Siete clienti domestici o business di Repower e avete intenzioni di disdire il vostro contratto gas e luce? Questa guida su come disdire il contratto con Repower è pensata per voi, perché vi illustra la procedura completa da seguire, con tempistiche da rispettare e curiosità in merito al cambio fornitore.
Come funziona la disdetta:
Il rinnovo è implicito ogni anno
Per disdire devi mandare una raccomandata con almeno un mese di anticipo sulla scadenza
Altre informazioni utili:
Cambiare fornitore è sempre gratis
Non possono essere applicate penali di alcun tipo
Inoltre vi suggerisce procedimenti alternativi per la gestione della vostra utenza, come il subentro, la voltura e il cambio di offerta.
Iniziamo però, prima di tutto, a capire chi è Repower e in quali settori dell'energia è attivo come provider.
Repower disdire contratto: procedura completa
Cosa prevedono i termini di un contratto di fornitura Repower?
Il contratto decorre dalla data di stipulazione e ha durata coincidente con l’anno solare. E' previsto un rinnovamento annuale, salvo disdetta.
La disdetta va comunicata con raccomandata con avviso di ricevimento,almeno un mese prima della scadenza annuale. Il cliente ha facoltà in ogni momento di recedere dal contratto, con la conseguente disattivazione del servizio.
Il recesso va sempre comunicato per iscritto e avrà efficacia a partire dal primo giorno successivo a quello della disattivazione del servizio di connessione, che deve essere eseguita nel rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente.
La normativa prevede che, in caso di passaggio da un fornitore all'altro, non siate per forza voi a dovervi occupare della comunicazione di disdetta. Vi elenchiamo qui di seguito 5 curiosità utili da sapere sul cambio fornitore.
Risparmia in bolletta! Attiva con Papernest le migliori offerte per te!
Annuncio: Papernest non è partner di Repower. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Le 5 cose da sapere sul cambio fornitore
Ricordiamo che nel caso in cui stiate interrompendo il contratto con Repower per passare ad altro fornitore, sarà il vostro nuovo provider a fare da intermediario, occupandosi di dare comunicazione del vostro passaggio di utenza a Repower.
Curiosità:A questo proposito, elenchiamo qui 5 curiosità a tema cambio fornitore:
il cambio fornitore è gratuito sempre
il cambio fornitore è sempre possibile, infatti non esistono penali
inoltre, non è prevista alcuna interruzione dell'energia elettrica o del gas
non serve alcuna sostituzione del contatore
l'energia elettrica ed il gas metano forniti resteranno gli stessi: a cambiare infatti è la società di vendita e non la società distributrice
Ora che avete raccolto informazioni sulla disdetta e sul cambio fornitore, vi forniamo i contatti di Repower da utilizzare per comunicare la vostra richiesta di disdetta. Inoltre, vi ricordiamo di consulare il Portale Offerte messo a disposizione da ARERA per mettere a confronto le offerte gas e luce al momento presenti sul mercato e ve lo segnaliamo qui.
il numero verde 800 903 900 è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30
come accennato però è meglio inviare la comunicazione di disdetta per iscritto. La prima opzione è l'e-mail info.it@repower.com
la seconda è l'indirizzo postale Repower Vendita Italia spa, via Uberti 37 Milano
Vediamo ora altre possibili soluzioni per la gestione della vostra fornitura con Repower, come la richiesta di voltura o subentro.
Repower disdire contratto: le alternative
Parliamo ora delle alternative rappresentate dalla voltura, dal subentro e dall'allaccio.
La voltura Repower è la variazione dell'intestatario connesso al contatore. Per richiedere la voltura è necessario inviare a Repower:
fotocopia del proprio codice fiscale e carta di identità
copia CCIAA e Partita IVA
comunicazione dei dati catastali - autocertificazione
modulo di voltura energia elettrica/gas.
Il modulo di voltura deve essere firmato sia dal richiedente, che dal vecchio intestatario del contratto, il quale deve fornire anche i propri dati anagrafici. Si ricorda che il cliente non è tenuto al pagamento delle eventuali morosità pregresse relative ai punti di fornitura oggetto del contratto, a meno di rapporti giuridici o di fatto tali da presupporre una continuità con il cliente uscente.
Il subentro è invece l'attivazione della fornitura da parte di un nuovo soggetto in seguito alla cessazione del contratto da parte del precedente cliente, che ha richiesto anche la disattivazione del contatore. In questo caso il contatore non è presente oppure è sigillato.
Per il subentro sono richiesti gli stessi dati della voltura annessi però al modulo per il subentro.
Repower: chi è e cosa fa
Repower è un gruppo internazionale attivo nel settore energetico da oltre cent'anni. La sua sede principale è in Svizzera, a Poschiavo, nel Cantone dei Grigioni. I mercati chiave in cui opera sono Svizzera e Italia, con una presenza capillare su tutta la filiera: dalla produzione alla distribuzione, dal trading alla vendita.
L'offerta Repower è moderna e prevede una gestione smart. Alle aziende è offerta una tipologia di fornitura 100% online con elettricità e gas a tariffa flat, tutto compreso e senza costi extra.
Scopri di piùPer conoscere meglio chi è il fornitore Repower consulta questo articolo, e quest'altro per cercare le sue offerte.
Ecco altre pagine che potrebbero interessarti: