Risparmia con Engie Energia Agile: Costi, Vantaggi e Recensioni


Ultima modifica il 10 settembre 2025 alle ore 15:13
Laureata in Lingue straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli studi di Torino, dove sta attualmente conseguendo anche un Master in Marketing, Omnichannel Sales & Digital Management. È appassionata di marketing, viaggi e innovazione, ha completato un Erasmus a Huelva e ha acquisito esperienza professionale negli Stati Uniti. Attualmente lavora per il team SEO di Papernest a Barcellona e scrive articoli per Prontobolletta
Table of Contents
Scopri tutti i dettagli su Energia Agile di Engie, oggi rinominata Energia VedoChiaro: come funziona, quanto costa luce e gas, i vantaggi dei costi indicizzati e come attivarla. Confronta le fasce orarie, i prezzi aggiornati e le opinioni reali dei clienti. Approfitta della trasparenza dell’offerta e risparmia quando i prezzi all’ingrosso calano. Attiva la tariffa online, al telefono o presso gli sportelli Engie.
La tua offerta è davvero la più conveniente per te? Verificalo con Papernest.
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Papernest è partner diretto di Engie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Papernest è partner diretto di Engie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Table of Contents
Dal lunedì al sabato dalle ore 00:00 alle 7:00 e dalle 23:00 a 00:00. Tutto il giorno la domenica e nei festivi.
Dal lunedì al venerdì dalle 7:008:00 e dalle 19:00 alle 23:00. Il sabato dalle 7:00 alle 23:00.
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00 (escluse festività).
Uno dei vantaggi più consistenti di cui godono i clienti dell’ex Energia Agile di Engie riguarda i costi indicizzati.
Grazie a questa modalità:
La trasparenza, infatti, è un altro punto fermo tra i benefici dell'affidarsi a Engie.
Le tariffe iconiche della compagnia consentono alla community dei suoi utenti l’uso esclusivo dello spazio clienti, in cui eseguire una molteplicità di operazioni energetiche. Con Energia Agile di Engie (VedoChiaro), puoi:
Il costo della luce con la tariffa Energia Agile di Engie a prezzi indicizzati è dato da:
Trattandosi di valori indicizzati, il costo complessivo cambia di mese in mese in base all’andamento del mercato. Tuttavia, per darti un’idea, ecco i prezzi stimati per il mese di aprile 2025, già comprensivi delle perdite di rete:
| Fascia oraria | Prezzo (€/kWh) |
|---|---|
| F1 | 0,193 |
| F2 | 0,195 |
| F3 | 0,174 |
Per ulteriori dettagli sui costi di Engie per un allaccio o per sapere quanto costa disdire un contratto, è consigliabile contattare l’assistenza specializzata del fornitore.
Per quanto riguarda il gas naturale, la tariffa Energia Agile di Engie (VedoChiaro) prevede:
Nel mese di aprile 2025, la spesa totale stimata per il gas è la seguente:
| Componente | Prezzo (€/Smc) |
|---|---|
| Prezzo totale stimato | 0,566 |
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest è partner diretto di Engie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Innanzitutto, è bene ribadire che ci sono vari modi con cui giungere al perfezionamento del contratto:
Invece, per effettuare la procedura online devi:
A questo punto, non ti resta che attendere il contratto, firmarlo e rinviarlo alla compagnia energetica.
Documenti per attivare Energia Agile di Engie (VedoChiaro)Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest è partner diretto di Engie. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Di fronte alla grande varietà di offerte che esistono nel mercato dell'energia, trovare la tariffa...
Scopri di piùLa bolletta Engie segue il formato Bolletta 2.0, con una struttura chiara per comprendere...
Scopri di piùGli impianti fotovoltaici rappresentano un investimento spesso consistente, che però assicura...
Scopri di piùIl governo italiano finanzia Newcleo per lo sviluppo della tecnologia nucleare avanzata.
Scopri di piùARERA annuncia nuove riduzioni sulle bollette dell'energia per i consumatori italiani.
Scopri di piùL'uso di ChatGPT influisce sul consumo energetico della Banca Centrale Europea, ecco perché.
Scopri di più