Come inviare la richiesta di subentro Acea Energia
L’utente di
Acea Energia avrà a disposizione varie modalità. Ecco le opzioni a sua disposizione:
- Numero Verde Acea Energia: 800.383.838, gratuito, attivo lunedì-venerdì 8:00-22:00, sabato 8:00-13:00.
- Numero da cellulare: 06.45698205 (a pagamento, in base al gestore).
- Sportelli Acea Energia: disponibili su tutto il territorio nazionale per assistenza diretta.
I documentazione per richiesta di subentro Acea Energia
Quali sono i documenti che sarà necessario tenere a portata di mano
per richiedere il subentro Acea Energia? Ecco un rapido elenco:
Documento | Descrizione |
---|
Codice Fiscale | Codice fiscale dell'intestatario del contratto. |
Documento di identità valido | Carta di identità o passaporto valido. |
Titolo di possesso dell'immobile | Contratto di locazione, comodato o altro documento che attesti il possesso dell'immobile. |
Dati catastali immobile | Informazioni catastali relative all'immobile per cui si richiede il subentro. |
Codice POD o PDR | Codice POD per la luce o PDR per il gas, necessario per identificare la fornitura. |
IBAN (facoltativo) | Se si desidera attivare la domiciliazione bancaria della bolletta. |
Documento di edificazione dell'immobile | DIA/SCIA o concessione edilizia, se richiesta per l'immobile. |
I tempi del subentro gas e luce Acea Energia
Tempistiche per il subentro Acea Energia5 giorni lavorativi da quando Acea Energia invierà la richiesta del cliente al Distributore.
Come funziona il subentro luce e gas con Acea Energia
In alcune situazioni può capitare di dover cambiare casa e in questo caso è utile capire come procedere con l'
Acea Energia subentro. Sarà necessario per prima cosa capire se bisognerà semplicemente cambiare l’intestatario della bolletta luce e gas con il contatore già attivo, e in questo caso si parlerà di
voltura, oppure se il contatore è disattivato, in questo caso si dovrà
richiedere la procedura di subentro.
Il subentro Acea Energia viene effettuato con i seguenti steps:
- Acea Energia contatta il distributore per attivare il contatore spento: Una volta che la richiesta di subentro è stata completata, Acea Energia avvia la comunicazione con il distributore per attivare il contatore spento.
- Contatore vecchio, non digitale: Se il contatore è vecchio e non digitale, il distributore contatta il cliente per fissare un appuntamento per la verifica del contatore.
- Verifica del contatore: Il distributore apre il contatore e, dopo averlo visionato, procede con l'attivazione della fornitura.
- Fornitura attivata: Una volta completata la verifica e l'attivazione, la fornitura di gas o luce viene erogata all'interno dell'abitazione.
Come procedere in caso di fatture insolute
In caso di complicazioni, come ad esempio alla presenza di
fatture insolute sul punto di prelievo luce o gas, Acea Energia potrebbe richiedere al cliente di fornire una documentazione aggiuntiva così da verificare l’estraneità del richiedente del subentro alla morosità. In caso di fatture insolute bisognerà quindi procurarsi i seguenti documenti:
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che attesti il possesso dell’immobile accompagnata da documento di identità e da eventuali contratti di locazione e di proprietà registrati.
Visura Camerale storica aggiornata (solo per clienti non domestici).
Dichiarazione di inizio Attività (SCIA, solo per clienti non domestici).
Eventuale verbale di rilascio immobile.
Voltura o subentro? Facciamo chiarezza
Se si decide di cambiare fornitore luce e gas è necessario avere ben chiare le differenze tra alcune operazioni come allaccio,
voltura o subentro.
Allaccio: è necessario quando non c’è alcun contatore installato e si desidera attivare la fornitura per la prima volta. In questo caso, bisognerà richiedere l'installazione di un nuovo contatore e l'assegnazione di un codice POD (per la luce) o PDR (per il gas).
Voltura: questa operazione si effettua quando il contatore è già attivo e la fornitura è funzionante, ma si desidera solo cambiare l'intestatario del contratto, ad esempio quando si trasloca o si cede l'abitazione.
Subentro: è richiesto quando si intende riattivare la fornitura dopo che un contratto precedente è stato cessato. Con il subentro, il cliente firma un nuovo contratto con un fornitore diverso, il quale invierà un tecnico per riattivare il contatore.
Qui, di seguito, puoi trovare altre informazioni su Acea: