Voltura Edison: come farla, documenti, costi e tempistiche
La voltura con Edison è l'operazione che ti permette di cambiare il nome dell'intestatario dell'utenza di luce e/o gas, senza mai interrompere la fornitura. Il costo è di approssimativamente 49,13€ + IVA e richiede circa 7 o 8 giorni lavorativi per essere completata.
Devi cambiare l’intestatario del contratto? Fallo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest non è partner di Edison. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest non è partner di Edison. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- Come fare la voltura con Edison in modo semplice e veloce?
- Documentazione per Voltura Edison: cosa occorre tenere a mano
- Quanto costa effettuare la voltura con Edison?
- Quali sono i tempi per la voltura Edison?
- Qual è la differenza tra voltura e subentro?
- Quali sono le migliori offerte Edison da attivare quando si richiede la voltura?
- Conviene chiedere la voltura a Edison, A2A o Eni Penitude?
Come fare la voltura con Edison in modo semplice e veloce?
Al fine di effettuare una richiesta di voltura con Edison, devi in primo luogo scaricare la seguente modulistica:
Documentazione per Voltura Edison: cosa occorre tenere a mano
I dati che sicuramente Edison ti chiederà per la voltura sono:Quanto costa effettuare la voltura con Edison?
VOCE DI SPESA | IMPORTO | SI PAGA SEMPRE? |
---|---|---|
Prestazione commerciale | 7,32€ | Sì |
Imposta di bollo | 16€ | No |
Contributo amministrativo | 25,81€ + IVA | Sì |
Quali sono i tempi per la voltura Edison?
Normalmente, se riceve la richiesta con la documentazione completa, Edison gestisce la procedura entro 7 o 8 giorni lavorativi. Tuttavia, può capitare che a volte le tempistiche si allunghino a 2 settimane nel caso in cui si riscontrassero anomalie nella richiesta.Qual è la differenza tra voltura e subentro?
Spesso si tende a confondere voltura e subentro, ma sono due operazioni differenti con effetti simili: in entrambi i casi, il nuovo cliente ottiene un contratto di fornitura di gas o energia elettrica a proprio nome. La differenza principale riguarda lo stato del contatore.Quando richiedere la voltura?
La voltura va richiesta quando le utenze sono ancora attive e intestate al precedente proprietario o affittuario. Si tratta di un semplice passaggio di intestatario del contratto, senza interruzione della fornitura.
Quando richiedere il subentro?
Il subentro si richiede quando il contatore è stato disattivato, ad esempio perché il precedente intestatario ha chiuso il contratto. In questo caso, è necessario riattivare il contatore e stipulare un nuovo contratto.
Quali sono le migliori offerte Edison da attivare quando si richiede la voltura?
Le migliori offerte Edison per il mese di settembre 2025 sono le seguenti:Conviene chiedere la voltura a Edison, A2A o Eni Penitude?
Per valutare se sia più conveniente richiedere la voltura a Edison, A2a o Eni Plenitude, occorre innanzitutto tenere presente i costi richiesti da ogni fornitore per portare a termine la patica, che sono riassunti in questa tabella:FORNITORE | COSTO VOLTURA |
---|---|
Plenitude | 23€ |
A2A | 23€ + IVA |
Edison | 49,13€ + IVA |
FAQ
Chi deve richiedere la voltura?
È il nuovo inquilino a dover richiedere la voltura, poiché sarà lui a occuparsi di avviare la procedura.
Come funziona la voltura mortis causa?
La voltura per decesso, o "mortis causa", è il processo di cambio intestatario di una fornitura di luce o gas, richiesto dopo la morte del titolare del contratto, solitamente dai familiari del defunto.
In cosa consiste la voltura con morosità?
La voltura senza accollo consente di cambiare l'intestatario della bolletta di luce e/o gas senza assumere i debiti pregressi. In pratica, con questa procedura, eventuali debiti restano a carico del precedente intestatario e non vengono trasferiti al nuovo titolare.