Chi è AQP Acquedotto Pugliese?
Come già anticipato,
AQP Acquedotto Pugliese S.p.A. è una società che si occupa principalmente di
servizi idrici. Da oltre 100 anni, come anche
ABC Napoli, vanta grande impegno sul territorio pugliese. Attualmente dispone della rete di impianti idraulici più grande d’Europa ed le sue principali
attività consistono in:
- distribuzione e approvvigionamento dell’acqua, prelevandola direttamente da altre regioni (infatti, il territorio pugliese, dal sottosuolo di natura carsica, non dispone di grandi accumuli d’acqua)
- manutenzione dell’impianto di fognatura, disteso per 12.000 km con ben 650 stazioni di sollevamento fognarie, adibite alla verifica e alla pulizia dell’acqua
- trattamenti di depurazione delle acque reflue urbane per restituirle all’ambiente chiare e incontaminate. Inoltre, AQP si impegna anche a favore del loro riutilizzo per scopi agricoli o urbani.
Per fornire queste prestazioni alla propria clientela e allo stesso tempo salvaguardare la tutela dell’ambiente
AQP utilizza:
sorgenti che alimentano l’acquedotto, ubicate in provincia di Avellino, precisamente a Caposele, Cassano Irpino e Montella
potabilizzatori che trattano l’acqua affinché sia impiegata in sicurezza dagli utenti
impianti di sollevamento idrico, che permettono all’acqua di spostarsi verso l’alto, quando la forza di gravità risulta insufficiente
sistemi di depurazione, per svuotare le acque reflue urbane da sostanze e odori, affinché ritornino all’ambiente incontaminate
strumenti per il compostaggio, ossia la trasformazione di residui organici in fertilizzanti naturali. L’attività è gestita principalmente da Aseco, un’impresa di Taranto la cui missione è la creazione di prodotti che non generino un impatto pesante e nocivo sull’ambiente
laboratori in cui gli esperti monitorano assiduamente lo stato dell’acqua e il suo ciclo.
Con la sua attività, AQP si occupa anche di una
maggiore sensibilizzazione alla sostenibilità, invitando i propri clienti ad un consumo consapevole dell’acqua. Un altro metodo valido per risparmiare è l’installazione di una
caldaia a biomassa o a condensazione. Leggi di più cliccando sul link.
Numero Verde e Contatti Utili per AQP Bari Contatti
Sei cliente AQP e hai bisogno di aiuto per operazioni relative al contatore dell’acqua o la risoluzione di una problematica? Non sarà un problema entrare in contatto con la società, che dispone di una rete di canali di comunicazione per fornire sostegno ai propri utenti.
Ecco qui una lista dei
principali contatti AQP e relativi alle strutture sul territorio di
Bari:
Contatti |
---|
Numero Verde AQP Bari
(gestione del contratto, pagamenti e tariffe) | 800 085 853 |
Numero Verde Pronto Intervento AQP Bari | 800 735 735 |
PEC |
clienti@pec.aqp.it |
Numero di Centralino AQP Bari | 080 2343111 |
Numero di Segreteria AQP Bari | 080 2343840 |
PEC AQP Bari |
ut.bari@pec.aqp.it |
FAX AQP | 080 231 3497 |
Inoltre, è disponibile anche il servizio di consulenza attivo presso gli sportelli AQP: scopriamo nello specifico in cosa consistono e come funzionano.
Invece, se cerchi un’offerta luce e gas, puoi consultare le soluzioni di
Noi Energia collegandoti alla pagina.
Sportello Online dell’Acquedotto Pugliese: AQP Facile
In alternativa ai contatti telefonici e telematici puoi servirti dei consulenti presso gli
sportelli AQP, disponibili in
due tipologie:
- commerciali, ossia strutture fisiche, presenti anche presso gli uffici di molti Municipi sul territorio
- online, da consultare telematicamente, come anche quello di AMAP Palermo.
In particolare, con lo
sportello online AQP Facile puoi gestire comodamente il tuo contratto da PC o smartphone.
Infatti, questo spazio web di Acquedotto Pugliese dispone delle funzioni di:- invio autolettura dei consumi dell’acqua
- richiesta di fattura online
- consultazione elenco movimenti
- gestione del contratto e dei pagamenti.
Per usufruire di questo comodo sistema web devi
registrarti. Per la procedura avrai bisogno di inserire i tuoi
dati personali, e poi confermarli. Inoltre, creerai una
password che dovrai ricordare per accedere alla tua Area riservata.
Altrimenti, puoi svolgere le operazioni anche presso gli
sportelli fisici AQP prenotando un
appuntamento attraverso questi sistemi:
Contatti Appuntamento AQP |
---|
Online | Spazio Personale Online AQP |
Numero Verde | 800 085 853 |
Sito Web | https://book.codaq.it |
Vuoi scoprire come funziona la
ripartizione del consumo di acqua? Clicca sul link.
La procedura di Allaccio con AQP Bari
Per avviare la
procedura di
allacciamento idrico e/o fognario con AQP Bari, ossia la costruzione di un impianto per ricevere acqua potabile e l’installazione di un nuovo
contatore acqua, dovrai presentare la
domanda secondo queste
modalità:
chiamando il numero verde AQP 800 085 853
recandoti di persona presso lo sportello commerciale di competenza della tua zona
inoltrando una PEC all’indirizzo clienti@pec.aqp.it, scrivendo nell’oggetto Nuovo allaccio.
Per avanzare la richiesta dovrai fornire queste
informazioni:
- dati anagrafici e fiscali, e codice cliente se lo hai (lo trovi in bolletta)
- contatti, quali numero di telefono ed indirizzo di posta elettronica
- tipologia di richiedente, ovvero se sei un inquilino, un proprietario, ecc.
- tipo di servizio, se idrico o fognario
- tipologia di utilizzo del servizio, se domestico, commerciale, industriale o pubblico. In quest’ultimo caso dovrai esibire il CUU per la fatturazione elettronica
- ragione sociale e/o Partita IVA qualora l’uso sia diverso da quello domestico
- luogo in cui effettuare l’allaccio all’impianto, indicando strada, CAP, e Comune
- dati catastali dell’immobile, certificazione edilizia e dichiarazione che esso risulti costruito non prima del 1977.
A seguito dell’inoltro della richiesta, sarai contattato da un
tecnico AQP per stabilire la data del
sopralluogo per l'installazione. Dovrai anche fornire tutta la documentazione relativa alla pratica. Al termine delle dovute verifiche potranno iniziare i lavori di allaccio alla rete idrica.
Per quanto riguarda i
costi, l’intervento prevede una spesa di
916,93€ per tutti gli allacciamenti fino a 7 metri. Ogni metro aggiuntivo comporterà un supplemento di 113,28€. Inoltre, sono anche previsti
oneri amministrativi, quali:
Oneri Amministrativi |
---|
16€ | Marca da bollo |
51,44€ | Oneri di istruttoria |
Vuoi conoscere il funzionamento della
caldaia elettrica? Clicca sul link.
La procedura di Voltura con AQP Bari
Devi cambiare l’intestatario di un impianto idrico? Allora vediamo
come fare una voltura AQP. Puoi presentare la domanda
compilando il modello che trovi nella sezione
modulistica AQP e consegnandolo:
- personalmente presso l’ufficio di competenza territoriale AQP di riferimento
- tramite posta elettronica certificata all’indirizzo clienti@pec.aqp.it
- a mezzo fax al numero 080 231 3497.
Per procedere alla richiesta della
voltura acqua AQP sarà necessario presentare questa
documentazione:
dati anagrafici dell'utente, con documento d’identità in corso di validità e codice fiscale
codice cliente AQP
titolo che attesti la regolare detenzione dell’immobile
ubicazione precisa dell’immobile in cui è presente l’impianto
dati e codice del cliente a favore del quale eseguire la voltura
tipologia d’uso
ultima autolettura con data di rilevazione.
In caso di
uso industriale o
commerciale dell’impianto idrico e/o fognario, è necessario fornire anche:
- ragione sociale e/o Partita IVA
- copia della visura camerale
- codice ATECO dell’attività svolta
- Autorizzazione Unica Ambientale che deve essere rilasciata dallo Sportello Unico Attività Produttive.
Naturalmente, in base alla
tipologia di utilizzo della fornitura idrica, dovrai scaricare dal sito di AQP il modulo specifico per uso domestico o commerciale, per poi compilarlo e inviarlo. Una volta presentata la richiesta, completa di tutta la documentazione indicata, al cliente verranno consegnati degli allegati da sottoscrivere e riconsegnare. Dopodiché si può procedere alla
modifica del contratto. I
costi previsti riguardano solo il pagamento della marca da bollo di
16€.
Scopri tutti i vantaggi di una
caldaia murale, collegandoti alla pagina.
La procedura di Subentro con AQP Bari
Per quanto riguarda la
procedura di subentro con AQP Bari, anche questa consiste in un cambio d’intestatario del contratto dell’acqua. Le principali differenze rispetto alla voltura risiedono nelle seguenti situazioni:
- la richiesta del subentro si inoltra quando il contatore dell’acqua è disattivato (un caso specifico può essere il trasferimento in una nuova abitazione) Quindi, è necessario rendere il dispositivo nuovamente operativo
- a causa dei lavori di riattivazione del contatore, le operazioni di subentro richiederanno un tempo maggiore rispetto a quelle della voltura.
Per il resto, la procedura e l’inoltro del modulo specifico seguono lo stesso iter previsto per la voltura.
Leggi tutte le informazioni utili sulla
revisione della caldaia cliccando sul link.
Come fare l’autolettura del contatore per AQP Bari
Passiamo adesso a come effettuare un
’autolettura dei consumi del contatore AQP e come comunicarla.
Per richiedere il servizio, l’utente deve assolutamente avere questi dati:- il codice identificativo del cliente
- la matricola del contatore
- il numero MC che compare direttamente sul display del dispositivo.
Puoi procedere all’
inoltro dei dati sull'autolettura AQP attraverso questi
canali:
Contatti Autolettura AQP |
---|
Numero Verde | 800 903 851 |
Numero a Pagamento | 080 234 3464 |
SMS | 339 9909190 |
Online | Sito web dell'Acquedotto Pugliese |
In zona | Presso qualsiasi sportello attivo |
Come pagare le bollette di AQP Acquedotto Pugliese Bari
Per
pagare le
bollette di AQP puoi utilizzare diverse
modalità.
Riportiamo qui l’elenco:
- portale PagoPA o carta di credito sul sito di AQP
- sportelli bancari aderenti al servizio MAV
- uffici postali sparsi sul territorio
- tabaccheria o edicola convenzionata PUNTOLIS o LIS PAY
- Ipermercati Coop
- sportelli di Equitalia Sud Spa e Soget Spa
- circuito MOONEY.
Non sono consentiti pagamenti parziali e qualora non riuscissi a pagare entro la data prevista si aggiungerà anche una mora alla cifra da saldare. In caso di mancato pagamento la società sospende la fornitura dell’acqua fino a quando non saranno corrisposte tutte le spese dovute.
Sportelli fisici e sedi di AQP Bari: indirizzi e contatti
Per gestire il tuo contratto AQP puoi contattare il centralino telefonicamente oppure rivolgerti allo
sportello online o commerciale. Riguardo quest’ultimo punto, ti forniamo tutti gli
indirizzi degli
uffici fisici di Acquedotto Pugliese sul territorio:
- Alberobello, via Bari 3
- Altamura, via Ostuni 20
- Bari, via E. Orlando 6
- Brindisi, via San Sebastiano 2
- Foggia, via XXIV Agosto 8
- Gallipoli, viale Bovio 34
- Lecce, via Monteroni 114
- Manduria, via per Uggiano 81-83
- Sannicandro Garganico, Piazza Fosse Ardeatine 1
- Taranto, via Virgilio 19
- Trani, via Mosè da Trani 4
- Tricase, via G. Bruno 39
Tutti gli sportelli richiedono una
prenotazione su appuntamento tramite la
piattaforma AQP Facile e seguono i seguenti
orari:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00
- sabato dalle ore 8:00 alle ore 12:00.
Fanno eccezione gli sportelli di Alberobello, Altamura, Gallipoli, Manduria, Sannicandro Garganico e Tricase, che sono aperti il martedì e il giovedì dalle ore 8:00 alle ore 16:00.
Infine, per quanto riguarda i
contatti, questi sono reperibili tramite i numeri verdi AQP che abbiamo già illustrato in precedenza.
Le domande e le risposte più comuni su AQP Bari
Di seguito, riportiamo le
domande e le risposte più frequenti riguardo i servizi di AQP.
Come inoltrare le richieste di allaccio ad AQP?
Puoi presentare la richiesta di
allaccio AQP, tramite le seguenti
modalità:
- di persona, presso gli sportelli commerciali
- chiamando il numero verde AQP 800 085 853
- scrivendo all'indirizzo di posta elettronica certificata clienti@pec.aqp.it, indicando come oggetto Nuovo allaccio.
Come parlare con un operatore AQP?
Puoi contattare i consulenti AQP attraverso il
numero verde 800 085 853, o, in alternativa, il
numero a tariffa 080 572 34 98, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:30 e il sabato dalle ore 8:30 alle ore 13:00.
Dove si trova la sede centrale di AQP?
La
sede centrale di AQP è ubicata a Bari, in via Salvatore Cognetti 36, 70121.
Se anche tu sei cliente AQP e desideri sciogliere qualche dubbio riguardo la gestione della tua
fornitura d'acqua, puoi utilizzare la piattaforma
AQP risponde, collegandoti direttamente da
qui.