E-distribuzione: chi è, cosa fa e quando contattarla
E-Distribuzione è il principale gestore della rete elettrica in Italia. In questo articolo trovi tutti i contatti utili, quando e perché contattarla, come accedere all’area clienti, come fare un reclamo o richiedere l’allaccio e la sostituzione del contatore. Viene inoltre chiarita la differenza tra E-Distribuzione, Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale.

Risparmia sulle tue bollette luce e gas! Chiamaci ora!⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Risparmia sulle tue bollette luce e gas! Chiamaci ora!⚡️
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Chi è E-distribuzione (ex Enel Distribuzione) e cosa fa
E-distribuzione è il principale operatore di distribuzione elettrica in Italia, nato nel 1999 dopo la liberalizzazione del mercato con il Decreto Legislativo 79/99. Fa parte del Gruppo Enel, ma a differenza di Enel Energia (fornitore), non vende energia: si occupa esclusivamente della gestione e manutenzione della rete elettrica, dalla linea fino al contatore dell’utente.
Puoi contattarla in caso di:
- Guasti alla rete o al contatore;
- Allacciamento: prima installazione del contatore;
- Attivazione o chiusura di un contatore già presente;
- Sospensione della fornitura (es. per morosità);
- Autolettura dei consumi.
E-distribuzione numero verde: come contattare il servizio clienti
Per ricevere assistenza tecnica o segnalare un guasto, è fondamentale conoscere i canali ufficiali di contatto del servizio clienti E-distribuzione, soprattutto il numero verde.
Che si tratti di problemi al contatore, richieste per produttori o invio di documenti via PEC o fax, l’azienda mette a disposizione diversi strumenti per comunicare rapidamente con il proprio team di supporto. Di seguito trovi tutti i contatti utili e aggiornati.
Servizio | Contatti |
---|---|
Pronto Intervento guasti | 803.500 |
Numero dall'estero | 02.911.55.155 |
Produttori | 800.085.577 |
PEC | e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it |
PEC per lamentele | customercare@pec.e-distribuzione.it |
Fax Informazioni e reclami | 800.046.674 |
Casella Postale | Casella Postale 5555 - 85100 POTENZA (PZ) |
Help online assistenza tecnica | Sul sito del fornitore |
Portale produttori | Sul sito E-Distribuzione |
Chatbot Eddie | Presente sul sito |
App | Disponibile per Android e iOS |
Sede Legale | Via Ombrone 2, 00198 Roma (RM) |
E-distribuzione guasti e pronto intervento: come segnalarli
In caso di guasti elettrici, blackout o malfunzionamenti al contatore, è necessario contattare direttamente E-distribuzione, il gestore della rete. Il numero verde per il pronto intervento è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è gratuito da rete fissa.
- Interruzione di corrente o blackout improvviso;
- Guasto al contatore o anomalie di lettura;
- Malfunzionamenti dell’illuminazione pubblica;
- Pericoli legati alla rete elettrica (es. fili scoperti o scintille).
Servizio | Contatto |
---|---|
Pronto intervento guasti | 803.500 (numero verde, h24) |
Numero dall'estero | +39 02.911.55.155 |
Segnalazione online | Portale guasti su e-distribuzione.it |
E-distribuzione login e Area Clienti: come accedere al portale
L’Area Clienti E-distribuzione è uno spazio online dedicato agli utenti che desiderano gestire in autonomia i dati relativi al proprio contatore luce. Per accedervi, è necessario eseguire il login sul sito ufficiale inserendo username e password.
Se non si è ancora registrati, occorre creare un account seguendo le istruzioni fornite nella sezione "Portale Clienti".
- Vai su www.e-distribuzione.it;
- Clicca su “Portale Clienti” in alto a destra;
- Inserisci le credenziali (username e password);
- Se non sei registrato, compila il modulo con i tuoi dati personali;
- In caso di problemi, puoi contattare il servizio clienti o usare la chat online.
Portale | Funzione |
---|---|
Area Clienti | Gestione contatore, letture, dati personali |
Portale Produttori | Richieste di connessione alla rete per impianti fino a 10.000 kW |
Come fare un reclamo con E-Distirbuzione
Se hai riscontrato un disservizio da parte di E-Distribuzione, puoi presentare un reclamo ufficiale tramite i canali dedicati. Il reclamo può riguardare guasti non risolti, ritardi nei lavori, problemi con il contatore o altri aspetti legati alla rete elettrica. Per essere valido, deve contenere i tuoi dati, il codice POD e una descrizione chiara del problema.
Metodo | Contatto |
---|---|
Fax | 800.046.674 |
Posta | Casella Postale 5555 – 85100 Potenza (PZ) |
PEC | customercare@pec.e-distribuzione.it |
Area Clienti | www.e-distribuzione.it |
Qual è la differenza tra E-distribuzione, Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale?
E-distribuzione, Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale sono tre società diverse, ma tutte appartenenti al Gruppo Enel. Ognuna svolge un ruolo specifico nella filiera elettrica italiana, come previsto dalle normative ARERA sull’unbundling (separazione tra attività di distribuzione e vendita).
- E-distribuzione: gestisce la rete elettrica e i contatori; si occupa della distribuzione dell’energia, della manutenzione e della gestione tecnica.
- Enel Energia: è il fornitore del mercato libero, con cui puoi sottoscrivere offerte luce e gas, modificare contratti e gestire fatturazione.
- Servizio Elettrico Nazionale: fornitore del mercato tutelato, opera con condizioni economiche fissate dall’Autorità e non propone offerte commerciali.
Come richiedere la sostituzione del contatore e l'allaccio con E-distribuzione
La sostituzione del contatore luce con E-Distribuzione è un’operazione obbligatoria, prevista per guasti, aggiornamenti tecnici o per adeguamento normativo. Il nuovo contatore, chiamato Open Meter, consente una misurazione più precisa e trasparente dei consumi.
In caso di nuovo impianto, è invece necessario richiedere un allaccio alla rete.
- Contatore guasto o non funzionante;
- Sostituzione per aggiornamento tecnologico;
- Richiesta di allaccio per nuova fornitura (nuova abitazione o locale);
- Verifica del distributore locale di competenza tramite CAP/comune.
Info
Articoli correlati
Chi è Italgas: Numero Verde, Area Clienti e Sportelli
Italgas, leader nella distribuzione di gas naturale in Italia con oltre 180 anni di storia...
Areti SpA fa parte del Gruppo Acea ed è il distrubutore locale di energia elettrica nella regione Lazio...
INSERIRE_DESCRIZIONE_ARTICOLO
Unareti: Tutto ciò che devi sapere
Sebbene si tratti di una società abbastanza giovane, nata nel 2016...
Domande Frequenti
Di cosa si occupa E-distribuzione?
La società di distribuzione opera nel settore della Distribuzione e della Misura di energia elettrica per oltre 31,5 milioni di Clienti. Si occupa di dividere energia elettrica, ripartire o assegnare fra più persone o in più luoghi. Gestisce oltre 1.100.000 Km di rete sul territorio nazionale.
Qual è la differenza tra E-Distribuzione e Enel energia?
Enel Energia offre luce e gas e opera nel mercato libero. E-distribuzione (ex Enel Distribuzione) è il distributore locale del gruppo Enel e opera in più di 7.400 comuni in Italia.
Aggiornato su 16 Apr, 2025
Responsabile dei Contenuti
Laureato all'Università Cattolica in Management Internazionale, è da sempre appassionato di scrittura e tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Attualmente occupa la posizione di SEO Specialist in Papernest e redige articoli attinenti al mercato energetico.
Laureato all'Università Cattolica in Management Internazionale, è da sempre appassionato di scrittura e tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Attualmente occupa la posizione di SEO Specialist in Papernest e redige articoli attinenti al mercato energetico.
Commenti
1 Valutazioni
5/5