Voltura Iren luce e gas: la guida completa
La voltura Iren consente di cambiare intestatario senza interrompere la fornitura, con costi tra 20 € e 60 € e tempi di attivazione di 4-7 giorni lavorativi. In questa guida scopri come funziona la procedura, quali documenti servono e quali contatti utilizzare per completarla facilmente.
Vuoi cambiare l’intestatario del contratto Iren? Con Papernest ti accompagniamo passo passo.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
- Voltura Iren: i passaggi da seguire
- Dati e documenti richiesti per la voltura Iren
- Quanto costa e come pagare la voltura Iren?
- Quali sono le tempistiche per la voltura con Iren?
- Quali sono i contatti e il numero verde per la voltura Iren?
- Voltura Iren per decesso: requisiti, documenti e tempi
- Differenze tra voltura, subentro e allaccio con Iren
Voltura Iren: i passaggi da seguire
Per cambiare intestatario senza interrompere la fornitura, segui questi passaggi per completare la voltura con Iren in modo corretto:
Voltura Iren online: come farla?
La voltura Iren online è una delle modalità più semplici e veloci per gestire il cambio intestatario, evitando code agli sportelli. Per avviare la procedura, segui questi passaggi:
Una volta completata la richiesta, Iren provvederà a elaborare la voltura entro pochi giorni lavorativi. Riceverai un’email o una comunicazione all’interno dell’area riservata con la conferma.
Dati e documenti richiesti per la voltura Iren
Che tu scelga di fare la voltura Iren online, al telefono o presso uno sportello, è fondamentale avere a disposizione tutti i dati richiesti per velocizzare la procedura:
Quanto costa e come pagare la voltura Iren?
Il costo della voltura Iren nel Mercato Libero è stabilito dal fornitore e generalmente va da 20 € a 60 € in base all’offerta attiva. L’importo viene addebitato nella prima bolletta intestata al nuovo cliente, salvo indicazioni diverse.Per verificare i dettagli, puoi fare riferimento alla tua bolletta o accedere all’area clienti Iren. In alternativa, consulta Atlante del Consumatore di ARERA, dove sono disponibili informazioni aggiornate su tempi, modalità e costi delle principali operazioni nel mercato energetico.
Quali sono le tempistiche per la voltura con Iren?
La voltura, ovvero il cambio di intestatario del contratto di fornitura luce e gas, è una delle operazioni più veloci. Una volta ricevuta la richiesta, il fornitore deve conformarsi alla normativa stabilita da ARERA, che prevede un tempo compreso tra 4 e 7 giorni lavorativi per completare l'operazione.
Questo periodo è così suddiviso:Risparmia in bolletta con Papernest! Attiviamo le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quali sono i contatti e il numero verde per la voltura Iren?
Per effettuare una voltura con Iren o ricevere assistenza, puoi contattare l’azienda tramite diversi canali:
Contatti Iren | |
---|---|
Voltura con cambio fornitore | 02.947.567.37 |
Numero Verde Iren | 800.969.696 |
posta@gruppoiren.it | |
PEC | irenspa@pec.gruppoiren.it |
Voltura Iren per decesso: requisiti, documenti e tempi
La voltura mortis causa si applica quando, a seguito del decesso dell’intestatario, un familiare continua a usufruire della fornitura nello stesso immobile. È una procedura senza interruzione del servizio, riservata ai casi in cui il nuovo intestatario appartenga allo stesso nucleo familiare.
Per effettuare la voltura, occorre inviare una richiesta formale e allegare la documentazione necessaria:
Differenze tra voltura, subentro e allaccio con Iren
Prima di trasferirti in una nuova abitazione, è fondamentale verificare lo stato delle utenze di luce e gas. La prima cosa da controllare è se in casa è presente un contatore e, soprattutto, se è attivo o meno. In base a questa condizione, dovrai richiedere una delle seguenti operazioni:
Voltura: si richiede quando il contatore è già presente e attivo. Consiste semplicemente nel cambio di intestatario del contratto esistente, senza interrompere la fornitura. È la scelta corretta se la fornitura è in corso ma va trasferita a un nuovo nome.
Subentro: è necessario quando il contatore è installato ma la fornitura è stata disattivata. In questo caso, si attiva un nuovo contratto e la fornitura viene ripristinata. Si tratta di una riattivazione a tutti gli effetti.
Allaccio: si richiede quando il contatore non è presente nell’immobile. L’operazione prevede l’installazione ex novo del contatore e la successiva attivazione della fornitura. È l’opzione da scegliere in edifici di nuova costruzione o mai allacciati alla rete.
Risparmia in bolletta con Papernest! Attiviamo le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest è partner diretto di Iren. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Scopri la voltura anche con altri fornitori
FAQ
Come fare la voltura Iren?
Per effettuare correttamente la voltura con Iren, è importante assicurarsi che il contatore sia attivo e avere a disposizione una bolletta precedente, necessaria per recuperare il codice POD per la luce o PDR per il gas. Una volta pronti i dati, puoi contattare il servizio clienti Iren chiamando il Numero Verde oppure recarti di persona presso uno sportello. Durante la procedura ti verranno richiesti il codice fiscale, un documento d’identità del nuovo intestatario e le informazioni relative alla fornitura da volturare.
Come cambiare l'intestatario della bolletta Iren?
Per cambiare l’intestatario della bolletta Iren, è possibile procedere direttamente online accedendo all’area clienti oppure recandosi in uno degli sportelli fisici dell’azienda. Durante la richiesta ti verranno richiesti i dati del precedente e del nuovo intestatario, oltre alle informazioni relative alla fornitura, come il codice POD per la luce o PDR per il gas. Completata la compilazione, sarà sufficiente seguire le indicazioni fornite dal sistema per concludere correttamente il cambio di intestazione.
Cosa ci vuole per fare la voltura?
Per completare correttamente la voltura con Iren è necessario fornire alcuni documenti fondamentali: il codice fiscale e un documento d’identità valido del nuovo intestatario, i dati del contatore, ovvero il codice POD per la luce o PDR per il gas, che puoi trovare su una bolletta precedente, e infine un titolo di possesso dell’immobile, come un contratto di affitto o un atto di proprietà.
Come fare un subentro con Iren?
Per eseguire un subentro con Iren, è necessario verificare che il contatore sia presente ma attualmente disattivato. Dopo aver scelto l’offerta luce o gas più adatta alle tue esigenze, puoi contattare Iren per sottoscrivere un nuovo contratto di fornitura. Al momento della richiesta, ti verranno richiesti i dati anagrafici, il codice POD o PDR e le informazioni relative all’immobile. Completata la procedura, il contatore verrà riattivato entro pochi giorni lavorativi.
Chi deve richiedere la voltura o il subentro con Iren?
La scelta tra voltura e subentro dipende principalmente dallo stato del contatore al momento dell’ingresso nell’immobile. Se il contatore è attivo, è sufficiente richiedere una voltura per cambiare l’intestatario del contratto esistente, senza interrompere la fornitura. Se invece il contatore è presente ma disattivato, occorre richiedere un subentro, che prevede la stipula di un nuovo contratto e la riattivazione del servizio di luce o gas.