Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Cosa succede in caso di ritardo nell'attivazione del gas?
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Ritardo attivazione gas: il cliente riceve un indennizzo
  • Ritardo attivazione fornitura gas sospesa per pericolo
  • Ritardo attivazione gas sospeso per morosità
  • Altri ritardi del servizio del gas

Cosa succede in caso di ritardo nell'attivazione del gas?

Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Questa guida ha l'obiettivo di fornire informazioni su cosa fare in caso di ritardo nell'attivazione del gas. In particolare, puoi conoscere nel dettaglio le motivazioni dei ritardi, come richiedere un indennizzo, quando si ha il diritto di riceverlo e come fare reclamo.

Cosa succede in caso di ritardo nell'attivazione del gas?

Table of Contents

  • Ritardo attivazione gas: il cliente riceve un indennizzo
  • Ritardo attivazione fornitura gas sospesa per pericolo
  • Ritardo attivazione gas sospeso per morosità
  • Altri ritardi del servizio del gas

Ritardo attivazione gas: il cliente riceve un indennizzo

Se l'attivazione non avviene nei tempi previsti?Se la responsabilità del ritardo è del distributore ricevi automaticamente un indennizzo.
  1. Quando fai domanda attivazione gas al tuo fornitore, questo la inoltra al distributore entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta
  2. Il distributore locale, che si occupa dei contatori, entro 10 giorni lavorativi da quando ha ricevuto la richiesta deve attivare la fornitura
L'indennizzo stabilito per il ritardo attivazione gas dei contatori fino a classe G6 viene definito dall'Arera ed è pari a:
  • 35,00 euro se l'attivazione viene eseguita entro il doppio del tempo previsto (entro 20 giorni)
  • 70,00 euro se la prestazione viene eseguita entro il triplo del tempo previsto (entro 30 giorni)
  • 105,00 euro se la prestazione viene realizzata oltre il triplo del tempo stabilito (oltre i 30 giorni)
  • Cosa fare per ottenere l'indennizzo?

    Il cliente che subisce un ritardo attivazione gas può effettuare un reclamo. ReclamoÈ una comunicazione scritta al venditore in cui si fa presente di aver subito un ritardo. Il reclamo andrà inviato all'indirizzo presente in bolletta destinato ai reclami. Il reclamo per ottenere l'indennizzo per il ritardo attivazione gas deve contenere:
    • i dati personali del cliente;
    • il servizio al quale il reclamo è riferito (in questo caso al servizio gas );
    • il Codice Cliente che trovi sulla bolletta;
    • il Codice PDR relativo al contatore del gas
    • Quali sono i tempi di risposta di un reclamo?

      Il cliente ha diritto di ricevere una risposta scritta al suo reclamo entro 30 giorni solari dal giorno in cui il fornitore ha ricevuto il reclamo scritto. Se il fornitore invia la risposta dopo i 30 giorni solari, deve dare al cliente un indennizzo automatico accreditato sulla prima bolletta utile pari a:
      • 25,00 euro se la risposta arriva entro 80 giorni;
      • 50,00 euro se la risposta arriva tra gli 80 e i 120 giorni;
      • 75,00 euro se la risposta arriva dopo più di 120 giorni.
      • Come viene versato l'indennizzo?

        • Il cliente riceve l'indennizzo per ritardo attivazione con un accredito sulla prima bolletta utile. Nel caso in cui la prima bolletta abbia un importo inferiore all'indennizzo, devono essere accreditate le successive bollette fino a ottenere il rimborso totale
        • Oppure, l'indennizzo può essere versato al cliente con un assegno o un bonifico.
        • Comunque, l'indennizzo automatico deve essere liquidato entro 8 mesi dalla data in cui il fornitore ha ricevuto il reclamo scritto.
          Lamp

          Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

          Info

          Ritardo attivazione fornitura gas sospesa per pericolo

          pericolo pubblicoPuò accadere che la fornitura gas venga sospesa per una situazione di pericolo pubblico, per esempio una perdita di gas. In questo caso, per ottenere la riattivazione, il cliente deve fare richiesta al venditore che farà da tramite con il distributore, inoltrando a quest'ultimo il documento che attesta la messa a norma dell'impianto. Dal momento che il distributore riceve la richiesta e la giusta documentazione, deve riattivare la fornitura gas entro 2 giorni feriali. Se per responsabilità del distributore la fornitura gas viene attivata oltre il tempo stabilito, il cliente con un contatore fino alla classe G6 riceve un indennizzo pari a 30 euro.

          Ritardo attivazione gas sospeso per morosità

          Bollette non pagateQuando la fornitura viene sospesa per morosità significa che non hai pagato la bolletta. In questo caso puoi chiedere la riattivazione inviando la richiesta al tuo fornitore e insieme devi allegare il documento dell'avvenuto pagamento della bolletta gas. Il venditore se riceve tutta la documentazione prevista, comunica immediatamente al distributore la richiesta di riattivazione da parte del cliente. Il distributore entro 2 giorni feriali dal ricevimento della richiesta deve attivare la fornitura gas.
          Le richieste ricevute di lunedì, martedì e mercoledì dalle 18:00 possono essere considerate pervenute il giorno dopo. Così come per le richieste ricevute di giovedì e venerdì dopo le 14:00.
          In caso di ritardo della riattivazione gas per cause imputabili al distributore, il cliente ha diritto a un indennizzo di:
          • 35,00 euro per le riattivazioni effettuate entro il doppio del tempo stabilito (entro 4 giorni);
          • 70,00 euro per le prestazioni eseguite entro il triplo del tempo previsto (entro 6 giorni);
          • 105,00 euro per le riattivazioni effettuate oltre il triplo del tempo previsto (oltre 6 giorni).
          • Altri ritardi del servizio del gas

            Di seguito ti riportiamo gli indennizzi previsti in caso di ritardo allaccio gas e ritardo subentro gas. La spiegazione si riferisce al servizio gas e non a quello luce, infatti l'allaccio luce e il subentro luce sono operazioni che richiedono tempi diversi e anche gli indennizzi in caso di ritardi potrebbero essere differenti.

            Ritardo allaccio gas

            Il distributore da quando riceve l'accettazione del preventivo di allacciamento deve eseguire i lavori entro 10 giorni lavorativi se si tratta di "lavori semplici". 
            In caso di ritardi per responsabilità del distributore, il cliente dotato di contatore fino a classe G6 ha diritto a un indennizzo:
            • se eseguito entro il doppio del tempo previsto (20 giorni) l'indennizzo è pari a 35,00 euro
            • se l'allaccio è eseguito entro il triplo del tempo (30 giorni) è di 70,00 euro, oltre il triplo del tempo previsto di 105,00 euro.
            • Nel caso in cui per l’allacciamento sono necessari i “lavori complessi“, la prestazione è da eseguire entro 60 giorni lavorativi dal ricevimento dell’accettazione del preventivo. Non è previsto alcun indennizzo in caso di ritardi, ma il distributore deve comunque avvertire il cliente del ritardo e dei tempi previsti per concludere l’allaccio. Quando richiedi insieme sia l’allaccio che l’attivazione del gas, i tempi previsti per l’attivazione da parte del distributore, verranno calcolati a partire dalla ricezione del documento che accerta la sicurezza dell’impianto.

              Ritardo subentro gas

              Il subentro gas è l'operazione con la quale si ottiene la riattivazione di una fornitura precedentemente disdetta. Anche in questo caso, il cliente manda la richiesta al venditore, ma prima di riattivare il gas, deve essere stipulato un nuovo contratto di fornitura.
              Quando il contratto di fornitura gas è stato stipulato il fornitore inoltra la richiesta di attivazione entro 2 giorni lavorativi al distributore. Il distributore ha tempo 10 giorni per riattivare la fornitura gas da quando riceve la richiesta dal venditore. Il rimborso per ritardo attivazione gas dipende dai giorni di ritardo. Quindi:
              • 35 euro per ritardi entro il doppio del tempo
              • 70 euro per ritardi entro il triplo del tempo
              • 105 euro per ritardi oltre il triplo del tempo
              • Se desideri aver ulteriori informazioni su allaccio luce, subentro luce, voltura luce o voltura gas, visita le pagine dedicate all'argomento!

                Attivazione luce o gas? Papernest lo gestisce per te.

                Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

                Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
                Image

                Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

                Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

                Se sei interessato a Ritardo Attivazione Gas allora potresti anche essere interessato a:
                • PSV
                • Taglio Colonnina Gas
                • Contatore Gas con Sensori
                • Casa senza Gas
                • Riattivazione Contatore Cessato Gas Piombato
                • Misuratore di Consumo Elettrico Contatore Gas
                • Prezzo Gas Gnl
                • FAQ

                  Quali sono le tempistiche per attivare il gas?

                  12 Giorni.

                  Solitamente le tempistiche medie per un'attivazione del gas sono necessari 12 giorni da quando si fa richiesta al fornitore, che il fornitore contatti il distributore e  che questi attivi l'utenza.

                  Quanto costa l'allaccio del gas?

                  Il prezzo per un allaccio è estremamente variabile a seconda della posizione dell'immobile. Per un allaccio del gas, il prezzo può andare dai 200 ai 1500 euro

                  Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:06

                  Giulia P.Linkedin

                  Giulia P.

                  Giornalista News

                  Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.

                  Laureata in Economia e Management presso l'Universita Commerciale Luigi Bocconi, si unisce al team di prontobolletta a Febbraio 2020. Scrivere è la sua passione fin da piccola, per questo Giulia si occupa della redazione dei contenuti informativi con un focus sulle news.

                  Share this post:

                  Commenti

                  Aggiungi un commento

                  Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,