Voltura o Subentro? Che operazione effettuare quando si trasloca?
Devi cambiare l’intestatario del contratto? Fallo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La voltura è l'operazione che si esegue quando il contatore dell'abitazione nella quale ci si trasferisce è installato e attivo e consiste nel cambiare il nome dell'intestatario del contratto di fornitura energetica. Il subentro, invece, è da effettuare quando il contatore è installato ma inattivo, e consiste nell'attivazione del medesimo e, di conseguenza, di un'offerta di luce o gas.
STATO CONTATORE | COSTI | TEMPI | |
---|---|---|---|
VOLTURA | Installato Attivo | dai 46 ai 62€ + IVA | 5 giorni lavorativi per la luce 4 giorni lavorativi per il gas |
SUBENTRO | Installato Non attivo | dai 53 ai 69€ + IVA | 7 giorni lavorativi per la luce 12 giorni lavorativi per il gas |

Table of Contents
- Che Differenza c'è tra Voltura e Subentro?
- Quali sono le tempistiche per eseguire una voltura o un subentro?
- Quanto Costa effettuare una Voltura o un Subentro?
- Le differenze tra la Procedura di Subentro e quella di Voltura
- I documenti necessari per voltura o subentro
- Quando la Voltura è gratuita?
- Voltura e Subentro con i principali fornitori
- Voltura e Subentro Acqua: le informazioni principali
Che Differenza c'è tra Voltura e Subentro?
La differenza tra voltura e subentro è legata allo stato del contatore. Il subentro è l'operazione da richiedere quando ti trasferisci in una casa dove il contatore è installato ma inattivo. Ciò è dovuto al fatto che il precedente inquilino, lasciando l'abitazione, stacca il contatore o, in altre parole, chiude il contratto di fornitura. Subentro in locazione: a chi intestare le utenze?Quando affitti un appartamento e il contatore ivi presente è staccato, devi effettuare un subentro. Di conseguenza, devi attivare un'offerta luce o gas. Ciò comporta che le utenze vadano intestate a tuo nome, in quanto sei tu a sottoscrivere un contratto di fornitura energetica con il venditore, e non il locatore. La voltura, invece, si esegue quando c’è il bisogno di cambiare l’intestatario attuale del contratto senza interrompere l'erogazione luce o gas. Questo è possibile in quanto il contatore, oltre ad essere presente, è anche attivo. Tale dinamica si verifica, ad esempio, quando affitti una casa ed entri immediatamente dopo l'uscita dell'inquilino precedente. Voltura e cambio fornitore in un'unica operazione? Si può!Nel momento in cui effettui la voltura, puoi essere interessato a cambiare contestualmente il fornitore. Tale dinamica può verificarsi nel caso in cui l'offerta luce e gas dell'inquilino precedente non è vantaggiosa per te. Dal 2021 è possibile eseguire entrambe le operazioni contemporaneamente attraverso un'operazione chiamata voltura con cambio fornitore.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Voltura e Subentro in caso di Morosità
Il precedente inquilino è moroso: devo pagare i suoi debiti?Sia in caso di subentro che di voltura, al nuovo inquilino non può essere richiesto di rispondere dei debiti lasciati dal precedente inquilino moroso. Tale dinamica è scontata nel caso del subentro, in quanto l'operazione sottende la sottoscrizione di un nuovo contratto tra cliente e fornitore. Dal momento che i contratti sottoscritti tra le due controparti e il fornitore sono differenti, risulta evidente che il nuovo utente non debba rispondere dei debiti del vecchio utente. Meno evidente è, invece, la dinamica in caso di voltura, in quanto nel caso in cui si decida di non cambiare il fornitore, il contratto di fornitura energetica rimane lo stesso. Tuttavia, così come per il subentro, il nuovo utente non è responsabile della morosità pregressa, e i debiti lasciati dal precedente inquilino saranno in capo a quest'ultimo.Quali sono le tempistiche per eseguire una voltura o un subentro?
La voltura e il subentro hanno tempistiche di esecuzione dei lavori differenti. Nella tabella sottostante riportiamo i tempi richiesti per le due procedure per la luce e per il gas.OPERAZIONE | STEP DELLA PROCEDURA | TEMPI LUCE | TEMPI GAS |
---|---|---|---|
VOLTURA | Presa in carico da parte del fornitore | 2 giorni lavorativi | 2 giorni lavorativi |
Esecuzione dei lavori | 3 giorni lavorativi | 2 giorni lavorativi | |
Totale | 5 giorni lavorativi | 4 giorni lavorativi | |
SUBENTRO | Presa in carico da parte del fornitore | 2 giorni lavorativi | 2 giorni lavorativi |
Esecuzione dei lavori | 5 giorni lavorativi | 10 giorni lavorativi | |
Totale | 7 giorni lavorativi | 12 giorni lavorativi |
- fino a tre giorni lavorativi per la luce
- fino a due giorni lavorativi per il gas
- fino a cinque giorni lavorativi per la luce
- fino a dieci giorni lavorativi per il gas
- 35€ fino al doppio del tempo previsto
- 70€ fino al triplo delle tempistiche pattuite
- 105€ se il ritardo sfora di oltre il triplo il periodo prestabilito per l’attivazione
Quanto Costa effettuare una Voltura o un Subentro?
Il costo della voltura e del subentro dipende dal tipo di utenza che vuoi attivare e se vuoi attivarla all’interno del mercato libero o tutelato. Nella seguente tabella vengono riportati i prezzi nel mercato libero per le utenze di energia elettrica e gas metano.OPERAZIONE | TIPO DI COSTO | PREZZO LUCE-GAS MERCATO LIBERO |
---|---|---|
VOLTURA | Oneri amministrativi | 23€ |
Spese di commercializzazione | 23€ | |
Imposta di bollo | 16€ | |
Deposito cauzionale | Variabile | |
Totale | 62€ | |
SUBENTRO | Oneri amministrativi | 23€ |
Spese di commercializzazione | 30€ | |
Imposta di bollo | 16€ | |
Deposito cauzionale | Variabile | |
Totale | 69€ |
OPERAZIONE | TIPO DI COSTO | PREZZO LUCE-GAS MERCATO TUTELATO |
---|---|---|
VOLTURA | Oneri amministrativi | Prezzo Luce: 0€ Prezzo Gas: 0€ |
Spese di commercializzazione | Prezzo Luce: 23€ Prezzo Gas: 0€ | |
Imposta di bollo | Prezzo Luce: 16€ Prezzo Gas: 0€ | |
Deposito cauzionale | Prezzo Luce: Variabile Prezzo Gas: 0€ | |
Totale | Prezzo Luce: 39€ Prezzo Gas: 0€ | |
SUBENTRO | Oneri amministrativi | Prezzo Luce: 23€ Prezzo Gas: 0€ |
Spese di commercializzazione | Prezzo Luce: 30€ Prezzo Gas: 0€ | |
Imposta di bollo | Prezzo Luce: 16€ Prezzo Gas: 0€ | |
Deposito cauzionale | Prezzo Luce: Variabile Prezzo Gas: 0€ | |
Totale | Prezzo Luce: 53€ Prezzo Gas: 0€ |
- Spese di commercializzazione da corrispondere al fornitore: intorno ai 23€ + IVA per la voltura e 30€ + IVA per il subentro
- Imposta da bollo: 16€ + IVA, non sempre viene richiesta
- Deposito cauzionale: l'importo è variabile e viene richiesto solo se si decide di pagare le fatture tramite bollettino postale
Le differenze tra la Procedura di Subentro e quella di Voltura
Le procedure di voltura e subentro presentano alcune differenze che ti dettagliamo qui di seguito. La prima riguarda il contratto di luce e gas. Nel caso della voltura, hai due possibilità:- Nel primo caso, puoi contattare il fornitore con cui sono attive le utenze al momento del trasloco e modificare il nome dell'intestatario del contratto.
- Nel secondo caso, puoi rivolgerti a un nuovo fornitore, firmando un nuovo contratto, che si metterà in contatto con il fornitore attuale per gestire le procedure amministrative.
I documenti necessari per voltura o subentro
I documenti necessari per richiedere la voltura o il subentro sono gli stessi per entrambe le procedure. Inoltre, i documenti richiesti sono gli stessi sia nel caso in cui si richieda di eseguire l'operazione per la luce che nel caso del gas, con la sola eccezione del codice POD, legato al contatore dell'energia elettrica, e PDR, relativo al gas. I documenti necessari per il subentro o la voltura della luce e del gas:- i tuoi dati personali: indirizzo di residenza, recapito telefonico, codice fiscale, carta d’identità tua o comunque dell’intestatario del contratto;
- il codice POD per la luce e il codice PDR per il gas;
- una recente autolettura del contatore;
- la potenza impegnata;
- nel caso in cui si tratti di prima casa, l’autocertificazione di residenza;
- le coordinate del conto corrente bancario. Ti verranno richieste solo se scegli di pagare le bollette tramite addebito bancario;
Quando la Voltura è gratuita?
I casi in cui è possibile chiedere e ottenere la voltura gratuitamente sono:- Voltura mortis causa, nel caso in cui il precedente intestatario sia deceduto
- Voltura per separazione o divorzio
- Coniuge
- Familiare di primo grado che sia convivente (figlio, fratello/sorella)
- Erede diretto della persona defunta
- Certificato di morte della persona defunta
- Documento d’identità (in corso di validità) del nuovo intestatario di fornitura
- Codice POD e/o PDR, disponibili sulla bolletta
- Informazioni sulla lettura e l’uso del gas
- Autocertificazione di residenza anagrafica
Voltura e Subentro con i principali fornitori
È possibile eseguire il subentro luce e gas e la voltura con diversi fornitori, tra i quali Enel, Eni Plenitude, A2A, Engie, Iren Mercato, Wekiwi. Questi operatori mettono a tua disposizione diverse modalità di contatto per richiedere l'operazione necessaria, tra cui le principali sono:- Chiamando il numero verde del fornitore di tuo interesse
- Chat online disponibile sul sito web del provider, utile soprattutto per la voltura Eni
- Indirizzo e-mail specifico per l’invio degli allegati: infatti, per richiedere l’operazione a cui sei interessato sarà necessario compilare un modulo specifico, come nel caso della voltura Enel
- Area clienti online, uno spazio riservato attraverso il quale puoi gestire e monitorare
- Recandoti presso lo sportello più vicino e parlare direttamente con i consulenti, modalità disponibile per richiedere la voltura con Iren Mercato
Voltura e Subentro Acqua: le informazioni principali
Il subentro e la voltura non sono procedure limitate esclusivamente all’ambito dell’energia ma possono essere anche eseguite per quanto riguarda l’acqua. Esattamente come avviene in campo energia la voltura del contratto può essere richiesta se una fornitura d’acqua è già attiva. Invece, se devi riattivare un la tua utenza idrica dovrai procedere con la riattivazione de contatore. Per richiedere la voltura della fornitura idrica dovrai fornire una serie di dati indispensabili, qui sottoelencati: I dati necessari per la voltura dell'acqua- Documento d’identità e codice fiscale del vecchio e nuovo intestatario
- Contatti telefonici e indirizzo e-mail
- Autolettura aggiornata del contatore
- Dichiarazione di regolare possesso dell’immobile e dati catastali
- Numero di utenza
Devi cambiare l’intestatario del contratto? Fallo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
STATO CONTATORE | COSTI | TEMPI | |
---|---|---|---|
VOLTURA | Installato Attivo | dai 46 ai 62€ + IVA | 5 giorni lavorativi per la luce 4 giorni lavorativi per il gas |
SUBENTRO | Installato Non attivo | dai 53 ai 69€ + IVA | 7 giorni lavorativi per la luce 12 giorni lavorativi per il gas |
FAQ
Cosa conviene subentro o voltura?
Tra voltura e subentro, conviene la voltura quando il contatore è ancora attivo, mentre si sarà obbligati ad un subentro quando il contatore è stato disattivato dal precedente inquilino. Per effettuare in pochi minuti una delle due operazioni puoi chiamare gratis lo 02 94 75 67 37.
Quando si fa il subentro e quando la voltura?
Che cos'è la voltura dopo rogito?
Il rogito è l'atto tramite il quale si trasferisce la proprietà di un immobile all'acquirente. Dopo l'atto di rogito, l'acquirente è tenuto a verificare lo stato delle utenze di luce e gas. Nel caso in cui queste siano già attive, l'utente deve effettuare una voltura per intestarle a proprio nome. Nel caso in cui, invece, queste non siano attive, sebbene il contatore sia installato, dovrà richiedere un'operazione di subentro.