Tutti i Moduli di Eni Plenitude utili per i clienti
Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- Come inviare un Modulo a Eni Plenitude?
- È necessario inviare un Modulo a Eni Plenitude per richiedere la Voltura?
- Qual è il Modulo per inviare un Reclamo a Eni Plenitude?
- Disdetta con Eni Plenitude: bisogna presentare qualche Modulo per richiederla?
- Quali sono i Moduli da inoltrare a Eni Plenitude per il Subentro e l'Allaccio?
- Modulo Istanza Eni Plenitude per la Prescrizione dei Consumi
- Modulistica Dati Catastali
- Come richiedere la Domiciliazione Bancaria ad Eni Plenitude
Come inviare un Modulo a Eni Plenitude?
Eni Plenitude mette a disposizione dei clienti due canali per inoltrare un modulo:- il Servizio Postale: compila il modulo e spediscilo a “Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068, PESCHIERA BORROMEO (MI)”.
- l'Area Personale: accedi e scegli l'utenza per la quale vuoi inviare una comunicazione. Dopodiché, indica il motivo della comunicazione e allega il modulo precedentemente compilato.
È necessario inviare un Modulo a Eni Plenitude per richiedere la Voltura?
Per richiedere una voltura a Eni Plenitude non esiste un modulo specifico, ma non ti preoccupare! Puoi inoltrare la tua domanda facilmente in una delle seguenti modalità:- Digitale. Attiva l'offerta che più desideri, scegliendo l'opzione "fornitura intestata a un'altra persona". Dovrai registrarti all'Area Personale My Eni di Eni Plenitude e inserire i dati del nuovo intestatario del contratto.
- Telefono. Comunica direttamente con un operatore al numero verde Eni Plenitude 800.900.700, riceverai tutte le istruzioni per eseguire la voltura.
- Vai sul sito ufficiale del fornitore eniplenitude.com
- Clicca in alto a destra su "Area Personale"
- Inserisci la tua mail di registrazione (se non hai ancora un account il sistema in automatico ti darà la possibilità di crearne uno nuovo)
- Premi il bottone "Prosegui"
- Inserisci la tua password
- Clicca su "Accedi"
- Sei dentro la tua Area Personale Eni Plenitude!
Qual è il Modulo per inviare un Reclamo a Eni Plenitude?
Il modulo di reclamo a Eni Plenitude lo puoi trovare sul sito del fornitore con il nome "Segnalazioni sulle forniture di gas e luce". In alternativa, puoi scaricarlo direttamente da qui:- Compila i dati della fornitura e quelli relativi all'intestatario del contratto. Ricorda che le informazioni sono reperibili sull'ultima bolletta.
- Su "Argomento" spunta la voce più appropriata per il tuo problema.
- Compila gli ultimi dati e inserisci data e firma (la firma deve essere ovviamente dell'intestatario/cliente).
- Dall'Area Personale
- Con il servizio postale a Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti - Casella Postale 71 - 20068 Peschiera Borromeo (MI)
- Recandoti in uno degli Store Eni Plenitude.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Disdetta con Eni Plenitude: bisogna presentare qualche Modulo per richiederla?
Non esiste un vero e proprio modulo di disdetta ad Eni Plenitude, ma ci sono tre metodi diversi per inoltrare la domanda:- Disdetta gas: per chiudere il contatore del gas è necessario attendere l'intervento di un tecnico che si occuperà della piombatura, cioè l'applicazione dei sigilli.
- Disdetta luce: procedura molto più semplice visto che il contatore dell'energia elettrica viene chiuso da remoto (senza intervento di un tecnico).
- Spese amministrative di Eni Plenitude di 23 € + IVA
- Spese del distributore (dipenderanno dal tuo distributore di zona).
Il Modulo per esercitare il Diritto di Ripensamento
Il diritto di ripensamento è la possibilità di recedere dal nuovo contratto con Eni Plenitude entro:GIORNI | CASISTICA |
---|---|
14 giorni dalla conclusione del contratto e ricezione della lettera di accettazione | Se lo stesso è stato sottoscritto utilizzando tecniche di comunicazione a distanza (ad esempio il sito web o per telefono) |
30 giorni dalla conclusione del contratto | Se questo è stato sottoscritto attraverso tutti gli altri canali commerciali |
- Se la fornitura non è ancora attiva, verrà bloccata l'attivazione e si riceverà una comunicazione che conferma l'annullamento.
- Se la fornitura è già attiva, viene ripristinato il precedente venditore appena possibile e viene applicato per i consumi del periodo di competenza una tariffa agevolata prevista dalle norme in vigore.
Quali sono i Moduli da inoltrare a Eni Plenitude per il Subentro e l'Allaccio?
Eni Plenitude per le operazioni di subentro gas ti potrà richiedere determinati moduli aggiuntivi se la fornitura da riattivare è stata modificata da un installatore di fiducia. Ecco quali sono:- Allegato H/40 "Conferma della richiesta di attivazione della fornitura gas", con i dati dell'impianto da attivare e la dichiarazione del consumatore di non utilizzare l'impianto fino alla dichiarazione di conformità. Dovrai compilare solo la parte dedicata al cliente finale (la parte del venditore è precompilata) e inviarlo seguendo le disposizioni indicate.
- Allegato I/40 "Attestazione di corretta esecuzione della fornitura di gas", un modulo che contiene tutte le informazioni più "tecniche" e compilato dall'installatore. Quest'ultimo te lo deve restituire e sarà da inoltrare ai recapiti indicati sul modulo H/40
- Allegato G/40 "Procedura con le indicazioni da seguire per ottenere l'attivazione", semplice informativa con l'iter previsto per le attivazioni.
Modulo Istanza Eni Plenitude per la Prescrizione dei Consumi
È importante sapere che un fornitore non può fare un sollecito di pagamento per consumi che risalgono a più di 2 anni. Infatti, oltre tale periodo il credito viene considerato "prescritto". Ciò implica che se un titolare non esercita il suo diritto (come il pagamento di una fattura per il venditore) nei termini stabiliti per legge, questo si estingue per prescrizione. In altre parole, se il fornitore non recapita al consumatore alcun avviso per i consumi non pagati, dopo i 2 anni non può più richiedere nessun importo. La normativa prevede che se il cliente intende far valere la prescrizione del credito, deve comunicarlo al fornitore. Utilizza il modulo di "Presentazione Istanza di Prescrizione" di Eni Plenitude per inoltrare correttamente la domanda. Riporta con precisione tutti i dati della fornitura e quelli relativi all'intestatario e invialo ai seguenti canali:- PEC clienti@pec.eniplenitude.com
- Posta ordinaria a Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti - Casella Postale 71 - 20068 Peschiera Borromeo (MI).
Modulistica Dati Catastali
Secondo quanto previsto dalla legge, Eni Plenitude deve inviare all'Agenzia delle Entrate i dati catastali di tutte le forniture attive. Per tale motivo i clienti dovranno indicare le informazioni sui loro immobili tramite:- Area Personale dalla sezione "I miei prodotti" e poi su "Luce e gas" e "Comunica dati catastali".
- Modulo dati catastali, scarica l'apposito modulo e invialo a Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti - Casella Postale 71 - 20068 Peschiera Borromeo (MI).
Come richiedere la Domiciliazione Bancaria ad Eni Plenitude
La domiciliazione bancaria deve essere attivata dalla propria Area Personale My Eni o utilizzando la pratica App per smartphone Eni Plenitude. La domiciliazione bancaria con Eni Plenitude prevede che i vari consumi ti vengano addebitati direttamente. Questo servizio rende automatico il saldo delle bollette, addebitando l'importo il giorno della loro scadenza. Una comodità che permette di non preoccuparsi più e di non rischiare di saltare un pagamento.Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Eni Plenitude. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
FAQ
A chi inviare il modulo di istanza?
Dopo la compilazione il modulo va inviato ad Eni tramite: Posta a Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 - 20068 Peschiera Borromeo (MI) oppure recarsi presso l'Eni Energy Store più vicino a te e consegnarlo ad un operatore.
Dove finiscono le bollette non pagate?
Le bollette non pagate finiscono in prescrizione in due anni a partire dal: 1° marzo 2018, per l'energia elettrica, in cinque anni se precedenti; 1° gennaio 2019 per le bollette del gas, in cinque anni se scadute prima; 1° gennaio 2020 per le bollette dell'acqua, cinque anni se preceden
Cosa succede se non pago le vecchie bollette?
Quando non si paga la fornitura di luce o gas il fornitore ha il diritto di inviarti un sollecito di pagamento. Se si continua a non pagare la bolletta morosa, il fornitore si vedrà costretto a sospendere l'erogazione di luce e gas.