Se stai cercando le soluzioni più vantaggiose per luce e gas a settembre 2025, ecco una selezione delle migliori offerte di Amga, con caratteristiche, durata e bonus disponibili.
Offerta | Prezzo luce e gas | Bonus e Vantaggi |
---|
Prezzo Netto Speciale Web |
Offerta online
Prezzo legato al mercato all'ingrosso
| Prezzo competitivo basato sul mercato |
Hello Hera |
Prezzo fisso
Periodo di attivazione di 6, 12, 18, 24 o 30 mesi
| 10% di sconto sul prezzo dell'energia |
Hera Bebe |
Bonus 50 € all'attivazione
Servizio assistenza per bambini gratuito
| Bonus 50 € una tantum |
Welcome Hera |
Gratis i primi 200 kWh di luce
Gratis i primi 100 Smc di gas
| Gratis 200 kWh di luce e 100 Smc di gas |
Giorno Hera | Importo fisso giornaliero basato sui consumi medi | Flessibilità di spesa |
I contatti di Amga luce e gas
Sul sito web della compagnia
Amga, l’area clienti è lo spazio adatto per poter chiedere tutte le informazioni necessarie riguardo le offerte luce e gas sopracitate e per poter, inoltre, controllare e gestire tutti i consumi. Il servizio clienti offre anche la possibilità di richiedere tutte le informazioni utili nel caso si volesse effettuare un
cambio fornitore gas o un
cambio forniture luce.
Amga Energia è una società nata a Udine che opera nel Mercato Libero e, dal 2014, fa parte del Gruppo Hera.
Grazie all’acquisizione di Amga da parte di Hera, il Gruppo si è ampliato notevolmente e ha cominciato ad assumere un ruolo leader anche nel settore della distribuzione dell’energia elettrica, sia in Italia che in Bulgaria.
È attiva nella fornitura di energia e gas su tutto il territorio nazionale, con una presenza particolarmente rilevante nel Friuli-Venezia Giulia. Attualmente Amga offre i suoi servizi di luce e gas in 317 città italiane, con una maggiore concentrazione nelle regioni del nord e del centro Italia.
La mission di Amga luce e gas:Lo scopo della compagnia è quello di rendere estremamente vantaggiosa e competitiva Amga, con le sue tariffe del gas e della luce. I consumatori finali della società hanno così la possibilità di beneficiare dei molti vantaggi delle offerte proposte, oltre che di un’area clienti particolarmente efficiente.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Gli Uffici di Amga Energia
La compagnia è presente con diversi sportelli aperti al pubblico, ciascuno dei quali con contatti diversi e disponibili per gli utenti a seconda della zona in cui si trovano:
Sede | Orari | Contatti |
---|
Ufficio Amga Udine Via del Cotonificio 60 | Lun./Merc. 8.00/16.00 Mar./Giov./Ven. 8.00/12.00 | Tel: 0432.093.611 Fax: 0432.093.612 |
Ufficio Amga Codroipo Piazza Garibaldi 47 | Lun. 15.00/17.00 Giov. 9.00/13.00 | Tel: 0432.820.255 Fax: 0432.913.844 |
Sportello Amga Gorizia Corso Italia, 60 | Lun./Ven. 9.00/13.00 15.00/19.00 | Tel: 0481.242.186 Fax: 0481.242.187 Mail: hcpoint.go@gruppohera.it |
Sede Amga Monfalcone Corso del Popolo, 24 | Lun./Ven. 9.30/12.30 15.00/19.00 | Tel: 0481.410.281 |
Sportello Amga Pordenone Viale Dante, 18 | Lun./Ven. 9.30/13.30 15.30/18.30 | Tel: 0434.156.0712 |
Ufficio Amga San Giorgio di Nogaro Via Ronchi 53 | Lun./Ven. 8.00/13.00 Merc. 14.30/17.00 | Tel: 0431.650.53 Fax: 0431.622.558 |
Sede Amga San Martino al Tagliamento Via Maggiore 25/A | Mar. 9.00/13.00 Giov. 14.30/16.30 | Tel: 0434.889.660 Fax: 0434.884.31 |
Qui puoi trovare diverse pagine relative ai distributori di luce e gas sul mercato Italiano.
Come fare la Voltura con Amga?
Per voltura si intende quell'operazione dove viene cambiato l'intestatario di un contratto luce e gas. La voltura può essere richiesta ad Amga attraverso il numero del servizio clienti 800.904.477 o attraverso gli altri contatti del fornitore del gruppo Hera.
I
Costi della Voltura di Amga sono riassunti nella tabella sottostante:
Costi Voltura Amga |
---|
Contributo per oneri amministrativi | 25,51 € + IVA |
Contributo fisso per la Voltura | 23 € + IVA |
Imposta di bollo (nel mercato tutelato) | 16,00 € |
Documenti per la Voltura Amga
Se devi fare la voltura con Amga dovrai avere a portata di mano tutta una serie di documenti che ti saranno richiesti durante il processo.
- Dati personali del precedente intestatario
- Estremi del nuovo intestatario con allegato il documento di identità
- L'identificazione dell'utenza, ovvero l'indirizzo e i codici POD (luce) o PDR (gas)
- L'ultima lettura del contatore e la potenza indicata sulle vecchie bollette
Fare l’autolettura con Amga
Il Gruppo Hera, e di conseguenza anche
Amga, offre una serie di servizi efficienti e vantaggiosi, tra i quali è presente anche un servizio di autolettura utile per rilevare i dati del contatore. Con
Amga, fare l’autolettura è molto utile in quanto consente ai clienti di fornire all’azienda i dati precisi, non soltanto quelli stimati. Dopo l’autolettura, il cliente deve trasmetterla al servizio clienti, insieme al
Codice Contratto del servizio apposito.
Il Codice Contratto:Il Codice Contratto è diverso dal Codice Cliente, poiché ogni utente può stipulare con l'azienda più contratti intestati.
La bolletta di Amga: ricevimento, lettura e pagamento
Con
Amga,
la bolletta del gas può essere ricevuta in forma cartacea oppure attraverso sistema telematico: la scelta dipende dalle esigenze e dai desideri dei clienti. La ricezione telematica della bolletta è molto vantaggiosa perché si tratta di un servizio assolutamente gratuito che può essere facilmente interrotto in qualsiasi momento, senza alcuna spesa aggiuntiva.
Come leggere la bolletta?
La bolletta Amga è composta da due pagine:
La prima presenta tutte le informazioni principali, che sono relative ai vari servizi di cui il cliente usufruisce; nei box presenti in alto alla pagina si trova il prezzo della bolletta, calcolato sul periodo di fatturazione, e i termini entro cui pagare; all’interno di un altro box, poi, l’utente può leggere nel dettaglio la situazione dei pagamenti, con indicate le eventuali irregolarità.
La seconda pagina, invece, presenta la spesa in tre sezioni distinte:
- La quantità di luce e gas consumata dagli utenti
- Le spese per la gestione e per il trasporto del contatore
- Il costo delle imposte e degli oneri dovuti allo Stato
In questa seconda pagina si trova una sezione dedicata ai consumi mensili, particolarmente utile per offrire agli utenti una visione chiara e completa delle spese sostenute. Sono inoltre presenti diversi box con i costi medi e una voce riepilogativa delle autoletture inviate alla compagnia. Infine, allegato alla bolletta, è incluso un foglio di dettaglio che elenca tutte le componenti che contribuiscono a determinare il prezzo finale.
Come pagare la bolletta Amga?
Con
Amga, le bollette possono essere pagate in tre modi diversi:
Tramite domiciliazione bancaria. E’ il sistema più comodo per pagare la bolletta Amga. Attraverso questo procedimento, la cifra da pagare viene scalata. La domiciliazione può essere richiesta direttamente allo sportello postale oppure, più semplicemente, è sufficiente compilare un modulo, allegato alla fattura, e consegnarlo alla propria banca. Grazie alla domiciliazione bancaria, i clienti non devono versare alcun deposito cauzionale.
Attraverso bollettino postale. In questo modo, i clienti possono trovare l'elenco degli sportelli sul retro della fattura e hanno la possibilità di pagare la bolletta presso gli sportelli delle banche con cui Amga ha stabilito i contatti.
Tramite bonifico bancario. Sulle bollette, Amga Energia prevede un codice IBAN virtuale per il pagamento con bonifico bancario. Nella causale, il cliente deve indicare le generalità del titolare dell'utenza e il numero del bollettino scritto sulla fattura.
Infine, qui puoi trovare informazioni utili su gli altri fornitori.