una volta completata la verifica e l'attivazione, la fornitura di gas o luce viene erogata all'interno dell'abitazione.
Come procedere in caso di fatture insolute
In caso di complicazioni, come ad esempio alla presenza di fatture insolute sul punto di prelievo luce o gas, Acea Energia potrebbe richiedere al cliente di fornire una documentazione aggiuntiva così da verificare l’estraneità del richiedente del subentro alla morosità. In caso di fatture insolute bisognerà quindi procurarsi i seguenti documenti:
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesti il possesso dell’immobile accompagnata da documento di identità e da eventuali contratti di locazione e di proprietà registrati.
- Visura Camerale storica aggiornata (solo per clienti non domestici).
- Dichiarazione di inizio Attività (SCIA, solo per clienti non domestici).
- Eventuale verbale di rilascio immobile.
Come funziona l’area riservata MyAcea Energia?
Con l’Area Clienti MyAcea Energia gli utenti potranno gestire ogni aspetto della propria utenza in completa autonomia e anche richiedere il subentro online Acea Energia. Potranno accedervi tutti i clienti con un contratto luce, gas e acqua attivo con Acea Energia, sia nel mercato libero che in quello tutelato. Con MyAcea Energia si potranno gestire tutta una serie di operazioni:
La voltura ti permette di trasferire il contratto di fornitura a un altro intestatario mantenendo la stessa utenza.
Il subentro consente di riattivare la fornitura di gas o luce in un'abitazione dove è stata interrotta, ma non ancora cessata.
Per iniziare una nuova fornitura, è necessario attivare il contratto di energia elettrica o gas, scegliendo il piano migliore per te.
In caso di guasti sulla fornitura, puoi segnalare l'interruzione o il malfunzionamento tramite il numero verde o l'area clienti.
Per evitare stime errate sulla tua bolletta, puoi inviare l'autolettura del contatore direttamente tramite l'area clienti o l'app.
Monitora i tuoi consumi di energia e gas direttamente nell'area clienti per avere sempre il controllo delle tue bollette.
Attiva la domiciliazione bancaria per pagare le bollette in modo semplice e veloce, evitando ritardi nei pagamenti.
Se cambi residenza, puoi aggiornare l'indirizzo di recapito delle tue bollette per riceverle comodamente al nuovo indirizzo.
Voltura o subentro? Facciamo chiarezza
Se si decide di cambiare fornitore luce e gas è necessario avere ben chiare le differenze tra alcune operazioni come allaccio, voltura o subentro.
- Allaccio: è necessario quando non c’è alcun contatore installato e si desidera attivare la fornitura per la prima volta. In questo caso, bisognerà richiedere l'installazione di un nuovo contatore e l'assegnazione di un codice POD (per la luce) o PDR (per il gas).
- Voltura: questa operazione si effettua quando il contatore è già attivo e la fornitura è funzionante, ma si desidera solo cambiare l'intestatario del contratto, ad esempio quando si trasloca o si cede l'abitazione.
- Subentro: è richiesto quando si intende riattivare la fornitura dopo che un contratto precedente è stato cessato. Con il subentro, il cliente firma un nuovo contratto con un fornitore diverso, il quale invierà un tecnico per riattivare il contatore.
Qui, di seguito, puoi trovare altre informazioni su Acea:
Se devi effettuare un subentro, chiama senza compromesso il seguente numero. Già oltre 1 milione di persone si sono affidate al nostro servizio!
02 94 75 67 37
Info
Domande Frequenti
Quanto costa fare la voltura Acea Energia?
Il subentro Acea costa 48,20€ + IVA
Dovrai fare un subentro con Acea Energia se il contatore è stato disattivato dal precedente proprietario. Il costo è di 48,51 € + IVA divisi tra oneri di gestione e costi amministrativi. Le tempistiche sono dai 5 ai 12 giorni lavorativi. Se vuoi saperne di più visita la nostra pagina sul subentro gas.
Quanto tempo ci vuole per completare la richiesta di subentro con Acea?
Il subentro con Acea Energia di solito viene completato entro 5-7 giorni lavorativi, a seconda della disponibilità del tecnico e delle specifiche esigenze del cliente. In ogni caso, è sempre consigliabile verificare i dettagli della procedura direttamente con il servizio clienti di Acea per eventuali aggiornamenti sui tempi.
Come posso richiedere il subentro con Acea Energia?
Per richiedere il subentro con Acea Energia, è necessario compilare il modulo online nell'Area Clienti o contattare il servizio clienti. È richiesto un documento d'identità, il codice POD (per la luce) o PDR (per il gas) e il codice fiscale. In alternativa, è possibile contattare Acea tramite il numero verde o gli sportelli fisici.
Aggiornato su 5 Mag, 2025
SEO Manager
Commenti