Per scegliere l’offerta più adatta tra le tante disponibili sul mercato, è importante considerare fattori come il
Alcune tariffe sono ideali per chi consuma energia in specifiche fasce orarie, altre offrono una gestione digitale avanzata delle utenze, mentre alcune sono pensate per famiglie numerose o includono vantaggi come bonus, sconti e regali.
Enel ha sempre detenuto il monopolio del mercato Italiano fino all'apertura alla concorrenza avvenuta nel 1999, quando i fornitori sul mercato hanno iniziato a crescere di numero e hanno introdotto le loro offerte molto competitive.
Oltre ad Enel, ecco alcuni degli altri fornitori che si sono sviluppati:
Meglio Engie o Enel? Introduzione
Per scegliere il fornitore più adatto alle nostre esigenze è utile confrontare i differenti provider. Qua sotto andremo a mostrarti due fornitori nello specifico:
Enel Energia e
Engie.
Chi sono Enel Energia e Engie?
Enel | Engie |
---|
ENEL ha mantenuto il monopolio nel settore elettrico Italiano fino al 1999 quando inizia il processo di liberalizzazione del mercato. È ancora oggi uno dei leader del mercato ampliando e diversificando la sua offerta operando anche globalmente. Enel è conosciuta per innovazione e sostenibilità. | Engie è un gruppo presente in Italia da oltre 20 anni: nato dal 2015, modificando il precedente nome GDF SUEZ, si tratta di una società nata dalla fusione di due gruppi energetici. È oggi uno dei leader del settore di produzione dell'elettricità e della fornitura di gas, ha un servizio clienti molto attivo e un servizio qualità dedicato che consente di gestire e controllare i consumi e le utenze in tempo reale. |
Perchè scegliere Enel Energia o Engie? Scopriamo le loro caratteristiche
Le società di fornitura hanno molte tariffe diverse, ma è utile guardare anche ai servizi che offrono ed ai tratti distintivi di ciascuna per trovare il fornitore che meglio soddisfa i nostri bisogni.
Ecco le
principali peculiarità dei due fornitori:
Enel Energia | Engie |
---|
Prezzi competitivi | Zero costi di attivazione |
Servizio clienti sempre attivo | App mobile |
Punti fisici in tutta Italia | Assistenza |
Tariffe luce: meglio Engie o Enel Energia?
Il
prezzo della luce elettrica è differente per i vari fornitori e viene calcolato in base al momento della giornata in cui si consuma l'energia elettrica. Il consumo viene calcolato tramite il
chilowattora (kWh) e misurato dal contatore della luce. La fatturazione dei consumi si suddivide nelle seguenti fasce orarie definite dall'
ARERA:
- Opzione monoraria (F0): fornisce un prezzo unico per tutto il giorno senza variazioni di ora;
- Opzione bioraria (F23): prevede due fasce orarie, F1 (dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì) e F23 (dalle 19 alle 8 dei giorni feriali e per tutto il giorno nei fine settimana e nei festivi).
F3
Prezzo più basso.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 00:00 alle 8:00 del mattino. Tutto il giorno nei fine settimana e festivi.
F2
Prezzo medio
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 9:00. Dalle ore 14:00 alle 18:00. E dalle ore 22:00 a mezzanotte.
F1
Prezzo più alto
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 14:00. E dalle ore 18:00 alle ore 22:00.
- Enel Energia opera esclusivamente nel mercato libero dell'energia, offrendo tariffe non regolate da ARERA;
- Engie, invece, propone offerte sia nel mercato libero sia tariffe regolamentate per clienti vulnerabili attraverso il Servizio di Tutela della Vulnerabilità.
Un confronto per trovare la migliore offerta gas tra Enel Energia e Engie
Ecco alcune
offerte gas e luce di Enel Energia e Engie:
Per avere una panoramica più completa delle offerte dei due fornitori, ti consigliamo di consultare direttamente la nostra pagina dedicata alle
offerte di Enel e a
quelle di Engie.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Luce+gas: tariffa unica e più conveniente
Offerte DUALMolti fornitori danno la possibilità ai propri clienti di scegliere un contratto che contenga sia luce sia gas. In questo modo per gli utenti la gestione delle utenze viene semplificata e gestita con un unico interlocutore e molto spesso i riesce ad ottenere anche un consistente risparmio complessivo
Alcuni fornitori di energia hanno scelto di proporre delle offerte
Dual, le quali hanno diversi punti a favore:
Luce + Gas
Una sola bolletta
Prezzo più conveniente
|
Andiamo a vedere alcune
offerte DUAL di Enel Energia e Engie:
La scelta finale tra Enel Energia e Engie
Una volta che abbiamo le idee più chiare sui prezzi e sulle offerte sia per luce che gas non resta che prendere la decisione su quale fornitore scegliere tra Enel Energia e Engie! Ti diamo un ultimo aiuto elencando i principali punti di forza di ciascuno dei due.
Ecco i principali
vantaggi di Enel Energia secondo i consumatori:
- Servizio clienti sempre disponibile e attento alle esigenze degli utenti;
- Prezzi competitivi su offerte luce e gas;
- Ampia rete di punti fisici su tutto il territorio italiano per assistenza diretta;
- App mobile intuitiva e utile per monitorare i consumi e gestire le utenze;
- Soluzioni energetiche innovative e sostenibili.
Invece, questi sono i
vantaggi di scegliere Engie secondo gli utenti:
- Offerte personalizzate e competitive per luce e gas;
- App mobile avanzata per monitorare e ottimizzare i consumi in tempo reale;
- Servizio clienti efficiente e rapido nella risoluzione delle problematiche;
- Impegno nella sostenibilità con soluzioni energetiche green;
- Zero costi di attivazione per molte delle sue offerte.
Per avere un'idea completa di cosa gli utenti pensano dei due provider e le loro recensioni, visita la pagina dedicata alle
recensioni di Enel e di
Engie.
SF: cerco- status code- 200
address- contains- -o-
Se hai ancora dubbi e vuoi confrontare altri fornitori, nessun problema!
Ecco
altri fornitori interessanti da confrontare per la tua scelta:
Come posso cambiare il mio fornitore di gas ed elettricità?
Una volta studiato il confronto dei fornitori di energia elettrica e le differenze nelle offerte e servizi, potrai sottoscrivere un contratto di fornitura.
Per stipulare un contratto con un fornitore è necessario prima simulare il proprio
consumo di energia.
Questa stima verrà effettuata in base alle caratteristiche della vostra casa, in particolare:
- Il tipo di casa in cui vivi;
- La superficie della tua abitazione (in metri quadri);
- Il numero di abitanti nella tua abitazione;
- Il numero di apparecchi elettrici principali;
- Il tipo di riscaldamento, cucina e acqua calda.
Queste informazioni permettono al fornitore di fare una stima del vostro consumo e determinare la potenza del vostro contatore.
Ecco alcune
informazioni importanti da tenere a mente quando si effettua un cambio fornitore:
- Non c'è bisogno di comunicare al tuo vecchio fornitore il passaggio, se ne occuperà quello nuovo;
- É sempre completamente gratuito per il cliente;
- Non si va incontro a nessuna interruzione del servizio;
- Non è necessario sostituire il contatore;
- La fornitura di energia elettrica e/o gas del tuo nuovo fornitore sarà esattamente della stessa qualità;
Quali documenti ti servono per cambiare fornitore?
Per cambiare fornitore di luce o gas, è importante avere a disposizione alcuni documenti essenziali per completare la procedura in modo rapido e senza intoppi. Ecco di cosa avrai bisogno:
- Alcuni semplici dati personali della persona che vuole intestare il nuovo contratto: nome, cognome e codice fiscale;
- Codice POD per il contratto luce e PDR per il gas (si tratta di codici alfanumerici che si possono trovare in bolletta) oltre all'indirizzo dove si richiede un nuovo contratto per le utenze;
- Codice IBAN se si vuole la domiciliazione bancaria (SDD) oppure una email per ricevere la versione web della bolletta.
Sei stato vittima di un cambio fornitore non autorizzato?È una pratica scorretta di vendita sempre più comune. Se ti è successo, non allarmarti: il codice di tutela del consumatore ed ARERA consentono di annullare senza costi. Contatta subito Papernest, uno dei nostri esperti ti aiuterà a seguire le procedure necessarie per annullare un contratto non richiesto.