Tutto sul subentro con Coop Gas e Luce

Effettua il subentro in 5 minuti e risparmia fino a 250€ all'anno sulle tue bollette luce e gas! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Effettua il subentro in 5 minuti e risparmia fino a 250€ all'anno sulle tue bollette luce e gas! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario Il precedente inquilino ha disdetto il contratto di fornitura luce e gas con Coop? Scopri come effettuare il subentro e riattivare l'utenza con Coop gas e luce. Puoi effettuare questa operazione anche attraverso noi di Papernest.

Quando richiedere un Accendi Coop luce e gas subentro? Per rispondere a questa domanda è bene fare un po' di chiarezza dal momento che è facile fare confusione con le operazioni a disposizione. Ad esempio quando si cambia casa è utile capire quale sarà il procedimento esatto da richiedere al fornitore per non farsi trovare impreparati.
Il subentro in breve con Coop
Quando effettuare il subentro?
Qualora il contatore risultasse attivo infatti, non si potrà chiedere un subentro, ma si dovrà cambiare l’intestatario del contratto luce o gas, e quindi richiedere una voltura. Insomma, il consiglio è proprio quello di guardare lo stato del contatore: qualora risultasse assente infatti bisognerà richiedere un primo allaccio, mentre se fosse presente ma mai attivato in precedenza, una prima attivazione. Diverso è il discorso nel caso in cui il contatore risultasse essere stato disattivato dal precedente inquilino. In questo caso bisognerà richiedere un subentro Accendi Coop luce e gas così da riattivare il contatore in tempi brevi.
Costi Subentro Coop Gas e Luce
Costi Subentro Coop – Luce & Gas | Importo |
---|---|
Onere amministrativo (Luce) | Tutela vulnerabilità: 25,81 € · Mercato libero: 25,81 € |
Onere amministrativo (Gas) | Tutela vulnerabilità: 30,00 € · Mercato libero: 30,00 € |
Costo venditore | Tutela vulnerabilità: 23,00 € · Mercato libero: variabile |
Imposta di bollo | 16,00 € |
Totale LUCE | Tutela vulnerabilità: 48,81 € + bollo · Mercato libero: 25,81 € + costo venditore + bollo |
Totale GAS | Tutela vulnerabilità: 53,00 € + bollo · Mercato libero: 30,00 € + costo venditore + bollo |
Altri articoli utili su Coop gas e luce
- Allaccio alla rete con Coop gas e luce
- Disdire il contratto di fornitura con Coop gas e luce
- Le offerte di Coop gas e luce
Come richiedere un subentro con Accendi Coop Gas e Luce
Una volta premesso che si parla di subentro solo nel caso in cui il contatore gas o luce sia stato chiuso dal precedente inquilino, non resta che contattare un nuovo fornitore e sottoscrivere un nuovo contratto. Ma cosa serve per richiedere il subentro dell’energia elettrica o gas? Ecco l’elenco dei documenti che saranno necessari con Accendi Coop Gas e Luce:
- Dati dell’intestatario contratto (codice fiscale, carta d’identità, recapito telefonico, indirizzo email)
- Indirizzo: residenza, fornitura e recapito fatture
- Codice POD o PDR che si trova sulla bolletta del precedente inquilino
- Numero cliente che si trova sul display contatore
- Potenza impegnata in kW
- Codice IBAN per pagare con addebito su conto corrente.
Se si hanno tutti questi documenti a disposizione, bisognerà confermare la pratica. Lo si potrà fare, ad esempio, con la registrazione telefonica, un metodo che non prevede la firma del contratto da parte dell’intestatario, ma che prevede la registrazione della telefonata con l’operatore per confermare i dati del cliente.
Effettua la tua voltura in pochi minuti. Siamo gli unici in Europa che ti aiutano a cambiare intestatario gratuitamente!
02 94 75 67 37Info
In alternativa per richiedere il subentro ad Accendi Coop Luce e Gas, si potrà anche stampare, firmare il contratto e rinviarlo alla società per posta elettronica o fax. Il cliente che richiede il subentro dovrà anche fornire al provider un recapito telefonico e un indirizzo email mediante il quale riceverà la password per firmare elettronicamente il contratto. Ma quali sono i costi del subentro con Accendi Coop Luce e Gas?
Come contattare Accendi Coop Gas e Luce per il subentro
Chi avesse necessità di richiedere un subentro ad Accendi Coop Gas e Luce potrà farlo contattando il servizio clienti del fornitore in qualsiasi momento. Oltre a richiedere il subentro, in questo modo si potranno anche avere maggiori informazioni su prima attivazione, allaccio luce e gas, voltura e molto altro e anche inviare l’autolettura, effettuare reclami e disdette. Ecco i contatti a disposizione dei clienti:
- Numero Verde: 800 208 468
- Mail: servizioclienti@accendiluceegas.it
- Numero Autolettura: 800 472 647
- Fax: 051 637619
Come trovare il fornitore per il subentro?
Non è facile trovare il fornitore perfetto per effettuare un subentro. Infatti al contrario della voltura che viene fatta con lo stesso fornitore del vecchio contratto luce e gas, nel subentro bisogna scegliere un nuovo provider. Non è semplice orientarsi tra le centinaia di offerte sul web e per questo abbiamo scritto delle guide apposite su come fare il subentro con diversi provider. Ad esempio consigliamo il subentro con Edison e il subentro Gelsia. Abbiamo poi fatto tutta una serie di articoli su come fare il subentro come ad esempio la guida: come fare il subentro con Repower. Alla fine consigliamo l'Engie subentro per avere una tariffa conveniente.
Info
Aggiornato su 12 Ago, 2025
Paolo A.
Redattore
Commenti