Allaccio Italgas: come fare, moduli, attivazione, contatti

Risparmia sull'allaccio con le offerte dei nostri partner! ✅
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Risparmia sull'allaccio con le offerte dei nostri partner! ✅
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Quando si deve effettuare un nuovo allaccio del gas capita spesso di non sapere come muoversi precisamente. In questo articolo il nostro obiettivo è proprio quello di spiegarti tutti i passaggi precisi per effettuare un allaccio gas. In questo caso ti illustreremo tutte le procedure per effettuare un corretto allaccio gas Italgas, la società torinese che negli ultimi anni ha conosciuto un notevole aumento della propria clientela.
Prima di procedere con la spiegazione però ti presentiamo brevemente Italgas, in modo che tu abbia le idee chiare sul distributore e sui suoi obiettivi prima di sottoscrivere il contratto.
Italgas: chi sono e quali sono i loro obiettivi
Italgas S.p.a è, come anticipato, un’azienda italiana che si impegna da oltre 100 anni nella distribuzione del gas e nella diffusione di un’energia più sostenibile. Infatti, l’obiettivo principale di Italgas è la decarbonizzazione dell’economia e dei consumi, supportando così lo sviluppo sostenibile. Se effettuerai un allaccio gas con Italgas, contribuirai anche alla loro ricerca, volta a ridurre le emissioni di gas serra e a migliorare le condizioni di vita dell’ambiente.
Infatti, le sfide che Italgas si impegna ad affrontare sono:
- Promuovere la transizione energetica verso un’economia decarbonizzata e circolare, estinguendo progressivamente le emissioni di gas serra
- Contribuire alla produzione e allo sviluppo del gas rinnovabile, come il biometano e l’idrogeno
- Rendere le città più sostenibili nel pieno rispetto dell’ambiente
Nel raggiungimento dei suoi obiettivi, Italgas è impegnato attualmente nelle seguenti attività:
- Distribuzione del gas giornaliera dalle reti di trasporto a tutti coloro che lo usano, con interventi immediati in caso di guasti
- Investire in aree che non beneficiano delle infrastrutture di trasporto del gas naturale. Infatti, la società è attualmente impegnata in Sardegna nella realizzazione di infrastrutture adatte al trasporto del gas naturale sull’isola, e alla conseguente riduzione dell’inquinamento.
- Effettuare interventi di ammodernamento, come il contatore intelligente e la digitalizzazione della rete. Infatti, Italgas dispone di un servizio clienti online, MyItalgas, dove potrai gestire la tua tariffa comodamente, senza contattare telefonicamente l’assistenza. Naturalmente una piattaforma online non può sostituire il contatto umano, ragion per cui, per ogni evenienza, è sempre a disposizione il numero verde Italgas.
Chiariti gli obiettivi e i valori della società, vediamo adesso tutti i passaggi necessari per effettuare un allaccio gas Italgas.
Consultati gratuitamente con un nostro esperto ed inizia a risparmiare
02 94 75 67 37Info
Procedura allaccio Italgas: cosa fare, tempi e costi
Effettuare un nuovo allaccio Italgas è molto semplice. Prima di procedere però sarà utile chiarire che Italgas non è un fornitore, bensì un distributore. Ciò significa che la società si occupa esclusivamente di trasportare il gas dalla rete di distribuzione a casa tua, e di conseguenza:
- non importa, né produce gas
- non emette, né invia bollette
- non si occupa del trasporto del gas né via gasdotto, né via nave
Dunque, prima di rivolgerti a Italgas per l’allaccio sarà necessario che tu scelga un fornitore gas.
Se vuoi scoprire tutte le procedure, i costi e le tempistiche per l’allaccio gas Italgas, procedi nella lettura dell’articolo. Se invece devi effettuare una sostituzione del contatore gas Italgas, collegati all’articolo dedicato cliccando sul link.
Come effettuare un allaccio Italgas
Se desideri eseguire un allaccio gas Italgas, puoi farlo semplicemente secondo due modalità:
- Rivolgendoti direttamente alla società di vendita che scegli come fornitore.
- Registrandoti sull’ area clienti, MyItalgas, chiedendo l’intervento direttamente online. Questo sistema infatti permette al cliente di contattare il distributore evitando chiamate telefoniche o l’invio di raccomandate.
In entrambi i casi di richiesta dell’allaccio sarà necessario chiedere un preventivo prima di procedere.
Nell’effettuare la registrazione su MyItalgas ti saranno chiesti i dati anagrafici, quali:
- Nome e cognome
- Codice fiscale
- Indirizzo e-mail e numero di telefono
A questo punto dovrai creare un account con il tuo nome utente e la password, da ricordarti a memoria, oppure da appuntarti in un posto sicuro in modo da recuperarla facilmente. In caso di smarrimento della password, potrai facilmente ripristinare i tuoi dati di accesso fornendo l’username o il codice fiscale, l’indirizzo e-mail e il codice di sicurezza, per verificare che tu non sia una macchina.
Una volta effettuato il login, per attivare la nuova fornitura dovrai collegarti alla sezione “preventivi”, in modo da richiedere i costi per il nuovo allaccio. Prima di richiedere l’operazione assicurati che:
- Il tuo impianto sia a norma, ossia realizzato da una società iscritta alla Camera di Commercio
- Scegliere una società di vendita del gas attiva nel tuo comune
In seguito, potrai procedere con l’allaccio. Tieni conto che:
- Se desideri solo allacciare l’impianto senza il gas puoi rivolgerti a Italgas
- Se invece devi effettuare l’allaccio per ricevere la tua fornitura di gas a casa tua, chiedi al tuo provider i documenti necessari che attestino la procedura di accertamento e attivazione
Per ulteriori informazioni sul funzionamento dell’area clienti Italgas online, clicca sul link.
Una volta eseguiti i controlli e compilata tutta la documentazione, questa dovrà essere inviata a Italgas entro 120 giorni dalla data dell’attivazione. Ti ricordiamo che in caso di esito negativo dei controlli sarà necessario effettuare una nuova richiesta presso il tuo venditore. Invece, in caso di documentazione incompleta, Italgas ti informerà sulla parte mancante che dovrai inviare entro 30 giorni lavorativi per procedere all’attivazione.
A chi inviare la documentazione per l’allaccio gas con Italgas
Se la società a cui ti sei rivolto è ITALGAS RETI, potrai inviare la documentazione secondo due modalità:
- Via web, caricandola sul portale apposito che trovi sul loro sito
- Per posta, al seguente indirizzo: FDM – Gestione Documenti 40/14 ITALGAS – Via XI Settembre, S.N.C. – 27036 Mortara (PV)
Se invece la società di distribuzione è un’altra del gruppo Italgas, potrai inviare la documentazione via posta a uno dei seguenti indirizzi:
- Metano Sant’Angelo Lodigiano S.p.A.: via Morzenti, 22/A – 26866 Sant’Angelo Lodigiano (LO)
- Umbria Distribuzione Gas S.p.A.: Via Bruno Capponi n. 100 – 05100 Terni
- Medea S.p.A.: online attraverso il portale Accertamenti On Line oppure via posta a FDM – Gestione Documenti 40/14 MEDEA – Via XI Settembre, S.N.C. – 27036 Mortara (PV)
Ricordati di conservare sempre una copia della documentazione in caso di complicanze.
Una volta controllata tutta la documentazione dalla società, il tuo fornitore contatterà Italgas per fissare il giorno dell’allaccio. Si presenterà presso l’indirizzo fornito un tecnico della società munito di tesserino di riconoscimento che lavorerà all’allaccio. Il tecnico non ti chiederà alcun costo: ti sarà tutto addebitato sulla bolletta.
Infine, installato il contatore e allacciato il gas, ti sarà fornito un codice PDR (punto di riconsegna), identificativo del tuo contatore. Composto da 14 cifre alfanumeriche, tale codice serve ad identificare l’utenza del gas e la posizione geografica precisa del contatore dove viene prelevato il gas. Il codice PDR lo troverai segnalato nella bolletta del gas che, ricordiamo, ti invierà la società fornitrice del gas e non Italgas.
Allaccio Italgas: costi
I costi di un allaccio gas Italgas sono calcolati in base alla portata termica (Q) richiesta. Li elenchiamo di seguito:
- 47,00€ per Q inferiore o pari a 35 kW
- 60,00€ per Q superiore a 35 kW o uguale o inferiore a 350 kW
- 70,00€ per Q superiore a 350 kW
Attualmente però Italgas ha attivato la promozione GaSmart per quanto riguarda l’allacciamento del gas. Essa prevede due soluzioni, entrambe scontate indifferentemente dal tipo di contatore:
- Platinum: attivazione e allacciamento gratuiti
- Gold 40 euro: allacciamento e attivazione scontata a 40€
Tuttavia, le promozioni elencate sono attive solo in alcuni comuni della Campania, della Calabria e della Sicilia. Troverai l’elenco completo dei comuni in cui sono attive le promozioni sul sito di Italgas. Se hai la possibilità di usufruire delle offerte Italgas, dovrai soltanto inviare la richiesta alla tua società di vendita. Inoltre, questo tipo di allacciamento prevede l’istallazione di un contatore elettronico (Smart Meter) che avrà le seguenti funzioni:
- la telelettura del contatore, in modo da leggerla comodamente dal tuo smartphone
- l’invio delle bollette del fornitore basate su consumi reali, evitando le stime per la fatturazione
- consentirti di avere maggior controllo sui dati di consumo
Inoltre, ti ricordiamo che le seguenti offerte sono attive fino al 31/12/2021.
In ogni caso, che tu abbia la possibilità di attivare le offerte o meno, Italgas ha attivo il servizio ClickToGas. Questo sistema digitale ti consentirà di visualizzare il preventivo comodamente online e di gestirlo al meglio.
Tempistiche dell’allaccio Italgas
I tempi di installazione dell’allaccio gas non dipendono solo dal distributore, qual è Italgas, ma anche dalla società fornitrice di gas. Infatti, il venditore dovrà constatare la tipologia di lavori da eseguire per la realizzazione dell’impianto. Generalmente i tempi di installazione dell’allaccio variano dai 10 ai 60 giorni lavorativi:
- Nel caso di lavori semplici saranno sufficienti 10 giorni
- Qualora sia necessario effettuare dei lavori complessi, i tempi potrebbero allungarsi fino a un massimo di 60 giorni
Ti informiamo che in caso di errata funzionalità dell’impianto il distributore è tenuto a sospendere l’installazione. Qualora si verifichi ciò, ti sarà inviata una comunicazione scritta in cui Italgas ti inviterà ad effettuare una nuova richiesta a seguito della risoluzione dei problemi all’impianto.
Contatti Italgas
Puoi metterti in contatto con Italgas direttamente dalla piattaforma MyItalgas, oppure, in caso di emergenza 800 900 999. Per ulteriori informazioni sui contatti Italgas, puoi collegarti alla nostra sezione, cliccando sul link.
Documenti utili per l’allaccio Italgas
Per procedere alla richiesta dell’allacciamento gas con Italgas avrai bisogno della seguente documentazione:
- Dati anagrafici dell’intestatario: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale
- La partita Iva nel caso in cui l’utilizzo del gas sia a scopo professionale
- Indirizzo dell’utenza da allacciare
- Documento d’identità in corso di validità
- Contatti personali: telefono e indirizzo e-mail
- Potenza del contatore richiesta
- Motivazione per l’uso del gas
In seguito, effettuata la richiesta dell’allaccio gas, il fornitore dovrà inviarti dei moduli da compilare secondo le direttive dalla delibera AEEGSI n. 40/2014, che sono:
- Modulo H/40, la conferma della richiesta di attivazione (o della riattivazione) della tua fornitura gas. In questo modulo fornirai al distributore tutti i dati necessari sul contatore. Inoltre, dovrai impegnarti a non utilizzare l’impianto, anche una volta installato l’allaccio, prima di aver ricevuto la dichiarazione di conformità da parte dell’installatore.
- Modulo I/40, l’attestazione del corretto funzionamento dell’impianto. Ricorda che la data riportata sull’allegato I/40 deve essere uguale a quella indicata nel modula H/40, in cui è accertata la richiesta dell’attivazione.
- Modulo G/40, ossia l’informativa sulla procedura di accertamento e di attivazione della fornitura definita da AEEGSI.
Questi moduli devono essere inviati entro e non oltre 120 giorni al distributore, ossia Italgas, che procederà alle operazioni per l’allacciamento. Una volta ricevuti i moduli, Italgas si assicurerà del corretto funzionamento del tuo impianto per procedere all’installazione. Come già anticipato, in caso di esito negativo della verifica sarà necessario effettuare una nuova richiesta di attivazione.
Una volta terminati i lavori per l’allacciamento ricordati sempre di conservare una copia della documentazione inviata, in modo da presentarla nel caso di verifiche successive da parte dei tecnici del comune.
Tutti gli step della procedura
Facciamo una ricapitolazione più ordinata di tutto ciò che ti abbiamo spiegato riguardo l’allaccio gas Italgas. Gli step da seguire per l’allaccio gas Italgas sono 6:
- Assicurazione di avere un impianto a norma
- Scelta della società di vendita
- Richiesta dell’allacciamento gas
- Invio della documentazione al distributore, in questo caso Italgas
- Fissare l’appuntamento per l’attivazione del contatore
- Rilascio del PDR
Controlla di avere un impianto a norma
Il primo passo da compiere è quello di controllare che il tuo impianto sia a norma. In caso contrario l’operazione di allacciamento del gas potrebbe non andare a buon fine, e dovrai ripetere la procedura. Quindi, assicurati che il tuo impianto sia stato realizzato da una società iscritta alla Camera di Commercio e abilitata secondo le norme del decreto n. 37 del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente. In questo modo non avrai ulteriori seccature nell’operazione dell’allaccio gas.
Scelta della società di vendita
Successivamente dovrai contattare il tuo fornitore gas per la richiesta di un preventivo. Se non conosci il tuo fornitore, potrai rimediare effettuando l’accesso al portale MyItalgas, cliccando sulla sezione “PDR” (una volta inserito il codice PDR). Qui dovresti trovare tutte le informazioni riguardo la tua fornitura gas.
Se devi solo istallare un allacciamento senza attivare la fornitura gas, potrai contattare direttamente Italgas.
Richiesta dell’allaccio gas
Una volta contattata la tua società di vendita per il preventivo, dovrai fare richiesta per la procedura di accertamento e di attivazione. Preso atto della richiesta, la società di vendita dovrebbe inviarti il modulo di accertamento e di attivazione per procedere all’installazione. In aggiunta, dovrai presentare:
- Modulo H/40, che conferma la richiesta di attivazione della fornitura gas
- Modulo I/40, che attesti la corretta esecuzione dell’impianto
Ricordati che la data inserita deve essere uguale su entrambi i moduli elencati di sopra.
Invio della documentazione
Compilati tutti i moduli necessari, dovrai inviare tutta la documentazione richiesta al distributore. Potrai farlo secondo due modalità:
- Via web sul portale “Accertamenti On Line” di Italgas
- Via posta all’indirizzo: FDM – Gestione Documenti 40/14 ITALGAS – Via XI Settembre, S.N.C. – 27036 Mortara (PV)
Se la società di distribuzione a cui ti stai affidando non è Italgas RETI, ma un’altra del gruppo Italgas, dovrai inviare la documentazione ai seguenti indirizzi:
- Metano Sant’Angelo Lodigiano S.p.A.: via Morzenti, 22/A – 26866 Sant’Angelo Lodigiano (LO)
- Umbria Distribuzione Gas S.p.A.: Via Bruno Capponi n. 100 – 05100 Terni
- Medea S.p.A.: online attraverso il portale Accertamenti On Line oppure via posta a FDM – Gestione Documenti 40/14 MEDEA – Via XI Settembre, S.N.C. – 27036 Mortara (PV)
Ti ricordiamo che la documentazione dovrà essere inviata al distributore entro 120 giorni dalla data di richiesta dell’attivazione della fornitura gas. Nel caso in cui la documentazione fosse incompleta, il distributore ti avviserà e ti darà la possibilità di inviare i dati mancanti entro 30 giorni. Trascorso questo termine, la procedura sarà annullata e dovrai ripeterla da capo.
Fissare l’appuntamento
Una volta che il distributore si è accertato del corretto funzionamento del tuo impianto, non resta che fissare l’appuntamento per l’installazione dell’allacciamento. Si presenterà un tecnico, munito di apposito tesserino di riconoscimento, per effettuare l’operazione di allacciamento. Il costo dell’attivazione ti sarà addebitato direttamente sulla bolletta, quindi non dovrai pagare al momento per l’intervento.
Rilascio del PDR
Installato l’allaccio, ti sarà rilasciato il codice PDR di 14 cifre identificativo del tuo contatore. Potrai effettuare la lettura del contatore online, sul portale MyItalgas, registrando il tuo codice PDR nell’apposita sezione.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni riguardo il consumo del gas, troverai tutto ciò che è utile sapere cliccando qui.
Scopri e attiva subito migliori offerte Energia e Luce
02 94 75 67 37Info
Aggiornato su 1 Giu, 2023
Bernardop
Redattore Innovazione