Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Eni
  3. Subentro Eni Plenitude: tempistiche, costi e documenti necessari

Subentro Eni Plenitude: tempistiche, costi e documenti necessari

Eni plenitude subentro

Ultima modifica il 10 settembre 2025 alle ore 15:00

Matteo BonoLinkedin
Matteo Bono

Redattore Esperto nel Settore Energetico

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, ha conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Prontobolletta.

Condividi questo post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 94 75 67 37
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Come richiedere il subentro luce e gas a Eni Plenitude?
  • Come funziona il subentro o riattivazione del contatore con Eni Plenitude: la procedura
  • I documenti necessari per il subentro Eni Plenitude
  • Tempi per il subentro con Eni Plenitude
  • I costi della riattivazione di gas e luce con Eni Plenitude
  • Subentro, allaccio o voltura gas e luce con Eni Plenitude
  • Scopri le migliori offerte per il subentro con Eni Plenitude
  • Subentro per decesso Eni Plenitude: è possibile farlo?

Attivazione luce o gas rapida e senza complicazioni con Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Il subentro Eni Plenitude è l'attivazione di un contatore disabilitato in precedenza. Il costo di attivazione del contatore parte da circa 70€ in su. I tempi di attivazione del contatore sono di 12 giorni per l'utenza gas, mentre di 5 giorni per l'utenza luce. Per richiedere il subentro ad Eni Plenitude ti basterà chiamare l'800.900.700 da telefono fisso o lo 02.444414 da cellulare, oppure effettuare la procedura online.

Table of Contents

  • Come richiedere il subentro luce e gas a Eni Plenitude?
  • Come funziona il subentro o riattivazione del contatore con Eni Plenitude: la procedura
  • I documenti necessari per il subentro Eni Plenitude
  • Tempi per il subentro con Eni Plenitude
  • I costi della riattivazione di gas e luce con Eni Plenitude
  • Subentro, allaccio o voltura gas e luce con Eni Plenitude
  • Scopri le migliori offerte per il subentro con Eni Plenitude
  • Subentro per decesso Eni Plenitude: è possibile farlo?

Come richiedere il subentro luce e gas a Eni Plenitude?

Hai a disposizione tre modalità per effettuare una richiesta di subentro a Eni Plenitude:

  • recandoti presso uno degli store di Eni Plenitude;
  • contattando il servizio clienti al numero verde 800.900.700 (da rete fissa) o al numero 02.444141 (da cellulare, con tariffazione a seconda del tuo operatore)
  • attraverso la pagina online dedicata

Come funziona il subentro o riattivazione del contatore con Eni Plenitude: la procedura

Dopo aver inoltrato la richiesta di subentro a Eni Plenitude attraverso una della modalità sopra citate, gli step per finalizzare la procedura sono i seguenti:

  1. riceverai una proposta di contratto (luce, gas o dual) o un contratto vero e proprio;
  2. dopo aver firmato il contratto basterà comunicare l'accettazione del contratto a Eni Plenitude. Puoi accettare il contratto tramite una delle modalità indicate in questa sezione;
  3. dopo l'accettazione del contratto da entrambe le parti, entro due giorni, Eni Plenitude contatterà la compagnia di distribuzione per riattivare il contatore gas o luce spento;
  4. una volta ottenuta la documentazione necessaria, il tecnico del distributore incaricato potrà effettuare la riattivazione del contatore gas e luce, che potrà avvenire in loco o a distanza, a seconda del tipo di contatore;
  5. una volta riattivato il contatore, Eni Plenitude ti informerà dell'avvenuta attivazione.
Diritto di ripensamentoUna volta attivata la fornitura a tuo nome hai comunque la possibilità di esercitare entro 14 giorni il diritto di ripensamento recedendo così dal contratto senza alcun onere.

Lampadina

Subentro online Eni Plenitude

La procedura per effettuare il subentro online con Eni Plenitude è la seguente:

1️⃣ dopo esserti collegato alla pagina dedicata, seleziona una delle offerte proposte dal fornitore.

2️⃣ clicca su "cominciamo" e completa il funnel: in caso di subentro, dovrai selezionare che il contatore è presente nell'abitazione e la fornitura era attiva in passato.

3️⃣ a questo punto, puoi completare la procedura online o farti richiamare da un operatore Eni Plenitude.

4️⃣ scegli se preferisci sottoscrivere un'offerta monoraria o bioraria, la modalità di pagamento e il tipo di bolletta, dopodiché clicca su "attiva - luce o gas -".

5️⃣ inserisci i tuoi dati, tra cui nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, codice fiscale e verifica la tua identità tramite il codice di sicurezza inviato via SMS.

I documenti necessari per il subentro Eni Plenitude

Prima di fare richiesta di subentro Eni Plenitude, sarà necessario avere a disposizione alcuni documenti, vediamo assieme quali:

  • Dati anagrafici del nuovo intestatario Eni Plenitude;
  • Codice POD per la luce;
  • Codice PDR per il gas;
  • Tipologia d’uso per la fornitura gas (ad esempio cottura e acqua calda o cottura e riscaldamento);
  • Indirizzo dove recapitare le nuove fatture;
  • Dichiarazione che attesti la detenzione, l’utilizzo o il possesso dell’immobile;
  • Istanza di richiesta per una nuova fornitura;

In caso di richiesta di riattivazione del contatore e contestuali modifiche all'impianto dovrai presentare ulteriori documenti che attestino la sicurezza e l'efficienza del tuo impianto. Di seguito la lista dei documenti da compilare e mandare al proprio distributore:

  • Allegato H: "Conferma della richiesta di attivazione della fornitura di gas" dovrà essere firmato dal cliente richiedente la riattivazione del contatore;
  • Allegato G:"Procedura con le indicazioni da seguire per ottenere l’attivazione";
  • Allegato I: "Attestazione di corretta esecuzione dell'impianto" (è cura dell'installatore compilare tale modulo e allegare i documenti richiesti per legge).

Tempi per il subentro con Eni Plenitude

Le tempistiche per realizzare il subentro con Eni Plenitude variano a seconda che si tratti del contatore del gas o della luce.

SUBENTRO ENI PLENITUDE TEMPI
Tempo fino a 5 giorni per l'utenza luce
fino a 12 giorni per l'utenza gas
Ritardi nei lavori?ARERA stabilisce che se il distributore non rispetta i termini previsti per la riattivazione del contatore, il cliente può fare un reclamo e ottenere un rimborso delle spese. $IT_NRJ_CTA_fullwidth_general_nrj1_Eni Plenitude$

I costi della riattivazione di gas e luce con Eni Plenitude

I costi della riattivazione del contatore della luce o del gas con Eni Plenitude partono da 70€.

TIPO DI COSTOIMPORTO
Tra i 30€- 45€Contributo di attivazione del distributore
da 30€ a 40€ + IVA (in base alla convenzione della società di distribuzione)Costi Amministrativi di Eni Plenitude
a partire da 47€ + IVA (solo nel caso in cui l'impianto sia stato modificato negli anni)Costi di accertamento documentale

I costi del subentro verranno addebitati nella prima bolletta.

Subentro, allaccio o voltura gas e luce con Eni Plenitude

A seconda dello stato del contatore è nessario effettuare un'operazione di subentro, allaccio o voltura con Eni Plenitude.

ContatoreOperazioneTempiCosti
Presente ma disattivatoSubentroLuce: 5 giorni
Gas: 12 giorni
Da 70€
Non presenteAllaccio o allacciamento10 giorni per lavori semplici
60 giorni per lavori complessi
Luce: 188,95€
Gas: 200€ - 600€
Presente e attivoVoltura5 giorniLuce: 60,20€
Gas: 72€

Come è possibile osservare dalla tabella, il subentro è l'operazione che va richiesta quando nell'abitazione il contatore è presente ma è stato disattivato. Da non confondere con la prima attivazione, che è l'operazione necessaria quando il contatore è presente ma non è mai stato attivato in precedenza.

L'allaccio o allacciamento è l'operazione da fare quando il contatore non è presente nell'abitazione. Potrebbero essere necessari dei lavori preliminari alla posa del contatore, come la posa dei tubi.

La voltura, infine, va effettuata quando il contatore è presente e attivo. Consiste nel cambio dell'intestatario del contratto e può essere effettuata online alla pagina dedicata di Eni Plenitude.

Scopri le migliori offerte per il subentro con Eni Plenitude

Il subentro con Eni Plenitude implica l'attivazione di una delle offerte del fornitore. Le due principali sono le seguenti:

Subentro per decesso Eni Plenitude: è possibile farlo?

Il subentro per decesso è un'operazione molto poco probabile: implica, infatti, che il defunto abbia staccato il contatore prima del decesso.

Molto più probabile è, invece, la voltura per decesso: quando una persona decede, uno dei familiari può chiedere di intestare le utenze a proprio nome, nel caso si voglia continuare a mantenere i servizi attivi.

In caso contrario, se l'abitazione non sarà più utilizzata e si intende chiudere definitivamente i contratti di fornitura, è consigliabile effettuare la disdetta.

$IT_NRJ_CTA_fullwidth_general_nrj1_Eni Plenitude$