A2A: come richiedere l’allaccio?

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Dati richiesti per l’allaccio A2A:

Dati richiesti allaccio a2a
La procedura di allaccio richiederà all’utente di procurarsi alcuni documenti:

  • Dati anagrafici dell’utente (codice fiscale intestatario contratto, copia di un documento d’identità valido).
  • Dati di persone giuridiche: ragione sociale, partita Iva.
  • Codice POD o PDR.
  • Recapito telefonico.
  • Indirizzo email.
  • Indirizzo di fatturazione.
  • Tipo d’uso della fornitura.

Tutti i contatti di A2A:

Per richiedere l’allaccio, A2A mette a disposizione una serie di contatti utili:

  • Numero Verde per allaccio A2a: 800 030 103
  • Fax 030.2057516 (Dove fare richiesta di attivazione contatore)
  • Numero Verde mercato libero (da fisso) 800199955
  • Numero Verde mercato tutelato (da fisso) 800894598

La procedura di allaccio A2A:

  1. Per prima cosa, richiedere un sopralluogo per i lavori di allacciamento.
  2. Attendere di ricevere un preventivo
  3. Dopo l’ accettazione da parte dell’utente si darà avvio ai lavori di installazione del contatore
  4. Successivamente si assegna il codice POD dell’utenza e si attiva la fornitura di acqua, luce o gas.

Tutto ciò che devi sapere sull’allaccio A2A:

L’allaccio A2a è una procedura che andrà richiesta in determinate situazioni, ad esempio quando ci si trova in una nuova abitazione con un contatore disattivato (o assente).

A2A

A2a è un’azienda che ha una storia recente ed è attiva nei settori elettrico, gas e idrico. Nata nel 2008 a Milano a seguito della fusione di due aziende preesistenti (AEM Milano e ASM Brescia), A2a nel giro di pochi anni è riuscita a conquistare spazio nel settore diventando un fornitore di primo piano in gran parte dell’Italia del Nord.

Il sito e il servizio clienti di A2a sarà inoltre sempre a completa disposizione degli utenti per fornire le informazioni necessarie a portare avanti la procedura.

La richiesta di allaccio A2a è comunque molto semplice da fare, basterà seguire le indicazioni passo dopo passo e procurarsi i documenti necessari che ora vedremo nel dettaglio. Nello stesso modo, si può facilmente richiedere la disdetta A2A del proprio contratto, o la voltura A2A.

Prima di andare a valutare documenti, costi e tempistiche dell’allaccio A2A è bene comprendere che l’operazione di allaccio è più complessa di voltura e subentro. Per questo motivo è importante scegliere bene il fornitore a cui affidarsi. Per questo mettiamo qui alcune guide che possono aiutare nella scelta del fortitore:

Nel caso si fosse interessati ad un allaccio con l’innovativa revoluce, lasciamo qui una guida dove è possibile trovare il Numero verde Revoluce allaccio.

Quali sono i documenti per richiedere l’allaccio A2a?

Documenti allaccio a2a
Quando bisognerà richiedere la procedura per allaccio utenze A2a? Tutti i nuovi clienti che hanno sottoscritto un contratto con questo fornitore dovranno:

  • richiedere l’allaccio per collegare una abitazione alla rete di distribuzione luce/gas o idrica,
  • oppure, qualora mancasse ancora fisicamente il contatore.

Richiesta di allacciamento per nuovo contatore luce e gas A2a

Richiesta allacciamento contatore luce e gas A2a
Nel caso si necessiti invece l’installazione A2a allaccio contatore luce e gas, bisognerà richiederla alla società di distribuzione competente a livello di territorio. Può capitare infatti che il contatore manchi e in questo caso si dovrà dapprima verificare che il proprio comune sia servito dalla rete di distribuzione A2a.

  • Qualora ci si trovasse in un comune non servito dalla rete di distribuzione A2a bisognerà verificare sul sito dell’ARERA quale sia il proprio Distributore locale a cui rivolgersi.
  • In caso contrario si potrà richiedere un preventivo ad A2a, procedere con la posa del contatore e attendere la comunicazione del Distributore del codice PDR o POD e poi procedere con l’attivazione della fornitura.
  • Attenzione però a non fare confusione tra allacciamento, prima attivazione e subentro!

Differenze tra allacciamento, prima attivazione e subentro A2a

Quindi quando si entra in un nuovo alloggio bisognerà capire quale sia la procedura esatta in quanto molti fanno confusione tra allaccio, prima attivazione e subentro.

  1. L’allacciamento andrà richiesto quando il contatore della luce o gas non è mai stato presente e andrà quindi installato.
  2. Al contrario, si parla di prima attivazione quando il contatore è presente ma non è mai stato attivato.
  3. Il subentro A2a invece si dovrà richiedere in caso di contatore presente che era stato attivo in passato che si trova spento.

Vuoi richiedere l’allaccio? Chiama adesso

02 94 75 67 37

Info

I costi e i tempi per l’attivazione contatore A2a

costi e tempi per l’attivazione contatore A2a
Andando nel dettaglio dei costi e dei tempi di A2a allaccio contatore bisogna sapere che variano a seconda dell’operazione e del fornitore. Per quanto riguarda l’attivazione del contatore della luce sono necessari circa 7 giorni lavorativi per il subentro e la prima attivazione, esattamente come stabilito dall’Autorità. Per quanto riguarda invece l’allacciamento le cose cambiano e i tempi possono variare da uno a tre mesi a seconda della complessità del lavoro da eseguire. In genere comunque i tempi per l’allaccio A2a non superano mai i 30 giorni lavorativi, salvo lavori particolarmente complessi.

I costi di A2a allaccio luce e gas sono invece differenti a seconda che si parli di allacciamento, prima attivazione o subentro.

  • In caso di allacciamento l’utente dovrà richiedere un preventivo al distributore mentre in caso di subentro o prima attivazione il costo sarà la somma dei costi amministrativi e di gestione e varieranno da fornitore a fornitore.
  • Il nuovo allaccio A2a prevede inoltre il pagamento di un contributo di allacciamento che varierà anche sulla base del numero di utenze collegate e della lunghezza dell’allacciamento.
  • L’importo totale in questo caso includerà le spese di allacciamento, di istruttoria e di sopralluogo.

Attenzione però a non fare confusione in quanto il gruppo A2a si occupa della distribuzione di energia elettrica e gas naturale mediante Unareti spa, attivo nelle province di Brescia e Milano. Il consiglio è quello di accedere al portale ufficiale di ARERA per verificare se il proprio comune di residenza sia servito o meno da Unareti.

Qui trovi tutte le ultime offerte dl fornitore A2A.

Come abbiamo visto Costi e Tempistiche sono una parte fondamentale della procedura di allaccio. È importante confrontare costi e tempistiche dichiarati da ogni fornitore in modo da non avere spiacevoli sorprese una volta che si è iniziata una procedura. Qui sotto sono riportate alcune guide interessanti:

Chiama gratuitamente per richiedere l’allaccio del contatore. Già oltre 800 mila persone si sono affidate al nostro servizio!

02 94 75 67 37

Info

Domande Frequenti

Come attivare contatore A2A?

Per richiedere un allaccio ad A2A si dovrà compilare e inviare la documentazione all'indirizzo e-mail pose.nuove@a2a.eu e successivamente contattare il numero verde A2A. Si riceverà così un preventivo che dovrà essere accettato dal cliente per far iniziare i lavori.

Quanto tempo per riattivare la luce A2A?

Le tempistiche per l'allaccio A2A variano a seconda degli effettivi lavori richiesti al distributore per allacciare il contatore alla rete. Le tempistiche variano così dai 10 ai 30 giorni lavorativi.

Aggiornato su 1 Giu, 2023

redaction La redazione di Prontobolletta
Redactor

Carolina D.

Redattrice

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre menzioni legali.