Risparmia con Engie Energia Agile: Costi, Vantaggi e Recensioni

Sommario: Scopri tutti i dettagli su Energia Agile di Engie, oggi rinominata Energia VedoChiaro: come funziona, quanto costa luce e gas, i vantaggi dei costi indicizzati e come attivarla. Confronta le fasce orarie, i prezzi aggiornati e le opinioni reali dei clienti. Approfitta della trasparenza dell’offerta e risparmia quando i prezzi all’ingrosso calano. Attiva la tariffa online, al telefono o presso gli sportelli Engie.

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Engie è uno dei fornitori di luce e gas più attivi sul territorio italiano. La sua iconica tariffa Energia Agile ha rappresentato per molto tempo la scelta ideale per molti consumatori. Oggi, l'offerta ha assunto una nuova nomenclatura mantenendo intatte le sue caratteristiche intrinseche. Infatti, quella che prima veniva chiamata Energia Agile oggi risponde all'etichetta di Energia VedoChiaro. Questo articolo, ti aiuterà a conoscere tutti i suoi dettagli e ad approfondirne i particolari.

Quando si tratta di identificare il piano tariffario ideale per il fabbisogno energetico della propria abitazione, occorre effettuare un’attenta analisi tra le varie possibilità disponibili. In effetti, è bene considerare vantaggi, prezzi e condizioni contrattuali delle proposte avanzate dai migliori provider del momento.

Energia Agile di Engie: caratteristiche dell'offerta

Energia Agile di Engie (oggi Energia VedoChiaro) è una tariffa valida sia per l’energia elettrica che per il gas naturale. Si basa sulla vendita della materia prima al prezzo d'acquisto, a cui viene applicato un piccolo contributo al consumo.

Il contributo al consumo è fisso per il primo anno e varia in base alle seguenti fasce orarie:


tariffa regolata pvpc

F3

Prezzo più basso.

Dal lunedì al sabato dalle ore 00:00 alle 7:00 e dalle 23:00 a 00:00. Tutto il giorno la domenica e nei festivi.


tariffa regolata pvpc

F2

Prezzo medio

Dal lunedì al venerdì dalle 7:008:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Il sabato dalle 7:00 alle 23:00.


tariffa regolata pvpc

F1

Prezzo più alto

Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 (escluse festività).

Un altro aspetto che rende Energia VedoChiaro (ex Energia Agile) una delle migliori offerte Engie, è il suo impegno ambientale:

  • Si basa solo su energia da fonti rinnovabili;
  • Garantisce luce e gas 100% green, nel rispetto del Pianeta.

Puoi sottoscrivere la tariffa in modo semplice:

I benefici di Engie Energia Agile

Uno dei vantaggi più consistenti di cui godono i clienti dell’ex Energia Agile di Engie riguarda i costi indicizzati.
Grazie a questa modalità:

  1. Nel momento in cui gli indici di riferimento si abbassano, potrai approfittare della riduzione degli importi anche nelle tue fatture finali;
  2. Pagherai la stessa cifra corrisposta da Engie per acquistare la materia prima all’ingrosso;
  3. A questo esborso, dovrai solamente aggiungere il contributo al consumo, le cui quote vengono chiaramente descritte dal provider.

La trasparenza, infatti, è un altro punto fermo tra i benefici dell'affidarsi a Engie.

Le tariffe iconiche della compagnia consentono alla community dei suoi utenti l’uso esclusivo dello spazio clienti, in cui eseguire una molteplicità di operazioni energetiche. Con Energia Agile di Engie (VedoChiaro), puoi:

Quanto costa Energia Agile Engie per la luce?

Il costo della luce con la tariffa Energia Agile di Engie a prezzi indicizzati è dato da:

  • Il PUN (Prezzo Unico Nazionale), che varia ogni mese;
  • Un contributo al consumo bloccato per il primo anno, pari a 0,02€/kWh;
  • Una spesa per la commercializzazione dell’energia pari a 9€/mese (cioè 108€/anno).

Trattandosi di valori indicizzati, il costo complessivo cambia di mese in mese in base all’andamento del mercato. Tuttavia, per darti un’idea, ecco i prezzi stimati per il mese di aprile 2025, già comprensivi delle perdite di rete:

Fascia oraria Prezzo (€/kWh)
F1 0,193
F2 0,195
F3 0,174

Per ulteriori dettagli sui costi di Engie per un allaccio o per sapere quanto costa disdire un contratto, è consigliabile contattare l’assistenza specializzata del fornitore.

Qual è invece il prezzo per il gas?

Per quanto riguarda il gas naturale, la tariffa Energia Agile di Engie (VedoChiaro) prevede:

  • Un prezzo indicizzato al PSVDA (Prezzo all’Ingrosso del gas), aggiornato mensilmente;
  • Un corrispettivo fisso pari a 0,06000€/Smc per il primo anno;
  • Una quota fissa di commercializzazione pari a 9€/mese (108€/anno) più 0,00795€/Smc.

Nel mese di aprile 2025, la spesa totale stimata per il gas è la seguente:

Componente Prezzo (€/Smc)
Prezzo totale stimato 0,566

Energia Agile Engie Recensioni: cosa pensano i clienti?

Le opinioni su Engie sono molto utili e forniscono un quadro completo su ciò che pensano i consumatori della compagnia energetica. In effetti, si tratta di commenti sinceri e senza filtri che possono anche aiutare gli altri utenti a calibrare le loro decisioni.

Energia Agile Engie: guida all'attivazione

Innanzitutto, è bene ribadire che ci sono vari modi con cui giungere al perfezionamento del contratto:

  • Via telefono;
  • Presso gli sportelli Engie;
  • Direttamente online.

Invece, per effettuare la procedura online devi:

  1. Accedere alla pagina web di Engie;
  2. Cliccare sull’offerta Energia VedoChiaro;
  3. Premere "Attiva Ora";
  4. Inserire i dati richiesti;
  5. Inviare il modulo debitamente compilato a Engie.

A questo punto, non ti resta che attendere il contratto, firmarlo e rinviarlo alla compagnia energetica.

chiama senza compromesso i nostri esperti e inizia a risparmiare!

02 94 75 34 77

Info

Articoli correlati

Alla scoperta di A2A e Engie. Quale scegliere...

Di fronte alla grande varietà di offerte che esistono nel mercato dell'energia, trovare la tariffa...

Scopri di più

Bolletta Engie: come si legge e come si paga?

La bolletta Engie segue il formato Bolletta 2.0, con una struttura chiara per comprendere...

Scopri di più

Fotovoltaico di ENGIE: costo e vantaggi

Gli impianti fotovoltaici rappresentano un investimento spesso consistente, che però assicura...

Scopri di più

Notizie che potrebbero interessarti

Italia investe 200 milioni in Newcleo

Il governo italiano finanzia Newcleo per lo sviluppo della tecnologia nucleare avanzata.

Scopri di più

ARERA: riduzioni sulla bolletta

ARERA annuncia nuove riduzioni sulle bollette dell'energia per i consumatori italiani.

Scopri di più

ChatGPT e il consumo energetico della BCE

L'uso di ChatGPT influisce sul consumo energetico della Banca Centrale Europea, ecco perché.

Scopri di più

Aggiornato su 8 Apr, 2025

Federica D'Amico

Redattrice SEO esperta nel settore energetico

Laureata in Lingue straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli studi di Torino, dove sta attualmente conseguendo anche un Master in Marketing, Omnichannel Sales & Digital Management. È appassionata di marketing, viaggi e innovazione, ha completato un Erasmus a Huelva e ha acquisito esperienza professionale negli Stati Uniti. Attualmente lavora per il team SEO di Papernest a Barcellona e scrive articoli per Prontobolletta