Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. Confronto Fornitori Luce
  3. Meglio Egea o Enel? Un confronto tra i due fornitori

Meglio Egea o Enel? Un confronto tra i due fornitori

Meglio Egea o Enel? Un confronto tra i due fornitori

FAQ

Chi è Egea?

Egea S.p.A. è una società per azioni multiservizi italiana, attiva in particolare nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nei servizi di teleriscaldamento, negli impianti idrici e in altri servizi di pubblica utilità.

Quanto costa 1 kWh Egea?

Il valore è al momento pari a 0,02195 €/kWh (bio) (ovvero per ogni kWh termico prelevato prodotto da biomassa, valore aggiornato mensilmente).

Quali sono le fasce orarie F1, F2, F3?

  • F1 (lun-ven dalle ore 8.00 alle 19.00, la fascia più costosa);
  • F2 (ore intermedie, lun-ven dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 + sabato dalle 7.00 alle 23.00, escluse le festività nazionali);
  • F3 (ore più economiche, lun-sab dalle 23.00 alle 7.00 + domenica e giorni festivi 24/24h).

Ultima modifica il 6 ottobre 2025 alle ore 13:11

Fabio Scinica

Fabio Scinica

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Chi sono Enel Energia e Egea?
  • Egea o Enel? Le offerte a confronto
  • Come cambiare il tuo fornitore di gas ed elettricità
  • Quali documenti ti servono per cambiare fornitore?

Enel ed Egea sono due dei principali fornitori di luce e gas in Italia. Se cerchi tariffe competitive e offerte per famiglie e piccole imprese, Egea potrebbe essere la scelta giusta. Se invece preferisci un fornitore con soluzioni personalizzabili e un supporto clienti disponibile, Enel è un'ottima opzione. Scopri quale opzione ti fa risparmiare di più e si adatta meglio alle tue esigenze!

Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents

  • Chi sono Enel Energia e Egea?
  • Egea o Enel? Le offerte a confronto
  • Come cambiare il tuo fornitore di gas ed elettricità
  • Quali documenti ti servono per cambiare fornitore?

Perchè confrontare i fornitori di luce e gas? È molto semplice: nel mercato Italiano esistono tanti fornitori che offrono tariffe diverse. Per fare la scelta giusta e rimanere soddifatto è necessario, quindi:

  • individuare il prezzo più basso in base ai tuoi consumi;
  • confrontare i servizi aggiuntivi offerti dai fornitori.

Per scegliere il prezzo più conveniente puoi informarti tra le offerte luce nel mercato libero e fare un confronto tra le tariffe del gas. Ciò ti aiuterà ad orientarti meglio nella scelta.

Chi sono Enel Energia e Egea?

Il mercato dei fornitori di energia continua a evolversi, con un numero crescente di operatori. Dal 2024, infatti, saranno disponibili solo offerte del mercato libero, rendendo la scelta del fornitore ancora più importante. Per questo, proponiamo un confronto tra Enel Energia e Egea.

Enel Energia, parte del gruppo Enel, è uno dei principali attori nel settore energetico in Italia e nel mondo. Fondata nel 1962 come Ente Nazionale per l’Energia Elettrica, Enel ha mantenuto il monopolio nel settore elettrico italiano fino al 1999. Oggi, è conosciuta per la sua innovazione, con un forte focus sulla sostenibilità e le energie rinnovabili, e continua a espandersi a livello globale, promuovendo soluzioni avanzate per la gestione dell'energia.

Egea, fondata nel 1956 ad Alba (Piemonte), ha iniziato come azienda distributrice di gas e ha poi esteso le sue attività all'energia elettrica, al ciclo idrico e ai servizi ambientali. Si distingue per una forte attenzione al cliente, con tariffe competitive e una rete di sportelli sul territorio, mettendo sempre al centro le esigenze dei consumatori.

Egea o Enel? Le offerte a confronto

Quando si tratta di scegliere il fornitore di luce e gas, è importante confrontare le diverse offerte per trovare quella più adatta alle proprie esigenze. In questa sezione, mettiamo a confronto le offerte luce e le offerte gas di Egea e Enel, evidenziando i vantaggi principali di ciascun piano. Scopri quale fornitore offre le migliori soluzioni per risparmiare sulla bolletta e ottenere il servizio che fa per te.

Offerte luce

Il prezzo dell'energia elettrica varia a seconda del fornitore e si suddivide in base a specifiche fasce orarie. Ogni fascia corrisponde a un intervallo temporale della giornata in cui si consuma l'energia elettrica. La misura utilizzata per il consumo è il chilowattora (kWh), rilevato dal contatore dell'energia elettrica presente in ogni abitazione. Le fasce orarie stabilite dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sono:

  • Opzione monoraria (F0): prezzo fisso per tutte le ore del giorno;
  • Opzione bioraria (F23): suddivisa in due fasce orarie, F1 (8-19 dal lunedì al venerdì) e F23 (19-8 lun-ven e 24h sab-dom e festivi).

Scopri ora le offerte luce disponibili con Enel Energia e Egea, per scegliere quella che meglio si adatta alle tue abitudini di consumo.

Offerte gas

Per quanto riguarda il gas, la scelta del fornitore giusto è altrettanto importante per garantire una bolletta equa e trasparente. Le offerte variano in base al tipo di tariffa e alle esigenze specifiche dei consumatori. In questa sezione, confrontiamo le offerte gas di Egea e Enel, per aiutarti a scegliere la soluzione più conveniente e adatta ai tuoi consumi. Scopri le opzioni disponibili e scegli quella che ti offre il miglior rapporto qualità-prezzo.

Offerte Dual: Egea e Enel a confronto Le offerte dual combinano la fornitura di luce e gas in un unico contratto, offrendo vantaggi economici e praticità. Egea propone l'offerta Egea Family Luce e Gas, che consente di risparmiare sui costi combinando la fornitura di luce e gas con uno sconto rispetto al mercato di maggior tutela. D'altra parte, Enel offre Enel Fix Web Luce e Gas, che prevede un prezzo fisso per un anno per entrambe le forniture, garantendo stabilità nei costi. Entrambi i fornitori offrono soluzioni vantaggiose per semplificare la gestione delle bollette e ottimizzare i costi.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Come cambiare il tuo fornitore di gas ed elettricità

Cambiare fornitore di luce e gas è semplice e non comporta costi aggiuntivi. Non è necessario sostituire il contatore, poiché quello esistente è valido anche con il nuovo contratto. Inoltre, il servizio non subirà interruzioni durante il passaggio (voltura) e la qualità dell'energia elettrica o del gas rimarrà invariata, indipendentemente dal fornitore. Non è neppure necessario avvisare il fornitore precedente, poiché sarà il nuovo fornitore a gestire la comunicazione.

Per effettuare un cambio fornitore, segui questi semplici passi:

  1. Contatta il nuovo fornitore: visita il sito web o chiama il numero del nuovo fornitore per attivare il contratto;
  2. Conferma il contratto: fai tutte le scelte necessarie, come il tipo di tariffa e la modalità di pagamento;
  3. Fornisci i dati richiesti: compila i moduli con i tuoi dati e informazioni per finalizzare la procedura;
  4. Attendi la conferma: il nuovo fornitore ti informerà quando il contratto è attivo e quando avverrà il passaggio.

Quali documenti ti servono per cambiare fornitore?

Per cambiare fornitore di energia, è necessario raccogliere alcuni documenti importanti. Assicurati di avere a portata di mano le seguenti informazioni prima di procedere con la richiesta di attivazione:

  • Dati personali: codice fiscale, nome e cognome dell'intestatario.
  • Codice POD o PDR: il codice alfanumerico di 14 cifre presente nella bolletta della luce (POD) o nella bolletta del gas (PDR);
  • IBAN o indirizzo email: per l'accredito bancario o per ricevere la versione web della bolletta.
Sei stato vittima di un cambio fornitore non autorizzato? Il cambio non autorizzato di fornitore è una pratica scorretta sempre più comune. Se ti è successo, non preoccuparti: grazie al codice di tutela del consumatore e ad ARERA, puoi annullare il contratto senza costi aggiuntivi.

In caso di un cambio di fornitore non autorizzato, allora segui i seguenti passaggi:

  1. Contatta il fornitore attuale: comunica che non hai richiesto il cambio e chiedi la risoluzione immediata del contratto;
  2. Invia un reclamo ufficiale: invia una comunicazione formale tramite raccomandata o PEC al fornitore, indicando il problema;
  3. Contatta ARERA: se necessario, rivolgiti ad ARERA per ricevere supporto nella gestione della situazione.

Seguendo questi passaggi, potrai annullare facilmente un contratto non richiesto e proteggere i tuoi diritti.

Hai bisogno di aiuto? Fatti assistere da Papernest.

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Papernest non è partner di Enel. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Articoli correlati

Enel o A2A? Il confronto tra due grandi fornitori

A confronto due tra i principali fornitori di energia in Italia. Chi offre le migliori tariffe e soluzioni per il tuo consumo?

Scopri di più

Hera o Egea? Confronto tra fornitori di luce e gas

Un'analisi delle offerte di Hera ed Egea per capire quale conviene di più in base alle tue necessità.

Scopri di più

A2A o Egea? Confronto tra i due fornitori di energia

Confronta le offerte e scopri quale fornitore offre le migliori soluzioni per la tua casa e la tua azienda.

Scopri di più

Notizie che potrebbero interessarti

Ritorno dell’energia nucleare: riapre un impianto in Michigan

Negli USA torna in funzione una centrale nucleare chiusa dal 2012: ecco cosa significa per il futuro energetico del Paese.

Scopri di più

Accordo USA-Italia: collaborazioni sull’intelligenza artificiale

Firmato un patto tra Stati Uniti e Italia per lo sviluppo dell’IA: quali settori saranno coinvolti?

Scopri di più

Ora legale 2025: gli effetti sui consumi e sul sonno

Torna l’ora legale: cosa cambia per il nostro organismo e per le bollette?

Scopri di più