Attivazione con Eni Plenitude (ex Eni gas e luce)
Chiamaci gratuitamente ed effettua la prima attivazione con il fornitore che fa per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
STATO CONTATORE | OPERAZIONE NECESSARIA |
---|---|
Presente Disattivato | Subentro |
Presente Non è mai stato attivato | Prima attivazione |
Non presente | Allaccio |

Table of Contents
- Quali tipi di attivazione è possibile richiedere a Eni Plenitude?
- Come richiedere l'Allaccio e l'Attivazione della fornitura ad Eni Plenitude
- Prima Attivazione: l'operazione da eseguire quando il contatore non è mai entrato in funzione
- Subentro con Eni Plenitude: come richiederlo, quali sono i documenti, i costi e i tempi
- Le Offerte a prezzo fisso e indicizzato di Eni Plenitude per attivare luce e gas
Quali tipi di attivazione è possibile richiedere a Eni Plenitude?
Quando si desidera richiedere l'attivazione luce o gas a Eni Plenitude è indispensabile controllare attentamente lo stato del proprio contatore. In questo modo è possibile sapere quale operazione sia necessaria tra:Come richiedere l'Allaccio e l'Attivazione della fornitura ad Eni Plenitude
L'allaccio (o allacciamento) consiste nella posa dei cavi e tubi per collegare la casa alla rete di distribuzione di luce o gas. Terminata questa fase, si procede con l'attivazione, ossia la messa in funzione del contatore installato, per utilizzare l'utenza nell'abitazione. Per richiedere l'allaccio a Eni Plenitude la prima azione da compiere è mettersi in contatto con il fornitore. Puoi fare riferimento a questi canali di contatto:- Online, tramite la pagina dedicata sul sito web eniplenitude.com. Puoi scegliere l'offerta, indicare l'operazione da eseguire e inserire gli altri dati richiesti per completare la richiesta.
- Eni Plenitude Store, i punti vendita di Eni Plenitude. Recandoti in negozio hai la possibilità di ottenere un'assistenza diretta per effettuare l'allacciamento e attivazione luce o gas.
- Servizio clienti chiamando il numero verde 800.900.700 da telefono fisso o lo 02.444141 da cellulare (il numero è a pagamento e varia a seconda del tuo piano tariffario).
- Allegato H/40, un modulo che include i dati per individuare l'impianto che è da attivare. Con il documento dichiari di non utilizzare l'impianto fino a quando non sarà certificata la sua conformità.
- Allegato I/40, che fa riferimento a varie informazioni e allegati tecnici relativi all'installatore. Sarà proprio quest'ultimo a compilarlo e consegnartelo.
FASE DELL'OPERAZIONE | TEMPO RICHIESTO |
---|---|
Posa e collegamento alla rete per le forniture BT (Bassa Tensione) | 10 giorni lavorativi |
Posa e collegamento alla rete per le forniture MT (Media Tensione) | 20 giorni lavorativi |
Tempo totale per lavori semplici (forniture in bassa tensione con sola installazione apparecchio luce e sistemazione cavi) | 40 giorni lavorativi |
Tempo totale per lavori complessi | 50 giorni lavorativi |
FASE DELL'OPERAZIONE | TEMPO RICHIESTO |
---|---|
Installazione contatore e collegamento (lavori semplici) | 10 giorni lavorativi |
Installazione contatore e collegamento (lavori complessi) | 60 giorni lavorativi |
Tempo totale per lavori semplici | 40 giorni lavorativi |
Tempo totale per lavori complessi | 100 giorni lavorativi |
TIPO DI COSTO | IMPORTO |
---|---|
Costi lavori | Variabili (a seconda del tipo di intervento e del tuo distributore locale) |
Contributo distributore | 25,86 € + IVA |
Spese amministrative | 35 € + IVA |
TIPO DI COSTO | IMPORTO |
---|---|
Costi accertamento documentale | dai 47 € ai 70 € + IVA (in base alla portata termica dell'impianto) |
Contributo distributore | dai 30 € ai 45 € + IVA dipende dal distributore |
Spese amministrative | 35 € + IVA |
Prima Attivazione: l'operazione da eseguire quando il contatore non è mai entrato in funzione
La prima attivazione è l'operazione da richiedere quando il contatore presente nella propria abitazione non è mai entrato in funzione. In pratica, l'utenza è stata solamente collegata alla rete di distribuzione e dovrai, pertanto, procedere con la domanda al fornitore per veder erogato il servizio luce o gas. Per inoltrare la richiesta puoi utilizzare queste modalità di contatto di Eni Plenitude:- Online, tramite la pagina guidata del portale web ufficiale di Eni Plenitude, dove saranno da inserire determinate informazioni e dati per la sottoscrizione dell'offerta e del contratto.
- Eni Plenitude Store, i punti vendita del venditore
- Servizio clienti, al numero verde 80.900.700 da fisso e 02.444141 da cellulare (a pagamento).
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Subentro con Eni Plenitude: come richiederlo, quali sono i documenti, i costi e i tempi
Un altro intervento relativo alle utenze luce e gas è il subentro, necessario quando il contatore nell'abitazione è stato disattivato dal vecchio inquilino e occorre riattivarlo. Anche in questo caso, puoi comunicare la tua domanda a Eni Plenitude in tre modi:- Online
- Eni Plenitude Store
- Numero verde 800.900.700 da fisso e 02.444141 da mobile.
- Luce, modulo di istanza per la richiesta di nuova fornitura per le regolarità urbanistiche dell'immobile
- Gas, se la riattivazione è su un impianto che hai fatto modificare da un installatore di fiducia devi presentare al distributore gli allegati I/40 e H/40 (che abbiamo visto precedentemente).
TIPO DI SPESA | IMPORTO |
---|---|
Contributo di attivazione | Variabile |
Spese distributore | 25,86 € circa + IVA |
Spese amministrative Eni Plenitude | 35 € circa + IVA |
TIPO DI SPESA | IMPORTO |
---|---|
Costi accertamento documentale | 47 € ai 70 € + IVA |
Contributo distributore | 30 € ai 45 € + IVA |
Spese amministrative di Eni Plenitude | 35 € + IVA |