Sprite
ProntoBolletta

Chiama senza impegno

  1. ProntoBolletta
  2. L'assistenza per la tua casa! Tutti i servizi extra dei fornitori!
  3. Pronto intervento gas: quando richiederlo, chi contattare e come farlo

Pronto intervento gas: quando richiederlo, chi contattare e come farlo

Pronto intervento gas: quando richiederlo, chi contattare e come farlo

Ultima modifica il 9 settembre 2025 alle ore 14:55

Emma TubertiniLinkedin
Emma Tubertini

Redattrice esperta nel settore energetico

Laureata in Management e Marketing presso l’Universita di Bologna, sta attualmente conseguendo un Master in Management presso ESCP Business School (campus di Madrid e campus di Parigi). Durante la laurea triennale ha trascorso un semestre a Madrid grazie al programma Erasmus+ presso l’Università Carlos III di Madrid. Attualmente lavora nel Team SEO e scrive articoli per Prontobolletta.

Laureata in Management e Marketing presso l’Universita di Bologna, sta attualmente conseguendo un Master in Management presso ESCP Business School (campus di Madrid e campus di Parigi). Durante la laurea triennale ha trascorso un semestre a Madrid grazie al programma Erasmus+ presso l’Università Carlos III di Madrid. Attualmente lavora nel Team SEO e scrive articoli per Prontobolletta.

Share this post:
Loading comments...
I tuoi contratti con papernest in 5 minuti
02 82 95 64 07
Il nostro servizio

Table of Contents

  • Cos'è e quando richiedere il pronto intervento gas?
  • Chi contattare in caso di emergenza?
  • Come mettersi in contatto con il distributore locale?
  • Il pronto intervento gas si paga?
  • In quanto tempo arriverà il pronto intervento? Come comportarsi nell'attesa?

Risparmia sulle tue bollette luce e gas! Chiamaci ora, è GRATIS⚡️

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Il pronto intervento gas va richiesto in caso di emergenze come fughe di gas, odori sospetti o guasti tecnici ai contatori. In queste situazioni, è fondamentale contattare il distributore locale, responsabile della rete di distribuzione del gas nella tua zona. Il numero per il pronto intervento è riportato sulla bolletta del gas o disponibile sul sito web del distributore. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e gratuito.

Table of Contents

  • Cos'è e quando richiedere il pronto intervento gas?
  • Chi contattare in caso di emergenza?
  • Come mettersi in contatto con il distributore locale?
  • Il pronto intervento gas si paga?
  • In quanto tempo arriverà il pronto intervento? Come comportarsi nell'attesa?

Cos'è e quando richiedere il pronto intervento gas?

Il pronto intervento gas è un servizio di emergenza offerto dai distributori locali di gas, attivo 24 ore su 24, per gestire situazioni pericolose. Questo servizio è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti e prevenire incidenti gravi come esplosioni o avvelenamenti. Il pronto intervento gas deve essere richiesto solo in caso di situazioni di emergenza come:

Chi contattare in caso di emergenza?

In caso di emergenze legate alla fornitura di gas è necessario contattare il distributore locale tramite il numero di Pronto Intervento. Il distributore è responsabile della manutenzione della rete di distribuzione e delle operazioni di misurazione dei consumi ed ogni zona ha il suo distributore specifico, che può essere diverso per luce e gas. Fornitore o Distributore?Il distributore non va confuso con il fornitore di gas, che è la società con cui hai stipulato il contratto di fornitura. Il primo si occupa della rete fisica e delle emergenze, mentre il secondo è responsabile della fatturazione e delle offerte contrattuali.È importante tenere presente che se anche se cambi fornitore, il distributore della tua zona rimane invariato.

Come mettersi in contatto con il distributore locale?

Per mettersi in contatto con il proprio distributore locale in caso di emergenze legate al gas, basterà chiamare il numero di emergenza indicato sulla bolletta o sul sito del distributore. Il servizio è gratuito e attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Una volta chiamato, sarai subito messo in contatto con un operatore che ti farà alcune domande per valutare l’emergenza, in questa fase é estremamente importante rispondere con chiarezza, in modo da garantire un intervento efficace. Ecco i contatti dei maggiori distributori locali in Italia che puoi contattare in caso di emergenza:
DistributoriNumero Pronto Intervento
E-DistribuzioneLuce: 803.500
Italgas S.p.A.Gas: 800.900.999
UnaretiLuce: 800.933.301
Luce e Gas: 800.066.722
Gas Milano e provincia: 800.131.000
InReteLuce: 800.999.010
Gas: 800.713.666
MegaretiLuce: 800.394.800
Gas: 800.107.590
Gruppo AscopiaveGas: 800.984.040
AretiLuce: 800.130.330
2i Rete GasGas: 800.901.313
800.198.198
800.900.806
EdynaLuce: 800.550.522
Gas: 800.310.650
ErogasmetGas: 800.904.240
AMG EnergiaGas: 800.136.136
RetipiùLuce e Gas: 800.551.177
Toscana EnergiaGas: 800.900.202
Amag Reti GasGas: 800.234.504
MedeaGas: 800.900.999
Infrastrutture Distribuzione GasGas: 800.031.142
Acegas DistribuzioneLuce: 800.152.152
Gas: 800.996.060

Il pronto intervento gas si paga?

No, il pronto intervento gas è un Servizio senza costi aggiuntivi fornito dal distributore locale. È attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, e non comporta alcun costo per l’utente. Questo servizio è garantito per rispondere prontamente a emergenze come fughe di gas, guasti o interruzioni della fornitura.

In quanto tempo arriverà il pronto intervento? Come comportarsi nell'attesa?

Dopo aver ricevuto la chiamata al pronto intervento, il personale tecnico è tenuto a intervenire entro un massimo di 60 minuti in base a quanto stabilito dall'ARERA. Durante l'attesa, gli operatori forniscono indicazioni di sicurezza, è infatti fondamentale evitare qualsiasi comportamento che possa aumentare i rischi e seguire alcune procedure di sicurezza:
  • Aprire le finestre per favorire la ventilazione.
  • Chiudere il contatore del gas.
  • Non fumare o usare fiamme libere.
  • Non accendere o spegnere apparecchi elettrici.
  • Non utilizzare telefoni fissi o cellulari, né l'ascensore.
  • Evitare l'uso di torce o candele per cercare la perdita di gas.
Seguire attentamente queste istruzioni è cruciale fino all'arrivo del personale per risolvere l'emergenza in modo sicuro ed efficace.

Risparmia sulle tue bollette luce e gas! Chiamaci ora, è GRATIS⚡️

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐